PDA

View Full Version : Pc Dell con Ubuntu Linux: in Italia non ancora


Redazione di Hardware Upg
10-07-2007, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21894.html

Dell vuole estendere l'iniziativa relativa ai pc con Ubuntu Linux preinstallato anche al di fuori degli USA. L'Italia però deve ancora aspettare

Click sul link per visualizzare la notizia.

luigicalligaro
10-07-2007, 13:16
Dell sta facendo molto bene per tutti gli utenti del pinguino. Tuttavia ci sono ancora i soliti ingordi che non sono mai contenti anche dopo che la società è andata incontro alle richieste di "sconti" da parte dei suoi clienti.
Addirittura qualcuno (http://www.tuxjournal.net/?p=447) pensa che gli sconti debbano arrivare a oltre 200 dollari e non solo a 50, rispetto alle versioni con Vista.

In ogni caso, un applauso a Dell per tutto quello che ha fatto e sta continuando a fare.

Cappej
10-07-2007, 13:23
[OT]

chi sa dirmi la pronuncia fonetica di "UBUNTU"?

ovvero... nel parlare si dice "ubùntu" o "ubuntù" o all'americana "abantù"

grazie

ciao

black-m01
10-07-2007, 13:30
@ Cappej

Te lo possono dire Nelson Mandela ed il suo intervistatore:

http://video.google.it/videoplay?docid=-3292332486849787667&q

Salta a circa 16 secondi.

(accento sulla seconda "u")

phoenixbf
10-07-2007, 13:32
ti pareva.... Italia sempre ultima

scommettiamo che tra qualche anno tutta europa fornira' notebook con possibilita' di installare linux e il nostro sara' l'UNICO paese a non farlo?

Nemios
10-07-2007, 13:32
E' ubùntu, come detto da Mandela nella breve intervista video che fa da file di esempio nei CD live

ramarromarrone
10-07-2007, 13:37
dai dai aspettiamo queste soluzioni.io non ho fretta ma son curioso di vedere sopratutto i prezzi! (spero li equipaggino con amd i desktop..)

(Xan)
10-07-2007, 13:37
il fatto è questo : pare che anche se prendi un pc dell con sopra ubuntu dei soldi comunque vadano alla microzoz anche se non cè la licenza di win....

perche PARE che prenda dei soldi per ogni pc venduto al di la della licenza o meno...

il che è assurdo...


io i soldi alla microzoz non gle li do ...

jgvnn
10-07-2007, 13:43
il fatto è questo : pare che anche se prendi un pc dell con sopra ubuntu dei soldi comunque vadano alla microzoz anche se non cè la licenza di win....

perche PARE che prenda dei soldi per ogni pc venduto al di la della licenza o meno...

il che è assurdo...


io i soldi alla microzoz non gle li do ...


purtroppo invece dai soldi a Microsoft per ogni componente hardware che acquisti (specialmente mainboard)

Ukronia
10-07-2007, 13:45
purtroppo invece dai soldi a Microsoft per ogni componente hardware che acquisti (specialmente mainboard)

e perchè?:what:

share_it
10-07-2007, 13:54
a gennaio ho preso un dell latitude con uno sconto di 155 euro + iva, per aver rinunciato a sistema operativo e assistenza sul software.
In effetti la compatibilità con linux non è al 100% e un sistema garantito compatibile e anche preinstallato mi sembra giusto che costi 50 dollari meno di della versione scarsa di windows, che a dell costerà tipo 60-70 dollari.

Sta cosa dei soldi alla microsoft mi sembra una cazzata, non diciamo cose senza essere informati.

Valeck
10-07-2007, 13:56
uahauhuhauhauhauhauh OVVIO la DELL sta facendo cose FANTASTICHE però...
in Italia niente, forse tra un po'... FORSE. Forse uscirà assieme all'IPhone tra un anno (con il costo che sarà sceso ma che in realtà in Italia sarà al massimo) e di questo pc magari ti fanno pagare l'Ubuntu come Vista o poco di meno dicendo che siccome il popolo degli scemi è disposto a pagare per avere una ficata.. perchè non farglielo pagare?
forse a 5.000€ ti venderanno assieme Iphone e dell ubuntu, con abbonamento per un anno gratis pagando 100€ al mese per la navigazione con Iphone... tanto il popolo degli scemi paga!!!

HANNO ROTTO! s
iamo sempre gli ultimi e i peggio trattati, non facciamo mercato? Non mi sembra! di gente appassionata in Italia c'è e ce n'è tanta, se rendessero le tecnologie più accessibili e ci trattassero come il resto del mondo .. credo che ce ne sarebbero anche di più! e il mercato andrebbe solo che in espanzione! ... 'stardi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

capitan_crasy
10-07-2007, 14:04
purtroppo invece dai soldi a Microsoft per ogni componente hardware che acquisti (specialmente mainboard)

scusa ma ti puoi spiegare meglio?

ayrtonoc
10-07-2007, 14:25
Se facessere un bel mini desktop stile mac mini, tutto supportato con ubuntu, sarebbe mio al lancio, sicuramente.

PsyCloud
10-07-2007, 14:28
beh. in realtà credo che tu dia i soldi a MS anche se compri le patatine amica chips. La finanza è un gioco di scatole cinesi.
A parte questo credo sia dovuto agli accordi presi da M$ con DELL che prevedono (è una mia supposizione) un tot di dollari per PC/NB venduto indipendentemente dal SO installato in modo da avere più sconto sulle singole versioni dei software

Wee-Max
10-07-2007, 16:44
peccato solo che sia un dell...per il resto è una gran bella notizia! U-BUN-TU, U-BUN-TU,U-BUN-TU!

jgvnn
10-07-2007, 16:48
scusa ma ti puoi spiegare meglio?

esempio: i loghi "Vista Ready" o "Vista Compliant" o quant'altro... non credo che siano gratis!

ugofoscolo
10-07-2007, 17:43
forza, forza, forza.

Appena esce la versione dell Ubuntu metto a riposo il mio p III iperstressato, ormai

bartolomeo_ita
10-07-2007, 19:19
oh :\ vabbeh ^^

Cimmo
10-07-2007, 20:00
boh sembra che Dell non la dica tutta
http://www.devside.net/blog/dell-ubuntu-lies

Willy McBride
11-07-2007, 09:29
Quel blog è pieno di cazzate. Il problema è che il tizio che l'ha scritto non ha mai provato prima a giocare con il configuratore Dell, visto che come ben si sa, e controllate i thread ufficiali Dell nel forum se non mi credete, partendo da offerte base diverse si può arrivare a pagare lo stesso hardware anche un centinaio di euro di più o di meno indipendentemente dal sistema operativo. Inoltre le "offerte speciali" spesso cambiano anche nella stessa linea di modelli, apparentemente a caso e con scadenze non diverse.

Quando è stato annunciato l'accordo con Ubuntu mi son messo a fare delle prove per curiosità, e perdendo un po' di tempo configurando l'Inspiron E1505 (6400 in Italia) si poteva comprare il modello con Ubuntu per circa 130$ in meno dell'equivalente Vista.

Cimmo
11-07-2007, 16:06
Quel blog è pieno di cazzate. Il problema è che il tizio che l'ha scritto non ha mai provato prima a giocare con il configuratore Dell, visto che come ben si sa, e controllate i thread ufficiali Dell nel forum se non mi credete, partendo da offerte base diverse si può arrivare a pagare lo stesso hardware anche un centinaio di euro di più o di meno indipendentemente dal sistema operativo. Inoltre le "offerte speciali" spesso cambiano anche nella stessa linea di modelli, apparentemente a caso e con scadenze non diverse.

Quando è stato annunciato l'accordo con Ubuntu mi son messo a fare delle prove per curiosità, e perdendo un po' di tempo configurando l'Inspiron E1505 (6400 in Italia) si poteva comprare il modello con Ubuntu per circa 130$ in meno dell'equivalente Vista.

si ho sentito anche un altro che diceva la stessa cosa, non tiene in considerazione le offerte e quant'altro.
In ogni caso allora mi sembra stupido che se uno non ci fa caso e va avanti compra dell'hardware pagandolo di piu' che se avesse fatto altre scelte (o semplicemente altri click), praticamente devi sapere i tips and tricks del sito Dell per spendere meno :D

Cioe' quello che voglio dire e': perche' non metti i coupon di sconto nell'iter di assemblaggio e scelta del tuo portatile? Se per caso ti sfuggono all'inizio paghi di piu' e se te ne accorgi dopo sbatti la testa contro il muro?

CaFFeiNe
12-04-2008, 21:08
ehm lo so che è vecchio ma chiariamo che non tutti i componenti danno soldi a MS ma a quanto so solo i dischi e periferiche di memorizzazione che usano partizioni fat o ntfs