PDA

View Full Version : aiutoooooo ho formattato per sbaglio


i2p0
10-07-2007, 12:28
aiutoooooo
ho sbagliato mi è scappato il tasto e ho formattato l'hd esterno....
come faccio a recuperare i dati??????
su xp avevo ontrack easy recovery... ma non legge l'hfs

aiuti pleaseeeeeeeee
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

i2p0
10-07-2007, 15:01
sto provando a recuperare tutto con data rescue 2
speriamo in bene
solo che mi da come tempo stimato 6 ore
son 400 gb....
stica...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

SerPRN
10-07-2007, 15:04
Mi sembra il minimo! Scusa:

aiutoooooo
ho sbagliato mi è scappato il tasto e ho formattato l'hd esterno....

Ti è scappato il tasto?!?!?

Ci vorrebbero anche pene corporali!

i2p0
10-07-2007, 17:53
Ci vorrebbero anche pene corporali!

me le sono già inflitte da solo:D :D :muro: :muro: :muro: :muro: nel momento in cui mi sono accorto della cazzata..... :eekk: :eekk:



:lamer: :lamer: :lamer: :lamer:

i2p0
10-07-2007, 21:05
vi prego ho bisogno di una mano....
qualsiasi suggerimento è valido...
ho provato a recuperare con data rescue 2, ma sto programma mi ha trovato 100 gb di roba, ma mi ha rinominato tutti i file mettendoseli in cartelle sue...
tanto valeva....

qualcuno ha mai usato un software di recupero che funzioni???

xgear91
10-07-2007, 21:36
Credo ti serva questo:
http://www.alsoft.com/DiskWarrior/

frapox
11-07-2007, 00:18
vi prego ho bisogno di una mano....
qualsiasi suggerimento è valido...
ho provato a recuperare con data rescue 2, ma sto programma mi ha trovato 100 gb di roba, ma mi ha rinominato tutti i file mettendoseli in cartelle sue...
tanto valeva....

qualcuno ha mai usato un software di recupero che funzioni???

Tralasciando le ovvie considerazioni del caso... :)

Ti consiglio di provare Photorec, un programma free e opensource per effettuare il recupero a basso livello dei dati.
È un programma che gira da terminale, ma sul sito trovi tutte le istruzioni che ti servono.

Se hai qualche dubbio, o problema, chiedi pure :)

Usato personalmente su una SD card da 512 MB, ha funzionato alla perfezione.

i2p0
11-07-2007, 13:10
Ti è scappato il testo? :mbe: :wtf:
Perchè, il tuo pc ha un tasto per formattare immediatamente? :asd:
Per formattare si sugguono varie fasi, c'è ne vuole per fare errori simili! :asd:

ti ricordi tafazzi???
son due giorni che mi martello le @@

stavo formattando la seconda partizione dell'hd....
solo che ho sbagliato avevo selezionato di cambiare la tabella delle partizioni e non me ne ero accorto... sta di fatto che quando do inizializza convinto che formattasse solo la seconda partizione si è incu... tutti i dati....

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

borgusio
12-07-2007, 08:49
ti ricordi tafazzi???
son due giorni che mi martello le @@

stavo formattando la seconda partizione dell'hd....
solo che ho sbagliato avevo selezionato di cambiare la tabella delle partizioni e non me ne ero accorto... sta di fatto che quando do inizializza convinto che formattasse solo la seconda partizione si è incu... tutti i dati....

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Si, in effett é una bella sola, su OSX ci vorrebbe l'equivalente di Partition Magic per Win, non ho capito che aspettano a farlo..

Crux_MM
12-07-2007, 09:06
Credo ti serva questo:
http://www.alsoft.com/DiskWarrior/

Si dovrebbe funzionare: lo usa un mio amico e dice che funziona!!

Ma che diavolo!!
Ihihihih, ma dai che ti è scappato il tasto..forse guardavi altro!!:asd:
Incredibile!

i2p0
12-07-2007, 09:33
Si dovrebbe funzionare: lo usa un mio amico e dice che funziona!!

Ma che diavolo!!
Ihihihih, ma dai che ti è scappato il tasto..forse guardavi altro!!:asd:
Incredibile!

ho provato disk warrior, ma ti permette solo di ripristinare le partizioni da tabelle danneggiate... il mio problema è diverso in quanto formattando la tabella di partizione è andata aposto....

sto provando con data rescue 2

se funza vi dico.....
:D :D :D

appena riusciro a cavarci qualcosa farò un diario della mia disavventura da lasciare a disposizione di altri gnugnu che come me hanno fatto casini....
con tutti i programmi che ho usato in questi giorni....

:tapiro: :tapiro: :tapiro:

mai giocare con le partizioni... soprattutto quando hai 2 esami in 2 giorni e mentre studi tra un esame e l'altro decidi di voler provare a mettere un osX su hd esterno...

:lamer: :lamer: :lamer:


comunque se vi può interessare la lacie sui porsche design monta hd dell'hitachi.....
tra le varie prove l'ho smontato per attaccarlo via ide e provare un programmino che gira da dos.....
:muro: :muro:

frapox
12-07-2007, 11:22
appena riusciro a cavarci qualcosa farò un diario della mia disavventura da lasciare a disposizione di altri gnugnu che come me hanno fatto casini....
con tutti i programmi che ho usato in questi giorni....

Se ti riesce di provare anche Photorec, dicci come ti sei trovato ;)


mai giocare con le partizioni... soprattutto quando hai 2 esami in 2 giorni e mentre studi tra un esame e l'altro decidi di voler provare a mettere un osX su hd esterno...
Basta mettere al sicuro i dati importanti con un semplice backup, prima di lasciarsi prendere la mano (e te lo dice uno che prima di capirla ha dovuto :muro: più di una volta :fagiano: )

i2p0
12-07-2007, 11:32
Se ti riesce di provare anche Photorec, dicci come ti sei trovato ;)


ho anche provato questo.... ma mi ha lasiato molto perplesso

riesce a trovare qualcosa, ma il problema è che rinomina i file secondo criteri suoi...

morale della favola... anche se recuperi hai una mole di dati che devi far passare uno ad uno per rinominarli...
va bene per le schede delle fotocamere dove non hai problemi di cartelle multiple o di nome di file....

frapox
12-07-2007, 11:44
ho anche provato questo.... ma mi ha lasiato molto perplesso

riesce a trovare qualcosa, ma il problema è che rinomina i file secondo criteri suoi...

morale della favola... anche se recuperi hai una mole di dati che devi far passare uno ad uno per rinominarli...
va bene per le schede delle fotocamere dove non hai problemi di cartelle multiple o di nome di file....

Sì, li rinomina secondo un suo criterio perchè non legge la tabella dei file, ma fa una scansione di basso livello dei dati. Questo ti consente di recuperare dati anche in condizioni abbastanza "estreme".

i2p0
12-07-2007, 11:59
Sì, li rinomina secondo un suo criterio perchè non legge la tabella dei file, ma fa una scansione di basso livello dei dati. Questo ti consente di recuperare dati anche in condizioni abbastanza "estreme".

si è vero.... è molto potente, ma ideale solo per supporti di piccole dimensioni e un numero di file molto basso da recuperare....
per flash card o Sd...
per recuperare un'intero hd non mi sembra il massimo...

tra l'altro ho provato sia da terminale che la versione per windows...
devo dire che la versione per windows è molto più intuitiva....
ma penso sia legato al fatto che non son troppo pratico a far partire le applicazioni dal terminale.....
:D :D :D :D


intanto data rescue 2 sta andando avanti....
l'unica pecca di avere un hd così grosso è che nelle scansioni ci mette una vita....
mediamente 6 ore....
e fare svariati tentativi porta via parecchio tempo...

però è tutto collegato su un altro pc che sta facendo solo quello...
lui gira e io lavoro sull'altro...

i2p0
12-07-2007, 22:24
niente da fare... la mia cazzata l'ho pagata a caro prezzo.....

per il momento non son riuscito a recuperare niente...

data rescue2 è riuscita a tirarmi fuori 250 gb di roba... che è all'incirca qanto avevo sull'hd ma i dati non sono praticamente utilizzabili...

molti dati li ha rinominati e messi in sue cartelle e così sono pressochè inservibili.... i dmg dei programmi non me li riesce più ad aprire...

incomincio a dare forfait e a rassegnarmi...

fede1983
13-07-2007, 08:11
Mi dispiace molto, anche io ho fatto cazzate soprattutto quando ero in periodi di stress...

Cmq ti consiglio, per il futuro, di tenerti sempre una copia di backup totale della partizione dove tieni i dati, da aggiornare settimanalmente....

i2p0
13-07-2007, 09:11
eh lo so...

mai giocare col fuoco quando si è stressati o con la testa da un altra parte...

adesso mi prenderò un altro bell hd per il backup
e appena ho leopard time machine a gogo.... :D :D :D :D

fortuna che i dati principali li avevo su dvd... un po' di foto son riuscito a recuperarle... ma che casino..
me le aveva sparse tutte assieme... dovrò ricatalogarle tutte bene...

il resto lo si riscarica da internet...

ma il prolema è che non mi ricordo più di preciso cosa ci fosse e non riesco a ricostruire tutti i dati che ho perso...

alla fine niente di assolutamene indispensabile è andato perso...

però ho un 50 gb che mi mancano all'appello e non mi ricordo cosa ci fosse...:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie a tutti per il supporto :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

borgusio
13-07-2007, 10:11
Hai provato con R-studio? Mi sono sempre trovato bene, non mi ricordo se supporti anche partizioni hfs..

alfonsohuby
13-07-2007, 18:56
scappato il tasto??? :mc:

è difficilino... :sofico:

xgear91
13-07-2007, 20:50
Si, in effett é una bella sola, su OSX ci vorrebbe l'equivalente di Partition Magic per Win, non ho capito che aspettano a farlo..

L'hanno fatto da un pezzo e si chiama iPartition.

i2p0
13-07-2007, 20:57
Hai provato con R-studio? Mi sono sempre trovato bene, non mi ricordo se supporti anche partizioni hfs..

già visto ma purtroppo non legge il file sistem hfs....
grazie lo stesso

borgusio
13-07-2007, 21:26
L'hanno fatto da un pezzo e si chiama iPartition.

Bah, a voler essere buoni iPartition ha un 10% delle funzionalitá di partition magic..