View Full Version : PlayStation 3 perde Emotion Engine anche in USA
Redazione di Hardware Upg
10-07-2007, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-perde-emotion-engine-anche-in-usa_21895.html
Il modello rivelato ieri da Sony, ovvero con hard disk da 80 GB, non è dotato di soluzioni hardware per la retrocompatibilità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Feldmaresciallo
10-07-2007, 11:34
La sagra della risibilità.
Mah... invece di aggiungere, ed invogliare all'acquisto, anche in virtù della totale assenza di un parco titoli decente, tolgono e oltretutto anche senza ridurre il prezzo. Io mi tengo stretta la mia versione jap presa a dicembre, e per i giochi PS2/PS1 userò la PS2 che ancora va ^_^
tra l'altro i miei compliementi metto la versione da 80gb senza EE a 100$ di + abbassano la versioen da 60gb di 100$ compreso l'ee.
boh poi in america dove i consumatori nn sono cosi bocconi come qui in europa.
sai io pensavo ad una soluzione tipo 80 e 60gb nn verrano + commercializzate con ee per abbattere il prezzo.
e qui cmq in europa doppiamente bocconi xè paghiamo 100E di + lo stesso prodotto degli usa
Ottima mossa, tanto si riesce perfettamente ad emulare via software ;)
MiKeLezZ
10-07-2007, 11:47
Sarebbe bello avere una unica versione, pur senza EE, ma con lo sconto e tutti gli altri accessori, possibilmente più piccola e con il nuovo controller con vibrazione e un cavo HDMI.
Ecco, quando succederà FORSE potrò pensare di comprare la PS3. Fino ad allora fuck Sony e i suoi rootkit (!).
L'avevano già detto, che avrebbero rimosso quel chip in futuro anche in USA. Strano però, che la 60gb continui ad averlo. Forse devono prima smaltire l'inventario.
Oh beh, ancora meno motivi per spendere 100$ in più, per un modello che offre appena il 33% extra di spazio e una compatibilità ridotta.
magari la versione da 60 GB la vendono ancora con l'EE perchè prima o poi dovranno finire le scorte prodotte con l'EE..cioè, crado che una volta vendute tutte le nuove versioni, anche da 60 GB saranno prodotte senza l'EE..tanto fino ad ora tutti i giochi ps2 provati sulla ps3 vanno tranquillamente..
Pancho Villa
10-07-2007, 12:17
100$ in più per 20 Gb di spazio in più e il chip di emulazione in meno non hanno senso.
è tutta una strategia per vendere di più quelle....da 60gb ovviamente
DevilsAdvocate
10-07-2007, 12:25
Ecco, quando succederà FORSE potrò pensare di comprare la PS3.
Da buon PCista penso che comprerò una console quando i giochi costeranno
quanto quelli PC o meno (e visto che continuano a dire che i giochi per
consoles vendono moltissimo e che la pirateria sulle consoles next-gen non
esiste, non vedo perchè i giochi debbano costare oltre 55 euro, anche
comprendendo i 5-10 euro di royalties siamo a prezzi da furto.)
Di sicuro non saranno sciocchezze come le dimensioni della consoles, il numero
di versioni acquistabili o il cavo hdmi a farmi scegliere (visto anche che c'è gente
che compra tranquillamente Xbox360 pur sapendo che 1 su 3 è fallata)...
TheMatrix83
10-07-2007, 12:37
Sony sta facendo tante fesserie in questo periodo!!:muro:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
10-07-2007, 12:57
x Catan
tutto si paga di + che in america, non solo i prodotti sony, basta poco per scoprirlo. mi pare che come storia sia diventata anche un pò pallosa (non so sei fai finta di non saperlo per denigrare la sony)
per quanto riguarda l'ee se qualcuno magari conoscesse la storia se ne potrebbe parlare con più tranquillità, senza che nessuno (come i possessori delle x360 difettose) si senta preso per i fondelli. questo chip è stato inserito nella ps3 a causa del ritardo dell'emulatore software, ed è logico che sia più compatibile essendo un componente hw originale della ps2 ma non costa un tubo, togliendolo avreste risparmiato 10€ (direte voi: meglio di niente) che non sono una cifra così considerevole da sentirsi presi per i fondelli mi pare, ripeto, c'è di peggio (vedere spedizioni in centri di assistenza=non poter utilizzare un prodotto per un periodo di tempo non tanto breve). parliamo di cose serie.
MiKeLezZ
10-07-2007, 13:00
Da buon PCista penso che comprerò una console quando i giochi costeranno
quanto quelli PC o meno (e visto che continuano a dire che i giochi per
consoles vendono moltissimo e che la pirateria sulle consoles next-gen non
esiste, non vedo perchè i giochi debbano costare oltre 55 euro, anche
comprendendo i 5-10 euro di royalties siamo a prezzi da furto.)
Di sicuro non saranno sciocchezze come le dimensioni della consoles, il numero
di versioni acquistabili o il cavo hdmi a farmi scegliere (visto anche che c'è gente
che compra tranquillamente Xbox360 pur sapendo che 1 su 3 è fallata)...BluRay? Giochi usati? Pirateria? TV in salotto? Titoli esclusivi?
Parole forse misconosciute, ma dal grande significato...
Tanti cambiamenti in così poco tempo...ma non potevano anche aspettare qualche settimana prima di commercializzare e rifinire questi dettagli? Sony sta dando sempre più l'impressione che sia stata influita nella sua politica da Microsoft, altrchenò! Altro che fare gli indifferenti nei confronti dei concorrenti...
loperloper
10-07-2007, 13:07
@rusty
1) a noi utenti la ps3 costa uguale, con o senza chip, sono loro che ci riparmiano
2) su milioni di pezzi venduti 10€ non sono spiccioli, del resto se la matematica non è un opinione...
poi basta con sto difendere sony, di cagate ne ha sparate abbastanza. ok anche ms ha commercializzato per il 33% consolle bacate, ma almeno ha cercato(perlomeno ci prova) di riparare. Se a sony invece gli vai a chiedere perchè non c'era il rumble nei primi joypad ti risponderà ancora che era incompatibile con il sixaxis quando oggi tutti sappiamo i reali motivi....
La cosda divertente è che a distanza di mesi.. i commenti restano quasi tutti scioccamente uguali!
consolepower
10-07-2007, 13:20
Non capisco a cosa serve proporre 2 versioni quando già al lancio l'utenza ha preferito nettamente sempre e solo 1 modello.. poi in questo caso l'unica differenza è la capienza dell'HD, quindi: se la gente nn ha comprato la PS3 da 20 GB a 499 non comprerà nemmeno quella da 60 GB allo stesso prezzo - rimane comunque troppo alto!
La differenza fra le due versioni non p solo sulla capienza dell'HD ma anceh sul gioco (o meno) allegato...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
10-07-2007, 13:24
x loperloper
1) infatti il problema non esiste, tanto l'emulazione (sia hw che soft) non ce la fanno pagare, quindi nessun problema
2) la matematica infatti non è un'opinione, che sia una console o un milione di console, comunque io avrei risparmiato sempre 10€, per la mia console. non capisco cosa volevi dire (da utente)
fin quando sony dice cacchiate va bene, ma se paragoni l'hw rotto con queste cacchiate forse non hai capito l'entità delle cose. ciò che ha fatto m$ ha dello scandaloso, se ti sembra normale vendere milioni (perché di questo si tratta) di console bacate e poi criticare sony perché abbassa i prezzi, toglie l'ee e non ha il rumble non ti rendi conto di quello che dici. meno male che m$ ha provveduto, però resta il fatto che questa produzione di console avrà difetti fin quando non arriveranno le nuove, ti sembra una bella cosa ver?
ripeto, accogliamo queste notizie col sorriso oppure pensate alle persone che hanno la console in assistenza per farvelo venire
consolepower
10-07-2007, 13:25
Giusto, ma resta il fatto che il range di prezzi è rimasto sempre quello: 499 e 599
io non voglio ne difendere ne denigrare la sony ho fatto solo constatazioni.
è vero qui in europa si paga tutto di + ma io ho constatato
1) i consumatori americani sono + smaliziati di quelli europei se gli presenti una console con hd da 80gb senza EE al prezzo di 100$ in + loro fanno 2 cose
o comprano solo la versione da 60gb con EE che ha avuto anche un abbassamento di prezzo da 599@499$ e ti lasciano sugli scaffali la 80gb. Oppure ti fanno al petizione xè sul prodtto da 80gb nn c'è l'EE.
2)come detto i consumatori europei bocconi hanno comprato un prodotto che costava come quello usa(che poi anche questo è una balla tutti sanno che l'euro è la moneta + forte a livello globale ma molte multinazionali hanno deciso di convincerci che il cambio 1:1 con gli usa è un cambio a noi "favorevole") ma senza EE.
si parla di ritardi per l'emulazione software...era ritardata anche quando è arrivata in europa difatti pes 6 non girava Final Fantasy X e XII avevano l'aa attivato a cavolo di bie etc etc.
e io lavorando ad un negozio di informatica e console nn sapete a quante ps3 ho dovuto fare l'aggiornamento xè ovviamente nelle case degli italiani nn tt hanno l'adsl con il cavo ethernet per aggiornarsela da soli.
e gli stessi si sono poi lamentati xè anche con la console aggiornata i loro giochi ps2 nn andavano cmq bene.
ergo EE posso anche capire che la sony risparmia 10$ a pezzo ma come è stato detto moltiplica per n milioni di pezzi che cmq la sony venderà(xè li venderà di sicuro la macchina cmq è una macchina valida e sono sicoro che la sua quota di mercato la prende) senza contare il risparmio anche nella progettazione del pcb per nn includere EE.
cmq comesempre la sony ci ha abituato a mille release del suo hw e anche con ps3 andrà cosi.
delle ps2 andavano bene solo imodelli a partire dalle v7 in su e cosi sarà anche per sony o anche per microsoft sicuramente le prime release di console sono le + buggate.
quindi conviene sempre aspettare un pò anche per via del prezzo cmq proibitivo che hanno.
chi nn aspetta invece nn è da condannare se prendo una ps3 a 600E adesso o una xbox 360 a 400E ci gioco 4 o 5 anni sono felice e cmq le ho sfruttate.
DevilsAdvocate
10-07-2007, 14:19
2)come detto i consumatori europei bocconi hanno comprato un prodotto che costava come quello usa(che poi anche questo è una balla tutti sanno che l'euro è la moneta + forte a livello globale ma molte multinazionali hanno deciso di convincerci che il cambio 1:1 con gli usa è un cambio a noi "favorevole") ma senza EE.
Si tratta di un cane che si morde la coda, ma a questo scherzetto dei sovrapprezzi europei ci sono spiegazioni:
-dazi (e ricordiamo che c'e' pure l'IVA al 20%)
-maggiore acquisto da parte del mercato USA (dove la pirateria non esiste
praticamente più già da parecchio tempo... si vedano i giochi del wii che
in USA si trovano di listino a 49 dollari ed in pratica a 45, mentre qui da
noi oscillano tra 55 e 60 euro....)
mauriziofa
10-07-2007, 14:23
La mia analisi è molto più sottile e ve la spiego: la versione da 60gb non perde l'EE perchè come hanno detto molti di voi ormai hanno le scorte di magazzino. La versione da 80gb è ancora prodotta dalla stessa linea produttiva di quella a 60gb per cui eliminano l'EE per recuperare soldi (cosa che non possono fare con la versione da 60 in quanto Sony le ha accatastate in magazzino e sono già state pagate al produttore).
Questo è un segnale del fatto che per quest'anno la linea di produzione rimarrà immutata ma l'anno prox switcheranno a quella a 65nm anche loro, dopo Microsoft, riducendo le dimensioni della console ed il costo. In pratica con questa mossa ci hanno fatto capire che orami la produzione per Natale è avviata, quindi la versione a 65nm uscirà prox primavera secondo me.
In Microsoft invece qualcuno "ai piani alti" ha visto che sul suo foglio excel il numerino relativo alle sostituzioni in garanzia era troppo elevato e appena ha ricevuto da IBM e da Ati rispettivamente CPU e GPU a 65nm ha subito avviato il progetto Falcon.
pierpixel
10-07-2007, 14:38
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma essendo un felice possessore di ps3 posso dire che ad ogni firmware la retrocompatibilità va sempre meglio, gioco con alcuni giochi ps1 e ps2 tranquillamente (anche on line, come pes6)
Non è poi così male sta consolle, fidatevi.
JohnPetrucci
10-07-2007, 19:35
@rusty
1) a noi utenti la ps3 costa uguale, con o senza chip, sono loro che ci riparmiano
2) su milioni di pezzi venduti 10€ non sono spiccioli, del resto se la matematica non è un opinione...
poi basta con sto difendere sony, di cagate ne ha sparate abbastanza. ok anche ms ha commercializzato per il 33% consolle bacate, ma almeno ha cercato(perlomeno ci prova) di riparare. Se a sony invece gli vai a chiedere perchè non c'era il rumble nei primi joypad ti risponderà ancora che era incompatibile con il sixaxis quando oggi tutti sappiamo i reali motivi....
Quoto tutto.;)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
10-07-2007, 22:55
x Catan
1) non mi ritengo (essendo un consumatore europeo) meno smaliziato degli americani, infatti ho fatto meglio di loro, non faccio una petizione se non mi va bene una cosa, semplicemente non la compro (come ho fatto, a causa del prezzo, con la ps3). per l'ee non ne ho bisogno, ho la ps2 (e ce l'ha anche la mia ragazza), se dovessi comprare la ps3 non la userei di certo per giocare con i giochi per ps2.
2) i consumatori europei bocconi continuano a lamentarsi del fatto che sono le multinazionali a rendere il prezzo così diverso tra usa ed eu invece non sanno, forse perché veramente e paurosamente poco informati, che la causa è l'eu stessa che ci carica con dazi, tasse e spese doganali varie e sono anche un pò stufo di ripeterlo (non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire). andate su www.ebgames. com e fai i paragoni alla pari con l'euro
non capisco le persone che si comprano la ps3 per giocare con l'emu ps2, sarò strano io, però mi consola una cosa, gli utenti della x360 non si lamentano dell'emu xbox che permette di far girare 3 o 4 giochini della vecchia xbox, un applauso a loro (hanno capito che se hanno comprato la x360 devono giocare con la x360)
ma secondo te, a me come utente finale, quanto me ne frega se la sony risparmia 10€ a console moltiplicate per milioni? zero. mica sono una multinazionale!!!! a me sinceramente interesserebbe se quei soldi li risparmiassi io. tu per caso fai parte di una multinazionale? io no, sono un povero utente e guardo le mie tasche non quelle deglia altri
per l'ultima parte ti sconsiglio di prendere la x360 per giocare 4 o 5 anni felicemente, forse sarà felicemente per 4 o 5 anni in un centro di assistenza ;-)
un piccolo ot: w la m$ che farà stare un anno in più la x360 in un centro di assistenza (sembra quasi un ospizio)
x rusty71
Non voglio assolutamente alimentare discussioni però, essendo anche un possessore 360, vorrei farti un paio di precisazioni poichè mi sembra giusto che non si debba sparare troppo a zero nè sulla PS3 che sulla 360: non mi puoi trovare più d'accordo su quanto affermi circa il portafoglio... comunque nè io nè miei amici che hanno la 360 abbiamo sperimentato problemi di retrocompatibilità (la lista dei titoli non è certo corta), nè (e qui ci tocchiamo :-) ) abbiamo avuto problemi di affidabilità... capisco che hai voluto rispondere ad altri e comprendo anche i numeri di rotture che ci sono in ballo, ma mi sembra anche giusto precisare che non è che se ti rivolgi ad una parte, piuttosto che un'altra, sei destinato a sbagliare la tua scelta...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-07-2007, 09:48
x oniac
hai ragione, però è innegabile che il parco giochi della prima xbox sia troppo basso, quindi è molto più facile far funzionare 80 giochi piuttosto che oltre 2000.
Indubbiamente! E' anche giusto privilegiare quei titoli che hanno venduto di più o sono più amati dal pubblico...infatti, sempre che non voglio scatenare discussioni, non avevo mica capito tanto che stava facendo la Sony con la mancata completa compatibilità iniziale tra PS3 e pro evolution... fortuna che poi hanno rimediato! ;-) Parco titoli o no, le scelte di marketing si devono ben ponderare e Sony e M$ c'hannno messo proprio del loro :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.