View Full Version : Confronto velocità processori?
superkoala
10-07-2007, 10:56
Salve,
qualcuno sa dirmi come si fa per avere un'idea della differenza in termini di prestazioni tra processori di tipo diverso (in cui non è possibile confrontare la frequenza)???
:rolleyes:
Per esempio, per una conversione video, a parità di programma, parametri, impostazioni, è piu' veloce un pentium Pentium 4 HT da 3.20GHz o un Core 2 Duo E6300 da 1.86GHz???
:confused:
Esistono delle tabelle comparative che possano essere di aiuto?
Grazie!!!
SK
;)
marcy1987
10-07-2007, 11:06
Salve,
qualcuno sa dirmi come si fa per avere un'idea della differenza in termini di prestazioni tra processori di tipo diverso (in cui non è possibile confrontare la frequenza)???
:rolleyes:
Per esempio, per una conversione video, a parità di programma, parametri, impostazioni, è piu' veloce un pentium Pentium 4 HT da 3.20GHz o un Core 2 Duo E6300 da 1.86GHz???
:confused:
Esistono delle tabelle comparative che possano essere di aiuto?
Grazie!!!
SK
;)
senza ombra di dubbio l' E6300
in questo caso è semplice, perchè l'architettura CORE è nettamente superiore rispetto a quella NETBRUST, addirittura una CPU base CORE (come l'E4300) è superiore al P4 3,2 HT ;)
nellosamr
10-07-2007, 11:16
c'è una cpu charts cmq il6300va molto di + del P4
superkoala
10-07-2007, 11:19
Ok, grazie, quindi penso sia meglio anche di un Pentium D 925 da 3.00GHz, per esempio...
Ma non ci sono delle tabelle per capire la differenza?
Per esempio, una procedura che con il Pentium 4 HT impiega un'ora, quanto può impiegare con il Core 2 Duo?
:confused:
nellosamr
10-07-2007, 11:32
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=456&model2=433&chart=177
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=439&model2=433&chart=177
nn c'erano i proci che hai detto tu ed ho confrontato alcuni molto simili
superkoala
10-07-2007, 12:10
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=456&model2=433&chart=177
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=439&model2=433&chart=177
nn c'erano i proci che hai detto tu ed ho confrontato alcuni molto simili
Grazie, molto interessante!!!
:)
red_eyes
10-07-2007, 12:27
secondo me come anke gli altri sul E6300 non ci sono paragoni rispetto al P4!!! ;)
albortola
10-07-2007, 12:56
se clocchi un po' il p4 e lo porti a 3,6ghz ( cosa molto fattibile) o più, anche il p4 fa il suo sporco lavoro.
fa conto che io,con pessima ventilazione e dissi stock, tengo in daily un p4 2.6ghz northwood a 3ghz.
ps: andresti cmq più lento..ma se devi cambiare tutto per passare ad un e6300, imho aspetta un po'.
se non clocchi e ti vuoi fare una nuova piattaforma di fascia medio-bassa o media, va di amd.
red_eyes
10-07-2007, 14:43
se clocchi un po' il p4 e lo porti a 3,6ghz ( cosa molto fattibile) o più, anche il p4 fa il suo sporco lavoro.
fa conto che io,con pessima ventilazione e dissi stock, tengo in daily un p4 2.6ghz northwood a 3ghz.
ps: andresti cmq più lento..ma se devi cambiare tutto per passare ad un e6300, imho aspetta un po'.
se non clocchi e ti vuoi fare una nuova piattaforma di fascia medio-bassa o media, va di amd.
secondo me dipende anke l'uso che uno fa del pc!!! Se il pc lo usi solo per vedere DVD o per navigare un p4 va più che bene, ma oggi in ambito ludico è meglio passare ad un dual core! :)
mccarver
10-07-2007, 14:48
secondo me dipende anke l'uso che uno fa del pc!!! Se il pc lo usi solo per vedere DVD o per navigare un p4 va più che bene, ma oggi in ambito ludico è meglio passare ad un dual core! :)
Soltanto a titolo informativo, faccio notare che è già il secondo gioco che incontro che mi dà delle difficoltà con il dual core (T7200).
Il primo è Xmoto (e va beh.. si poteva dare la colpa a una eventuale 'pessima programmazione'), il secondo, ben più grave, è Rayman Raving Rabbids (che è un porting da Nintendo Wii credo).
In entrambi i casi, per non sperimentare rallentamenti, devo operare con task manager e cambiare l'affinità dei processi su un solo core.
superkoala
10-07-2007, 15:23
Soltanto a titolo informativo, faccio notare che è già il secondo gioco che incontro che mi dà delle difficoltà con il dual core (T7200).
Il primo è Xmoto (e va beh.. si poteva dare la colpa a una eventuale 'pessima programmazione'), il secondo, ben più grave, è Rayman Raving Rabbids (che è un porting da Nintendo Wii credo).
In entrambi i casi, per non sperimentare rallentamenti, devo operare con task manager e cambiare l'affinità dei processi su un solo core.
Beh, forse non sono stati scritti per sfruttare a fondo il dual core!!!
:rolleyes:
red_eyes
10-07-2007, 15:25
Beh, forse non sono stati scritti per sfruttare a fondo il dual core!!!
:rolleyes:
forse!!! :confused:
AnonimoVeneziano
10-07-2007, 15:32
Soltanto a titolo informativo, faccio notare che è già il secondo gioco che incontro che mi dà delle difficoltà con il dual core (T7200).
Il primo è Xmoto (e va beh.. si poteva dare la colpa a una eventuale 'pessima programmazione'), il secondo, ben più grave, è Rayman Raving Rabbids (che è un porting da Nintendo Wii credo).
In entrambi i casi, per non sperimentare rallentamenti, devo operare con task manager e cambiare l'affinità dei processi su un solo core.
Scusa, ma ... XMOTO ti da difficoltà sul T7200?? Ma a livello prestazionale???
Cioè, ma stiamo parlando di QUEL Xmoto? http://freeware-game-downloads.com/gameimages/xmoto.jpg
Ciao
mccarver
10-07-2007, 15:35
Cioè, ma stiamo parlando di QUEL Xmoto?
Si, alcuni livelli (non ho ancora capito quali siano i fattori discriminanti) semplicemente 'scattano', alcuni di più altri di meno, altri ancora per niente.
Ma ripeto, se blocco il thread su un solo core diventa impeccabile.
Questo fenomeno NON si presenta quando gioco a xmoto su linux.
red_eyes
10-07-2007, 15:36
Scusa, ma ... XMOTO ti da difficoltà sul T7200?? Ma a livello prestazionale???
Cioè, ma stiamo parlando di QUEL Xmoto? http://freeware-game-downloads.com/gameimages/xmoto.jpg
Ciao
Xmoto è questo??? :confused:
mccarver
10-07-2007, 15:45
Xmoto è questo??? :confused:
Esattamente.
Comunque, devo ammettere di aver risolto tutte le difficoltà con l'hotfix APPOSITO (http://support.microsoft.com/?id=896256) che per qualche ragione che mi sfugge completamente, NON viene installato in maniera automatica da windowsupdate :mad:
red_eyes
10-07-2007, 15:46
Esattamente.
Comunque, devo ammettere di aver risolto tutte le difficoltà con l'hotfix APPOSITO (http://support.microsoft.com/?id=896256) che per qualche ragione che mi sfugge completamente, NON viene installato in maniera automatica da windowsupdate :mad:
l'importante è aver risolto il problema!!!;)
AnonimoVeneziano
10-07-2007, 15:52
Beh, allora è un problema del sistema operativo. XP non è nato per gestire bene i multi-core, quindi non c'è da stupirti necessiti di un fix, mentre Linux ,essendo molto + orientato all'ambito server , è da sempre ottimizzato per sistemi da ben + di 2 vie.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.