PDA

View Full Version : Aggio Bios... Scomparso l'HD SATA.. Aiuto!


nando59
10-07-2007, 09:03
Come da titolo:
Win2000Pro SP4
Biostar PT880Pro-A7 Combo
HD SATA 120Gb Maxtor

Ho voluto aggiornare il bios (maledetto me...) e avevo preso tutte le precauzioni. Ho scaricato dal sito ufficiale www.biostar.com.tw il bios aggiornato (del 30.05.2007) ma mi prima ho salvato il bios corrente con Awdflash (l'ho preso dal CD della scheda) e poi dall'utility assistita del bios "UPGRADE BIOS" ho proceduto all'aggiornamento. Non l'avessi mai fatto! Alla ripartenza compare nell'inizio boot una minacciosa indicazione che il RAID 0 non è definito, quindi nessun disco SATA riconosciuto.. e poi dal bios non c'è più traccia del disco SATA ... Computer bloccato! Non vede più il SATA.... Entrare all'inizio nella utility VIA 8237R 4.50 è inutile.. Da lì si vede il nome e la capacità del disco ma il messaggio ALLERT dice testualmente:
"Non ci sono dischi adeguati per il RAID" !
Ho provato a rimettere (sia con l'utility del bios, sia con AWDflash il bios originale) ma la partenza con questa maledetta routine che non vede più l'HD non se ne va più e non c'è modo di fargli vedere il disco...

Come devo fare? Aiutatemi... :muro:

nando59
10-07-2007, 11:49
Ho risolto da solo (leggete dopo però..) e le info possono valere per i "terrorizzati" come me... Quando si aggiorna il bios in genere si resettano i settaggi del bios e fra questi nell'Award c'è quello delle "periferiche" in cui, attivata l'opzione SATA bisogna settare fra IDE e RAID l'opzione IDE (come nel mio caso...). Uscire, salvare e riapartire e l'HD è tornato regolarmente in vista! Tutto OK.. ? Beh non proprio...

Nel caricamento del bios (l'ho fatto da Awdflash) si è visto chiaramente (attraverso i settori a video diversamente colorati) che di tutto il chip bios la parte iniziale è sempre "NO UPDATE" e sorpresa, questa volta a diferenza delle altre volte NO UPDATE anche la parte finale.. Comunque l'aggio è andato bene e il Pc e ripartito normalmente ma... ma la data del bios è sempre quella precedente e non quella del nuovo... Come mai?

La sintassi usata per awdflash è stata la seguente:
awdflash nomebios /sn/py/r (che significa non salvare bios corrente,programma e resetta)

Penso dipenda tutto dalle opzioni "sb" e "wb" che settano se l'aggio dve interessare, si o no, la parte riguardante il Bootblock...

MA COSA C'E' DI PRECISO IN QUESTO BOOTBLOCK?