PDA

View Full Version : Articolo Windows XP


Redazione di Hardware Upg
30-10-2001, 08:23
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4889.html">http://news.hwupgrade.it/4889.html</a>

<p>Il sito T4-Maxx ha pubblicato una recensione relativa al nuovo sistema operativo
Windows XP, rilasciato da MIcrosoft lo scorso 25 Ottobre.</p>

<p>In questo articolo vengono commentate le fasi di installazione e configurazione,viene
messa in luce la semplicità della procedura di installazione, che però non permette più
alcuna personalizzazione (nelle versioni precedenti era possibile selezonare quali
"componenti windows" installare, con Windows XP ciò non è più possibile).</p>

<p>La recensione è ricca di screenshot che permettono di valutare il grande lavoro svolto
da Microsoft sul fronte "interfaccia utente"</p>

<p align="center"><img
src="/immagini/slideshowpic.jpg"
></p>

<p align="center"><em>questa è la finestra di explorer, sulla sinistra sono presenti i
comandi per impostare le ricerche più o meno avanzate ed i tradizionali srtumenti di
Windows</em></p>

<p align="center"><img
src="/immagini/startpic.gif" width="267"
height="361" alt="startpic.gif (26827 byte)"></p>

<p align="center"><em>Questo è il menù di avvio, in cui vengono inseriti in automatico i
6 programmi più utilizzati</em></p>

<p align="left">Altre novità riguardano la possibilità di condividere le risorse da
remoto, ovvero di accedere al proprio desktop di casa, utilizzando una postazione remota
connessa ad internet. Questa funzionalità, sino ad oggi possibile con software
aggiuntivi, è ora implementata direttamente ne sistema operativo.<br>
I menù di Help sono stati totalmente ristrutturati sotto il profilo grafico, ora la
navigazione è estremamente semplice ed intuitiva.</p>

<p align="left">I ragazzi di T4-Maxx, hanno completato il loro lavoro affrontando il
disorso della compatibilità hardware e della stabilità operativa (vere croci e delizie
di ogni sistema operativo). Le loro considerazioni in merito sono le seguenti:</p>
<font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="2">

<p></font><font face="Arial" size="2"><em>La nota che più farà la gioia degli utenti di
Windows 9x, ma in parte anche di Windows 2000, è la stabilità a prova di bomba del nuovo
sistema operativo, garantita dal nuovo kernel evoluzione di quello usato in Windows 2000;
a titolo di esempio, in circa due settimane di utilizzo intensivo non son riuscito a
mandare in crash il sistema neanche quando ho esplicitamente tentato di farlo</em></font></p>

<p>Le conclusioni dell'articolo mostrano la soddisfazione dell'autore nell'utilizzo di
questo nuovo sistema operativo:</p>

<p style="TEXT-ALIGN: justify"><font size="3"><em>....in realtà il miglior spot è
l'utilizzo stesso di questo os: provatelo e non potrete più farne a meno! </em></font></p>

<p style="TEXT-ALIGN: justify"><font size="3">L'articolo completo è disponibile a <a
href="http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=111&PG=1">questo</a> indirizzo.</font></p>

<p style="TEXT-ALIGN: justify">Dopo aver letto la recensione completa, vi consiglio di
visitare <font face="Arial" size="2">la sezione "<a
href="http://www.t4-maxx.com/manuale.asp?Manuale=8">WindowsXP Tips & Tweaks 1.2</a>"</font>
  in cui troverete una raccolta di utili consigli e suggerimenti.</p>

HeeK
30-10-2001, 12:28
Kissa' se al mio amico Fabrizio piace.
Io devo ancora provarlo

sauzher
31-10-2001, 13:29
Io lo provo oggi e vi faccio sapere :P
cmq la news e' OK :) bye SauZheR

cps136
02-11-2001, 08:35
Trovo alquanto bizzaro che Bill G. debba sapere cosa ho sul mio PC.
Ancora un passo verso Linux