PDA

View Full Version : Crossfire a 3 schede per il chipset RD790


Redazione di Hardware Upg
10-07-2007, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21888.html

La prossima generazione di chipset AMD top di gamma per sistemi desktop potrebbe portare ad un nuovo approccio a 3 schede nelle configurazioni multi GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

Chrno
10-07-2007, 07:47
soldi soldi soldi quanti soldi che vi voglion per essere enthusiaaaaaaaaat :nono:

M4R1|<
10-07-2007, 07:51
cavolo il TDP è Bassissimo!!
cosa sarà un 45nm?

ramarromarrone
10-07-2007, 07:53
se i consumi fossero confermati sarebbero davvero ottimi

tre schede video sono assolutamente inutili in questo momento (già sono troppe2)e il guadagno di prestazioni dichiarato riguarda solo le applicazioni che sfruttano solo la scheda video (in un ipotetico 3d2008 mark per esempio farebbero di sicuro faville) ma giochi sono cmq abbastanza vincolati anche al processore e quindi oggi come oggi non si avrebbe questo boost in peformance (in molti casi anche 2 schede video non danno prestazioni così tanto superiori da giustificare la spesa..)

spero invece che oltre a "migliorare" la parte videoludica cn 3 pci express abbiano anche migliorato il southbridge e in particolare il controller dei dischi che è sempre un pò stato il tallone d'achille delle schede ati

giaballante
10-07-2007, 08:19
Fa bene amd a ridurre il consumo dei suoi chipset, è una cosa lodevole e si differenzia, così facendo, dal prodotto intel.

Sp4rr0W
10-07-2007, 08:30
Fa bene amd a ridurre il consumo dei suoi chipset, è una cosa lodevole e si differenzia, così facendo, dal prodotto intel.

si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...

frankie
10-07-2007, 08:38
si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...
:wtf:
Non credo, un 3800+ EE è praticamente freddo in idle, sta a +1 rispetto all'ambiente...

e in full load raggiunge i 35 :O

Firefox_Rulez
10-07-2007, 08:39
Chissà se il sig. Burns ci permetterà di prender energia elettrica dalla sua centrale nucleare per alimentare tutta 'sta cosa...

licarus
10-07-2007, 08:45
mi sembra che stiano un po' esagerando con le schede video...
tra un po' ci venderanno anche un case apposta per le sk video :D

ultimate_sayan
10-07-2007, 08:57
Il supporto a tre GPU è pressoché inutile... più interessante la questione dei consumi. Bisogna considerare che i valori minori sono dovuti anche all'assenza del memory controller. In ogni caso si tratta di ottime temperature, sperando che le nuove CPU mantengano i TDP dichiarati.

.Kougaiji.
10-07-2007, 09:01
Come diavolo fà ad avere quel TDP così basso :O

neonato
10-07-2007, 09:06
nn mi sembrano dei fornelletti i processori AMD. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/consumo_2.png

Considera che hanno un memory controller integrato. I sistemi AMD nel suo insieme (CPU + MOBO) dovrebbero risultare molto + efficenti di sistemi intel. Vedi consumi sopra IDLE e Pieno Carico.

blindwrite
10-07-2007, 09:20
io dico che un sistema con tre slot per schede video può essere estrememente utile, soprattutto se uno ha la necessità di collegare molti monitor contemporaneamnete ad un solo pc.. credo che con questa configurazione e con 3 schede video da 80-100€ si possano pilotare tranquillamente 6 monitor... non mi sembra una cosa da buttare via..
che poi per la maggioranza delle persone sia inutile......

capitan_crasy
10-07-2007, 09:35
Questo chipset sarà utilizzato con le piattaforme della famiglia FX, su Socket a 1207 pin, oltre che su quelle Socket AM2+; i produttori di schede madri dovrebbero avere a disposizione per Agosto i primi sample per test e per produzione, con un debutto ipotizzato quindi per l'autunno.

Le schede mamme AM2+ e chipset RD790 erano presenti e alcune già funzionati al Computex 2007 ;)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17389364&postcount=326)

Cimmo
10-07-2007, 09:40
si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...

ancora con sta storia? Ragazzi ma se dovete parlare perche' lo avete sentito dire dal macellaio o dai soliti Intel fanboy poi pero' non prendetela come vera.

I "nuovi" A64 EE a 65 nm d'estate non superano i 48-49°C nel mio case (ho un X2 4800+ a 65 nm) quindi finiamola con queste fesserie e informatevi un po' prima di aprir bocca!

EDIT:
Ratatosk ottimo che hai messo anche la controprova di HWUP che conferma il tutto... due scatole ogni giorno sta gente che parla per sentito dire non se ne puo' piu'!

Gerardo Emanuele Giorgio
10-07-2007, 09:49
:D come in harry potter c'è l'esercito di silente (o dumbledore army per chi lo legge in inglese) su HW c'è l'esercito di intel (Intel Army): di notte si riuniscono e preparano i flame per il giorno dopo :D :D :D
sto scherzando, comunque bella cosa sto fatto dei consumi soprattutto perche magari ritorniamo ai dissipatori fanless su chipset ;)

00700
10-07-2007, 09:58
i consumi non sono attendibili... altre fonti (non meno importanti) dicono 15W in pieno carico e 8 in idle...
io dico che alla fine se ci metti su 4 vga andra' a finire a 25W pieno carico e 12 idle....
non male di certo... ma le vere performance del chipset???

Nicola[3vil5]
10-07-2007, 10:03
ottima notizia, gia faccio poco con una gpu, figuriamoci con 3, se non altro si prospettano consumi e temp più basse.


OT: ma non esiste un diavolo di addons per firefox per bloccare quel macchivellico sistema pubblicirtario che ti evidenzia le parole nei testi degli articoli e ti apre al finestrella pubblicitaria??? Non ne posso più!!!

demon77
10-07-2007, 10:13
Che cpu e chipset consumino poco è una bella cosa.. mi fa un po' ridere il fatto che AMD (ma anche Intel) ci tenga a sottolineare che il chipset consuma poco quando poi le gpu si ciucciano la corrente di una lavastoviglie!! :D

Comunque, enthusiast o meno, tre schede video sono proprio fuori dal mondo!! Dico, per tre 2900 devi aprire un mutuo e fare un contratto apposito con l'enel!

Un sistema simile potrebbe iniziare ad avere un senso SE E SOLO SE ci sarà un sistema in grado di sfruttare le GPU per tutti i processi (o quasi!)

Gerardo Emanuele Giorgio
10-07-2007, 10:19
Si nicola io uso NoScript e ADblock non so quale dei due fa il lavoro ma non appare nessuna pubblicità. ;)

"io dico che alla fine se ci metti su 4 vga andra' a finire a 25W pieno carico e 12 idle....
non male di certo... ma le vere performance del chipset???"

oddio, una condizione di funzionamento alquanto realistica eh?

Comunque 8-15watt non sono male e ricordiamoci che R600 è un prodotto ati nel quale amd sicuramente non avrà avuto tempo di metterci molto di suo. Forse nella prossima generazione si avrà qualche miglioramento nei consumi... forse! perche comunque parliamo di chip con 700M di transistor...

dr-omega
10-07-2007, 10:31
Nessuno ha pensato che forse gli slot per 3 schede video possano essere utili per una configurazione 2 s.v. in crossfire + 1 gpu per la fisica???

E poi comunque nessuno ci obbliga ad acquistare oltre alla s.m. anche 3 s.v.... ;)

Dreadnought
10-07-2007, 10:47
vabeh il tdp del chipset è basso perchè non ha il memory controller dentro...

maeco84
10-07-2007, 11:00
Un buon modo per spillar soldi a chi non ne capisce molto di computer ;-)

DJ_Ale
10-07-2007, 11:09
maeco84 e' inutile che scrivi senza argomentare...

capitan_crasy
10-07-2007, 11:25
vabeh il tdp del chipset è basso perchè non ha il memory controller dentro...

questo è vero, RD790 andrebbe paragonato alla sua controparte Nvidia Nforce...

Manwë
10-07-2007, 11:55
utile...

Cimmo
10-07-2007, 12:29
;17861546']OT: ma non esiste un diavolo di addons per firefox per bloccare quel macchivellico sistema pubblicirtario che ti evidenzia le parole nei testi degli articoli e ti apre al finestrella pubblicitaria??? Non ne posso più!!!

Si nicola io uso NoScript e ADblock non so quale dei due fa il lavoro ma non appare nessuna pubblicità. ;)


bastava molto + semplicemente andare qui:
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/

ricordiamoci che HWUP vive anche di pubblicita' e seppur son d'accordo sull'invadenza dell'intellitxt non sono d'accordo sul bloccare TUTTA la pubblicita'.
E' come fare i furbetti e far pagare a chi la "subisce" e ricevere pero' gli stessi servizi, non e' corretto.

Sp4rr0W
10-07-2007, 13:25
ancora con sta storia? Ragazzi ma se dovete parlare perche' lo avete sentito dire dal macellaio o dai soliti Intel fanboy poi pero' non prendetela come vera.

I "nuovi" A64 EE a 65 nm d'estate non superano i 48-49°C nel mio case (ho un X2 4800+ a 65 nm) quindi finiamola con queste fesserie e informatevi un po' prima di aprir bocca!

EDIT:
Ratatosk ottimo che hai messo anche la controprova di HWUP che conferma il tutto... due scatole ogni giorno sta gente che parla per sentito dire non se ne puo' piu'!

48-49°? Spero sia in full load...

Cmq sul mio secondo PC ho un 4600+. Certo non ha le prestazioni del mio pc principale con E6300 @ 2,33 GHz ma cmq in idle sta sui 26°

poaret
10-07-2007, 13:30
è corretto invece lamentarsi di una pubblicità che rompe le scatole ,se una mosca ti dà fastidio tu cosa fai ?stai fermo perchè devono pure vivere ? Ridicolo . Trovassero un un altro modo meno invasivo di pobblicizzarsi..fino ad allora NoScript ecc. a volontà.
riguardo la news. Facendo la somma dei consumi di chipset e gpu ATI magari in CF continuo a rimanere scettico : meglio puntare a schede NVidia singole + RD790 se i consumi sono prioritari

Cimmo
10-07-2007, 13:33
48-49°? Spero sia in full load...

Cmq sul mio secondo PC ho un 4600+. Certo non ha le prestazioni del mio pc principale con E6300 @ 2,33 GHz ma cmq in idle sta sui 26°
si 26° quando la temperatura ambiente di questi giorni e' 30°C ma a chi la vuoi raccontare?
I miei 48°C sono cosi' perche' ho un case vecchio altamente inefficiente e comunque e' poco rispetto a vecchi proci (vedi Athlon XP o Pentium 4 NetBurst)

Ridicolo.

Cimmo
10-07-2007, 13:34
è corretto invece lamentarsi di una pubblicità che rompe le scatole ,se una mosca ti dà fastidio tu cosa fai ?stai fermo perchè devono pure vivere ? Ridicolo . Trovassero un un altro modo meno invasivo di pobblicizzarsi..fino ad allora NoScript ecc. a volontà.

infatti ho fatto distinzione tra intellitxt che l'ho disabilitato pure io e le normalissime pubblicita' che non trovo invasive.
Ma hai letto almeno o hai solo cliccato su rispondi? :rolleyes:

Mparlav
10-07-2007, 15:44
Seppur lodevole la riduzione di consumi del chipset, non penso che sia la maggiore discriminante di scelta per una Mb nata per ospitare da 3 a 4 schede video, che possono essere di fascia bassa, per gestire 6-8 monitor, ma potrebbero anche ospitere 3-4 Hd2900XT per controstare Nvidia Tesla.
Nella seconda ipotesi, è tutto da verificare se è meglio dell'x38, visto che non saranno 20 W a fare la differenza, ma le prestazioni (e gestire 4 schede di fascia alta, non è certo una passeggiata).

In ogni caso, ci sono in commercio schede video PCi-E 1x, proprio per i sistemi multi-monitor.

blackshard
10-07-2007, 16:48
si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...

Nei tuoi sogni forse... nella realtà no di certo...

blackshard
10-07-2007, 17:20
Seppur lodevole la riduzione di consumi del chipset, non penso che sia la maggiore discriminante di scelta per una Mb nata per ospitare da 3 a 4 schede video, che possono essere di fascia bassa, per gestire 6-8 monitor, ma potrebbero anche ospitere 3-4 Hd2900XT per controstare Nvidia Tesla.
Nella seconda ipotesi, è tutto da verificare se è meglio dell'x38, visto che non saranno 20 W a fare la differenza, ma le prestazioni (e gestire 4 schede di fascia alta, non è certo una passeggiata).

In ogni caso, ci sono in commercio schede video PCi-E 1x, proprio per i sistemi multi-monitor.

Beh, il fatto che il chipset possa gestire 3 schede video in crossfire non significa che tutte le schede madri basate su questo chipset dovranno avere 3 slot pci-ex 16x. E anche se avranno 3 slot pci-ex, non bisogna per forza popolarli con delle schede video. Vale anche quanto detto in precedenza di 2 schede cf + 1 per la fisica, anche se personalmente aborro l'idea del crossfire e della scheda per la fisica a prescindere.

Il consumo estremamente ridotto è ancora più interessante se viene visto nell'ottica di un sistema htpc, oppure abbinato a schede video non particolarmente esose come le hd2400/hd2600.

Inoltre c'è una differenza di 20-25 watt rispetto ai chipset intel. Secondo alcuni ciò è dovuta essenzialmente al memory controller, però se prendiamo in esame un processore amd con tdp di 45 o 65 watt bisognerebbe togliere dunque 20 watt per poterlo rozzamente comparare con uno intel... non so ma non mi sembra molto realistico.

Chicco85
10-07-2007, 18:33
Come diavolo fà ad avere quel TDP così basso :O

Perchè è molto più semplice e piccolo di X38. Ricordo che AMD ha il memory controller integato nella cpu, mentre Intel adotta ancora la soluzione integrata nel Northbridge. Le cose cambieranno con Nehalem.

gr@z!
10-07-2007, 19:54
Cmq sarà un chipset stupendo stando alle 'specs'.
Dai!.. i consumi sono ridicoli.. immagino con una cpu EE e il cool and quiet!
e cmq anche fare un crossfire 'junior' anche di 3 hd 2600Pro sarebbe una "Piattaforma!!" già bella, potente, low-heat, low-power hungry, funzionale, scalabile.. continuo?

Food 4 thoughts

Sp4rr0W
10-07-2007, 20:59
si 26° quando la temperatura ambiente di questi giorni e' 30°C ma a chi la vuoi raccontare?
I miei 48°C sono cosi' perche' ho un case vecchio altamente inefficiente e comunque e' poco rispetto a vecchi proci (vedi Athlon XP o Pentium 4 NetBurst)

Ridicolo.

ma ridicolo cosa?? 26° in idle

ma possibile che quello che dici te è oro colato e quello che dicono gli altri son cavolate?

bah... :muro:

Cimmo
10-07-2007, 21:39
ma ridicolo cosa?? 26° in idle

ma possibile che quello che dici te è oro colato e quello che dicono gli altri son cavolate?

bah... :muro:

ascolta il problema e' uno:
se davvero fosse come dici tu praticamente il tuo processore sta a 28°C da spento (temp. ambiente) e quando lo accendi va a 26°C a me pare una cavolata, non so magari possiamo disquisire.
Poi se tu in casa hai l'aria condizionata e la temperatura costante sui 18°C beh diciamo che e' un dettaglio che era meglio specificare no? Oppure se hai l'azoto liquido forse potrebbe essere un'altra spiegazione.

In caso contrario mi sembra che stai dicendo solo assurdita' e anche gli altri mi pare se ne siano ampiamente accorti.

Sp4rr0W
11-07-2007, 08:26
ascolta il problema e' uno:
se davvero fosse come dici tu praticamente il tuo processore sta a 28°C da spento (temp. ambiente) e quando lo accendi va a 26°C a me pare una cavolata, non so magari possiamo disquisire.
Poi se tu in casa hai l'aria condizionata e la temperatura costante sui 18°C beh diciamo che e' un dettaglio che era meglio specificare no? Oppure se hai l'azoto liquido forse potrebbe essere un'altra spiegazione.

In caso contrario mi sembra che stai dicendo solo assurdita' e anche gli altri mi pare se ne siano ampiamente accorti.

sisi va bene hai ragione te ciao

Mparlav
11-07-2007, 09:45
x blackshard: c'è scritto testualmente.
"Il chipset RD790 verrà proposto quale soluzione top di gamma, per gli utenti enthusiast..."

Nel settore enthusiast (da 2 a 4 schede video top), non sono certo 20 W di chipset a fare la differenza.
E nessuno si comprerà una Mb socket F o Am2+ di quel tipo, che costerà almeno 200 euro, per metterci una 2400.

Da quel chipset deriveranno le soluzioni più economiche magari con un solo slot PCi-E 16x o video integrato.
Ma non saranno paragonabili all'x38 ma al suo derivato.
Al che 20W di differenza, se restano tali, tornano utili.

Umberto77
12-07-2007, 17:18
si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...

ti assicuro che non riesci a scaldarci nemmeno il burro

Ferdy78
12-07-2007, 17:52
si peccato che al momento le cpu AMD le puoi usare come fornelletti...

Forse nel 2002...:asd::D anche se alll'epoca era l'opposto...ossia intel forni peggio di AMD...

Oggi i nuovi amd scaldano na cippa:)

Comunque il massimo dell' inutilità...:muro: A CHI SERVONO TRE SCHEDE VIDEO?????
Piuttosto quando mi compro un modem ethernet e mi butto seriamente su linux...perchè qua se continuano così...alla MS chissà non si lascian prendere la mano e buttan fuori un so dalle richieste HW da nasa ...ma sul serio....:muro:

manga81
02-09-2007, 11:31
Beh, il fatto che il chipset possa gestire 3 schede video in crossfire non significa che tutte le schede madri basate su questo chipset dovranno avere 3 slot pci-ex 16x. E anche se avranno 3 slot pci-ex, non bisogna per forza popolarli con delle schede video. Vale anche quanto detto in precedenza di 2 schede cf + 1 per la fisica, anche se personalmente aborro l'idea del crossfire e della scheda per la fisica a prescindere.

Il consumo estremamente ridotto è ancora più interessante se viene visto nell'ottica di un sistema htpc, oppure abbinato a schede video non particolarmente esose come le hd2400/hd2600.

Inoltre c'è una differenza di 20-25 watt rispetto ai chipset intel. Secondo alcuni ciò è dovuta essenzialmente al memory controller, però se prendiamo in esame un processore amd con tdp di 45 o 65 watt bisognerebbe togliere dunque 20 watt per poterlo rozzamente comparare con uno intel... non so ma non mi sembra molto realistico.

io volevo fare un htpc...... sto aspettando di vedere come andrà a novembre il 790g con SB700........spero consenta di giocare a 1024x768 senza filtri(insomma prestazioni vicine alla 7600gs non pretendo cose spaziali...) in modo da evitare l'acquisto della gpu e contenere al contempo i consumi per poter essere usato h24 anche da mulo ecc.....

Valerio081
02-09-2007, 12:14
Nel ragionare sulle temperature e sui consumi, pensate anche agli intel G0, quindo e6750, e6850, e6550, ecc., perchè vedo che non sono stati menzionati.

manga81
02-09-2007, 12:21
Nel ragionare sulle temperature e sui consumi, pensate anche agli intel G0, quindo e6750, e6850, e6550, ecc., perchè vedo che non sono stati menzionati.

io mi riferivo alle gpu....