PDA

View Full Version : 1° Overclock: Opteron 170sk939 + Artic freezer 64 pro su A8N sli


nos7777
10-07-2007, 02:13
Ciao a tutti,
pensavo di comperare un pc nuovo ma stavolta un po' per mancanza di $ un po' per tentazione ecco che ho preferito fare un upgrade con overclock allegato. Vedo che sul forum tutti occano i Pentium e gi Opetron invece li vendono, cmq se qualcuno si ricorda come si fa a pompare un po' il 170 Denmark ecco che son pronto a mettere in pratica i suoi consigli. Arrivo al mio caso specifico descrivendovi il mio pc attuale e quello che sarà tra una settimana quando arriveranno il cpu e la gpu nuova + cooler ad aria:

Il mio pc attuale:
CPU: Athlon 64 3200 Venice
Scheda madre: Asus A8N sli
RAM: 1024 MB DDR 400mhz marca sconosciuta
GPU: Ge-force 6600 GT 128mb pci-express
Dissipatore: stock amd
Overclock: anche se ho letto dalla guida che non va bene ho dato un 5% di Ai overclock generale e mi sembra che alla ram non faccia tanto bene quindi sono a 2100mhz col cpu ora rock solid (se così si dice) e ram a 210 temp1=40° temp2=36 temp3=27 a detta del programma cpu cooler, anche se ora sto scaricando everest e occt che non ho mai visto prima ma ho letto che consigliate.


Il mio pc la prossima settimana:
CPU: Opteron 170 Denmark. Infomzione utile: CCBWE 0546XPMW vi metto pure il link di dove l'ho comprato così mi dite se il prezzo è buono o meno e se è buono accattavevilla:

nolinkebay

Scheda madre: Asus A8N sli ora ho messo il bios beta ultima release 1604
RAM: 1024 MB DDR 400mhz marca sconosciuta
GPU: Ge-force 8800 GTs 320mb pci-express Zotac amp edition 575-1800
Dissipatore: Artic freezer 64 pro
Overclock: vorrei arrivare almeno ai 2500 - 2700Mhz per core che sento raggiungere da tutti ad aria senza survoltare e con disipatori simili a quello che ho preso, la gpu penso basti così per un po', mi fa paura la ram senza dissipatore e marca sconosciuta cmq spero tenga botta.
Vorrei usare le impostazioni manuali che penso siano d'obbligo e siccome tentare per passi mi sembra un po' rischioso se ci fosse qualcuno che ha un'impostazione collaudata testerei direttamente quella al volo per poi provarla con occt se ho afferrato il concetto.

Spero che la mia vi sembri una buona soluzione in termini di rapporto prestazioni/prezzo

Quando la cpu diventerà obsoleta la cambierò? NO raffreddo a liquido e gli do 3ghz

Quando diventeranno obsoleti anche i 3.0ghz la cambierò? NO!! raffreddo ad azoto e vado a 5ghz per core

è così che si fa no?

Andando nel Bios nella sezione JUMPER FREE c'è la possibilità di effettuare un OVERCLOCK in PERCENTUALE poi si passa ai comandi manuali. Ho Ai nos e Ai overclock o Manual. I primi due sono % e producono gli stessi effetti sulle frequenze il terzo non mi rischio ancora anche se ho intuito che dovrei riportare la ram a 200 e pompare la cpu a 2200 almeno, lasciando intatto il resto giusto?
Sono tutto orecchi! :help:

nos7777
10-07-2007, 02:13
Ecco ho installato e collaudato sia occt che everest (versione più aggiornata). Son riuscito a portare la cpu a 2200mhz ma non riesco a far rimanere la ram a 400mhz, ora è a 440mhz, dal bios ho provato con le impostazioni manuali, ho messo 400 alla ram, poi cpu 220 e voltaggio memoria 2.7V invece che auto ma il risultato è sempre lo stesso, overclock pari al 10% spero che con l'opteron sia diverso anche se il bios rimarrà lo stesso, cosa mi consigliate?

nos7777
10-07-2007, 02:15
Devo segnalare una disgrazia: oggo ho provato ad installare need for speed carbon e tutto ok, fatto partire tutto ok, ho provat ad alzare la risoluzione di default a livelli miseri 640*480 e def minima e il video ha cominciato a lampeggiare, poi si è spednto il pc e la 6600gt si è bruciata.. Non ho idea del perchè non l'ho overcloccata cmq adesso devo aspetare la nuova e scrivere dal vecchio pc di fortuna:muro:

Pether
10-07-2007, 06:39
Probabilmente non hai messo i fix sul PCI Express e PCI (100/33), quindi alzando il bus hai sballato queste frequenze.
Imposta overclock in manuale, così puoi settare tutti i parametri, disattiva il Cool'n'Queit.
Per la frequenza delle ram devi impostarle manualmente a frequenze più basse, inizia settandole a 166Mhz e poi alza il bus, ogni tanto in win controlla a che frequenze sono arrivate, se sei vicino a 200Mhz torna nel bios e settale a 133Mhz.
Ma prima di tutto devi impostare i fix, se no continuerai a bruciare tutto.

nos7777
10-07-2007, 12:26
Ok ho capito, metto su manuale ed imposto i fix. Solo non so come si faccia a mettere i fix. A dire il vero avevo già messo su manuale prima di bruciare la scheda e su pci stava a 100 se non sbaglio, su ram avevo provato ad abbassarla a 333 ma l'hypertreading era sceso da 1200 a 215 e la freq cpu era scesa da 2200 a 1832 quindi le ho riportate a 40 ma cpu-z invece mi diceva lo stesso 440 indipendentemente dal fatto che le avessi messe manuali. Ho scaricato l'ultimo beta bios perchè la Asus dice che sia l'unico a rendere compatibile la A8N sli versione base con l'opteron. Non penso però sia un problema del bios ma della mia capacità a settarlo, anche se a vedere le schermate sembrerebbe ttto semplice ed ovvio come impostazioni, per me non è così purtroppo. Avresti un qualche consiglio su come mettere i fix ed esser certro che ci siano? Io ho spuntato manual sia su ram che su cpu. Ora non vedo un piffero sul mio pc perchè sn senza scheda in attesa della nuova quindi non posso vedere ma mi piacerebbe imparare di più per no bruciare tutto anche perchè se brucio la 8800gts mi sparo

Lino P
10-07-2007, 14:42
nos ti spiace riassumere in 2 righe? Qual'è il problema?

nos7777
10-07-2007, 15:34
bisogno supporto circa:
-come fixare pci slot in modo da nn bruciare più scheda video, come controllare che sia ok prima di bruciarla di nuovo
-elenco parametri da modificare (cpu,ram e quant'altro) e con che valori (da x a y) per far andare il mio opteron 170 al max (raffreddato ad aria ma bene)

nos7777
10-07-2007, 15:50
Più breve ancora:
-come impostare i fix su a8n sli e controllare che siano effettivamente stati fixati i valori che mi servono.
-Elenco parametri da modificare (cpu,ram e quant'altro) e con che valori (da x a y) per far andare il mio opteron 170 al max (raffreddato ad aria ma bene)
Grazie

Lino P
10-07-2007, 16:42
Una volta settati i bus pci-e e pci, stai tranquillo che son fissi. Il fatto stesso che siano impostabili ne implica il fixaggio alla frequenza che desideri.
Con clockgen puoi vrificare lo stato delle frequenze di cui sopra...
Le ram vanno settate in asincrono, almeno finchè non trovi il limite della cpu...
Per stare tranqui, puoi settarle a 266..
TI ricordo infine di settare il molty HT a 4x, e di disabilitare c&q e spread e apectrum, se figura nel bios...
Saluti

nos7777
10-07-2007, 16:47
sto facendo delle prove sul pc di mio papà = al mio (non ho fatto ancora partire need for speed e mai lo farò se no resto senza gpu..)
Ho messo su manual e settato pci express a 100 quindi penso che questo significa che sia fixato. impostato moltiplicatore cpu a 10X e clock a 2300, voltaggio memoria auto, ram a 333 (166x2), solo non so perchè cala frequenza hypertreading (da 1000 a 640, esiste sul bios un moltiplicatore anche per hypertreading ma non so come impostarlo, voi lo sapete?) il bus aumenta proporzionalmente quindi è a 230. Ho ricavato queste info dalle immagini postate sul forum dove col cpu-z 130 (io ho il 140) vedevo moltiplicatori fissi a 10X poi vari voltaggi ma purtroppo non si vedevano le impostazioni aggiuntive tipo voltaggio ram, freq ram etc che per me restano ancora un'incognita ora su memory frequency sto a 191.7 e FSB:DRAM CPU/12, temperatura cpu 36°, sto ancdando meglio? cosa dovrei migliorare?

nos7777
10-07-2007, 16:58
Grazie Lino! Ho fatto come dici col HT 4x , moltiplicatore 10x, ram abbassata a 266 per sicurezza ed ecco i risultati:

temp. cpu 37° frequenza 2400 BUS 240 HT 960 frequenza memoria 160 FSB: DRAM CPU/15

mi sembra che stia migliorando un pochino no?
Il voltaggio della mem è ancora in auto, non ho messo 2.7, pci express fissata a 100, non trovo come fissare le pci normali ma non penso siano ovrcloccate.
Voltaggio cpu anche quello è in auto.
La temp diodo GPU è a 60° soltanto con internet explorer quindi mi sa che sta 6600gt 128 che ho fanno un po' pietà quanto a dissipatore.
Qualcos'altro per migliorare ancora un pochino?

Lino P
10-07-2007, 18:00
Nos ti spiace scirvere post + brevi?
Ci è + facile rispondere se la domanda è stringata e precisa....:)

nos7777
10-07-2007, 20:07
Ok hai ragione scusami :)
Ho imparato a settare correttamente frequenza cpu, HT, moltiplicatore, freq ram
Come dovrei impostare (se sia opportuno): voltaggio memoria, voltaggio cpu, altri parametri che ho lasciato in auto per migliorare le prestazioni?

Lino P
10-07-2007, 20:22
Premetto che ogni componente, ram, cpu, chipset o altro si overvoltano SOLO se adeguati stress test sanciscono l'instabilità della macchina..
Le ram sono in asincrono, dunqe sotto specifica, per cui non occorre overvoltarle...
Sottoponi la cpu ad una istanza di orthos, per almeno una ventina di minuti; se regge, sali di altri 5-10 mhz di fsb testando nuovamente...
Non appena la macchina darà cenni di instabilità, si overvolta di uno step la cpu, andando a testare nuovamente per verificare se l'overvolt è stato sufficiente a sanare la carenza di voltaggio...
Così si va avanti fino a trovare il limite della cpu, in gergo si dice "procedere step by step"
Per un daily use ti consiglio di non spingerti oltre l'1,55v... Ovviamente, temp permettendo...