D.O.S.
09-07-2007, 21:12
Virus herpes simplex modificato contro il cancro al fegato
Il virus si moltiplica solo nelle cellule tumorali e ne causa la morte, risultati incoraggianti
Alla conferenza della European Society for Medical Oncology tenutasi a Lugano, in Svizzera, è stata presentata uno studio innovativo che promette una nuova cura contro il cancro al fegato. Si tratta di utilizzare un virus dell'herpes simplex geneticamente modificato che diventa un killer delle cellule cancerogene ma che rispetta i tessuti sani. I primi esiti dello studio sono positivi e lasciano ben sperare. Il virus geneticamente modificato, chiamato NV1020, si replica solo nelle cellule cancerogene provocando la loro morte, ma non attacca le cellule sane. Già a settembre, MediGene AG, la società biotech tedesca che si occupa del progetto, aveva già annunciato dei risultati positivi ottenuti in uno studio su 13 pazienti ma i dati effettivi riguardo l'efficacia sono stati resi noti solo ora in occasione della conferenza svizzera. Axel Mescheder, il capo della ricerca di MediGene, ha descritto il quadro di un paziente malato terminale il cui cancro si era diffuso in 10 aree diverse del fegato e 4 nei polmoni a cui sono state somministrate quattro infusioni settimanali del virus seguite da due cicli di chemioterapia. Sei mesi dopo il trattamento, i medici hanno osservato che i tumori nel fegato era quasi del tutto scomparsi e il paziente è sopravvissuto per altri 12 mesi dopo l'intervento.
Redazione MolecularLab.it (09/07/2007)
preso da MolecularLab (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5418)
chissà che ne pensa il sign. Simoncini di tale scoperta ......:wtf:
Il virus si moltiplica solo nelle cellule tumorali e ne causa la morte, risultati incoraggianti
Alla conferenza della European Society for Medical Oncology tenutasi a Lugano, in Svizzera, è stata presentata uno studio innovativo che promette una nuova cura contro il cancro al fegato. Si tratta di utilizzare un virus dell'herpes simplex geneticamente modificato che diventa un killer delle cellule cancerogene ma che rispetta i tessuti sani. I primi esiti dello studio sono positivi e lasciano ben sperare. Il virus geneticamente modificato, chiamato NV1020, si replica solo nelle cellule cancerogene provocando la loro morte, ma non attacca le cellule sane. Già a settembre, MediGene AG, la società biotech tedesca che si occupa del progetto, aveva già annunciato dei risultati positivi ottenuti in uno studio su 13 pazienti ma i dati effettivi riguardo l'efficacia sono stati resi noti solo ora in occasione della conferenza svizzera. Axel Mescheder, il capo della ricerca di MediGene, ha descritto il quadro di un paziente malato terminale il cui cancro si era diffuso in 10 aree diverse del fegato e 4 nei polmoni a cui sono state somministrate quattro infusioni settimanali del virus seguite da due cicli di chemioterapia. Sei mesi dopo il trattamento, i medici hanno osservato che i tumori nel fegato era quasi del tutto scomparsi e il paziente è sopravvissuto per altri 12 mesi dopo l'intervento.
Redazione MolecularLab.it (09/07/2007)
preso da MolecularLab (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5418)
chissà che ne pensa il sign. Simoncini di tale scoperta ......:wtf: