PDA

View Full Version : ACCESSO A CONTO ONLINE E ALTRO


robin67
09-07-2007, 19:33
Ciao a tutti, vorrei avere una vostra opinione se è il caso di preoccuparmi.....; posseggo la carta Post Pay ke utilizzo (da 2 anni ormai) sia per Ebay che per pagare le bollette tramite il sito delle Poste Italiane dove ho anke attivato un account con email. Ebbene proprio su quest'ultima mi arrivano email di Pishing in cui le stesse Poste Italiane mi chiedono di cliccare sul link etc etc.... per impossessarsi dei miei dati; non solo ma sempre sulla stessa mi giungono richieste simili di Banca Intesa con cui ho aperto un conto online da appena 2/3 mesi.
Mi kiedo come possano queste persone sapere ke ho una postpay e soprattutto un conto online proprio con Banca Intesa; sino ad ora non ho mai avuto problemi nè con l'una nè con l'altra, anke perkè sono molto attento al discorso sicurezza online, mi proteggo con antivirus + firewall + ceckbo e un altro antimalaware (neanche la N.S.A. è cosi maniaca) sempre aggiornati ed inoltre camb io almeno 1 volta al mese le password.
La mia domanda nello specifico è : utilizzando firefox agg.to all'ultima versione, noto che le password rimangono nella memoria cache, nel senso ke quando vado x es. sul conto online, quest'ultime appaiono già digitate nelle finestrelle di inserimento, ecco queste rimanendo nella cache possono essere carpite + facilmente anche con la dotazione di sicurezza sopradescritta? Grazie.:mc: :mc:

robin67
09-07-2007, 21:11
Uso come antivirus + firewall bitdefender 9 professionals plus + spywware terminator oltre appunto a checkbo che ha dato prova di intervenire ad hoc durante alcuni attacchi subiti.

3FTeam
09-07-2007, 23:14
Io ho impostato sul firefox che ad ogni volta che lo chiudo mi cancella tutte le pagine, cronologia, cookies, cache, ecc ecc in modo da non tenere possibili "schifezze". Ovviamente le pagine stanno un po' di più a caricarsi, ma mi sembra sia una valida alternativa.

Peter_griffin
10-07-2007, 09:00
Uso come antivirus + firewall bitdefender 9 professionals plus + spywware terminator oltre appunto a checkbo che ha dato prova di intervenire ad hoc durante alcuni attacchi subiti.

Puoi stare tranquillo.
Dopo kaspersky bitdefender 9 è stato giudicato uno dei migliori software antivirus.Basterebbe anche solo questo

Le email le leggi sul tuo computer su programmi tipo outlook o su internet?

xcdegasp
10-07-2007, 10:25
Puoi stare tranquillo.
Dopo kaspersky bitdefender 9 è stato giudicato uno dei migliori software antivirus.Basterebbe anche solo questo

Le email le leggi sul tuo computer su programmi tipo outlook o su internet?

sono in disaccordo su bit-defender, per svariati motivi, uno dei quali non è vero che è il migliore dopo il KAV.. l'ho provato e non mi è sembrato assolutamente nulla d'eccelso..
usando un file virale che doveva identificare non ne è riuscito a identificarlo nel real-time mandandolo così in esecuzione, l'ha scoato solo nella scansione quando il sistema era già infetto. questo è un esempio.

mooolto meglio antivir che veramente è al secondo posto nelle classifiche e attualmente possiede la miglior euristica in assoluto!
senza contare che esiste sia in modalità free che a pagamento che in suite (anche come suite è la migliore dopo il KIS).

Peter_griffin
10-07-2007, 12:13
io lo avevo provato e, seppur preferendo kaspersky, non lo avevo giudicato affatto male...
Riporto scopiazzando dal blog cibernetnews una classifica dei migliori antivirus.Alla fine è quarto,ciò non toglie che sia un buon antivirus e che per quanto riguarda il phishing robin67 può stare tranquillo...

Primi 10

1. Kaspersky version 6.0.0.303 - 99.62%
2. Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.299 - 99.62% -Gratuito
3. F-Secure 2006 version 6.12.90 - 96.86%
4. BitDefender Professional version 9 - 96.63%
5. CyberScrub version 1.0 - 95.98%
6. eScan version 8.0.671.1 - 95.82%
7. BitDefender freeware version 8.0.202 - 95.57% - Gratuito 8. BullGuard version 6.1 - 95.57%
9. AntiVir Premium version 7.01.01.02 - 95.45%
10. Nod32 version 2.51.30 - 95.14%

Seguenti - solo Free

11. AntiVir Classic version 7.01.01.02 - 94.26%
17. Avast freeware version 4.7.871 - 87.46%
24. AVG freeware version 7.1.405 - 82.82%

Ed ecco invece la lista in termini di scan euristico ( tecnica che permette di trovare virus non presenti nel database)

Top 10

1. Nod32 2.51.30 - 41503
2. Vba32 3.11.0 - 32911
3. VirIT 6.1.9 - 16469
4. AVG 7.1.405 Professional - 13624
5. AVG 7.1.405 freeware - 13624
6. Rising AV 18.41.30 - 12214
7. McAfee 10.0.27 - 10708
8. Ikarus 5.19 - 7191
9. F-Prot 6.0.4.3 beta - 6247
10. Ukrainian National Antivirus 1.83 - 5506

L’articolo completo ( in lingua inglese) potete trovarlo qui : http://tech.cybernetnews.com/2006/09/04/and-the-best-antivirus-is/

c.m.g
10-07-2007, 12:23
io avrei messo antivir prima di nod32 per esperienza personale su alcuni test.

xcdegasp
10-07-2007, 13:31
io mi baso su classifiche di http://www.av-comparatives.org/ che trovo molto esplicative e che concordo su quello che ho potuto osservare personalmente...

bit-defender può possedere una scansione dell'hd molto buona ma non serve a na ceppa individuare il virus dopo che ha infettato (usando la stessa enciclopedia), deve bloccarlo prima che si depositi e che si avvi.
antivir è inoltre più leggero come antivirus e secondo il mio punto di vista più potente.

mausap
10-07-2007, 17:40
io mi baso su classifiche di http://www.av-comparatives.org/ che trovo molto esplicative e che concordo su quello che ho potuto osservare personalmente...

bit-defender può possedere una scansione dell'hd molto buona ma non serve a na ceppa individuare il virus dopo che ha infettato (usando la stessa enciclopedia), deve bloccarlo prima che si depositi e che si avvi.
antivir è inoltre più leggero come antivirus e secondo il mio punto di vista più potente.

Sulle qualita' degli antivirus ci sarebbe da discutere moltissimo. La verita' è che nessuno offre graranzie sufficienti. Oggi per esempio ho scovato un virus pericolosissimo legato all'attacco mpack che kaspersky non ha neppure visto.
Non posso dirvo dove l'ho scavato ma non era ancora in circolazione.
Nessun antivirus offre protezione sufficiente. Solo gli hips e le sanbox e la virtualizzazione permettono di avere un sistema sicuro.
quanto all'antivirus rumeno bitdefender devo dire che su una scansione sul mio hd su 12 file infetti 10 erano falsi positivi.

Nod32 che usavo prima non becca quasi nulla ed è l'ultimo ad essere aggiornato. In piu su un forum di hacker russi c'era un bel codice come eliminare la protezione in real time di nod 32 senza neppure riavviare il pc

Li si faceva a gara a come fregare gli antivirus

lancetta
10-07-2007, 17:48
la protezione in real time di nod 32 senza neppure riavviare il pc

qualche info in più in merito alla questione?

Grazie

mausap
10-07-2007, 17:59
qualche info in più in merito alla questione?

Grazie


Il sito è sparito dopo l'attacco mpack.Li potevi incontrare anche il tizio che vendeva mpack infatti.
Quindi direi un bel forum pieno di gente simpatica con cui chiacchierare e fare affari in piena legalita' :D

nuovoUtente86
10-07-2007, 18:03
Visto che usi carte di credito, di tanto in tanto (tipo ogni 3 giorni se puoi) fai una scansione con kaspersky online http://www.kaspersky.it/Servizi/Virusscan.asp e se vuoi essere pignolo usa pure a-squared free.
Di bitdefender non mi fido molto sinceramente o almeno del suo firewall che è risultato un'emerita porcata http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#result-table
Ti consiglierei di cambiare antivirus e firewall se puoi.Ciao

ma la scansione on-line di kasperrSky nn funziona su Vista?

lancetta
10-07-2007, 18:03
mah! la vedo dura acquisire privilegi di sistema da remoto per disabilitare antivirus su un pc non admin...ma tant'è non si sa mai...:confused:

robin67
10-07-2007, 18:06
Prima cosa ringrazio tutti dell'interessamento e dei consigli, poi volevo aggiungere che per le email le leggo sempre dal portale di Libero quindi questo già mi para abbasatanza il c.lo. Inoltre se posso spezzare una lancia a favore di Bd9PP, visto che è + di un anno che lo uso, devo dire che è sempre stato pronto nell'individuare anche applicazione pericolose al loro avvio e non dopo la loro installazione; mentre in effetti il suo f.w. non è così "pronto", infatti è per questo che ho anke ceckbo (anke se non è un vero f.w.). Durante un test online di sicurezza pc sul sito http://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2, infatti, il f.w. di BD9PP non ha neanche reagito (impostandolo su protezione media), mentre ceckbo, come un fulmine ha bloccato l'intrusione di prova e poi ha interrotto il collegamento. Comunque vorrei apprifittare della vostra esperienza, visto che tra meno di un mese mi scade la licenza di BD9PP, che fare installare la versione successiva, credo la 10, o altro, tipo Trend Micro Pc-Cillin Internet Security 2007 (Version 15.0), ke ne pensate?
Grazie.:D :D

mausap
10-07-2007, 18:15
mah! la vedo dura acquisire privilegi di sistema da remoto per disabilitare antivirus su un pc non admin...ma tant'è non si sa mai...:confused:


I bug nei software esistono mi pare comunque piu' che avvertire delle minacce.
Non dico di non usare nod32 che per altro uso anch'io su qualche pc.
Ma se la sicurezza del sistema deve essere delegata a lui stai fresco.
Io ho ritrovato il codice ma di certo non lo faccio girare.
Non l'ho provato ma visto la gente che c'era li sopra non credo che scherzassero

lancetta
10-07-2007, 18:16
ma la scansione on-line di kasperrSky nn funziona su Vista?

No puoi usare quella della eset on line

xcdegasp
11-07-2007, 00:36
Sulle qualita' degli antivirus ci sarebbe da discutere moltissimo. La verita' è che nessuno offre graranzie sufficienti. Oggi per esempio ho scovato un virus pericolosissimo legato all'attacco mpack che kaspersky non ha neppure visto.
Non posso dirvo dove l'ho scavato ma non era ancora in circolazione.
Nessun antivirus offre protezione sufficiente. Solo gli hips e le sanbox e la virtualizzazione permettono di avere un sistema sicuro.
quanto all'antivirus rumeno bitdefender devo dire che su una scansione sul mio hd su 12 file infetti 10 erano falsi positivi.
quel virus di cui parlo io ce lo aveva nelle defizioni da almeno 2 settimane, quindi bit-defender non ha scusanti! (ho usato la suite quindi doveva proteggere in qualsiasi modo)
per non parlare dell'assistenza che ha risposta ad una mia email dopo ben 1 mese..


Nod32 che usavo prima non becca quasi nulla ed è l'ultimo ad essere aggiornato. In piu su un forum di hacker russi c'era un bel codice come eliminare la protezione in real time di nod 32 senza neppure riavviare il pc

Li si faceva a gara a come fregare gli antivirus

sì bastano 4 semplici passi e sono gli stesi 4 semplici passi (ne parlò anche eraser) che mettono fuori uso qualsiasi antivirus, per questo esistono i firewall-software.. ;)
al momento l'unica suite valida come protezione è il KIS, nel senso che il firewall identifica anche questo tipo di attacchi su servizi o altri programmi e cerca di impedire anche le iniezioni di dati in dll...
certo, firewall-software specifici rimangono ancora un gradino superiore se consideriamo solo Jetico e Comodo-Firewall.

lancetta
11-07-2007, 00:53
sì bastano 4 semplici passi e sono gli stesi 4 semplici passi (ne parlò anche eraser) che mettono fuori uso qualsiasi antivirus, per questo esistono i firewall-software

In parole povere?

xcdegasp
11-07-2007, 10:56
In parole povere?

non riesco più a trovarlo, lo avevo letto per puro caso tra i risultati di una ricerca che feci tempo fa' per tutt'altre questioni...
:(