PDA

View Full Version : A breve la beta1 del SP1


asc@rda
09-07-2007, 18:00
It’s official: We are now in the under-promise and over-deliver era at Microsoft.

Just when Microsoft had customers, partners and competitors all believing that it was going to delay the first service pack for Vista — not releasing a first beta of it until just before year-end — the company is set to deliver Beta 1 of Vista SP1 in mid-July.

the final version of Vista SP1 is sounding like November 2007

il resto in questa news
http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=559

hexaae
09-07-2007, 18:15
Spero davvero non aprano il kernel e PatchGuard su pressione dei produttori di software di cosiddetta "sicurezza"... ;) Fino ad ora i problemi critici sono stati pochissimi e si stava dimostrando molto sicuro e stabile. I dati lo provano.

Qui c'era anche un vecchio (ottobre!) link: http://webnews.html.it/news/leggi/4910/mcafee-e-sophos-continua-il-caso-patchguard/
Uno stralcio:
«...Tuttavia, per un fornitore indirizzato al security risk management come McAfee, che offre ai propri clienti una protezione di sicurezza globale, il completo e libero accesso al kernel è vitale se vogliamo proteggere gli utenti allo stesso modo in cui sono attualmente protetti con XP» (Siobhan MacDermott, Vice President Worldwide Corporate Communications McAfee).»
Della serie: degradate Vista e rendetelo un colabrodo come XP così possiamo produrre il nostro software per proteggere gli utenti! :Prrr:

nuovoUtente86
09-07-2007, 18:22
Spero davvero non aprano il kernel e PatchGuard su pressione dei produttori di software di cosiddetta "sicurezza"... ;) Fino ad ora i problemi critici sono stati pochissimi e si stava dimostrando molto sicuro e stabile. I dati lo dimostrano.

Qui c'era anche un vecchio (ottobre!) link: http://webnews.html.it/news/leggi/4910/mcafee-e-sophos-continua-il-caso-patchguard/

speriamo nn lo aprano ma purtroppo credo proprio di si.

Ferdy78
09-07-2007, 19:56
* Windows Installer 4.1

* Windows Recovery Environment driver loading enhancements

* DHCP NAP fixes/improvements

* .NET Framework 3.0 SP1

* Terminal Services Easy Print client support

* 64-bit OLEDB Provider for ODBC

* Additional Cryptography API functionalities (block cipher modes BCRYPT_CHAIN_MODE_CCM, BCRYPT_CHAIN_MODE_GCM)

* Additional IIS7 Microsoft.Web.Administration API enhancements (i.e. accessing configSection during automated setup)

* Various API modifications/additions:O :cool: :asd:

Questi i punti salienti del pacchettino:sofico:

Tanto vale tenersi XP che sul lato sicurezza è più che collaudato;)

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
13-07-2007, 00:13
è possibile trovare una lista completa e/o dettagliata delle presunte (se ufficiali meglio) modifiche di questo pseudo aggiornamento? :bimbo:

cmq sticazzi se sperano che io mi metto a testare i loro fix non testati rotfl :ciapet:

simon71
14-07-2007, 21:56
* Windows Installer 4.1

* Windows Recovery Environment driver loading enhancements

* DHCP NAP fixes/improvements

* .NET Framework 3.0 SP1

* Terminal Services Easy Print client support

* 64-bit OLEDB Provider for ODBC

* Additional Cryptography API functionalities (block cipher modes BCRYPT_CHAIN_MODE_CCM, BCRYPT_CHAIN_MODE_GCM)

* Additional IIS7 Microsoft.Web.Administration API enhancements (i.e. accessing configSection during automated setup)

* Various API modifications/additions:O :cool: :asd:

Questi i punti salienti del pacchettino:sofico:

Tanto vale tenersi XP che sul lato sicurezza è più che collaudato;)

Guarda ti faccio un esempio: se Xp è sicuro (il che è anche vero) è sicuro come una filiale di paese del Credito Agrario Bresciano....Vista è come il Caveau della Banca di Stato Americana (dove c'è il tesoro):D

Saturn
16-07-2007, 09:32
C'è stata poi la conferma che oggi uscirà la beta ?

hexaae
16-07-2007, 09:44
Ma da dove viene questa lista di features? :confused:
Si accettano ormai scommesse su cosa conterrà il Vista SP1 e su vari siti stanno comparendo le più probabili (ma totalmente inventate) liste di possibili fix e features...

Riguardo alle API mi aguro che alla MS siano furbi e lascino il kernel blindato come prima, fornendo magari uno strato di API (con vari livelli di sicurezza e con la possibilità di aggiungere da parte degli AV intrusivi un loro shield...) nuove. Insomma salverebbe capra e cavoli.... "Aprirlo" del tutto documentando ogni cosa come vorrebbero quelli di Kasperky & soci sarebbe una gran cavolata e solo un favore a loro e ai creatori di malware, rootkit, trojan (ma siamo sicuri che non siano in qualche caso la stessa persona poi? :Prrr: ).

simon71
16-07-2007, 09:52
Scusate a che ora di Greenwich esce sto benedetto SP1????:sofico: