PDA

View Full Version : Scheda Audio per HTPC+...+T-AMP+Indiana Line


LightIntoDarkness
09-07-2007, 16:07
Visto che fra 12 giorni mi sposo, direi che è ora di pensare a come allestire l'HTPC casalingo ;)

Cdo, ho già un bel T-amp (con case carino e ali decente), ho quasi deciso per le HC505, da verificare compatibilità con arredamento prossimo venturo.

Ora mi manca il collante, visto che non mi sembra saggio usare la scheda audio integrata.

Utilizzerò l'htpc principalmente per film e musica, ma se ci scappa anche qualche Videogame: ovviamente il tutto in rigoroso 2.0!

Che scheda potrebbe fare al mio caso?

Ho sentito parlare bene della Trends Audio UD-10 (esterna): la mia paura è che però sia un qualcosa di non molto flessibile.

Avete consigli in merito? Help!

;)

LightIntoDarkness
10-07-2007, 13:54
up ( :help: )

albortola
10-07-2007, 23:30
onkyo se90-pci

Rudyduca
11-07-2007, 09:24
La Trends UD10 dovrebbe arrivarmi sabato per andare a costituire la sorgente principale del mio impianto audio (ovviamente assieme al pc).

Per quanto riguarda la flessibilità tutto è relativo alle esigenze. Per le mie necessità ha ad esempio una buona flessibilità, nel senso che dispone di convertitore A/D interno (tra l'altro pare di buona qualità) e di ben tre uscite digitali da inviare ad un futuro convertitore esterno di qualità superiore.
A questo prezzo, se suona bene, è difficile chiedere di più.

Appena arriva lo confronterò con l'uscita della scheda audio integrata e con il lettore cd (un vecchio Sony, ma di alta gamma).

Per altre applicazioni non so rispondere perchè non ho mai preso in considerazione l'audio multicanale, per il semplice fatto che farlo suonare in maniera migliore di un buon 2 canali richiede impegno notevole a livello di impegno finanziario e di messa a punto nell'ambiente.

LightIntoDarkness
11-07-2007, 09:38
onkyo se90-pciGrazie!
Dov'è reperibile in ITA?

La Trends UD10 dovrebbe arrivarmi sabato per andare a costituire la sorgente principale del mio impianto audio (ovviamente assieme al pc).

Per quanto riguarda la flessibilità tutto è relativo alle esigenze. Per le mie necessità ha ad esempio una buona flessibilità, nel senso che dispone di convertitore A/D interno (tra l'altro pare di buona qualità) e di ben tre uscite digitali da inviare ad un futuro convertitore esterno di qualità superiore.
A questo prezzo, se suona bene, è difficile chiedere di più.

Appena arriva lo confronterò con l'uscita della scheda audio integrata e con il lettore cd (un vecchio Sony, ma di alta gamma).

Per altre applicazioni non so rispondere perchè non ho mai preso in considerazione l'audio multicanale, per il semplice fatto che farlo suonare in maniera migliore di un buon 2 canali richiede impegno notevole a livello di impegno finanziario e di messa a punto nell'ambiente.Ottimo, attendo tue valutazioni "a orecchio"! ;)