PDA

View Full Version : info acquisto cpu amd 939


guido81
09-07-2007, 15:00
ciao raga, volevo un informazione, sul soket 939 quale è il procio dual core che sarebbe meglio montare per un oc abbastanza tosto?lo raffreddo a liquido .
volevo comprarne uno usato , per nn spendere troppo, voi che dite?
:D
ps la mia mobo è una dfi lanparty

damolition
09-07-2007, 15:07
Da quello che ho letto in giro, sembrerebbe che gli opteron 165 salgono bene.. comunque le frequenze massime dei dualcore AMD stanno circa sui 3000 mhz. Non ho visto dei grandi overclock. Ciao ciao

guido81
09-07-2007, 15:49
ma cambia qualcosa tra gli opteron e X2 ?
parlo anche a livello di programmi, giochi ecc., ho visto che sono "per server"

damolition
09-07-2007, 17:14
E' vero che sono progettati per i server, ma proprio per questo sono talmente performati ed in grado di supportare così tanto lavoro in multitasking che per un uso domestico riescono eccellentemente. Sono quasi sprecati..

andry1234
09-07-2007, 17:35
ciao,
come ha detto giustamente damolition, gli opteron sarebbero sprecati per uso domestico.

infatti ti riporto, sperando che sia utile, una sorta di riepilogo:

amd opteron serie 1 -> a singolo core
amd opteron serie 2 -> dual core
amd opteron serie 8 -> 4 o 8 processori

i diretti concorrenti degli opteron sn gli intel xeon

al contrario, gli x2 sn tutti dual core ed hanno come concorrenti i core 2 duo della intel con freq. di 2.4 ghz. ci metti un paio di ram pc3200 di buona qualità e lo porti a 2.8 / 3.0 sotto liquido.

ciaooooooo

andrea ;) ;)

damolition
09-07-2007, 18:10
ciao,
come ha detto giustamente damolition, gli opteron sarebbero sprecati per uso domestico.

infatti ti riporto, sperando che sia utile, una sorta di riepilogo:

amd opteron serie 1 -> a singolo core
amd opteron serie 2 -> dual core
amd opteron serie 8 -> 4 o 8 processori

i diretti concorrenti degli opteron sn gli intel xeon

al contrario, gli x2 sn tutti dual core ed hanno come concorrenti i core 2 duo della intel con freq. di 2.4 ghz. ci metti un paio di ram pc3200 di buona qualità e lo porti a 2.8 / 3.0 sotto liquido.

ciaooooooo

andrea ;) ;)


Scusa io ho un 185 ed è dualcore

guido81
09-07-2007, 19:00
be se quello che dite è vero, conviene portarea casa un 165 a 100 euro +-, oppure per la stessa cifra un 4000+ x2?

andry1234
09-07-2007, 19:10
Scusa io ho un 185 ed è dualcore

ciao,
purtroppo nn ho mai usato fisicamente un opteron.

cmq ho fatto un giro su internet e gli opteron erano suddivisi nel modo descritto nel mio precedente post.... :confused: :confused:

bah.....:D :D spero di nn trovarmi più di fronte a questi errori.... :D :D

ciaoo

zio.luciano
09-07-2007, 20:34
ciao,
come ha detto giustamente damolition, gli opteron sarebbero sprecati per uso domestico.

infatti ti riporto, sperando che sia utile, una sorta di riepilogo:

amd opteron serie 1 -> a singolo core
amd opteron serie 2 -> dual core
amd opteron serie 8 -> 4 o 8 processori

i diretti concorrenti degli opteron sn gli intel xeon

al contrario, gli x2 sn tutti dual core ed hanno come concorrenti i core 2 duo della intel con freq. di 2.4 ghz. ci metti un paio di ram pc3200 di buona qualità e lo porti a 2.8 / 3.0 sotto liquido.

ciaooooooo

andrea ;) ;)

Piccola precisazione:

Opteron serie 1xx -> processori per configurazioni a singolo socket (sistemi uniprocessore)
Opteron serie 2xx -> processori per configurazioni a doppio socket
Opteron serie 8xx -> processori per configurazioni a 4 o 8 socket

La serie 1xx è indicata per workstation o piccoli server, e ci sono sia Opteron single core (dal 144 1.8 GHz al 154 2.8 GHz) che dual core (dal 165 1.8 GHz al 185 2.6 GHz).

I primi Opteron serie 1xx erano prodotti per socket 940, successivamente sono stati prodotti anche per socket 939.

Gli Opteron serie 2xx e serie 8xx sono su socket 940.

damolition
09-07-2007, 21:31
Piccola precisazione:

Opteron serie 1xx -> processori per configurazioni a singolo socket (sistemi uniprocessore)
Opteron serie 2xx -> processori per configurazioni a doppio socket
Opteron serie 8xx -> processori per configurazioni a 4 o 8 socket

La serie 1xx è indicata per workstation o piccoli server, e ci sono sia Opteron single core (dal 144 1.8 GHz al 154 2.8 GHz) che dual core (dal 165 1.8 GHz al 185 2.6 GHz).

I primi Opteron serie 1xx erano prodotti per socket 940, successivamente sono stati prodotti anche per socket 939.

Gli Opteron serie 2xx e serie 8xx sono su socket 940.

Ottima spiegazione. Quindi si parla di socket e non di processore. Grazie di aver chiarito i nostri dubbi.

damolition
09-07-2007, 21:39
be se quello che dite è vero, conviene portarea casa un 165 a 100 euro +-, oppure per la stessa cifra un 4000+ x2?

Dualcore 4000+ credo ci sia solo per AM2. Se fai anche un leggero overclock è comunque meglio l'opteron sia come prestazioni che come voltaggi più bassi...

zio.luciano
09-07-2007, 21:49
Dualcore 4000+ credo ci sia solo per AM2. Se fai anche un leggero overclock è comunque meglio l'opteron sia come prestazioni che come voltaggi più bassi...

Su socket 939 la famiglia X2 arriva fino al 4800+, frequenza operativa 2.4 GHz e 2x1 MB di cache L2. C'è poi l' Athlon64 FX 60, sempre dual core, frequenza default 2.6 GHz, 2x1 MB di cache L2, e moltiplicatore sbloccato verso l'alto....un giocattolino da overclock....ma ancora costoso.

Mr. T
09-07-2007, 21:57
Su socket 939 la famiglia X3 arriva fino al 4800+, frequenza operativa 2.4 GHz e 2x1 MB di cache L2. C'è poi l' Athlon64 FX 60, sempre dual core, frequenza default 2.6 GHz, 2x1 MB di cache L2, e moltiplicatore sbloccato verso l'alto....un giocattolino da overclock....ma ancora costoso.

Scusa??
Comunque per quanto riguarda i prezzi dei dual date un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-calo-dei-prezzi-per-le-cpu-amd_21877.html) (purtroppo però credo siano AM2)

andry1234
09-07-2007, 22:29
Ciao,
ho fatto una tale casino:
c'èra un maledetto cavetto che mi toccava vicino il tasto canc :muro: :muro: .

cmq il mio consiglio su 939 era o un 4200+ dual core oppure un 4000+ core san diego.

sotto liquido li tieni in daily a 2.8/3.0

ciao e scusa per qualche imprecisione

andrea :D :D

damolition
09-07-2007, 23:51
Scusa??
Comunque per quanto riguarda i prezzi dei dual date un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-calo-dei-prezzi-per-le-cpu-amd_21877.html) (purtroppo però credo siano AM2)

Esatto, sono AM2.

Andry1234 prendi un dualcore. Cerca in giro che qualcosa ancora si trova

zio.luciano
10-07-2007, 07:14
Scusa??
Comunque per quanto riguarda i prezzi dei dual date un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-calo-dei-prezzi-per-le-cpu-amd_21877.html) (purtroppo però credo siano AM2)

:D ..... oooops.....errore di digitazione.....ho editato....si sa mai che qualcuno pensi esistano X3 ! Scusate

guido81
10-07-2007, 08:13
scusate, ma a parità (euro+/-) nn conviene un opty 165 che ha il doppio della cache di un x2? e poi volevo sapere, a livello di oc, il procedimento è lo stesso, oppure cambiaqualche passaggio?

Energia.S
02-10-2007, 23:57
ma un Opteron 185, oltre ad essere DUAL CORE ha anche architettura a 64bit?

VISTA X64 ci gira?

zio.luciano
03-10-2007, 07:13
ma un Opteron 185, oltre ad essere DUAL CORE ha anche architettura a 64bit?

VISTA X64 ci gira?

Sì, tutti gli Opteron hanno le istruzioni x86-64 ;) quindi ci gira su qualsiasi OS a 64bit.

Energia.S
03-10-2007, 14:02
Sì, tutti gli Opteron hanno le istruzioni x86-64 ;) quindi ci gira su qualsiasi OS a 64bit.
perfetto, sto per cambiare il mio AMD64 3500+ proprio con un Opteron 185, e siccome ormai uso Vista x64 ultimate da mesi, voglio continuare ad usarlo... :D

Grazie

AleLinuxBSD
03-10-2007, 16:19
Mi vorrei inserire nella discussione, pure io dispongo di una motherboard basata su socket 939, pensavo non potessi mettere, neanche volendo, un dual core e qui mi dite che spuntano fuori come funghi.
Addirittura c'è la scelta tra opteron e athlon x2!
Un'elenchino di modelli dual core funzionanti su socket 939? :D

Ciao Ale :)

Nota:
Sembra però che è necessario aggiornare il bios (operazione da cui mi sono sempre tenuto distante, più che volentieri ..., chissà magari un giorno riuscirò a vincere questa ritrosia ...).

damolition
04-10-2007, 14:10
Mi vorrei inserire nella discussione, pure io dispongo di una motherboard basata su socket 939, pensavo non potessi mettere, neanche volendo, un dual core e qui mi dite che spuntano fuori come funghi.
Addirittura c'è la scelta tra opteron e athlon x2!
Un'elenchino di modelli dual core funzionanti su socket 939? :D

Ciao Ale :)

Nota:
Sembra però che è necessario aggiornare il bios (operazione da cui mi sono sempre tenuto distante, più che volentieri ..., chissà magari un giorno riuscirò a vincere questa ritrosia ...).

Vai sul sito della tua scheda madre e vedi quali processori sono compatibili. Troverai anche i bios che servono per far rilevare in modo giusto le cpu. Ciao

AleLinuxBSD
04-10-2007, 14:52
Il sito Asus ha rimosso le indicazioni sulla mia motherboard lasciando soltanto in elenco il nome e poco altro. :(

Ale

carletto1969
04-10-2007, 15:05
possibile? dicci che scheda madre hai...

AleLinuxBSD
06-10-2007, 15:28
Asus A8N-VM CSM
Da notare che giorni fà stavano facendo operazioni di sincronizzazioni nel loro database e, pure adesso, il sito italiano mi risulta inaccessibile. :mc:

Ale

carletto1969
06-10-2007, 19:21
dai un occhiata qua:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-VM%20CSM

AleLinuxBSD
06-10-2007, 20:35
Mitico!
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/ea0b08a5d406b1c4b48f0d3f76078d622g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=eiggxgtjy4b&thumb=4)
Grazie!

Ale :)