View Full Version : L'iPhone e il Web Mobile
Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21882.html
L'iPhone metterà fine a tutti gli sforzi per rendere il web compatibile con i dispositivi mobile?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-07-2007, 15:07
ma perchè bisogna a tutti i costi cercare di far fare le stesse cose tramite il video di un computer e attraverso lo schermettino di un telefono? in 4" (se va bne) certe cose sono scomode...
ultimate_sayan
09-07-2007, 15:18
Vero, ma ormai internet è cambiato così come sono cambiati i servizi che offre. Avere delle pagine specificatamente realizzate per i cellulari o dispositivi portatili risulterebbe controproducente. In questo caso, meglio un po' di scomodità ma la massima accessibilità disponibile.
"L'adattamento ha portato a contenuti fruibile anche in modalità mobile, ma il risvolto della medaglia è sempre stato rappresentato da un'esperienza web molto meno appagante di quella sperimentabile con un PC o un lap top."
mah, resto della mia idea che su un dispositivo portatile la necessità è di avere un rapido accesso ai CONTENUTI del web, non alla FORMA.
ritengo quindi inutile cercare di far entrare tutto il web nel mobile. la strada da percorrere è quella dei siti ".mobi" eliminando in toto l'inutile wap.
purtroppo però ci si va a scontrare con i vari web designer che, se non usano quel cavolo di flash, o il maledetto dreamweaver non sono contenti. del resto se facessero delle pagine web UTILI e FRUIBILI non verrebbero nemmeno assunti e dovrebbero trovarsi un altro lavoro...
è come pretendere di vedere un film su un ipod video come su un televisore 42", non capisco davvero che senso abbia...
per un web migliore, tenetevi pure il vostro safari, ma liberateci dagli web designer
Mister24
09-07-2007, 15:20
In altre news si è detto che iPhone non supporta il flash per il browser, ma allora come fa a visualizzate i video di youtube visto che sono fatti proprio in flash? :confused:
Forse il supporto di youtube è solo inteso che riesce a visualizzare la pagina? :doh:
fabioisit
09-07-2007, 15:35
credo ci sia un accordo fra Apple e YouTube per la progressiva conversione dei video da flash ad un formato supportato da iPhone. Il fatto è che solo una parte dei video sono disponibili x iPhone, non tutti.
In altre news si è detto che iPhone non supporta il flash per il browser, ma allora come fa a visualizzate i video di youtube visto che sono fatti proprio in flash? :confused:
Forse il supporto di youtube è solo inteso che riesce a visualizzare la pagina? :doh:
Youtube su richiesta di Apple ha iniziato a convertire i suoi video in H264 per poterli visualizzare su AppleTV ed iPhone
raffobaffo
09-07-2007, 15:40
ragazzi, il flash è roba da preistoria che solo per abitudine continua ad essere utilizzato...
Infatti la cosa che più mi frena nel comperare un pda phone è che non c'è nessuna tariffa per le connesioni dati flat a prezzo contenuto.
Intendiamoci, per l'utente non buisiness il pda phone ha veramente senso SOLO se si ha la possibilità di navigare in libertà. Le altre funzionalità di questi palmari non sono poi così fondamentali (almeno per me)...
La vera rivoluzione della telefonia arriverà solo con il web sul cellulare per TUTTI.
Spero proprio che le varie WIND, Vodafone, ecc. ci facciano un pensierino!
Kenny Rullo
09-07-2007, 16:15
Youtube su richiesta di Apple ha iniziato a convertire i suoi video in H264 per poterli visualizzare su AppleTV ed iPhone
Esattamente. Piccolo spunto di riflessione
Youtube è di proprietà Google
Eric Schmidt è "Chairman of the Board and Chief Executive Officer" di google e siede nel consiglio di amministrazione di Apple
2+2... :D
samslaves
09-07-2007, 16:31
Plugin fra due settimane
Non supporta il flash su safari (almeno per ora), ma integra un'applicazione per leggere i video da youtube, compressi nel nuovo codec h264.
Lo stesso codec può essere usato per inserire filmati nei file .flv.
Comunque si può fare anche con qualsiasi altro nuovo cell con programmi apposta.
mah, resto della mia idea che su un dispositivo portatile la necessità è di avere un rapido accesso ai CONTENUTI del web, non alla FORMA.
vero, ma dovresti anke calcolare che al 99% un sito fa anche da immagine aziendale, e nn so quanto piacerebbe ad un'azienda spendere migliaia di euro per avere qualcosa in stile anni '80/90 :rolleyes: i soldi son soldi
ritengo quindi inutile cercare di far entrare tutto il web nel mobile. la strada da percorrere è quella dei siti ".mobi" eliminando in toto l'inutile wap.
purtroppo però ci si va a scontrare con i vari web designer che, se non usano quel cavolo di flash, o il maledetto dreamweaver non sono contenti. del resto se facessero delle pagine web UTILI e FRUIBILI non verrebbero nemmeno assunti e dovrebbero trovarsi un altro lavoro...
il wap è stato un bleff, degli anni del gsm; solo ora con l'umts si stanno smuovendo, ma stiamo parlando dell'Italia, quindi ogni speranza lascia il tempo che trova....:mc:
Sui designer t posso dire che nn è colpa loro se arriva il cliente di turno e ti dice "Voglio grafica bellissima con sfumature, trasparenze, colori su colori, studi grafici decenti,.....:sofico: invece di una paginetta fatta in 5mn con Frontpage":banned:
Tu forse nn sei del mestiere, e parli per ignoranza :mbe: (nel senso che ignori la reale situazione), ma nn hai idea del mercato flash in giro; la paginetta in html andava bene qualche anno fa, ma ora tra Flash, Java, banner, popup, database asp, php....... e potrei continuare..... il mercato chiede una veste grafica vera e propria, e flash è oggi il metodo forse più efficiente; si tratta solo di creare una rete internet ".mobi" adeguata a palmari e cellulari; diciamo "su misura"
è come pretendere di vedere un film su un ipod video come su un televisore 42", non capisco davvero che senso abbia...
quoto, il film nn ha utilità lavorativa, sarebbe solo uno sfizio; ma nn calcoli ke il sito web può averla (es. database online):doh:
per un web migliore, tenetevi pure il vostro safari, ma liberateci dagli web designer
no comment - parola di webDesigner :cool:
vero, ma dovresti anke calcolare che al 99% un sito fa anche da immagine aziendale, e nn so quanto piacerebbe ad un'azienda spendere migliaia di euro per avere qualcosa in stile anni '80/90 :rolleyes: i soldi son soldi
Sui designer t posso dire che nn è colpa loro se arriva il cliente di turno e ti dice "Voglio grafica bellissima con sfumature, trasparenze, colori su colori, studi grafici decenti,.....:sofico: invece di una paginetta fatta in 5mn con Frontpage":banned:
Tu forse nn sei del mestiere, e parli per ignoranza :mbe: (nel senso che ignori la reale situazione), ma nn hai idea del mercato flash in giro; la paginetta in html andava bene qualche anno fa, ma ora tra Flash, Java, banner, popup, database asp, php....... e potrei continuare..... il mercato chiede una veste grafica vera e propria, e flash è oggi il metodo forse più efficiente; si tratta solo di creare una rete internet ".mobi" adeguata a palmari e cellulari; diciamo "su misura"
no comment - parola di webDesigner :cool:
conosco molto bene il settore, non ignoro affatto.
sul fatto della rete .mobi "parallela" sono il primo a sostenerlo.
io parlo per le mie esigenze e per come vedo io la rete. per me la rete è "contenuti" che devo andare a spulciare tra le "rogne in flash". per me il web non è un circo mediatico da sfruttare per pubblicità, marketing o quant'altro. sono ovviamente consapevole della realtà e del mercato attuale, ciò non toglie che questa realtà non mi piaccia. e ciò non toglie che gli orpelli da webdesigner mi urtino parecchio.
che la tua fosse "parola da webdesigner" non c'era dubbio... ovviamente il tuo discorso è obiettivo come il giudizio di una prostituta sulla legge merlin
damacorp
09-07-2007, 20:07
conosco molto bene il settore, non ignoro affatto.
sul fatto della rete .mobi "parallela" sono il primo a sostenerlo.
io parlo per le mie esigenze e per come vedo io la rete. per me la rete è "contenuti" che devo andare a spulciare tra le "rogne in flash". per me il web non è un circo mediatico da sfruttare per pubblicità, marketing o quant'altro. sono ovviamente consapevole della realtà e del mercato attuale, ciò non toglie che questa realtà non mi piaccia. e ciò non toglie che gli orpelli da webdesigner mi urtino parecchio.
che la tua fosse "parola da webdesigner" non c'era dubbio... ovviamente il tuo discorso è obiettivo come il giudizio di una prostituta sulla legge merlin
Per favore evita di generalizzare. E' verissimo che ci sono web designer che usano dreamweaver per codare pagine HTML oppure che usano flash per ogni cavolata, ma ci sono anche tanti altri che si sbattono per ottenere un markup semanticamente corretto, conforme agli standard w3c e fruibile da qualsiasi dispositivo. E questo senza sacrificare un design moderno e adatto a qualsiasi azienda.
Per quanto riguarda questa cosa:
la paginetta in html andava bene qualche anno fa, ma ora tra Flash, Java, banner, popup, database asp, php....... e potrei continuare..... il mercato chiede una veste grafica vera e propria, e flash è oggi il metodo forse più efficiente;
Niente di più falso: negli USA oramai moltissimi siti, anche importanti, stanno switchando su soluzioni più sobrie e funzionali, in modo da salvaguardare l'usabilità e la fruibilità dei contenuti. E questo grazie a semplice codice HTML (ovviamente integrato in soluzioni lato-server), CSS e JavaScript.
Per favore evita di generalizzare.
certo, certo... il mio anatema è eslusivamente rivolto a quei WD che abusano di DWeaver e flashano qulasiasi cosa.
ultimamente però mi sembra che gli WD a cui fai riferimento tu siano "merce rara"...
Niente di più falso: negli USA oramai moltissimi siti, anche importanti, stanno switchando su soluzioni più sobrie e funzionali, in modo da salvaguardare l'usabilità e la fruibilità dei contenuti. E questo grazie a semplice codice HTML (ovviamente integrato in soluzioni lato-server), CSS e JavaScript.
infatti... è proprio dove volevo arrivare io... ma sai qua è pieno di gente che "so tutto io e tu ignori"...
Al tizio che ha detto che il Flash è roba da preistoria, non lo sa che viene anche aggiornato ? Non è fermo alle prime relase...
samfisher
09-07-2007, 21:19
manca totalmente il supporto a UMTS e HSDPA... ma quanto sarà appagante questa navigazione lontano dagli hotspot o dal proprio router wi-fi ?!?!?! Se poi consideriamo che supporta EDGE e il probabile gestore italiano a distribuire l'i-phone sarà vodafone... l'unica soluzione sarà quella di navigare in GPRS ed ecco che la possibilità di visualizzare siti completi anzichè ottimizzati per dispositivi portatili si rivelerà un'arma a doppio taglio.
Se sbaglio correggetemi.
Ciao
Sig.Baldi
09-07-2007, 23:03
Se c'è un virus che si sta divorando il web e tutta la sua funzionalità è proprio Flash. Mai sentito parlare di Web Standards, W3C, hands on code, accessibilità, portabilità... Il web dovrebbe essere totalmente indipendente da plugin piattaforme e soprattutto browsers e risoluzioni. Chiedete a un D-User o un ipovedente o meglio ancor un non vedente cosa pensa del web...poi se avete fegato anche di Flash.
Tim Berners-Lee, W3C, J. Zeldman docet
conosco molto bene il settore, non ignoro affatto.
sul fatto della rete .mobi "parallela" sono il primo a sostenerlo.
io parlo per le mie esigenze e per come vedo io la rete. per me la rete è "contenuti" che devo andare a spulciare tra le "rogne in flash". per me il web non è un circo mediatico da sfruttare per pubblicità, marketing o quant'altro. sono ovviamente consapevole della realtà e del mercato attuale, ciò non toglie che questa realtà non mi piaccia. e ciò non toglie che gli orpelli da webdesigner mi urtino parecchio.
che la tua fosse "parola da webdesigner" non c'era dubbio... ovviamente il tuo discorso è obiettivo come il giudizio di una prostituta sulla legge merlin
Capisco il tuo disappunto su stranezze e complicazioni, ma nn cambia la mia (come d tanti altri) situazione: nn è colpa nostra se il cliente vede e VUOLE UNA VESTE GRAFICA :read:
siamo semplici lavoratori con direttive aziendali
P.S. se mi conoscessi veramente diresti che nn sono affatto il tipo "so tutto io" :p
Niente di più falso: negli USA oramai moltissimi siti, anche importanti, stanno switchando su soluzioni più sobrie e funzionali, in modo da salvaguardare l'usabilità e la fruibilità dei contenuti. E questo grazie a semplice codice HTML (ovviamente integrato in soluzioni lato-server), CSS e JavaScript.
Verissimo (negli Usa) :stordita: ; ma qui in Italia siamo ancora lontani da quel panorama; cmq spero anke io che migriamo alla totale funzionalità; semplificherebbe molto il lavoro, no? ;)
Rubberick
10-07-2007, 09:03
Ao' che cavolo avete contro dreamweaver? xD in modalita' coder e' una favola, sopratutto quando utilizzi 3-4 linguaggi insieme, tra code coloring, reminders di funzioni e manuale a disposizione integrato beh... molto meglio quello di blocco note no?
Quando apri una pagina con 2-3 linguaggi e lui te li visualizza tutti bellini e colorati come vuoi tu se permetti fa comodo =)
Rubberick
10-07-2007, 09:05
PS: se e quando porteranno l'iphone in italia se non gli piazzano l'umts quantomeno dubito che riuscira' a vendere..
Ao' che cavolo avete contro dreamweaver? xD in modalita' coder e' una favola, sopratutto quando utilizzi 3-4 linguaggi insieme, tra code coloring, reminders di funzioni e manuale a disposizione integrato beh... molto meglio quello di blocco note no?
Quando apri una pagina con 2-3 linguaggi e lui te li visualizza tutti bellini e colorati come vuoi tu se permetti fa comodo =)
mah dreamweaver consente semplicemente di fare cose complesse senza doversi necessariamente rendere conto di quanto inutilmente complessa stai facendo la cosa...
nessuno nega che sia "comodo" ma trovo che sia fonte di pesantezze che IO eviterei molto molto volentieri
^TiGeRShArK^
10-07-2007, 09:41
mah dreamweaver consente semplicemente di fare cose complesse senza doversi necessariamente rendere conto di quanto inutilmente complessa stai facendo la cosa...
nessuno nega che sia "comodo" ma trovo che sia fonte di pesantezze che IO eviterei molto molto volentieri
Pesantezza il syntax-highlight e la gestione automatica del sito...?
bhè...
x me puoi usare anche notepad..
però non vedo perchè massacrarsi con un editor di testo se con dreamweaver hai tutto ingtegrato.
Una volta che impari ad usarlo è molto + produttivo dei vari altri strumenti che ho utilizzato.
A meno che non ci sia qualche altro prodotto migliore che non conosco.
Ma da come parli sembra davvero che tu usi notepad.. :p
no no mi sa che non hai capito affatto. o meglio, non hai letto affatto quello che ho scritto
il mio punto di vista è quello del fruitore del sito, non di quello che smanetta con DW... fosse per me html e al max qualche (ma proprio qualche) javascript
la complessità che io dico è proprio quello che GENERI con DW. poi che con DW sia facile creare cose (inutilmente) complesse l'ho appena scritto
Phabio76
10-07-2007, 15:17
meglio un po' di scomodità ma la massima accessibilità disponibile
???
I dispositivi mobile, proprio per essere mobile, hanno al massimo una risoluzione VGA (non consideriamo Nokia Communicator e roba varia).
Se dovessi sviluppare un sito ad hoc lo ottimizzerei per QVGA (320x240), praticamente lo standard degli smartphone.
Non è indispensabile fare una doppia versione: si pescano i contenuti dal sito "grande" e si formattano in una tabbellina per quello "piccolo"
quindi: massima comodità E accessibilità su ogni device
matteoscor89
10-07-2007, 21:44
sinceramente non mi sembra ottimo guardare un sito in uno schermo da 2-3 pollici, salvo casi eccezionali...
ripeto che preferirei una flat di vodafone/tim/wind da usare sul portatile con le pmci di espansione che goà esistono (almeno per vodafone), ma hanno un costo di navigazione praticamente improponibile per un uso non professionale e per stare connesse molte ore...
aspettiamo e speriamo...
Rubberick
11-07-2007, 09:56
no no mi sa che non hai capito affatto. o meglio, non hai letto affatto quello che ho scritto
il mio punto di vista è quello del fruitore del sito, non di quello che smanetta con DW... fosse per me html e al max qualche (ma proprio qualche) javascript
la complessità che io dico è proprio quello che GENERI con DW. poi che con DW sia facile creare cose (inutilmente) complesse l'ho appena scritto
si ma io parlavo della modalita' coder...
dreamweaver lo puoi usare in modalita' grafica, quella che usi tu dove ti genera tutto il codice lui e la modalita' coder, che sarebbe semplicemente un "blocco note" potenziato, che ti colora tutti i codici dei vari linguaggi in modo diverso, quando scrivi il nome di una funzione ti recupera quelle col nome simile e ti fa perdere meno tempo, etc..
io quello uso, il codice me lo scrivo da me, da tempo altrimenti verrebbe un mattone sporco da far paura =P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.