PDA

View Full Version : Avast che sparisce e virus sconosciuto


Deskmat
09-07-2007, 14:12
Salve ragazzi, sono sul pc della mia ragazza e ho un bel problema... Su questo pc erano installati Avast! (con la protezione real time attiva) e AVG-Spyware e ogni tanto le facevo fare una scansione con spybot ed ad-aware. Da un paio di giorni mi sono accorto che i collegamenti ad Avast sono spariti, AVG non funziona più (neanche se lo reinstallo) e che soprattutto è impossibile installare sia Spybot che Avast. Ovvero è possibile fare la procedura di installazione fino alla fine,però i link sia sul desktop che in Programmi riportano a dei collegamenti vuoti. Ho fatto una prova tenendo la cartella di Avast aperta mentre installavo e ho notato che non appena la procedura di installazione termina, i file fondamentali dell'antivirus (quasi tutti gli exe) spariscono nel nulla come cancellati da una entità invisibile...Lo stesso accade come dicevo sia con Spybot che con Avast!;allora ho installato Ad-Aware 2007 che non trova una benemerita mazza...ho fatto scansioni con Hijack e non trova nulla di strano, ho provato VirIT eXplorer e pur correggendomi 9 problemi non ho risolto nulla. Ho fatto scansioni del registro con Regseeker e CCleaner, ho provato Spyware Blaster ma non ho risolto nulla. Purtroppo se provo ad entrare in modalità provvisoria il pc si riavvia. Non so più che pesci pigliare, giacchè non vorrei formattare vi prego di venire in mio soccorso :( :mc: Grazie

oasis90
09-07-2007, 14:21
mi sa che ti sei beccato il worm bagle...:(
Ecco un link per farti capire Worm Bagle (http://www.megalab.it/articoli.php?id=948)

RIMOZIONE (http://www.megalab.it/articoli.php?id=948&pagina=3)

Bugs Bunny
09-07-2007, 14:29
quell'articolo non credo sia aggiornato.
fai una scansione con gmer e posta le voci in rosso

oasis90
09-07-2007, 14:31
quell'articolo non credo sia aggiornato.
fai una scansione con gmer e posta le voci in rosso

neanche il link della rimozione?

Deskmat
09-07-2007, 15:14
Grazie mille ragazzi, non so nemmeno come, ma alla fine sono riuscito a risolvere il problema.
Ho istallato anche kaspersky che mi ha effettivamente rilevato bagle riuscendo ad eliminarlo. Corna facendo, :sperem: sembra che vada tutto bene. Se è qualcosa vi aggiorno, grazie mille

lancetta
11-07-2007, 00:18
lieto che tu sia riuscito a risolvere però per spirito di questo forum posta la tua soluzione così che possa essere d'aiuto ad altri e la possano leggere...;)
Grazie

Saluti :cool:

wizard1993
11-07-2007, 08:27
se il kaspersky era la beta della 7, è bastata una scansione aggiornata, visto che ha un modulo antirootkit meraviglioso e un sistema di autoprotezione che non sono riuscito a falciarlo nemmeno da rku

Deskmat
12-07-2007, 22:26
Lo farei volentieri, tuttavia, io per primo non so di preciso con cosa abbia risolto il problema... In pratica ho eseguito più di un programma antivirus e/o spyware e/o pulitore di registro. A memoria, ho eseguito i passi preliminari della procedura che si attuava con Internet Safe Zone (mi pare così si chiamasse, non ricordo di preciso che non ho sottomano il pc della mia ragazza dove ho fatto la ricerca contro il programma che mi sembrava sospetto), quindi ho fatto scansioni con VirIT, Regseeker, Ccleanear e Spyware Blaster. La chiave di tutto sembra essere stata VirIT che mi ha trovato 9 file/processi infetti, eliminati i quali sono riuscito a installare Spybot. Dopo l'installazione e l'aggiornamento di Spybot ho fatto una scansione con lo stesso Spybot ho rilevato altre magagne subito corrette. Fatto questo ho installato e fatto una scansione con Kapersky con cui ho sgamato pure Bagle, insomma ho fatto un casino ma ho risolto :D

ps. scusate il casino nella spiegazione ma è lo stesso metodo che ho usato ad essere caotico, se è qualcosa chiedete pure :D