PDA

View Full Version : AMD investe in Transmeta Corporation


Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21880.html

L'azienda di Sunny Vale ha deciso di impegnare 7,5 milioni di dollari per supportare il lavoro di sviluppo tecnologico di Transmeta

Click sul link per visualizzare la notizia.

enjoymarco
09-07-2007, 11:29
Questo investimento è la risposta migliore di AMD a chi la dava per spacciata dopo l'uscita dei c2d.

Tetrahydrocannabin
09-07-2007, 11:34
daje! i processori Transmeta mi hanno sempre affascinato... :cool:

jpjcssource
09-07-2007, 11:37
Praticamente ora può sfruttare il reparto ricerca e sviluppo di Transmeta

betha
09-07-2007, 11:42
..e tra l'altro approffittare delle pendenze penali sui brevetti che transmeta ha fatto contro intel :)

ChillingSP
09-07-2007, 11:56
La cifra di investimento mi sembra davvero ridicola rispetto ai capitali investiti da altre compagnie nell IT

Barra
09-07-2007, 12:01
Beh trasmeta vende brevetti e tecnologie. Non ha fabbriche, non ha un reparto di ricerca composto da milioni di persone. Si occupano principalemtne di tecnologie x il risparmio energetico.


Sul lungo termine di sicuro una mossa intelligente. Però non creod che possa servire x migliorare l'efficenza dei prodotti ora sul mercato!|

ramarromarrone
09-07-2007, 12:15
buona mossa

x barra
"non ha un reparto di ricerca composto da milioni di persone."...e chi ce le ha MILIONI di persone per la RICERCA??neanche ms, ibm e intel messe assieme raggiungono una tale mole di ricercatori..

Gerardo Emanuele Giorgio
09-07-2007, 12:21
..e tra l'altro approffittare delle pendenze penali sui brevetti che transmeta ha fatto contro intel

QUOTO. Magari anche AMD aveva qualche scheletro nell'armadio con transmeta... oggigiorno è solo questione di tempo prima di essere citati per violazione di brevetto.
Beh che dire, si sono coperti le spalle :)

Cappej
09-07-2007, 12:52
daje! i processori Transmeta mi hanno sempre affascinato... :cool:

infatti... avevano un sistema di gestione dei 128bit che era meraviglioso... almeno dalla descrizione sembrava così... la possibilità di analizzare 2 processi a 32bit in un unico proceso a 64bit... questo portava, in teoria, a dimezzare i tempi di calcolo... era un articolo discreatemte vecchio letto qui Hwupgrade... correggete pure le boiate che ho detto... almeno imparo...
ciao

p.s. ma sto 64bit... son 5 anni che è in giro e non l'ha mai sviluppato nessuno? parlo di utilizzo quotidiano, non in ambito server... tipo videogiochi o software di uso aziendale e home... Anche perchè ... a cosa ti serve un sistema operativo a 64bit quando i software girano a 32?

Catan
09-07-2007, 13:10
fortuna che per amd le cose nn andavano bene.
questi sviluppano processori ,vendono la vecchia generazione a prezzi stracciati investono in acquisizioni faraoniche di ati e investono cifre cmq considerevoli in altre direzioni come transmeta.
a me sembra nonostante tutto una società efficente sul mercato ed anche con una discreta liquidità

AlexXP
09-07-2007, 13:12
Si ma i soldi finiscono in fretta, soprattutto se fai il passo "più lungo della gamba",

Bluknigth
09-07-2007, 13:15
Qualche anno fa i processori Transmeta sembravano una rivoluzione. Consumi bassissimi e programmazione delle istruzioni da eseguire.

Purtroppo con l'avvento delle soluzioni centrino il loro campo di impiego è diminuito sempre più.

Anche perchè vedere le qprestazioni di un Flybook con centerino e di uno con Cpu transmeta è piuttosto imbarazzante, per il secondo intendo.

Credo che da parte di AMD sia più una limatura di qualche possibile controversia, piuttosto che un "investimento". Vedremo.

mjordan
09-07-2007, 13:24
Io invece non vedo l'ora che le notizie su AMD dichiarino presto dei prodotti disponibili sul mercato. Devo fare un nuovo PC e mi sono quasi rotto le p@lle di aspettare sta benedetta AMD. Gli investimenti mirati sono sicuramente una buona cosa... Solo che ci vogliono prodotti disponibili sul mercato... Attendo lo scontro Intel Penryn VS AMD Phenom ... Speriamo si muovano ... :sofico:

Yakkuz
09-07-2007, 14:31
Molto Molto interessante... :)

Mi chiedo a quando l'acquisto di SiS da parte di AMD, cosi saprà pure dove prodursi i chipset :p

Scherzi a parte, il vantaggio PRINCIPALE e + tangibile dell'Os a 64 bit (anche con applicativi a 32) e l'indirizzamento della memoria..a 32Bit + di 3Gbyte non vengono riconosciuti. Poi per il discorso prestazioni è qualcosa di veramente complesso, certo è che non ne scrivono tantissimo di codice ottimizzato a 64bit...meglio tardi che mai cmq. Sono ansioso di vedere qualche bella applicazione (anche non per forza di ambito scientifico o di calcolo distribuito) ottimizzata per il Multi-thread (su un bel quad) e per i 64 bit...

lucusta
09-07-2007, 17:30
le Very Long Instruction Word di transmeta erano a 256 bit, e il passo successivo nella sua progettazione era il multicore, ma visto che usava un layer software, i multicor potevano processare come un unico processore, rispetto al software.

l'inverso dell'iper treading di intel...

MenageZero
09-07-2007, 19:09
Questo investimento è la risposta migliore di AMD a chi la dava per spacciata dopo l'uscita dei c2d.

penso che il dare o non dare per spacciata non c'entri nulla,

ma soprattutto vorrei far notare che la news dice 7.5 milioni e non, per es, 7.5 miliardi:

ovvero , un tale investimento azzarderei non può essere una risposta a niente e di alcun tipo, in quanto,visto il settore ed il soggetto di cui stiamo parlando , 7,5 milioni sono noccioline (e in porzione da aperitivo, neanche in confezione da supermercato ... :sofico:)

JohnPetrucci
09-07-2007, 20:03
penso che il dare o non dare per spacciata non c'entri nulla,

ma soprattutto vorrei far notare che la news dice 7.5 milioni e non, per es, 7.5 miliardi:

ovvero , un tale investimento azzarderei non può essere una risposta a niente e di alcun tipo, in quanto,visto il settore ed il soggetto di cui stiamo parlando , 7,5 milioni sono noccioline (e in porzione da aperitivo, neanche in confezione da supermercato ... :sofico:)
D'accordo, ma non puoi negare che è cmq una notizia positiva per un'azienda che economicamente non sembra attraversare un momento prospero.;)