PDA

View Full Version : Consiglio per scheda video


arkadia
09-07-2007, 10:53
Dovendo rinnovare il mio pc, che scheda video mi consigliate?
Caratteristiche:

- Slot AGP ( Se trattasi di scheda video per slot AGP o PCI-E )
- 1280x1024 ( Risoluzione normalmente utilizzata )
- Ignota, riparto da 0 ( Configurazione hardware del pc )
- Ignoto ( Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore )
- No giochi, no dvd - si programmi di grafica come Flash e Photoshop, Illustrator ( Utilizzo del pc es: gioco, rendering, montaggio video, ecc)
- Indifferente ( Volontà di acquistare schede usate )
- Prima la qualità ( Budget massimo )
- Scheda silenziosa, possibilità di utilizzo raffreddamento a liquido o altri tipi di dissipazione ( Preferenza per dissipazione attiva o passiva )
- No (Se si ha particolare interesse nell'overclock )

Grazie mille!

calabar
09-07-2007, 11:01
Se devi comprare il PC nuovo, allora non ha senso prendere una scheda AGP, la scheda sarà pciE.

Per l'uso che devi farne, basta una scheda assolutamente economica, io ti consiglio una hd2400pro o una 8400gs, entrambe sui 50 euro, a seconda che tu preferisca ati o nvidia.

red_eyes
09-07-2007, 12:30
Se devi comprare il PC nuovo, allora non ha senso prendere una scheda AGP, la scheda sarà pciE.

Per l'uso che devi farne, basta una scheda assolutamente economica, io ti consiglio una hd2400pro o una 8400gs, entrambe sui 50 euro, a seconda che tu preferisca ati o nvidia.

Sono daccordo con te!!! Ormai le mobo in commercio sono tutte PCI!!! ;)
Se magari vuoi spendere qualkosa di più per una VGA potresti prendere o una 2600pro o una 8600gt!!! Almeno spendi poco ma hai una VGA con Dx10 anke se ora come ora non è un buon momento per l'acquisto di una VGA Dx10!!! ;)

fukka75
09-07-2007, 12:46
Considerando che non ha alcun interesse per i vg, direi che la compatibilità DX10 è la cosa meno importante, mentre fondamentale è la qualità del segnale video, visto che usa programmi di grafica 2D. Però dire (Budget massimo) Prima la qualità non è molto esplicativo, visto che la qualità costa anche 350€ (Matrox Parhelia varie) mentre ci sono anche vga da 40€

arkadia
09-07-2007, 14:28
@ calabar: grazie, essendo a digiuno di hardware da un bel pezzo non avevo capito che le PciE sostituiscono le precedenti, pci e agp.

@ fukka75: confermo, non sono interessato alle dx, ma ad una scheda affidabile dal punto di vista "professionale". Per quanto riguarda il budget, credo nell'adagio che dice "chi paga poco compra poco" (non è sempre vero, ma nella maggior parte dei casi si). D'altronde, non ho interesse ad acquistare una scheda video che costa 400 euro solo perchè è l'ultimo ritrovato, o perchè ha le lucette, o perchè ha una serie di bundles spettacolari, ma se si tratta della migliore scheda per l'uso che devo fare, di una scheda silenziosa, robusta, con dissipatore o che eventualmente supporti il raffreddamento a liquido (immagino che si tratti anche di questioni di spazio), allora si, 400 euro li spendo. In fondo, si tratta del computer di lavoro, e non di uno sfizio.. Grazie ancora!

Jackari
09-07-2007, 14:32
@ calabar: grazie, essendo a digiuno di hardware da un bel pezzo non avevo capito che le PciE sostituiscono le precedenti, pci e agp.

Per quanto riguarda il budget, credo nell'adagio che dice "chi paga poco compra poco" (non è sempre vero, ma nella maggior parte dei casi si).

decisamente con l'hadware è vero piuttosto che a comprare pezzi di medio livello alla fine si risparmia, e tanto. per medio livello intendo di medie prestazioni. un procio top di gamma ha la stessa affidabilità di un procio normale e lo stesso vale per le vga.

arkadia
09-07-2007, 14:52
Chiedo scusa, dimenticavo un particolare. Attualmente uso due monitor, e preferibilmente quindi la scheda dovrebbe avere due uscite ( ha senso che siano DVI se non gioco e non guardo film? ).

Jackari
09-07-2007, 14:59
Chiedo scusa, dimenticavo un particolare. Attualmente uso due monitor, e preferibilmente quindi la scheda dovrebbe avere due uscite ( ha senso che siano DVI se non gioco e non guardo film? ).

molte vga hanno ormai due uscite in dvi (alcune hanno anche l'hdmi), ma puoi risolvere con appositi convertitori in vga inclusi (di solito ) nelle confezioni

calabar
09-07-2007, 16:34
Per quanto riguarda il budget, credo nell'adagio che dice "chi paga poco compra poco" (non è sempre vero, ma nella maggior parte dei casi si).
Il fatto è che le schede che costano molto hanno (in linea di massima) in più di quelle che costano poco solo "potenza bruta" di elaborazione 3D, che a te non serve affatto.

Una scheda che non deve lavorare in 3D (o non ha grandi pretese di farlo) quindi sarà più piccola, meno complessa, consumerà meno, scalderà meno, ecc... quindi non dovresti avere alcun problema di dissipazione (dissipazione a liquido per schede del genere è un'assoluta esagerazione!).

In alternativa, come qualcuno suggeriva, ci sono le matrox Parhelia, ma sono schede tecnologicamente ferme ad anni fa. Sicuramente sono schede nate per avere un ottima qualità 2D, ma sinceramente non so quanto possano essere meglio di un'attuale scheda di fascia bassa, e se lo fossero, bisogna vedere se si è in grado di apprezzare davvero questa qualità.

Per quanto riguarda le uscite, oramai tutte le schede hanno almeno due uscite per la scheda video. Se hai due monitor LCD assicurati che siano uscite digitali, dato che garantiscono un'immagine sensibilemnte più nitida sullo schermo.
Se vuoi più di due monitor la faccenda si fa più complessa, ma è il caso di parlarne solo se effettivamente potresti avere questa esigenza.

arkadia
09-07-2007, 17:24
Grazie calabar per le delucidazioni! Un'informazione: sul mio secondo computer ho una NVIDIA GeForce FX 5200. Come si colloca questa scheda nel "vettore" 2D -> 3D (tanto per capire il genere)? E rispetto alla 8400gs che mi consigliavi nel primo post?

fukka75
09-07-2007, 18:31
Credo di aver capito male quello che cerchi: a te serve un PC ex-novo, o vuoi aggiornare solo qualche componente di quello che hai adesso? Se è vera la prima ipotesi, allora può anche andare la 8400gs, che è molto recente, e non costa molto (abbondantemente sotto i 100), ma cmnq garantisce buona qualità. Se invece vuoi solo aggiornare il tuo pc AGP, allora puoi anche prendere una X1650Pro o nVidia 7600gs, ovviamente AGP (giusto il discorso di calabar sulla "visibilità" di differenze sulla qualità d'immagine).
La differenza fondamentale tra la tua attuale FX5200 e la 8400gs, è che la seconda sul tuo pc attuale non puoi proprio montarla, perché le due vga hanno attacchi completamente differenti e totalmente incompatibili tra loro; la FX5200 era una vga di fascia bassa già quando fu presentata, circa 4 anni fa, quindi puoi immaginare oggi come si collochi; la 8400gs sfrutta tutte le ultime novità in fatto di supporto per i videogame, le DX10 di cui si diceva, ma è anche essa una vga di fascia bassa (anche se ben migliore della FX5200 ovviamente, sotto tutti i punti di vista), idonea solo per uso office/internet, ma penso che potrebbe essere anche adatta a programmi di grafica 2D come quelli che usi tu (ovviamente, come detto prima, non è compatiible con AGP, ma è una vga PCIe, e serve una mobo PCIe: l'AGP non viene più prodotto da molti mesi ormai)

arkadia
09-07-2007, 18:52
Credo di aver capito male quello che cerchi: a te serve un PC ex-novo, o vuoi aggiornare solo qualche componente di quello che hai adesso?

No no, avevi capito benissimo, a me serve un pc ex-novo: la FX5200 è sul muletto, la domanda era solo per capire dove si colloca una scheda di quel genere ( più che altro volevo capire che target di schede vende il negozio dove l'ho comprata qualche mese fa, che me la spacciava come ottima per il 2D, laddove ora tu mi dici che invece è solo "buona" e anche un po' vecchiotta ). In effetti, quindi, il problema agp era solo dovuto alla mia ignoranza.. :)
La scheda che ho sul mio computer di lavoro attuale, invece, che mi appresto ad abbandonare per quello nuovo, è una Connect 3D Radeon X300.

fukka75
10-07-2007, 07:59
La FX5200 fu presentata nel maggio 2003 e, come ti ho detto, era di fascia bassa, cioè adatta all'uso office/internet come tutte le vga di fascia bassa (spero tu non l'abbia pagata più di 20€). La stessa X300 che hai sul pc da cambiare è più recente (autunno 2004), pur appartenendo alla stessa fascia di utilizzo.
Cmnq, visto che devi farti un sistema completamente nuovo acquista una nVidia 8400gs o ATI HD2400Pro, che sono abbondantemente sotto i 100€, molte sono fanless, e sono più che adatte al tuo lavoro ;)

arkadia
10-07-2007, 08:48
Grazie ancora per le spiegazioni..
Ultimissima domanda (poi dovrò chiedere di là per la mobo e il processore :) ).
Mi hanno offerto di straforo questa scheda ad una cinquantina di euro: http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=207

E' meglio della 8400gs e ha almeno le stesse caratteristiche, o non c'entra proprio, al di là del fatto che possa essere pure troppo per l'utilizzo che ne faccio? ( forse per una decina di euro mi tolgo lo sfizio )

Grazie!

Mister Tarpone
10-07-2007, 08:59
Grazie ancora per le spiegazioni..
Ultimissima domanda (poi dovrò chiedere di là per la mobo e il processore :) ).
Mi hanno offerto di straforo questa scheda ad una cinquantina di euro: http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=207

E' meglio della 8400gs e ha almeno le stesse caratteristiche, o non c'entra proprio, al di là del fatto che possa essere pure troppo per l'utilizzo che ne faccio? ( forse per una decina di euro mi tolgo lo sfizio )

Grazie!

è meglio la 8500gt :bsod:

;)

calabar
10-07-2007, 09:16
Ti si diceva la 8400gs perchè non occorreva spendere di più, ma la 8500gt è la stessa scheda... in meglio.
A parità di prezzo prendi la 8500gt, anche se con l'uso che ne fai, ovviamente, non credo noterai differenza. Però avrà di sicuro una rivendibilità migliore.

Per il confronto con la 5200, come ti dicevano sopra, sono entrambe schede che, quando uscite, si sono collocate nella fascia bassa. Schede economiche insomma per chi dovesse fare al più un uso limitato del 3D, ma che offrono le innovazioni introdotte in quel momento (dx9 per le 5200 e dx10 per le 8400).
Essendoci 4 anni di differenza, però, le 8400 sono netamente superiori in tutto.

Fire Hurricane
10-07-2007, 11:10
Se devi comprare il PC nuovo, allora non ha senso prendere una scheda AGP, la scheda sarà pciE.

Per l'uso che devi farne, basta una scheda assolutamente economica, io ti consiglio una hd2400pro o una 8400gs, entrambe sui 50 euro, a seconda che tu preferisca ati o nvidia.

Quoto pure io, anzi ci sarebbe anche la 8500 della Nvidia che potrebbe un po' più gola ! cmq su ste fasce meglio non puntare sulle prestazioni assolute, meglio avere piuttosto le tecnologie nuove, quindi meglio una ATI HD 2400.

arkadia
10-07-2007, 11:22
Grazie mille ragazzi, le vostre informazioni sono state molto utili. Se riesco a procurarmi la 8500gt bene, altrimenti vado su una delle due che mi avete consigliato, o la hd2400pro o la 8400gs. Grazie ancora per il supporto! :)