View Full Version : Nuovi update per Virtual Earth
Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21876.html
Microsoft ha effettuato un aggiornamento da 26 terabyte di dati per il servizio Virtual Earth
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Per alcune aree del pianeta, oltre alla visione tridimensionale di città ed edifici, viene offerta anche una rappresentazione 3D dell'orografia del terreno."
Per altre aree del pianeta la topografia 2D è invece ferma a 5 anni fa. :doh:
Come google earth del resto :doh:
ramarromarrone
09-07-2007, 09:20
eh vabbè non è che si può pretendere chissà che roba...intanto è già buono così...anche se non riesco a capire l'effettiva utilità di queste applicazion è divertente dare un occhiata ogni tanto..
Ma quanto ci mette ad installarsi...
Edit:
Installation failed, check the log for more information.
... Baffancuore.
:asd:
neppure questo vi va bene.... :rolleyes:
:asd:
neppure questo vi va bene.... :rolleyes:
No ho detto questo.
Il servizio lo trovo utilissimo sia di M$ che di Google.
Dico solo che alcune zone sono scarsamente aggiornate.
Da noi a Cremona ad esempio, attorno al 2002, hanno costruito la tangenziale.
Su Google Earth, si vedono gli operai che la stanno costruendo, su Virtual Earth invece manco l'ombra.
zanardi84
09-07-2007, 10:47
No ho detto questo.
Il servizio lo trovo utilissimo sia di M$ che di Google.
Dico solo che alcune zone sono scarsamente aggiornate.
Da noi a Cremona ad esempio, attorno al 2002, hanno costruito la tangenziale.
Su Google Earth, si vedono gli operai che la stanno costruendo, su Virtual Earth invece manco l'ombra.
Pensate che Bergamo città e parte della provincia non sono minimamente coperte :rolleyes: Il colmo è che alcune zone meno popolate e di scarso interesse (sempre della provincia) sono ultra dettagliate..
E non stiamo parlando di una cittadina dispersa chissà dove..
NicoMcKiry
09-07-2007, 11:23
anche l'aereoporto di Malpensa (con la relativa super-strada di collegamento con l'autostrada) è ancora un cantiere. chissà come mai alcune immagini sono così vecchie. ci sarà un motivo particolare?
anche l'aereoporto di Malpensa (con la relativa super-strada di collegamento con l'autostrada) è ancora un cantiere. chissà come mai alcune immagini sono così vecchie. ci sarà un motivo particolare?
Credo sia il costo di acquisto delle immagini satellitari, ma soprattutto della spesa dovuta al loro aggiornamento.
nicgalla
09-07-2007, 11:51
non sono immagini satellitari ma foto aeree... cmq si, costano un bel po'.
Google cmq in generale mi pare decisamente più aggiornato di Virtual Earth, ma quest'ultimo ha la vista a volo d'uccello visibile senza installare sw...
xche a bergamo non riescono a trovare un giorno che non ci sia la nebbia :o
FA.Picard
09-07-2007, 14:18
:sbonk:
google ha streetview pero' che se comincia a diffondersi credo sia il top in assoluto per ora solo qualche citta' americana...
Samuele86
09-07-2007, 23:37
cavolo anke da noi in toscana...ad Arezzo...cioè...il centro città non si vede una ben emerita MAZZA...il paesino a 2 km dal centro C'HA I DETTAGLI KE SI VEDE ANKE LA SAGRA DEL CINGHIALE KAZZOLINA DI BUDDA!!
aggiornate li no!cavolo
digitaljail
10-07-2007, 07:42
tutto il mondo è paese per gli aggiornamenti su googleEarth o virtualEarth, ma secondo me alcune zone sono volutamente lasciate scoperte perchè magari di interesse militare o simili...
lucazeta1975
10-07-2007, 10:02
Non mi piace: su VirtualEarth non si vede la mia Clio color oro parcheggiata sotto casa. Su Google invece sì! :D
piperprinx
10-07-2007, 16:11
Non mi piace: su VirtualEarth non si vede la mia Clio color oro parcheggiata sotto casa. Su Google invece sì! :D
te l'avran mica ciulata?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.