View Full Version : VIA si allontana dallo sviluppo chipset per conto terzi
Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21874.html
VIA sembra voler investire sempre più nello sviluppo di proprie soluzioni chipset, diminuendo l'attenzione verso i produttori terzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramarromarrone
09-07-2007, 09:18
bene...è meglio che si concentrino sulla loro tecnologia cihssà che non riescano a tirar fuori processori concorrenziali nela fascia ULV...tanto i chipset via erano sempre + trascurati vista la concorrenza di intel , amd(ati) e nvidia
ecco un altro competitor storico che lascia il mercato, questo a me preoccupa un pò + che dal fronte intel che di chipset di fascia basse ne puo produrre quanti vuole, preoccupa per AMD la divisione chipset è fabless xè le fabbriche a dresda servono solo per le cpu ergo dovranno far sviluppare i chip rd7x0 per conto terzi.
speriamo che trovino qualche fabbrica che possa farlo in volumi.
sicuramente nn tsmc che è impegnata a sfornare i chip grafici.
forse umc oppure un qualche accordo come quello con chartered di singapore per realizzare gli amd64 preso tempo fà.
ShinjiIkari
09-07-2007, 09:37
Si ma è giusto cosi' alla fine. Intel si fa i suoi chipset, AMD pure, resta solo nVidia che fa i chipset per le proprie schede video. Tutto quadra cosi'.
nellosamr
09-07-2007, 09:44
e così la Intel alzò i prezzi del 945g e del prossimo g31
capitan_crasy
09-07-2007, 11:19
a dir la verità mi dispiace un pò che VIA sia finita in questa situazione.
Ma purtroppo è restata indietro tecnologicamente parlando, la stessa Intel ha scelto SIS per la sua fascia Entry level.
In cuor mio speravo che si riprendesse dal suo torpore, non è stato così purtroppo...
A questo punto...potrebbe allearsi con AMD..e prendere in licenza......le tecnologie AMD..per sviluppare processori.....oppure....Diventare FIRST PARTNER per....chipset...AMD..........dato che con INTEL ha chiuso battenti.
bonzuccio
09-07-2007, 12:26
Sono molto molto dispiaciuto,
monto un chipset Via che non mi ha dato il benchè minimo problema in anni di duro lavoro, strameglio di qualsiasi chipset nvidia provato
e così la Intel alzò i prezzi del 945g e del prossimo g31
Non è che adesso te li regala, basta vedere la differenza tra 965 e 690G
DevilsAdvocate
09-07-2007, 13:35
Sono molto molto dispiaciuto,
monto un chipset Via che non mi ha dato il benchè minimo problema in anni di duro lavoro, strameglio di qualsiasi chipset nvidia provato
Devi aver avuto esperienze opposte alle mie allora, dopo due scadentissimi
chipset VIA (con uno dei quali non sono mai riuscito a copiare/spostare
files più grandi di 200 Mb neanche aggiornando il bios...) sono passato a
nforce3 che mi pare su un altro pianeta...
Comunque tornando alla notizia principale, è comprensibile questa mossa
di VIA, nel segmento mini/nano ha pochissima concorrenza e può permettersi di non
abbassare i prezzi (che infatti sono praticamente invariati dal 2005...)
MenageZero
09-07-2007, 18:45
non immaginavo che la nicchia di mercato dei c7 e relativo altro hw fosse da sola abbastanza per mandare avanti la baracca, ma visto che il cambiamento sarà dedicarsi solo aquello, evidentemente produrre solo in quella niccchia rende pure meglio per via che fare anche chip per il vasto mercato x86 :boh:
cmq peccato che dopo uli anche un'altro produttore di chipset se ne vada, orami manca solo un altro segno di spunta sulla lista + una eventuale acquisizione/fusione o "stretta colllaborazione" di nv con qualcuno che siamo anche qui al duopolio ... :sofico:
JohnPetrucci
09-07-2007, 19:58
Mi dispiace per Via, un competitor che getta la spugna è una sconfitta per la concorrenza, ma da troppo tempo ormai non riusciva più a stare dietro a Intel, Nvidia e adesso Amd.
Speriamo in un futuro ritorno sul mondo chipset(per terzi) da parte di questa azienda con idee e prodotti migliori.
MenageZero
10-07-2007, 12:59
attualmente sto usando un k8t800pro su mobo asus, e devo dire che per il momenti9 nessun problema e mi sembra anch un ottimo chipset, persino per oc: sistema stabile con una venice da 1,8 portato a 2,6, pur avendo ram e alimentatore di infimo livello (e lo stesso venice su una dfi con nf4, con ram di marca e da oc, e ali enermax, è arrivato max a circa 2,7 )
... ma forse è nell'epoca pci-e che è scaduta (non sono infromato sui prodotti più recenti) :wtf:
(oddio devo dire anche che prima avevo una mobo sempre asus con kt333, per anni mai avuto problemi ma quando ho messo un toroB ho scoperto che mettendo il bus a 333 il sistema diventava, anche se raramentre, a rischio "freeze" e, indipendetemente dal bus, testando con goldmemory mi sono accorto che spesso venivano fuori errori, anche se poi le stesse ram e stesso test sul sistema nuovo non hanno mai dato un singolo errore. e le ram erano di marche, timings spd e clock diversi, usati in dual channel con il venice, il cui memory controller era tra l'altro verificato come un po' + "schizzinoso" della media durante il suo precedente uso su un altro sistema.
poi non so se i "problemini" riscontrati con il sistema socketA erano da imputare alla mobo o al chipset)
non immaginavo che la nicchia di mercato dei c7 e relativo altro hw fosse da sola abbastanza per mandare avanti la baracca, ma visto che il cambiamento sarà dedicarsi solo aquello, evidentemente produrre solo in quella niccchia rende pure meglio per via che fare anche chip per il vasto mercato x86 :boh:
cmq peccato che dopo uli anche un'altro produttore di chipset se ne vada, orami manca solo un altro segno di spunta sulla lista + una eventuale acquisizione/fusione o "stretta colllaborazione" di nv con qualcuno che siamo anche qui al duopolio ... :sofico:
...c'è da considerare anche il mercato dei chip audio...e Via in questo settore offre soluzioni di una qualità assoluta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.