View Full Version : Caduta da bicicletta ed escoriazione alla mano :(
Ciao a tutti.
L'altro ieri ero in bici con un mio amico, in discesa, velocità 60 km/h circa (il conta km diceva così), nessuna macchina e freni tirati per non andare + veloci (perché se non tiravamo i freni i 75km/h li raggiungevamo...).
Ad un certo punto il cappellino si sfila e io faccio per prenderlo al volo, quindi rimango al manubrio con una mano sola che, per ovvi motivi, non ce la fa a tenere la bici e mi fa sbandare contro il marciapiede, facendomi cadere e rotolare per una decina di metri (menomale che il marciapiede era vuoto...). Fortuna che mi son aggrappato a una specie di guard rail sennò finivo di sotto e menomale che non c'erano macchine (ho visto la morte in faccia).
Ora mi ritrovo con un'escoriazione del cavolo sul braccio (è bella grande ma sta facendo la crosta ed è ok...) e un'escoriazione sul palmo della mano destra.
Quest'ultima mi fa un male cane.
Per prima cosa l'ho pulita dalla sabbia ecc con cotone e disinfettante e poi l'ho immersa dentro acqua e clorina, eliminando temporaneamente anche il pus...
Dite che va bene fare così? Che consigliate?
Di bagnare il cotone con disinfettante e togliere il pus "a mano" sulla carne viva non se ne parla...
In definitiva, acqua e clorina (mi sembra ci chiami così...) 1 volta al giorno vanno bene?
Grazie, ciao! :)
il cotono non va bene perche possono restare dei fili, usa una garza
il prontosoccorso no?
considera che 60km/h non sono pochi, ti e' andata bene
;)
dasdsasderterowaa
08-07-2007, 23:36
Ciao a tutti.
L'altro ieri ero in bici con un mio amico, in discesa, velocità 60 km/h circa (il conta km diceva così), nessuna macchina e freni tirati per non andare + veloci (perché se non tiravamo i freni i 75km/h li raggiungevamo...).
Ad un certo punto il cappellino si sfila e io faccio per prenderlo al volo, quindi rimango al manubrio con una mano sola che, per ovvi motivi, non ce la fa a tenere la bici e mi fa sbandare contro il marciapiede, facendomi cadere e rotolare per una decina di metri (menomale che il marciapiede era vuoto...). Fortuna che mi son aggrappato a una specie di guard rail sennò finivo di sotto e menomale che non c'erano macchine (ho visto la morte in faccia).
Ora mi ritrovo con un'escoriazione del cavolo sul braccio (è bella grande ma sta facendo la crosta ed è ok...) e un'escoriazione sul palmo della mano destra.
Quest'ultima mi fa un male cane.
Per prima cosa l'ho pulita dalla sabbia ecc con cotone e disinfettante e poi l'ho immersa dentro acqua e clorina, eliminando temporaneamente anche il pus...
Dite che va bene fare così? Che consigliate?
Di bagnare il cotone con disinfettante e togliere il pus "a mano" sulla carne viva non se ne parla...
In definitiva, acqua e clorina (mi sembra ci chiami così...) 1 volta al giorno vanno bene?
Grazie, ciao! :)
lava la ferita con abbondante acqua fisiologica (la vendono in farmacia ;) ), disinfetta con Betadine (soluzione cutenea) magari diluito e poi compra una confezione di garze fitostimoline che aiutano la rigenerazione del tessuto. Applica una fitostimoline sulla parte sbucciata e infine copri il tutto con garza sterile e bendi. ;)
lava la ferita con abbondante acqua fisiologica (la vendono in farmacia ;) ), disinfetta con Betadine (soluzione cutenea) magari diluito e poi compra una confezione di garze fitostimoline che aiutano la rigenerazione del tessuto. Applica una fitostimoline sulla parte sbucciata e infine copri il tutto con garza sterile e bendi. ;)
Ma non rimane appiccicata alla ferita poi :cry: ?
Cmq grazie, anche a rc211v :)
dasdsasderterowaa
08-07-2007, 23:42
Ma non rimane appiccicata alla ferita poi :cry: ?
Cmq grazie, anche a rc211v :)
la fitostimoline deve rimanere attaccata alla ferita e va cambiata ogni giorno. ;)
P.S:
guarda che la Betadine brucia parecchio, quindi vacci piano quando disinfetti e se puoi diluiscila un pò con acqua fisiologica (che ha comunque già un blando potere disinfettante)
franklar
08-07-2007, 23:45
Io sono caduto a quasi 50 una volta, strada deserta per fortuna, me la cavai con pochi graffi :)
la fitostimoline deve rimanere attaccata alla ferita e va cambiata ogni giorno. ;)
P.S:
guarda che la Betadine brucia parecchio, quindi vacci piano quando disinfetti e se puoi diluiscila un pò con acqua fisiliogica (che ha comunque già un blando potere disinfettante)
Grazie del consiglio! :)
Per "attaccata" intendi dire che quando la toglierò saranno dolori, dato che si appiccica alla ferita?
dasdsasderterowaa
08-07-2007, 23:55
Grazie del consiglio! :)
Per "attaccata" intendi dire che quando la toglierò saranno dolori, dato che si appiccica alla ferita?
no, attaccata nel senso che deve restare a contatto con la ferita...
non rimane appiccicata alla pelle perché è una garza grassa... ;)
nel giro di 3/4 giorni si costruirà già la pelle nuova... :)
no, attaccata nel senso che deve restare a contatto con la ferita...
non rimane appiccicata alla pelle perché è una garza grassa... ;)
Allora la prendo al volo :asd: .
Spero che in farmacia ce l'abbiano...
Ti farò sapere domani, grazie! :D
NotteSenzaStelle
08-07-2007, 23:59
E' successo ad un mio amico,ti consiglio di andare dal tuo medico curante.
Quelle ferite hanno bisogno di medicazioni e controlli continui,non sottovalutarle.
Anche lui all'inizio voleva fare di testa sua,poi per il troppo dolore è andato dal medico che l'ha "sgridato" perchè avrebbe dovuto andarci subito che rischiava infezioni.
Non voglio portarti sfortuna,ma facci un salto dal tuo mc ;)
dasdsasderterowaa
09-07-2007, 00:19
Allora la prendo al volo :asd: .
Spero che in farmacia ce l'abbiano...
Ti farò sapere domani, grazie! :D
prego... ;)
allora ti ripeto la prassi che devi fare:
-lavati le mani con sapone disinfettante (va bene il sapone Lisoform) - la mano che userai per fare la medicazione -
-prendi una siringa sterile CON AGO e aspira l'acqua fisiologica dalla bottiglia di vetro
-prendi una garza sterile (formato 10x10) e versa un pò di acqua fisiologica su 3/4 garzine
- tampona delicatamente (senza strofinare) la ferita con le garza imbevute di acqua fisiologica, lava meglio che puoi la ferita
- aspira un pò di Betadine (soluzione cutanea) con la siringa e versala su 3/4 garzine
- tampona delicatamente la ferita con le garza imbevute di Betadine
-prendi una fitostimoline e posizionala sulla ferita, senza toccare con le mani la parte che andrà a contatto con la ferita
-copri la ferita con una bustina intera di garze sterile (prendi una confezione nuova perché quella di prima nel frattempo non sarà più sterile)
- benda il tutto con una fasciatura decisa ma senza stringere troppo (insomma, fai in modo che le garze non si muovano ;) )
ripeti queste operazioni ogni giorno fino a quando si forma la nuova pelle (in genere dopo 3/4 giorni) :)
Domani vado in farmacia e compro ciò che mi hai detto, grazie!
Fradetti
09-07-2007, 08:33
Io sono caduto a quasi 50 una volta, strada deserta per fortuna, me la cavai con pochi graffi :)
son l'unico che andando a 40 all'ora ha preso una buca e si è distrutto la faccia???? (distrutto nel senso niente ossa rotte, ma ho strisciato di faccia contro la strada per una decina di metri :D :D :D )
60 km/h? Ma che bici hai? Prendere il cappellino al volo?!! :eek: E solo un'escoriazione? Mmmmmm.... :sofico:
Metti un po' cromo! ;)
Xalexalex
09-07-2007, 10:59
son l'unico che andando a 40 all'ora ha preso una buca e si è distrutto la faccia???? (distrutto nel senso niente ossa rotte, ma ho strisciato di faccia contro la strada per una decina di metri :D :D :D )
A me è successo sugli sci. Ho fatto un volo del genere e mi sono sguarato tutto il mento + labbra tagliate. Però andavo un po' più veloce di 40 all'ora -.-
Espinado
09-07-2007, 11:09
son l'unico che andando a 40 all'ora ha preso una buca e si è distrutto la faccia???? (distrutto nel senso niente ossa rotte, ma ho strisciato di faccia contro la strada per una decina di metri :D :D :D )
e hai recuperato l'estetica?
AlexXxin
09-07-2007, 11:14
Ma cosa tieni il cappellino sul casco?
Ma cosa tieni il cappellino sul casco?
Il casco non ce lo avevo...
Fradetti
09-07-2007, 11:48
e hai recuperato l'estetica?
brutto ero prima e brutto son rimasto dopo :D :D
A parte gli scherzi in un paio di mesi non si è più visto niente... poi al tempo avevo 10 anni e i bambini son fatti di gomma :)
dantes76
09-07-2007, 11:50
Ciao a tutti.
L'altro ieri ero in bici con un mio amico, in discesa, velocità 60 km/h circa (il conta km diceva così), nessuna macchina e freni tirati per non andare + veloci (perché se non tiravamo i freni i 75km/h li raggiungevamo...).
Ad un certo punto il cappellino si sfila e io faccio per prenderlo al volo, quindi rimango al manubrio con una mano sola che, per ovvi motivi, non ce la fa a tenere la bici e mi fa sbandare contro il marciapiede, facendomi cadere e rotolare per una decina di metri (menomale che il marciapiede era vuoto...). Fortuna che mi son aggrappato a una specie di guard rail sennò finivo di sotto e menomale che non c'erano macchine (ho visto la morte in faccia).
Ora mi ritrovo con un'escoriazione del cavolo sul braccio (è bella grande ma sta facendo la crosta ed è ok...) e un'escoriazione sul palmo della mano destra.
Quest'ultima mi fa un male cane.
Per prima cosa l'ho pulita dalla sabbia ecc con cotone e disinfettante e poi l'ho immersa dentro acqua e clorina, eliminando temporaneamente anche il pus...
Dite che va bene fare così? Che consigliate?
Di bagnare il cotone con disinfettante e togliere il pus "a mano" sulla carne viva non se ne parla...
In definitiva, acqua e clorina (mi sembra ci chiami così...) 1 volta al giorno vanno bene?
Grazie, ciao! :)
mi dispiace :( ho appena letto la news sul sito dell Ansa :(
mi dispiace :( ho appena letto la news sul sito dell Ansa :(
Non l'ho capita.
HiddenDiscovery
09-07-2007, 13:12
Non l'ho capita.
Nemmeno io l'ho capita. :O
Comunque mi dispiace proprio tanto che Snipy si sia sfracellato al suolo, poverinooo!!! :cry: io sarei corsa dal mio medico!
johannes
09-07-2007, 13:16
mi dispiace tantissimo. ma andrei dal medico. non saprei che consiglio darti:(
Grazie per la solidarietà :D
Ho appena messo a mollo la mano in acqua tiepida ed Euclorina (principio attivo Cloramina), domani mattina in acqua e sale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.