PDA

View Full Version : Fotogranfia e daltonismo


gianpieb
08-07-2007, 21:59
Ciao a tutti,
sono... ero... appassionato di fotografia... purtroppo mi sono reso conto di essere daltonico. Non distinguo molti colori.. rosso-verde, blu-viola, rosso-marrone ecc...
Quando elaboravo una foto digitale facevo vedere il risultato a qualche amico... la risposta? "Ma tutto questo fondo verde perchè?" e varie...

C'è qualcuno di voi che ha questo problema? (SPERO DI NO!)
Come risolve la cosa "informaticamente"? Esiste qualche software che permette di modificare i colori del monitor io modo tale che io lo veda bene anche se alle altre persone sembra un monitor schifoso?
Oppure un file con le regolazioni del monitor per i colori adatti? Io, ovviamente, non saprei farlo... non so quando è giusto o sbagliato... proprio non lo so!

Qualche filtro per qualche macchina fotografica digitale?

Grazie 1000
Gianp

MacNeo
08-07-2007, 22:23
Tanto per iniziare, vinci il mio personale premio per il thread più interessante della settimana.

so che usi win, ma comunque ho dato un'occhiata fra la roba mac per vedere quantomeno se è una cosa tecnicamente fattibile. Ho trovato quindi un programmino che permette a chi ha la vista "normale" di vedere lo schermo come se si fosse affetti da protanopia (rosso-verde), deuteranopia (rosso-verde) o tritanopia (blu-giallo), sia parziale sia totale. Per quel che ne posso capire io, mi pare funzionare. Quindi se è possibile far vedere i colori "strani" a chi ha la vista normale, non vedo perché qualcuno non dovrebbe aver creato un software che fa vedere i colori "normali" a chi ha problemi alla vista.
Sono curioso di vedere se salta fuori qualcosa.

Intanto ecco i due che ho trovato:
Color Oracle (http://colororacle.cartography.ch/) (mac, win, linux)
Sim Daltonism (http://www.michelf.com/projects/sim-daltonism/) (solo mac)

tonike
09-07-2007, 11:41
che bello questo post...
anche io ho spesso questo problema, anche se non molto grave...
infatti credo di aver un daltonismo leggero anche io... :(
INFO INFO INFO!!! :read:

marklevi
09-07-2007, 12:54
non so.. magari è una eccellente scusa per studiare come rendere le foto in BN come dio comanda...

orlando_b
09-07-2007, 13:16
a proposito di colori...
:read:
http://3megapixel.it/test-colori.html

tonike
10-07-2007, 14:16
questo test l'avevo trovato anche io tempo fa...
vedo la maggior parte dei numeri, alcuni a mala pena, un paio non li vedo! :(
Per quanto riguarda il 5 lo intuisco, ma non vedo bene le linee... vedo solo i punti principali da cui io unendo i punti intuisco che è un 5 e non un 2. :cry:

"Chi eventualmente scoprisse solo ora di appartenere a quel 10% affetto da questa condizione, dovrebbe tenerne conto al momento di correggere o elaborare le immagini digitali. Il rischio è quello di far assumere colorazioni non naturali alle immagini. Si consiglia quindi di richiedere l'assistenza di una persona dotata di visione normale."

Che pizza!!!
Voi li vedete tutti bene i numeri?!
O si può mancare qualche cosa? :stordita:

MacNeo
10-07-2007, 14:26
io il 5 più o meno lo vedo (anche se non è chiarissimo), ma più che altro mi domando dov'è che secondo loro il daltonico leggerebbe il 2…

http://img59.imageshack.us/img59/4189/untitled1wu7.jpg

edit. ah no ok... effettivamente in quella di destra il 2 si vede. Bisogna avere una discreta fantasia però, sapendo che sotto c'è un 5 io continuavo a vederci quello.

tonike
10-07-2007, 14:36
io da vicino il monitor "intuisco" un 5... lo vedo tipo le figure della settimana enigmistica "collega i punti" però! :(
Invece se mi allontano dallo schermo un paio di metri riesco a vedere il 2! :eek:

mccarver
10-07-2007, 14:43
Bisogna avere una discreta fantasia però, sapendo che sotto c'è un 5 io continuavo a vederci quello.

Premetto che so di essere daltonico per quanto riguarda principalmente le tonalità verdi.

Ma nei due riquadri vedo molto bene un 2 sia a sinistra che a destra e onestamente non c'è verso di riconoscere un 5 da nessuna parte. :doh:
Sono un caso disperato :D

gianpieb
09-09-2007, 15:32
Ciao a tutti, grazie per l'attenzione rivolta a questo post :)

Solo ora sono ritornato al pc dopo qualche settimana di assenza.

Ringrazio MacNeo in particolare per l'indicazione dei programmi, adesso vado a dare un'occhiata (diciamo così :)) al loro funzionamento. Non possiedo un Mac come hai correttaemente intuito, ma avrei intenzione di prendere un macbook o un imac presto.. aspetto leopard :):):) (scusate l'OT)

Ho trovato anche un programmino in prova per 30 gg che permette di cambiare i colori alla schermata corrente (come se fosse una foto.. quindi come un freeze del pc) a "scatti" in positivo e negativo fino a quando non sembra corretto.
Si chiama Eyepilot (http://www.colorhelper.com/) e io lo utilizzo mettendo sul monitor le Tavole di Ishihara (ad esempio queste (http://www.geocities.com/alfredo_71/vidaurri_5.html)) e cambiando gli scatti di colore finchè non "vedo" il numero nella tavola colorata...
Poi controllo la foto elaborata in photoshop e vedo se ho spalmato verde qua e la :) anche se non faccio chissà quali elaborazioni......

Vi ringrazio di nuovo per l'attenzione
Gianpiero

P.s. se volete fare una prova con le tavole di Ishihara quelle nel link sopra sono le migliori che ho trovato in rete, tenendo in considerazione che col monitor non è un esame proprio corretto!

P.p.s per Marklevi: in effetti potrei darmi al b/n !!! :) cmq complimenti per tutte le tue foto, le guardo sempre da quando sono iscritto a questo forum (anche se negli ultimi 2 mesi un pò meno :)) ciao!

Time Zone
09-09-2007, 17:56
Io alla fine non vedo nè il due nè il cinque, vedo una specie di otto con un angolo in basso a sinistra. :fagiano:

bus
09-09-2007, 19:19
io vedo 2 in tutte 2 le foto, nella prima con un po' di fantasia intuisco anche io un 8

gianpieb
09-09-2007, 19:24
Provate questo test (http://www.geocities.com/alfredo_71/vidaurri_5.html).
Prima osservate attentamente la tavola e poi leggete di lato qual'è la "normal vision".
In alcuni si vede o meno il numero, in altri con la vista normale si vede un numero con un tipo di daltonismo (ad esempio rossoverde) si vede un altro numero.

marklevi
11-09-2007, 14:06
P.p.s per Marklevi: in effetti potrei darmi al b/n !!! :) cmq complimenti per tutte le tue foto, le guardo sempre da quando sono iscritto a questo forum (anche se negli ultimi 2 mesi un pò meno :)) ciao!


grazie. un saluto :)

DeeP BlacK
12-09-2007, 01:04
Provate questo test (http://www.geocities.com/alfredo_71/vidaurri_5.html).
Prima osservate attentamente la tavola e poi leggete di lato qual'è la "normal vision".
.

Sulla CARD19 vado in difficoltà....per il resto tutto ok!
Sapevo di non esserlo,ma ora mi sorge il dubbio!!:mc:

p.s.quanto incide il settaggio temperatura colore monitor?io ce l'ho a 9300K e se la cambio poi in alcuni test effettivamente cambiano le cose.

morph_it
12-09-2007, 09:13
magari dico una cavolata, perchè probabilmente sono un po' ignorante in materia di daltonismo ma non potresiti semplicemente ricalibrare il monitor (magari con l'aiuto di qualcuno) per creare un personale profilo che ti permetta di vederli chiari?

Comunque questo è uno dei 3d più interessanti da tempo.
Infatti mi chiedo, è davvero necessario passare dal monitor? Perchè semplicemente non scatti, fai i tuoi crop ed eviti di modificare i parametri che riguardano il colore?

Mi chiedo inoltre se questo problema ce l'hai anche durante lo scatto. Cioè si, lo so che c'è ma come influisce sulla tue abitudini di fotografo.

Oppure ti dai al B/N come dice mark e non è detto che sia un male, anzi, magari per te è pure più facile avendo quasi dei filtri naturali;)

9300k, sei al massimo, un buon monitor deve stare intorno ai 6500K, nel momento che farai il passaggio ti sembrerà tutto giallo, ma col tempo (una 20ina di minuti) lo troverai molto più naturale.

gianpieb
12-09-2007, 19:56
per morph_it:

magari dico una cavolata, perchè probabilmente sono un po' ignorante in materia di daltonismo ma non potresiti semplicemente ricalibrare il monitor (magari con l'aiuto di qualcuno) per creare un personale profilo che ti permetta di vederli chiari?

in effetti è stata la mia domanda principale... anzi la seconda :).. se qualcuno ha un profilo di colori adatto al mio problema sarebbe così gentile da inviarmelo :)... io non ho idea di come sistemarlo, dovrei avere un amico che, oltre a vedere bene, dovrebbe capirne di "colore e calibrazione" per il mio caso.....

Infatti mi chiedo, è davvero necessario passare dal monitor? Perchè semplicemente non scatti, fai i tuoi crop ed eviti di modificare i parametri che riguardano il colore?

ma si certo.. io uso veramente poco photoshop e vari... ma ogni volta che vedo una foto al pc mi sembra completamente diversa da come era la cosa fotografata...
poi il fatto di vedere un qualcosa tutto giallo.. tutto rosso o verde mi fa impazzire :muro:

Mi chiedo inoltre se questo problema ce l'hai anche durante lo scatto. Cioè si, lo so che c'è ma come influisce sulla tue abitudini di fotografo.

io vedo SEMPRE così, pensa che al lavoro ho un telefono con più linee... il primo giorno faccio al capo "come vedo se la linea è occupata?" lui: "se è rossa è occupata se è verde è libera semplice no?" e io: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho reso l'idea?

Fibo
13-09-2007, 12:55
rosso-verde, blu-viola, rosso-marrone ecc...
Blu-giallo?

Non ho capito una cosa, ti sei accorto del tuo daltonismo perchè modificavi delle foto con colori sbagliati? Quindi in età "adulta"? Molto strano, specie con tutte queste inversioni.

Il daltonismo è una cosa ededitaria, ma oggi come oggi è difficile non rendersene conto in età scolare. Quindi potrebbe essere che sia un daltonismo acquisito che può dipendere da moltissimi fattori tipo, trauma cranico, infezioni batteriche, danni alla retina, al nervo ottico, tumori...

Non so se mi sbaglio ma mi pare di capire che è una condizione scoperta di recente, allora se non lo hai gia fatto cercherei di capire le cause, con analisi genetiche ecc ecc.
Anche perchè in genere quando in famiglia c'è una malattia ereditaria gia lo si sa, tipo uno zio da parte di mamma, il nonno materno, il fratello della nonna materna per averlo scoperto tardi devi essere una "mosca bianca" il che è strano.

gianpieb
16-09-2007, 11:33
no spe... calma! :)

sapevo di essere daltonico fin da piccolo... ma non mi è interessato tanto fino a quando ho sistemato qualche foto con fondo tutto verde ad es....

ma ce l'ho da una vita :)

il "daltonismo" è una patologia genetica se non sbaglio... qualcosa di cromosomi... non sono esperto!

MaxT
19-09-2007, 11:59
Post intressante.
hai mai usato software di calibrazione del colore dei monitor?

Fibo
19-09-2007, 12:03
il "daltonismo" è una patologia genetica se non sbaglio... qualcosa di cromosomi... non sono esperto!

Sì, ma non solo.

hargon
19-09-2007, 13:25
a rischio di sembrare pedante...
ma si può correggere il titolo del 3d? :D
ne risente la professionalità degli interventi :)

edit : attualmente è : Fotogranfia e daltonismo

jeffryeretico
26-02-2010, 14:12
ciao ragazzi
scusase se resumo questo vecchio tpic.

conoscete le elnti cromagen o una cosa del genere?
vorreic apire se con queste lenti si riesce a fare con successo il test di dalto

grazie

Pait
26-02-2010, 15:31
io da vicino il monitor "intuisco" un 5... lo vedo tipo le figure della settimana enigmistica "collega i punti" però! :(
Invece se mi allontano dallo schermo un paio di metri riesco a vedere il 2! :eek:

VEDO UN 8!!! :eek:

sammy.digital
09-06-2010, 04:24
Essere daltonici, per chi fotografa a colori, è davvero compromettente!

Puoi scattare fotografie che esprimono l'arte in maniera egregia ma poi finisci per consegnare un ritratto ove il volto umano è di un bel colore verde Hulk .. conclusione: soldi e tempo buttati e reputazione personale degenerata! :cry: :cry:

Esiste allora un modo per far vedere ad un daltonico i colori esatti su monitor??

85kimeruccio
09-06-2010, 19:30
photoshop non ha una simulazione dei colori per la daltonia?