PDA

View Full Version : Help! Winxp defunto


stige72
08-07-2007, 20:35
Buonasera a tutti.
Vorrei esporvi il mio problema nella speranza che qualcuno di voi sappia essermi di aiuto.

Ieri, dopo una freezata del sistema, per altro frequente negli ultimi tempi, mi è apparso un bel messaggio "impossible avviare il sistema: il file c:\windows\system32\config\system e'danneggiato o mancante". Faccio la mia bella ricerchina in rete con il portatile e trovo questo http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Ben-us%3B307545
Seguo alla lettera ma non concludo nulla. Continuando a navigare mi faccio venire la bella idea di installare, sempre nelle partizione C, un'altra copia di XP. Ovviamente:muro: l'installazione non va a buon fine e il pc è più impallato che mai. Ormai la console di ripristino nemmeno risponde: al commando dir, dopo essere entrato nell'installazione originaria di XP con enorme fatica, adesso ottengo "percorso non valido" come risposta!
Ormai sono rassegnato alla necessità di un bel formattone. Il problema è che sulla partizione C ho un paio di dati che vorrei salvare in qualche modo. Soprattutto vorrei salvare le mail e un paio di file word.

Mi sapete suggerire una qualche soluzione, considerato che oltre al pc in stallo, come supporto, ho un portatile dal quale sto scrivendo?

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà venirmi in aiuto.

ciao

stefano

Kyuzo
08-07-2007, 20:48
Evidentemente alla base del tuo problema c'è il danneggiamento o la mancanza di un file di sistema. Il metodo Microsoft -indicato nel link da te segnalato- è effettivamente la procedura corretta per il ripristino del PC. Penso che i tuoi attuali problemi possano essere dovuti ad una corruzione della partizione del tuo HD. Se così fosse, il data recovery potrebbe risultare problematico. Penso che la formattazione completa sia la soluzione più efficace.

N.B. è buona abitudine conservare -se ovviamente possibile- i dati critici su un supporto esterno al PC (CD, DVD, pen drive, ecc...). Ciao!

Vellerofonte
08-07-2007, 21:36
Non avendo altre possibilità io tenterei di avviare il PC con una distribuzione Live LINUX per tentare il recupero dei dati, non l'ho mai fatto ma penso che se la distribuzione riesce ad leggere dall'HD dovresti essere in grado di copiare i dati in una chiavetta USB, poi FORMATTONE :D ...

stige72
09-07-2007, 18:36
Innanzitutto vi ringrazio.

Faccio un tentativo con una distro live linux (sto scaricando knoppix) e vedo come va.

ciao

bonis62
09-07-2007, 22:52
console di ripristino da cd, comandi vari per creare copiare e rinominare ..........no!o ! ?!

card72
10-07-2007, 16:07
prova bart pe, è eccellente ;)

stige72
12-07-2007, 15:44
Ho provato bartpe ma non sono riuscito a creare l'immagine: continuava a darmi un errore a metà processo.

Cmq ho risolto con Ubuntu. Una manna!! Dio benedica Linux e tutte le sue distro!!! :D

grazie a tutti

ciao

Vellerofonte
12-07-2007, 19:48
:cincin: