View Full Version : SIBILO PC
TheInvisible
08-07-2007, 16:42
Ciao a tutti,
forse potete aiutarmi!!!!
da qualche tempo (dopo un pò che è acceso il PC) sento un sibilo, avete presente il rumore del led rosso della televisione quando è spenta??
Ho provato a staccare le ventole una a una, ma niente il rumore persiste.....
Potete consigliarmi qualche soluzione?
La mia configurazione è in firma.....
Aspetto vostre "proposte"
Grazie 1000
Ciao e Buona Domenica
Falchetto 1991
08-07-2007, 17:29
buona domenica anke a te
il sibilo potrebbe essere un beep, dovuto forse ad 1 surriscaldamento, prova a staccare l'altoparlante dalla scheda madre
il rumore oltre alle ventole puo' essere causato da:
alimentatore
hd
TheInvisible
08-07-2007, 17:59
il rumore oltre alle ventole puo' essere causato da:
alimentatore
hd
Ciao
per l'altro utente: non è un beep da "software", ma più da hardware come imptizza mikisx...
Avevo pensato anch'io all'HD o alimentatore...
Ho notato che quando il PC è "caricato" di lavoro ad esempio se gioco a ColinMcrae: Dirt ad un certo punto sento il sibilo, non sò se questo può esserti d'aiuto.
Un'altra cosa: ho il procio overclokkatp e forse ali non cc'è la fa più...ma perchè fino adesso non ho avuto problemi.......ovviamente se il colpevole è ali..
Per vedere se fosse ali che prove mi consigli di fare?
Ciao e Buona Domenica
TheInvisible
08-07-2007, 18:00
Ciao
per l'altro utente: non è un beep da "software", ma più da hardware come imptizza mikisx...
Avevo pensato anch'io all'HD o alimentatore...
Ho notato che quando il PC è "caricato" di lavoro ad esempio se gioco a ColinMcrae: Dirt ad un certo punto sento il sibilo, non sò se questo può esserti d'aiuto.
Un'altra cosa: ho il procio overclokkatp e forse ali non cc'è la fa più...ma perchè fino adesso non ho avuto problemi.......ovviamente se il colpevole è ali..
Per vedere se fosse ali che prove mi consigli di fare?
Ciao e Buona Domenica
Scusa, adesso ho notato che il sibilo c'è sempre, ma come ripeto se è "sotto sforzo" il rumore aumenta
Falchetto 1991
08-07-2007, 18:44
Scusa, adesso ho notato che il sibilo c'è sempre, ma come ripeto se è "sotto sforzo" il rumore aumenta
magari è la "turbina" della tua 8800, e comunque i beep possono essere emessi da dentro al pc ca 1 piccolo altoparlante
Falchetto 1991
08-07-2007, 18:46
Scusa, adesso ho notato che il sibilo c'è sempre, ma come ripeto se è "sotto sforzo" il rumore aumenta
magari è la "turbina" della tua 8800, e comunque i beep potrebbero essere emessi da dentro al pc a 1 piccolo altoparlante
AnonimoVeneziano
08-07-2007, 19:18
Con molta probabilità è un consensatore che fa rumore.
Potrebbe essere l'alimentatore, ogni tanto i condensatori degli alimentatori fanno quei sibili e il rumore aumenta quando il computer richiede + potenza.
Potrebbe anche venire dalla scheda madre, ma propendo + per l'alimentatore.
A volte sono temporanei , altre volte persistono per sempre.
Potrebbe anche significare che il condensatore ti sta per lasciare se è molto forte.
Ciao
TheInvisible
08-07-2007, 20:26
Con molta probabilità è un consensatore che fa rumore.
Potrebbe essere l'alimentatore, ogni tanto i condensatori degli alimentatori fanno quei sibili e il rumore aumenta quando il computer richiede + potenza.
Potrebbe anche venire dalla scheda madre, ma propendo + per l'alimentatore.
A volte sono temporanei , altre volte persistono per sempre.
Potrebbe anche significare che il condensatore ti sta per lasciare se è molto forte.
Ciao
Secondo te,
sono i condesatori....se fosse così l'unica soluzione è quella di cambiare l'ali. Giusto?
Poi ho letto che possono essere quelle specie di "ciambelle" rivestite di rame che si trovano sulla scheda madre, vicino più o meno al procio, che vibrando fanno rumore e l'unico sistema per attutire il rumore è di rivestirle di silicone,
Potrebbe essere?
Avete dei suggerimenti per provare che sia l'ali?
Grazie 1000 per una votsra risposta
Ciao e Buona Domenica
AnonimoVeneziano
08-07-2007, 20:39
Secondo te,
sono i condesatori....se fosse così l'unica soluzione è quella di cambiare l'ali. Giusto?
Poi ho letto che possono essere quelle specie di "ciambelle" rivestite di rame che si trovano sulla scheda madre, vicino più o meno al procio, che vibrando fanno rumore e l'unico sistema per attutire il rumore è di rivestirle di silicone,
Potrebbe essere?
Avete dei suggerimenti per provare che sia l'ali?
Grazie 1000 per una votsra risposta
Ciao e Buona Domenica
Ehm, credo che l'unico modo per determinarne l'origine in maniera certa sia il sistema della nonna, ossia un orecchio sull'ali e vedere se viene da lì :D
Comunque sono problemi strani . Anche il mio tempo fa lo faceva all'avvio.
Si sentiva piano, poi piano piano diventava sempre + forte man mano che passava il tempo, poi a metà avvio del sistema operativo , quando il suono era al suo picco, smetteva di colpo e non lo faceva + fino a che non lo spegnevo.
Successivamente il problema si è dissolto senza mai capirne la ragione.
Sono problemi per i quali è difficile determinare la causa e la soluzione.
Ciao
Detto così sembra un fischio di un condensatore.
In genere i condensatori che fanno un rumore udibile ad orecchio sono quelli di grandi dimensioni e di scarsa qualità.
TheInvisible
09-07-2007, 07:22
Detto così sembra un fischio di un condensatore.
In genere i condensatori che fanno un rumore udibile ad orecchio sono quelli di grandi dimensioni e di scarsa qualità.
Allora mi consigliate di cambiare l'ali......o secondo voi aspetto un altro pò e vedo se il rumore continua? In quest'ultimo caso posso causare dei danni al PC?
Se dovessi cambiarlo cosa mi consigliate?????? Tenendo conto dei componenti che possiedo.........
Adesso ho un ali da 550watt con ventola da 12mm denominato silent (non sò se sia la marca oppure no) comunuqe era insieme al case che è dell'Atrix
Aspetto un vostro prezioso consiglio.
Ciao e Buona settimana
ali incluso con case=ali da sostituire....
TheInvisible
09-07-2007, 22:27
ali incluso con case=ali da sostituire....
Ciao
ultima cosa e poi non vi rompo più....
Appena è iniziato il rumore ho provato a metter il ventilatore vicino al PC, il quale aveva il case aperto e dopo un pò il rumore è scomparso.....è come se si fosse raffredato qualcosa......
Secondo voi questa prova va a favore della vostra tesi dell'ali?
Aspetto vostre gradite e attese notizie
Ciao e Buona serata
Il rumore viene quasi sicuramente dalla 8800 (molte fischiano sotto sforzo).
Per esserne certo scarica ATITool e lancia il "cubo peloso roteante" (clicca "Show 3D View") e accosta l'orecchio alla GTS: e è lei a fischiare dovresti sentire un sibilo ad alta frequenza (ATITool e shadermark sono i SW che fanno fischiare di più le 8800 )
PS. comunque, come ha detto qualcuno, il sibilo proviene da un condensatore e se non è la GTS è la mobo o l'alimentatore.
TheInvisible
09-07-2007, 23:06
Il rumore viene quasi sicuramente dalla 8800 (molte fischiano sotto sforzo).
Per esserne certo scarica ATITool e lancia il "cubo peloso roteante" (clicca "Show 3D View") e accosta l'orecchio alla GTS: e è lei a fischiare dovresti sentire un sibilo ad alta frequenza (ATITool e shadermark sono i SW che fanno fischiare di più le 8800 )
PS. comunque, come ha detto qualcuno, il sibilo proviene da un condensatore e se non è la GTS è la mobo o l'alimentatore.
Ciao
se è la s.v. è sicuramente la ventola. Giusto?
Se fosse la ventola e nel momento in cui fischia la fermo per un secondo per essere sicuro che il rumore proviene da li è una prova fattibile?
Invece se è la mobo cosa può essere di preciso? Quello che ho scritto in una risposta in questo topic?
Spero di essermi spiegato
Attendo una tua pronta risposta
Ciao e Buona serata
TheInvisible
09-07-2007, 23:27
Ciao
se è la s.v. è sicuramente la ventola. Giusto?
Se fosse la ventola e nel momento in cui fischia la fermo per un secondo per essere sicuro che il rumore proviene da li è una prova fattibile?
Invece se è la mobo cosa può essere di preciso? Quello che ho scritto in una risposta in questo topic?
Spero di essermi spiegato
Attendo una tua pronta risposta
Ciao e Buona serata
Ciao
hai ragione....ho provato ATITOOL e dopo 10-15 minuti ho sentito il sibilo, poi ho fermato ATITOOL ho messo il ventilatore in direzione del case e nel giro di 1-2 minuti il rumore è scomparso.....
A proposito la temperatura è salita fino a 86 °C. E' normale?
Aspetto vostre attese risposte
Saluti e Buona serata
Ciao
se è la s.v. è sicuramente la ventola. Giusto?
Se fosse la ventola e nel momento in cui fischia la fermo per un secondo per essere sicuro che il rumore proviene da li è una prova fattibile?
Invece se è la mobo cosa può essere di preciso? Quello che ho scritto in una risposta in questo topic?
Spero di essermi spiegato
Attendo una tua pronta risposta
Ciao e Buona serata
Non è la ventola ma un condensatore della scheda video.
Se è il sibilo che dico io dovresti sentirlo appena partito ATITool e diminuire fino a scomparire fermando il "cubo peloso".
Ciao
hai ragione....ho provato ATITOOL e dopo 10-15 minuti ho sentito il sibilo, poi ho fermato ATITOOL ho messo il ventilatore in direzione del case e nel giro di 1-2 minuti il rumore è scomparso.....
A proposito la temperatura è salita fino a 86 °C. E' normale?
Aspetto vostre attese risposte
Saluti e Buona serata
Se ci vogliono 10 minuti non è quello che dicevo, forse a questo punto è davvero la ventola.
Per verificarlo usa Rivatuner e metti la velocità della ventola al 100% se senti il rumore hai trovato il "colpevole".
PS. la temperatura è abbastanza normale.
TheInvisible
10-07-2007, 07:39
Non è la ventola ma un condensatore della scheda video.
Se è il sibilo che dico io dovresti sentirlo appena partito ATITool e diminuire fino a scomparire fermando il "cubo peloso".
Se ci vogliono 10 minuti non è quello che dicevo, forse a questo punto è davvero la ventola.
Per verificarlo usa Rivatuner e metti la velocità della ventola al 100% se senti il rumore hai trovato il "colpevole".
PS. la temperatura è abbastanza normale.
Ciao
prima di tutto grazie per le risposte e per le prove accurate che mi stai facendo...
Poi ho provato con rivatuner e ho messo la ventola al 100% per qualche secondo come mi hai suggerito, ma il rumore non c'è......oppure devo lasciarla girare per un pò di tempo?
Aspeytto una gradita risposta
Ciao e Buona giornata
TheInvisible
10-07-2007, 07:46
Ciao
però una cosa......
questa mattina ho riprovato a far partire atitool e appena ho cliccato il pulsante 3d...ho sentito che il sibilo è aumentato di poco, e dopo i soliti 10 min si è alzato di volume perciò questo mi fa pensare che il colpevole(come hai sempre ipotizzato tu!!!!) è proprio un condensatore della s.v.,
Secondo te posso fare la seguente prova???
Siccome è un condensatore che vibra e se così fosse.....metto un dito su ogni condensatore e "fermandoli" uno a uno dovrei trovare il colpevole...
Che ne pensi?
Scusa se ti faccio perdere tempo...
Ciao e Buonna giornata
Ciao
però una cosa......
questa mattina ho riprovato a far partire atitool e appena ho cliccato il pulsante 3d...ho sentito che il sibilo è aumentato di poco, e dopo i soliti 10 min si è alzato di volume perciò questo mi fa pensare che il colpevole(come hai sempre ipotizzato tu!!!!) è proprio un condensatore della s.v.,
Secondo te posso fare la seguente prova???
Siccome è un condensatore che vibra e se così fosse.....metto un dito su ogni condensatore e "fermandoli" uno a uno dovrei trovare il colpevole...
Che ne pensi?
Scusa se ti faccio perdere tempo...
Ciao e Buonna giornata
E' impossibile toccare ogni condensatore a mano :D (alcuni sono piccolissimi e toccheresti anche i contatti, cosa che distruggerebbe la scheda video :cry: e potenzialemte l'intero PC se riesci a fare dei corti "significativi" con le tue manine :) )
Comunque i sibili dei condensatori non sono dovuti ad una vibrazione meccanica che si può fermare con un dito ma è dovuto alla risonanza degli stessi.
Non saprei cosa consigliarti se non quello di provare la scheda video su un'altro PC in modo da assicurarsi che sia la 8800 a "fischiare" e non un qualsiasi altro condensatore del tuo PC (sempre che sia un condensatore :stordita: ) [oppure provare sul tuo PC un'altra scheda video :rolleyes:]
TheInvisible
10-07-2007, 23:30
E' impossibile toccare ogni condensatore a mano :D (alcuni sono piccolissimi e toccheresti anche i contatti, cosa che distruggerebbe la scheda video :cry: e potenzialemte l'intero PC se riesci a fare dei corti "significativi" con le tue manine :) )
Comunque i sibili dei condensatori non sono dovuti ad una vibrazione meccanica che si può fermare con un dito ma è dovuto alla risonanza degli stessi.
Non saprei cosa consigliarti se non quello di provare la scheda video su un'altro PC in modo da assicurarsi che sia la 8800 a "fischiare" e non un qualsiasi altro condensatore del tuo PC (sempre che sia un condensatore :stordita: ) [oppure provare sul tuo PC un'altra scheda video :rolleyes:]
Ciao
mettiamo il caso che sia la s.v.....
per ovviare a questo problema cosa bisogna fare?
Ho letto in un altro forum che alcuni utenti hanno messo del silicone intorno ai condensatori e il rumore è sparito, ma si riferiva a quelli montati sulla mobo (per intenderci sono quelli a forma di ciambella con intorno il rivestimento di rame)
Grazie 1000 per il tuo aiuto
Ciao e Buona serata
Kharonte85
11-07-2007, 22:14
Ho gia' sentito parlare di questo problema sulle 8800 ed il sibilo è dovuto a un condensatore, la soluzione se la scheda è in garanzia è fartela cambiare...
Falchetto 1991
11-07-2007, 23:12
Ho gia' sentito parlare di questo problema sulle 8800 ed il sibilo è dovuto a un condensatore, la soluzione se la scheda è in garanzia è fartela cambiare...
ma per cosa paghiamo i produttori di schede video? Per andare a :ciapet: ottenendo (forse) una vga pagata oltre 3 centoni di euro che funge a dovere? mah :mbe:
Kharonte85
11-07-2007, 23:37
ma per cosa paghiamo i produttori di schede video? Per andare a :ciapet: ottenendo (forse) una vga pagata oltre 3 centoni di euro che funge a dovere? mah :mbe:
Che vuoi che ti dica? :boh:
Tecnicamente quel sibilo non significa che la scheda non funzioni o che sia dannoso/pericoloso ma credo che sia giusto che se la scheda ha questo difetto venga sostituita...:)
Falchetto 1991
12-07-2007, 00:04
Che vuoi che ti dica? :boh:
Tecnicamente quel sibilo non significa che la scheda non funzioni o che sia dannoso/pericoloso ma credo che sia giusto che se la scheda ha questo difetto venga sostituita...:)
parlavo in generale, visto i numerosi casi di anomalia di queste skede grafiche ;)
Si la mia 8800 sibila un pò..solo quando partono i filmati o calcola la grafica, nei menù invece non fischia..dovrei farmela cambiare?
Falchetto 1991
12-07-2007, 00:10
Si la mia 8800 sibila un pò..solo quando partono i filmati o calcola la grafica, nei menù invece non fischia..dovrei farmela cambiare?
ti converrebbe cambiarla finchè è in garanzia :)
TheInvisible
25-07-2007, 21:57
Ciao
scusate se ritorno al problema del sibilo.
Ho fatto girare Orthos che stressa la CPU e ad un certo putno ho sentito il sibilo, ma la ventola era sui 70 °C e poi girare Orthos e allora......come è possbile che c'è quel sibilo se la scheda video non è stat "toccata"?
Grazie per una vostra risposta
Ciao e Buona serata
TheInvisible
06-08-2007, 22:34
Chiedo un vostro prezioso aiuto;
Il problema è un sibilo fastidiossimo che viene dal pc.
Quando sento il sibilo ho notatao che la scheda video è a 60°c perciò non è sotto stress, invece la temperatura della CPU è intorno ai 50°C (premetto che prima avevo un 6300 e adesso ho un 6600, ma il sibilo c'era è c'è ancora, deduco che non è la CPU, o almeno spero)
Secondo voi da dove cavolo proviene questo sibilo?
L'ultima volta lo sentito quando girava Second Life non credo che stressi un 6600 o un 8800...
Potreste darmi una vostra opinione?
Potrebbe essere la scheda madre oppure l'alimentatore?
Fatemi sapere vi prego
Ciao e Buona serata
Chiedo un vostro prezioso aiuto;
Il problema è un sibilo fastidiossimo che viene dal pc.
Quando sento il sibilo ho notatao che la scheda video è a 60°c perciò non è sotto stress, invece la temperatura della CPU è intorno ai 50°C (premetto che prima avevo un 6300 e adesso ho un 6600, ma il sibilo c'era è c'è ancora, deduco che non è la CPU, o almeno spero)
Secondo voi da dove cavolo proviene questo sibilo?
L'ultima volta lo sentito quando girava Second Life non credo che stressi un 6600 o un 8800...
Potreste darmi una vostra opinione?
Potrebbe essere la scheda madre oppure l'alimentatore?
Fatemi sapere vi prego
Ciao e Buona serata
leggiucchiando il thread risulta che potrebbe essere la scheda video...
hai provato a postare sul thread ufficiale dedicato?!
TheInvisible
11-08-2007, 18:33
Ciao
per la cronaca:
sembra che ho trovato la causa del problema ALIMENTATORE.
Infatti ho da poco comprato l'ali in firma e ho provato a giocare senza sentire nessun problema.
Adesso vedo di fare altre prove, ma credo che la causa era proprio l'ali.
Per fortuna non era la scheda video, come sembrava all'inizio.
Speriamo in bene
Ciao e Buon week-end
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.