tzr
08-07-2007, 16:28
stanco dell'ennesima presa in giro di Telecom alle mie spalle, adesso ve le racconto tutte, provate sulla mia pelle, o su quella di amici e clienti:
-quando la linea e' guasta, anche per una stupidaggine come un filo ossidato, lasciano passare 20 o 30 giorni per la riparazione (dopo decine di telefonate al 187-2-1, in cui gli operatori vi prendono in giro con ogni tipo di favola: "faccio un controllo sulla linea", "bassa impedenza", "ce l'ha in carico l'impresa", "mi lasci un recapito", "mandi un fax al centro telecom di Torino", "chiami il Sig. PincoPallino a questo numero"... ecc ecc.. possono raccontarvi balle per ore).
Telecom per contratto e' tenuta alla riparazione entro 2gg lavorativi e, se sfora, deve rimborsare il danno per ogni giorno in piu' (circa 6 euro/gg se ricordo bene), ma sperano comunque che il cliente non si lamenti. Se al 187-1-0 chiedete il rimborso danni, molti operatori sono istruiti per ostacolarvi e vi dicono che il rimborso non e' dovuto: non credetegli, minacciate/mandate fax al numero reclami 803308187 e raccomandate di messa in mora.
-quando si chiede la cessazione dell'utenza, per contratto hanno 15gg, ma loro ritardano anche a 45gg (un amico ha una cessazione che non riesce a far effettuare, vi faro' sapere quanto tempo avranno impiegato)
e perche' ritardano ? perche' il canone per ogni giorno in piu' ve lo fanno pagare.
dovete contestare al 187-1-0 ogni giorno in piu', e chiedere il rimborso.
-controllate sulla bolletta se avete delle spese per apparecchi o accessori aggiuntivi Telcom, come telefoni (ad es. il vecchio telefono grigio a rotella =1,66 Euro/bimestre), suonerie, ecc.
Sembra che dopo 3 anni non siano piu' dovute, ma Telecom se non e' sollecitata dal cliente, continua a farvele pagare.
Chiamate il 187 e fatevele togliere. Gli operatori sono istruiti per ostacolarvi,
o vi dicono che non si possono togliere e dovete rispedirli a Telecom o ad un punto 187,
o vi dicono che le hanno tolte, ma non e' vero e nella bolletta dopo li trovate sempre
o vi cercano di rifilare delle promozioni.
-quando Telecom vi chiama quasi quotidianamente per promozioni/offerte commerciali/ecc, dovete chiamare il 187-1-0 e dire di voler togliere il consenso alle chiamate con fini commerciali/promozionali.
Gli altri operatori come Tele2, ecc, chiameranno ugualmente, ma Telecom, che era quella peggiore con una telefonata ogni 2 giorni, non puo' piu' chiamare.
Se qualcuno di Telecom legge questo thread e se ne risente, beh, questo e' quello che e' capitato a ME, tutto dimostrabile nero su bianco e con decine di testimoni :rolleyes:
sui forum parlavate male di Telecom e Tronchetti Provera: adesso che Telecom e' diventata di proprieta' delle banche, vedrete che bello... andra' ancora peggio :doh:
-quando la linea e' guasta, anche per una stupidaggine come un filo ossidato, lasciano passare 20 o 30 giorni per la riparazione (dopo decine di telefonate al 187-2-1, in cui gli operatori vi prendono in giro con ogni tipo di favola: "faccio un controllo sulla linea", "bassa impedenza", "ce l'ha in carico l'impresa", "mi lasci un recapito", "mandi un fax al centro telecom di Torino", "chiami il Sig. PincoPallino a questo numero"... ecc ecc.. possono raccontarvi balle per ore).
Telecom per contratto e' tenuta alla riparazione entro 2gg lavorativi e, se sfora, deve rimborsare il danno per ogni giorno in piu' (circa 6 euro/gg se ricordo bene), ma sperano comunque che il cliente non si lamenti. Se al 187-1-0 chiedete il rimborso danni, molti operatori sono istruiti per ostacolarvi e vi dicono che il rimborso non e' dovuto: non credetegli, minacciate/mandate fax al numero reclami 803308187 e raccomandate di messa in mora.
-quando si chiede la cessazione dell'utenza, per contratto hanno 15gg, ma loro ritardano anche a 45gg (un amico ha una cessazione che non riesce a far effettuare, vi faro' sapere quanto tempo avranno impiegato)
e perche' ritardano ? perche' il canone per ogni giorno in piu' ve lo fanno pagare.
dovete contestare al 187-1-0 ogni giorno in piu', e chiedere il rimborso.
-controllate sulla bolletta se avete delle spese per apparecchi o accessori aggiuntivi Telcom, come telefoni (ad es. il vecchio telefono grigio a rotella =1,66 Euro/bimestre), suonerie, ecc.
Sembra che dopo 3 anni non siano piu' dovute, ma Telecom se non e' sollecitata dal cliente, continua a farvele pagare.
Chiamate il 187 e fatevele togliere. Gli operatori sono istruiti per ostacolarvi,
o vi dicono che non si possono togliere e dovete rispedirli a Telecom o ad un punto 187,
o vi dicono che le hanno tolte, ma non e' vero e nella bolletta dopo li trovate sempre
o vi cercano di rifilare delle promozioni.
-quando Telecom vi chiama quasi quotidianamente per promozioni/offerte commerciali/ecc, dovete chiamare il 187-1-0 e dire di voler togliere il consenso alle chiamate con fini commerciali/promozionali.
Gli altri operatori come Tele2, ecc, chiameranno ugualmente, ma Telecom, che era quella peggiore con una telefonata ogni 2 giorni, non puo' piu' chiamare.
Se qualcuno di Telecom legge questo thread e se ne risente, beh, questo e' quello che e' capitato a ME, tutto dimostrabile nero su bianco e con decine di testimoni :rolleyes:
sui forum parlavate male di Telecom e Tronchetti Provera: adesso che Telecom e' diventata di proprieta' delle banche, vedrete che bello... andra' ancora peggio :doh: