PDA

View Full Version : giorni prezvviso x licenziamento


luciferme
08-07-2007, 15:18
probabilmente a giorni cambio lavoro,purtroppo nn mi hanno lasciato molto tempo x dare il giusto preavviso e qualnt'altro.
al momento ho un contratto a tempo determinato (sostituzione di maternità...).
che vincoli temporali ho?devo rispettare quello che dice il ccnl commercio,nel quale sono inquadrato, e quindi dare 20gg (o 15,nn ricordo bene) oppure essendo a tempo determinato ho dei "privilegi", nel senso che nn devo sottostare a questi vincoli o magari sono minori...che so...5-8gg invece di 20.
per carità,dove dovrei andare prenderei 500 euri circa in +...però cmq mi romperebbe lasciare 20gg di stipendio x dover rinunciare ai giorni di preavviso,o cmq poterne dare 4-5,nn di +...e rinunciare cmq a 15gg di retribuzione.
solo che nn sapendo bene che diritti ho,nn vorrei averli e nn poterne usufruire x la mia ignoranza in materia che potrebbe essere usata dall'azienda x cui lavoro ora, a suo vantaggio. io nn pretendo niente in + di quello che mi è dovuto,ma nn vorrei essere preso in giro...
x cui se qualche anima buona mi illuminasse sulla questione,gliene sarei grato!!

[A+R]MaVro
08-07-2007, 16:59
probabilmente a giorni cambio lavoro,purtroppo nn mi hanno lasciato molto tempo x dare il giusto preavviso e qualnt'altro.
al momento ho un contratto a tempo determinato (sostituzione di maternità...).
che vincoli temporali ho?devo rispettare quello che dice il ccnl commercio,nel quale sono inquadrato, e quindi dare 20gg (o 15,nn ricordo bene) oppure essendo a tempo determinato ho dei "privilegi", nel senso che nn devo sottostare a questi vincoli o magari sono minori...che so...5-8gg invece di 20.
per carità,dove dovrei andare prenderei 500 euri circa in +...però cmq mi romperebbe lasciare 20gg di stipendio x dover rinunciare ai giorni di preavviso,o cmq poterne dare 4-5,nn di +...e rinunciare cmq a 15gg di retribuzione.
solo che nn sapendo bene che diritti ho,nn vorrei averli e nn poterne usufruire x la mia ignoranza in materia che potrebbe essere usata dall'azienda x cui lavoro ora, a suo vantaggio. io nn pretendo niente in + di quello che mi è dovuto,ma nn vorrei essere preso in giro...
x cui se qualche anima buona mi illuminasse sulla questione,gliene sarei grato!!

Dovresti avere 30 giorni di preavviso, calcolati a partire dal 15 o dal 30 del mese. Ti consiglio di accordarti con l'azienda dove vai per farti rimborsare il preavviso eventualmente trattenuto dalla ditta che lasci.

Estero
08-07-2007, 17:41
ti conviene parlarne con l attuale datore di lavoro ed accordarti sul preavviso. di solito se nn siete col coltello fra i denti l eventuale penale si "abbuona" a quasi tutti parlandone

mad_hhatter
10-07-2007, 10:22
uppo questo thread per non aprirne un altro.

sono al primo contartto (apprendistato, ccnl terziario, distribuzione, servizi).

volevo sapere come funziona il discorso dimissioni, preavviso e penali (ho cercato per parola chiave nel testo del contratto, ma non sono riuscito a trovare quello che cerco - di sicuro sbaglio parole chiave).

Un grazie a tutti in anticipo per le risposte

ASIA81
10-07-2007, 10:59
Leggetevi qs 3d!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500254

mad_hhatter
10-07-2007, 11:10
grazie mille

pierpo
10-07-2007, 13:23
beh, vi dico come sono andate le mie dimissioni.
dopo 7 anni a tempo indeterminato eececc, un lunedi mattina vado dal mio dirigente.

IO:
Senti...
oggi e' il mio ultimo giorno di lavoro, addio.

LUI:
ma come che come faccio ora..il progetto...

IO
addio. :mad:


soddisfazione estrema!:oink:

luciferme
10-07-2007, 20:41
...nn avevo valutato la possibilità di chiedere un rimborso al nuovo datore di lavoro,tanto + che avevo messo esplicitamente un preavviso di almeno 15gg.
tuttavia vedo la cosa come un po' ardua.

cmq vada penso che entro la fine di questa settimana ne dovrò parlare con mio datore di lavoro...un po' anche mi dispiace,ma nn credo che im possano offrire qualcosa di meglio...

solo che leggendo questo:
"Rapporto a tempo determinato
Nei rapporti di lavoro a tempo determinato non è previsto l'istituto del preavviso ed il
recesso anticipato in questi casi obbliga la parte che recede a risarcire il danno all’altra. Salvo il caso di dimissioni per giusta causa.
Le dimissioni anticipate del lavoratore comportano pertanto il risarcimento del danno al datore di lavoro."

la cosa mi preoccupa!!io ho un contratto a tempo determinato come sostituzione di maternità,ma nn è fissato un termine...mi auguro ci si basi sulle norme contenute nel CCNL...altrimenti cosa risarcisco?quello che pare giusto al datore di lavoro?...e a sua discrezione??