PDA

View Full Version : Ho combinato un macello!!! Aiuto per favore...


Rian
07-07-2007, 20:00
Salve ragazzi, non mi parte più Vista...ecco com'è andata:

avevo il dualboot vista-kubuntu volevo eliminare la partizione con kubuntu dunque con il live cd di kubuntu ho cancellato la partizione con kubuntu e formattata in ntfs, poi ho esteso la partizione del Vista con lo spazio recuperato...
Al riavvio mi dava un errore col grub di kubuntu...
Quindi ho inserito il cd di windows e ho aperto il prompt dei comandi, ho digitato:
X:\windows\system32

dopo di che ho fatto partire i comandi:
bootrec.exe\fixmbr e bootrec.exe\fixboot

Adesso non appare più l'errore del grub di kubuntu però il sistema non si avvia e a quanto pare il cd live non trova nessuna versione di vista istallata...
Come devo fare a ripristinare il boot di vista??

Ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare:muro:

NLDoMy
07-07-2007, 20:20
partecipo dato che pure io ho installato grub con linux mint, ma in vista di togliere vorrei sapere anche io come fare

prima con xp davo gli stessi comandi da console ripristino e partiva tutto...

cmq la prox volta forse è meglio seguire una guida per installare grub su floppy o su cd-rom :D

Rian
08-07-2007, 13:40
Da quanto ho capito i comandi che ho digitato sono quelli per il ripristino del boot.ini di Xp e non vanno bene sul Vista che utilizza il Boot Loader, ora però il cd di ripristino non trova nessuna versione di Vista istallata...e di conseguenza non funzionano neppure i comandi per il ripristino del Boot Loader.
Come devo fare a far tornare tutto come era prima??
Con quali comandi ripristino il Boot Loader?

Rian
08-07-2007, 17:25
Nessuno mi sa aiutare???
Forza ragazzi è urgente il portatile mi serve per studiare all'università...:muro:

Rian
08-07-2007, 17:41
Inoltre se vi può essere d'aiuto, mettendo il liveCd di kubuntu e facendo partire l'utility qParted per creare e riorganizzare partizioni non riesce a leggere la partizione con Vista...ho paura che il guaio non sia solo del BootLoader, come faccio a ripristinare a una vecchia versione di Vista? (considerato che adesso il cd di Vista non mi segnala sistemi operativi istallati):muro:

Rian
08-07-2007, 18:08
Guardando bene inoltre il cd di ripristino di vista non riesce a leggere su C: e dice che il file system è danneggiato...
C'è un modo per ripristinare il file system senza formattare???

elevul
08-07-2007, 18:38
Figo: un quasi one monkey topic! :eek:

Rian
08-07-2007, 18:41
Non ti hanno mai spiegato che parlare a vuoto non serve a nulla?
Se sto dando tutte queste info è perchè è difficilissimo risolvere i problemi a distanza...dunque per chiarire bene che problema ho c'è bisogno di parecchie informazioni, e dato che le scopro mano mano ho bisogno di postarle con un nuovo messaggio...
Cmq grazie per l'up:O

Mister24
08-07-2007, 19:26
Hai controllato tramite gparted che la partizione di Vista sia impostata attiva, cioè abbia il flag di boot?

Rian
08-07-2007, 19:33
Prima era impostata come attiva...da quando ho fatto il fixmbr e il fixboot mi da problemi a leggerla...dunque appena seleziono quella partizione il programma si blocca...come faccio?

Mister24
08-07-2007, 19:38
Prima era impostata come attiva...da quando ho fatto il fixmbr e il fixboot mi da problemi a leggerla...dunque appena seleziono quella partizione il programma si blocca...come faccio?

Mi dispiace ma non so aiutarti su gparted, so solo che la partizione di boot deve essere attiva per bootare.

erikka69
08-07-2007, 19:52
Salve ragazzi, non mi parte più Vista...ecco com'è andata:

avevo il dualboot vista-kubuntu volevo eliminare la partizione con kubuntu dunque con il live cd di kubuntu ho cancellato la partizione con kubuntu e formattata in ntfs, poi ho esteso la partizione del Vista con lo spazio recuperato...
Al riavvio mi dava un errore col grub di kubuntu...
Quindi ho inserito il cd di windows e ho aperto il prompt dei comandi, ho digitato:
X:\windows\system32

dopo di che ho fatto partire i comandi:
bootrec.exe\fixmbr e bootrec.exe\fixboot

Adesso non appare più l'errore del grub di kubuntu però il sistema non si avvia e a quanto pare il cd live non trova nessuna versione di vista istallata...
Come devo fare a ripristinare il boot di vista??

Ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare:muro:

i comandi e le procedure sono giuste io avrei fatto bootrec /scanos e rebuilbcd (che sono altre 2 opzioni che ha il comando bootrec)

poi avrei solo cancellato la partizione di linux senza farne un altra che poi la rifacevi o la estendevi da windows.

Mi sà che hai incasinato il file system, mi sembra che nel dvd di boot di vista ci sia qualche utility per fare un controllo sul disco.
usa la utility di vista perchè quelle x il fs x xp non è detto che vadano bene

Rian
08-07-2007, 20:05
Grazie all'utility TestDisk sono riuscito a ripristinare il filesystem...adesso il cd di ripristino di Vista trova correttamente l'SO, inoltre dal dos riesco ad accedere al disco e a visualizzare i files...
Adesso però ancora non si avvia...se faccio: "ripristina problemi che impediscono l'avvio di windows", non succede nulla...
All'avvio continua a chiedermi un floppy di sistema, ma io ho il portatile e dunque il floppy non ce l'ho...
Dunque adesso che faccio???

erikka69
08-07-2007, 21:57
il ripristino automatico di vista non mi ha mai funzionato usa il comando da dvd facendo le 4 opzioni le 2 che hai usato tu + quelle che ho scritto e vedrai che riparte;)

Rian
08-07-2007, 22:34
Ok ripristinato...Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato