PDA

View Full Version : SATA2 jumper si, jumper no


fcanapa
07-07-2007, 15:57
per sfruttare tutte le potenzialità di un hd sata2 il jumper va messo oppure no? :mc: :mc:

grazie!

fcanapa
12-07-2007, 18:55
nessuno mi aiuta??? :cry:

Roman91
12-07-2007, 19:20
x liberare tutta la banda devi tojere il jumper:)

fcanapa
22-07-2007, 22:13
ho rimosso il jumper e x ora tutto ok, anche se non ho la possibilità di controllare se riconosce sata2....

ho controllato sul sito e dice che per sfruttare tutta la banda va spostato il jumper e non rimosso del tutto!! :confused:

qualcuno mi aiuta???

fcanapa
22-07-2007, 22:33
queste 2 schermate con hd-tune 2.53...qualcuno mi illumina... :muro:


http://img364.imageshack.us/img364/7848/hdtuneinfomaxtor6v250f0aq6.png


http://img364.imageshack.us/img364/3326/hdtunebenchmarkmaxtor6vxq7.png


qualche anima pia mi può essere di aiuto?

CRL
23-07-2007, 01:35
Dal punto di vista prestazionale non vedrai differenze.
Un modo per vederlo sarebbe guardare alla burst read, che è la velocità di lettura dalla cache del disco, nel tuo caso, essendo 147MB/sec, direi che siamo in sata2, anche se il sata1 ha banda 150MB/sec è pur vero che arrivare così vicini al limite è impossibile, perchè sul canale oltre i dati viaggiano anche le istruzioni, il cosiddetto overhead, che diminuisce la velocità effettiva.

Mi farai notare che dice supported ata7 e active ata5, ma questo a volte succede comunque, e forse è un problema di HDTune con le schede nuove, e come vengono rilevati i parametri.

In ogni caso, questo è il tuo settaggio dei parametri:

http://www.seagate.com/images/support/en/us/mxo_sata_jumpers.gif

La seconda immagine, il jumper devi toglierlo.

- CRL -

fcanapa
23-07-2007, 10:25
Dal punto di vista prestazionale non vedrai differenze.
Un modo per vederlo sarebbe guardare alla burst read, che è la velocità di lettura dalla cache del disco, nel tuo caso, essendo 147MB/sec, direi che siamo in sata2, anche se il sata1 ha banda 150MB/sec è pur vero che arrivare così vicini al limite è impossibile, perchè sul canale oltre i dati viaggiano anche le istruzioni, il cosiddetto overhead, che diminuisce la velocità effettiva.

Mi farai notare che dice supported ata7 e active ata5, ma questo a volte succede comunque, e forse è un problema di HDTune con le schede nuove, e come vengono rilevati i parametri.

In ogni caso, questo è il tuo settaggio dei parametri:

http://www.seagate.com/images/support/en/us/mxo_sata_jumpers.gif


La seconda immagine, il jumper devi toglierlo.

- CRL -


ti riferisci alla figura "master"? tra l'altro quando l'ho levato devo averlo perso...quindi non posso fare prove...

questo è quello che dice il manuale che ho trovato io sul sito:

http://img183.imageshack.us/img183/8838/immaginepk4.png


mi sembra dalla rilevazione che il disco vada piuttosto piano o mi sbaglio?

fcanapa
23-07-2007, 13:24
ecco qui una schermata con HD TACH.... che ne dite????



http://img403.imageshack.us/img403/2906/testhdtachuz5.png

CRL
23-07-2007, 17:37
250MB/sec di burst read, è in sata 2.

Dilemma risolto. ;)

- CRL -

fcanapa
23-07-2007, 18:01
come mai 217Mb?? Non dovrebbe essere vicino ai 250...??

CRL
24-07-2007, 01:31
Va benissimo così, la velocità burst dipende dai chip di memoria che il disco monta, dalla qualità e dalla lunghezza del cavo, dalle interferenze elettriche ecc...

In ogni caso non cambia nulla, e il tuo disco sta funzionando perfettamente ed è configurato bene.

- CRL -