PDA

View Full Version : Aiuto comuter instabile. Cos'è?


francyscos
07-07-2007, 13:25
Ho appena fatto l'acquisto di:

Pentium dual core 2 4400
1 banco di ddr2 ram 1Gb Team group 800mhz
Scheda video ati x1550 sapphire
hard disk s-ata 160 gb Hitachi
scheda madre Asus P5b

Il tutto è stato abbinato a un hd e cdrom in ide con alimentatore 450w, pressochè nuovo ma non di marca.
Il problema si verifica dopo un po' che il pc è acceso, magari in internet scorrendo le pagine web. L'immagine diventa "liquida" e dopo il pc si spegne. Non in modo completo, l'immagine sparisce, il computer non da segnale ne di riavvio ne di accensione. Per spegnerlo devo agire in modo forzato o su alimentatore.
Pensavo ci fossero incompatibilità tra hd e cdrom ma una volta tolti dall'alimentazione il problema persiste.
Ho aggiornato i driver della scheda video, ma il problema rimane. Leggendo qua e la ho pensato potesse trattarsi di memoria ddr2 ma non ne sono sicuro. Nota bene, ho provato un test dela memoria (non ricordo il programma) e il pc si è spento.
Se Il problema è alimentatore vorrei capire come posso testarlo.
La CPU mantiene valori di temperatura nella norma, 45° stando a PcProbe.
Oppure potrebbe essere qualche settaggio della bios? però non so metterci bene le mani.
Ho bisogno di qualcuno mi aiuti a risolvere il dilemma o indichi un link di altri forum, entro lunedi, data in cui posso tentare il recesso dei componenti o parte di essi.
Help

Grazie

cajenna
07-07-2007, 13:59
Ciao,la prima cosa che mi viene in mente è proprio l'alimentatore,che sia da 450W non vuol dire nulla.
Prova a fartene prestare uno e fai un po' di benchmark per caricare la CPU e testarlo.
I vari valori di tensione li puoi controllare con un semplice programmino che si chiama speedfan,scarica l'ultima versione e installala,tieni aperta la finestra principale e lancia un programma che metta sotto sforzo la cpu e vedi i relativi valori di tensione/temperatura se sono nella norma.
Buon lavoro.

francyscos
08-07-2007, 11:37
Purtroppo, il problema è che non ho modo di farmi prestare l'alimentatore.
Anche questa mattina è durato 5 minuti acceso, si spegne quando navigo in internet. Mii spieghi brevemente che valori dovrei trovare con il prg della tensione? sono fuori uso in questo argomento. Io presumo ancora sia la memoria ram? visto che il recesso scade dopo 10 giorni lavorativi (anche dal negozio T.... C,....) preferisco tentare la sostituzione della ram. come posso testarla? Che ne pensi?

francyscos
08-07-2007, 11:43
toglietemi una curiosità:
sulla asus p5b posso montare un banco di ddr non ddr2?, le precedenti, ddr-400?

francyscos
08-07-2007, 13:43
Con il test della ram il pc si è piantato. nn rispondeva più ai comandi. Ho dovuto riavviarlo.
Ho notato una certa lentezza comunque nel destreggiarmi nel sistema operativo. A volte si impallava per riprendersi dopo qualche secondo...
Non posso provare una ddr400 su banchi di ddr2?

lp79
08-07-2007, 14:39
Non posso provare una ddr400 su banchi di ddr2?

no, non puoi.

francyscos
09-07-2007, 12:28
Un tecnico del negozio t... c..... mi ha consigliato un upgrade della bios, che fino ad ora non è mai stato preso in considerazione. Cosa mi dite? e quale versione? ce ne sono troppe.

francyscos
09-07-2007, 13:05
dimenticavo, non riesco a fare il test della memoria con testmemory 86, v1.70 con boot di avvio. mi rimane schermata blu. c'è qualche altro test che funzioni in windows magari?

francyscos
09-07-2007, 13:26
Altra domanda: porebbe esssere qualche configurazione di bios errata? Ho lasciato lo standard impostato da bios originale.

francyscos
09-07-2007, 21:58
ho aggiornato la bios della scheda madre con l'ultima versione. haime, nulla cambia. Il computer si è piantato con la schermata accesa con lo screensaver aperto.
ho usato un prg speed fan e questo è stato il risultato:

Cpu 39C
System 39C
Aux 119C
hd0 42C
Core0 24C
core1 23C

cosa significa il valore AUX? le temperature sono fuori dalla norma per qual valore.
Cos'è?

p.s non riesco a postare l'immagine, come faccio?

francyscos
09-07-2007, 22:50
http://img387.imageshack.us/img387/1300/temperaturenv9.jpg (http://imageshack.us)

francyscos
17-07-2007, 21:34
So che non interesserà a molti, ma comunque il problema è stato risolto.
La ram aveva qualche problema. Sostituita con altro tipo, altra marca e altra frequenza ora tutto funzia molto bene. Non è che tra i problemi della Asus P5B c'è anche quello di non supportae gli 800MHz della ram? Ora funzia a 667MHz.
Grazie a tutti, ciao