3nigma666
07-07-2007, 10:48
Le tariffe italiane sulla telefonia mobile sono PAZZESCHE! le più alte d'europa..
La cosa più clamorosa mi è capitata di vederla ieri ad aviano (dove c'è una grande base americana) ... Parlando con una americano questo mi da il suo numero di telefono .. e il numero non è italiano.. al che gli chiedo ? ma scusa vivi in italia e usi il numero americano.. mi guarda ridendo e fa: CERTO ! Mi costa meno chiamare in roaming con la AT&T che con i vostri operatori mobili ... e se la rideva di sana pianta.... al che mi sono proprio girati i coglioni farsi prendere in giro dagli americani che per definizione hanno un quoziente intellettivo pari a -2 , proprio non ci sto...
L'unica compagnia che si salvava fino ad un anno fa era la wind , ma da quando il testa a punta (egiziano :) ) l'ha comprata (illecitamente tra le altre cose... c'è stata una gara di appalto totalmente oscura e non trasparente , e l'enel ha SVENDUTO perdendoci molteplici miliardi, e non si capisce il perchè... )
La 3 ha delle tariffe vantaggiose.. abbastanza..però diciamocela tutta: dal 2008 non si sa che fine farà la tre, perchè : 1) se non le riuscirà il terzo tentativo di quotarsi in borsa molto probabilmente chiuderà smantellando tutto.. Soprattutto se a questo aggiungiamo il fatto che nel 2008 le sarà tolto il roaming Tim ,e dovrà appoggiarsi solo alla sua rete (ancora mooooolto incerta... appena esci dal centro cittadino, il segnale 3 inizia a traballare... e va in roaming.... )
Per tutti questi motivi, cerchiamo di sfruttare al meglio le tecnologie che internet ci mette a disposizione.
1) Quando siamo in casa sfruttiamo il collegamento adsl, indirizzandolo tramite bluettoh sul cellulare quando si è in casa per fare telefonate voip.
(link (http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=78))
2) quando si è fuori casa cerchiamo , tra le varie tariffe , la soluzione migliore come costo per il collegamento web e sfruttare cosi sempre le telefonate voip.
Io direi di inziare dai cellulari symbian (o pda) su come e cosa installare per sfruttare le chiamate voip, e poi analizzare le migliori offerte internet per ptoer chiamare via voip quando non si è in casa
SOFTWARE VOIP PER SYMBIAN
- Fring (http://www.fring.com/)
GUIDE
GUIDA SU COME CONFIGURARE IL CELLULARE PER NAVIGARE ,VIA BLUETOOTH, CON L'ADSL IN CASA (http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=78)
La cosa più clamorosa mi è capitata di vederla ieri ad aviano (dove c'è una grande base americana) ... Parlando con una americano questo mi da il suo numero di telefono .. e il numero non è italiano.. al che gli chiedo ? ma scusa vivi in italia e usi il numero americano.. mi guarda ridendo e fa: CERTO ! Mi costa meno chiamare in roaming con la AT&T che con i vostri operatori mobili ... e se la rideva di sana pianta.... al che mi sono proprio girati i coglioni farsi prendere in giro dagli americani che per definizione hanno un quoziente intellettivo pari a -2 , proprio non ci sto...
L'unica compagnia che si salvava fino ad un anno fa era la wind , ma da quando il testa a punta (egiziano :) ) l'ha comprata (illecitamente tra le altre cose... c'è stata una gara di appalto totalmente oscura e non trasparente , e l'enel ha SVENDUTO perdendoci molteplici miliardi, e non si capisce il perchè... )
La 3 ha delle tariffe vantaggiose.. abbastanza..però diciamocela tutta: dal 2008 non si sa che fine farà la tre, perchè : 1) se non le riuscirà il terzo tentativo di quotarsi in borsa molto probabilmente chiuderà smantellando tutto.. Soprattutto se a questo aggiungiamo il fatto che nel 2008 le sarà tolto il roaming Tim ,e dovrà appoggiarsi solo alla sua rete (ancora mooooolto incerta... appena esci dal centro cittadino, il segnale 3 inizia a traballare... e va in roaming.... )
Per tutti questi motivi, cerchiamo di sfruttare al meglio le tecnologie che internet ci mette a disposizione.
1) Quando siamo in casa sfruttiamo il collegamento adsl, indirizzandolo tramite bluettoh sul cellulare quando si è in casa per fare telefonate voip.
(link (http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=78))
2) quando si è fuori casa cerchiamo , tra le varie tariffe , la soluzione migliore come costo per il collegamento web e sfruttare cosi sempre le telefonate voip.
Io direi di inziare dai cellulari symbian (o pda) su come e cosa installare per sfruttare le chiamate voip, e poi analizzare le migliori offerte internet per ptoer chiamare via voip quando non si è in casa
SOFTWARE VOIP PER SYMBIAN
- Fring (http://www.fring.com/)
GUIDE
GUIDA SU COME CONFIGURARE IL CELLULARE PER NAVIGARE ,VIA BLUETOOTH, CON L'ADSL IN CASA (http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=78)