PDA

View Full Version : Blu-ray, un successo anche europeo secondo Sony


Redazione di Hardware Upg
07-07-2007, 06:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21867.html

Incrementi del 1000% nelle vendite per titoli Blu-ray in seguito alla commercializzazione della console Playstation 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
07-07-2007, 07:09
Non penso che la situazione sia disperata per HD-DVD, per il semplice fatto che il mercato è ancora ben lungi dall'esplodere. In fondo, non a molti alletta l'idea di spendere un pacco di soldi per una TV HD ready (almeno), un cavo HDMI (e costicchia), una PS3 (lettori Bluray se ne trovano pochi) e dei film a prezzi maggiorati per poi guadagnare qualche linea in più.
Stimo che ci vorranno almeno un altro paio d'anni.

jo.li.
07-07-2007, 07:25
un cavo HDMI (e costicchia),
Stimo che ci vorranno almeno un altro paio d'anni.

Lasciando da parte tutte le tue considerazioni sulla diffusione delle tv ad alta definizione attuale e futura e anche la possibilità che la ps3 abbia avuto e avrà un ruolo nella diffusione del formato, e che averne uno solo sarebbe cosa utile (IMO) ma quanto pensi che costi un normale cavo HDMI ???

TheMatrix83
07-07-2007, 07:53
Domanda...ma voi avete ancora visto una benedetta pubblicità per quanto riguarda questi benedetti Blu-ray??Io no!!Apparte il fatto che ne conosco l'esistenza perche m'interesso,come tutti voi,della tecnologia ma parlando con la gente che non è interessata o comunque possiede apparecchi tecnologici ma non gli interessa il funzionamento,non ne sa nulla!!:mbe: ..Io non capisco sembra quasi che vogliano farli passare inosservati!!Mah...

permaloso
07-07-2007, 07:58
Lasciando da parte tutte le tue considerazioni sulla diffusione delle tv ad alta definizione attuale e futura e anche la possibilità che la ps3 abbia avuto e avrà un ruolo nella diffusione del formato, e che averne uno solo sarebbe cosa utile (IMO) ma quanto pensi che costi un normale cavo HDMI ???

eggià in un investimento da 1300/1700 euro fra tv hd ready e lettore la differenza la fanno i 10/15 euro del cavo ovvero l'1% :muro:

Mason
07-07-2007, 08:18
Considerando anche la legge sul digitale terrestre, detrazioni della tasse secondo me sto natale e' quello del hd.

Gerardo Emanuele Giorgio
07-07-2007, 08:20
guarda (riferito a the matrix83) che passeggiando per i centri commerciali ogni tanto si sente il padre di famiglia che chiede al commesso:
"ma la playstation ce l'ha l'alta definizione vero?"
"ma funziona anche se l'attacco allo schermo piatto che ho gia?"

Usano termini impropri in modo improprio ma sanno comunque (per sentito dire) che la tecnologia si evolve e Sony sa come prenderli.

MaxArt
07-07-2007, 08:37
Mah, io di cavi HDMI ne ho visti anche a 50 euro :stordita:
Sarà che pigliano tutti per il collo...

Brigno
07-07-2007, 08:46
Comunque per meno di 2000€ puoi entrare addirittura nel FULL HD (37" +PS3 + cavo di qualità e qualche film in BR ) e ti assicuro che una volta vista la differenza ti renderai conto dell'enorme differenza !

TheMatrix83
07-07-2007, 08:48
Comunque per meno di 2000€ puoi entrare addirittura nel FULL HD (37" +PS3 + cavo di qualità e qualche film in BR ) e ti assicuro che una volta vista la differenza ti renderai conto dell'enorme differenza !

Ma io non sto dicendo che questa tecnologia non sia funzionale..anzi la sostengo..dico solo che secondo me è poco conosciuta

Mason
07-07-2007, 09:18
Ma io non sto dicendo che questa tecnologia non sia funzionale..anzi la sostengo..dico solo che secondo me è poco conosciuta

Scusa eh, non so se hai mai notato nell'ultimo anno e mezzo (forse piu) un voltantino di una grossa catena tecnologica, ma una pagina su televisioni hd di solito c'e'. Qualche volta anche con 2 righe di spiegazione sul HD

avvelenato
07-07-2007, 09:27
hd-dvd ha perso (non nascondo che la cosa mi dispiace).
Sono tornato dal Merdaworld pochi minuti fa, e ho visto in vendita solo supporti vergini bd, il reparto film ha un rapporto 2:1 a vantaggio del bd, ora bisogna solo che hd-dvd molli la presa e finalmente i prezzi potranno scendere e l'alta risoluzione perderà il suo stato di esclusività per gli early-adopters, i ricconi che cacano mazzette di banconote da 200euro (beati loro) e i drogati di ultratecnologia.

TheMatrix83
07-07-2007, 09:28
Scusa eh, non so se hai mai notato nell'ultimo anno e mezzo (forse piu) un voltantino di una grossa catena tecnologica, ma una pagina su televisioni hd di solito c'e'. Qualche volta anche con 2 righe di spiegazione sul HD

Ma non sto parlando dell'HD ma del blu-ray

Pier de Notrix
07-07-2007, 09:31
Ma io non sto dicendo che questa tecnologia non sia funzionale..anzi la sostengo..dico solo che secondo me è poco conosciuta

Poco conosciuta è dir poco! I miei amici pensano che comprando un televisore HD vedono la televisione ad alta definizione...:muro: vagli a spiegare che la TV normale la vedi uno schifo su un HD, figuriamoci su un Full-HD senza decoder ditale terrestre o satellitare tipo SKY.

Una mia amica ha comprato quel Samsung fashionissimo che si vede sempre nei negozi e mi ha chiesto come mai si vede così male... come le spieghi che è stata una scelta prematura se nn usa nè consolle di giochi, nè Blu-Ray? :cry:

Parny
07-07-2007, 09:54
quoto un po tutto quello che è stato detto...

qua in italia nn stanno per niente pubblicizzando HD-DVD e BD...ed io so qualcosa solo perchè mi interesso...se cominciassero a fare un po di pubblicità secondo me ci sarebbe molto più interesse nel settore, ho moltissimi amici appassionati di cinema, ma nn tanto ferrati dal punto di vista tecnico, a cui ho dovuto spiegare cos'erano questi supporti...ed alla fine erano anche interessati...

l'unica cosa che fanno a favore dell'HD è che ai grandi magazzini cercano di rifilarti i televisori HD-ready e FullHD dicendo che si vede meglio perchè hanno un'alta risoluzione...

intanto speriamo che i prezzi scendano...chissa se a natale nn riesca a farmi un regalo...

ciao

ion2
07-07-2007, 09:59
Comunque per meno di 2000€ puoi entrare addirittura nel FULL HD (37" +PS3 + cavo di qualità e qualche film in BR ) e ti assicuro che una volta vista la differenza ti renderai conto dell'enorme differenza !

A parte che 2000€ non è propriamente quello che si dice un prezzo popolare, va considerato pure il fatto che trasmissioni in hd non ce ne sono, a parte qualcosina su sky.
E in effetti i numeri sono qua a dimostrarlo, il rapporto fra dvd e BD ( hd-dvd penso ormai abbia i mesi contati)venduti è addirittura imbarazzante per il laser blu.
Speriamo che nei 180.000 BD venduti non abbiano conteggiato pure quelli in omaggio, tipico comportamento delle multinazionali.

hpolimar
07-07-2007, 10:04
con 10 euro ti fai un cuscino in piuma e non hai bisogno della ps3 per poggiare la capoccia sul letto

DakmorNoland
07-07-2007, 10:17
Ragazzi la verità è che se mai prenderò un TV LCD HD, lo prenderò alla minore risoluzione possibile, tipo un 32" a 1366x768 almeno i DVD li vedo ancora bene. Chi me lo fa fare di prendere un televisore con risoluzione 1920, dove i DVD li vedo schifosamente perchè ultra spalmati??? Visto che hanno risoluzione di 720x576??? Dai rispondetemi?? Con sta storia del full HD ci stiamo solo perdendo! Non potremmo manco + vederci i nostri DVD! Ci toccherà buttare tutto e ricomprarli in versione BR o HD-DVD. A me da solo fastidio sto nuovo formato.

TheMatrix83
07-07-2007, 10:50
Poco conosciuta è dir poco! I miei amici pensano che comprando un televisore HD vedono la televisione ad alta definizione...:muro: vagli a spiegare che la TV normale la vedi uno schifo su un HD, figuriamoci su un Full-HD senza decoder ditale terrestre o satellitare tipo SKY.

Una mia amica ha comprato quel Samsung fashionissimo che si vede sempre nei negozi e mi ha chiesto come mai si vede così male... come le spieghi che è stata una scelta prematura se nn usa nè consolle di giochi, nè Blu-Ray? :cry:

Ti quoto in pieno...:D :D

xxxyyy
07-07-2007, 10:51
Ragazzi la verità è che se mai prenderò un TV LCD HD, lo prenderò alla minore risoluzione possibile, tipo un 32" a 1366x768 almeno i DVD li vedo ancora bene. Chi me lo fa fare di prendere un televisore con risoluzione 1920, dove i DVD li vedo schifosamente perchè ultra spalmati??? Visto che hanno risoluzione di 720x576??? Dai rispondetemi?? Con sta storia del full HD ci stiamo solo perdendo! Non potremmo manco + vederci i nostri DVD! Ci toccherà buttare tutto e ricomprarli in versione BR o HD-DVD. A me da solo fastidio sto nuovo formato.

Basta che prendi un bel lettore BD o HD dvd (chi vincera' insomma) con un bel up scaler serio, e i dvd li vedi benissimo anche sul FullHD. Per me l'unica presa per il culo, ma vera vera vera, e' l'HD ready. Per fortuna che i nuovi formati supportano il 1080p. C'erano voci qualche anno fa che dicevano che ci si sarebbe fermati ai 720p.
Certo... poi i film se li vuoi vedere veramente bene (perche' non c'e' paragone ovviamente tra uno upscalato e uno a 1080p) te li devi ricomprare.
A me il DVD non e' mai piaciuto, e infatti ho solo tre o quattro titoli. La collezione me la faccio adesso.

Monkey-d-Rufy
07-07-2007, 10:53
io ps3 e tvhd 27"LG 1200 euri....
Una domanda al ragazzo che ha detto che nn ci sono pubblicità di BR ....perchè di HD-DVD le hai viste?

jo.li.
07-07-2007, 10:54
eggià in un investimento da 1300/1700 euro fra tv hd ready e lettore la differenza la fanno i 10/15 euro del cavo ovvero l'1% :muro:

Forse non hai letto bene quello che ho scritto, a me non interessavano le discussioni relative alla diffusione dei formati in HD, anche perchè mi hanno stufato, volevo solo far notare al tizio che un cavo hdmi normale ormai lo trovi a prezzi molto bassi.

Takkinaccio
07-07-2007, 11:02
Ragazzi la verità è che se mai prenderò un TV LCD HD, lo prenderò alla minore risoluzione possibile, tipo un 32" a 1366x768 almeno i DVD li vedo ancora bene. Chi me lo fa fare di prendere un televisore con risoluzione 1920, dove i DVD li vedo schifosamente perchè ultra spalmati??? Visto che hanno risoluzione di 720x576??? Dai rispondetemi?? Con sta storia del full HD ci stiamo solo perdendo! Non potremmo manco + vederci i nostri DVD! Ci toccherà buttare tutto e ricomprarli in versione BR o HD-DVD. A me da solo fastidio sto nuovo formato.

Tanto per cominciare quoto in pieno...
Poi c'è da dire che sono proprio ragionamenti come questo a spiegare l'attuale insuccesso dell'HD.

Non dubito che ci siano persone con la possibilità di spendere quanto necessario che reputino l'hd indispensabile, che se lo godano.
Ma se parliamo della massa il scorso cambia un po'.

Tra chi come noi si interessa ad argomenti come questo, la maggioranza dice di non sentire ancora l'esigenza dell'alta definizione o che cmq non ha intenzione di spendere le cifre richieste.
Il resto della massa poi è a dir poco ignorante sulla cosa a causa della mancanza di una massiccia campagna di marketing.

E perchè secondo voi la sony non si è lanciata in una campagna di dimensioni mastodontiche se siamo in guerra come tutti dicono?
Secondo me perchè la sony sa benissimo che il mercato non è ancora maturo... quello che cerca non è l'esplosione di vendite, altrimenti sarebbe da idioti definire le vendite in europa un successo.
La sony sta semplicemente cercando di atterrare l'hd-dvd in modo da trovarsi sola ed indisturbata al momento del vero assalto all'hd.

crespo80
07-07-2007, 11:14
Non so cosa pensare del'HD, io ho un monitor LCD 23" con risoluzione 1920x1200, quindi più che FullHD, ho "preso in prestito" dal mulo la versione HD di troy (compresso in h264 su 4gb) per giudicare il nuovo formato, ovviamente è molto più compresso delle versioni su blue ray o hd-dvd, ma la definizione era eccelsa, per dirne una che mi ha colpito sono i particolari degli abiti sfarzosi di alcuni personaggi che mostravano ogni più piccolo dettaglio. Complessivamente il film era d'impatto, ho visto solo qualche sena visto che era vecchio per me, ma non c'è quel quid che giustifica il passaggio all'HD, è qualcosa di cui si può fare a meno per me. Diverso è stato il passaggio VHS->DVD, che oltre ad una qualità paurosamente maggiore e visibile da tutti, offre una maggiore versatilità con la possibilità di saltare da un punto all'altro del disco a piacere, avere i menu etc, e la cui arma vincente per sfondare è stata anche il fatto che il pubblico l'ha visto come innovazione anche solo avendo l'oggetto tra le mani, perchè già abituato al passaggio audiocassette->CD, il DVD si mostrava come super tecnologico anche solo alal vista del supporto, e la qualità era visibile immediatamente da chiunque su qualunque televisore; blu-ray e HD-DVD sono fisicamente (esteriormente ovvio non interiormente) uguali ai DVD, la gente li guarda spesso su schermi non all'altezza, c'è molta disinformazione, si pensa che basti solo lo schermo a fare l'HD o che basti solo il lettore ed ecco che la gente invece che avere una maggiore qualità si trova nella maggioranza dei casi ad avere persino una immagine peggiore! Secondo me vedremo la prossima generazione di consolle prima che l'HD si sia diffuso in maniera anche solo paragonabile al DVD!!!

avvelenato
07-07-2007, 11:17
Ragazzi la verità è che se mai prenderò un TV LCD HD, lo prenderò alla minore risoluzione possibile, tipo un 32" a 1366x768 almeno i DVD li vedo ancora bene. Chi me lo fa fare di prendere un televisore con risoluzione 1920, dove i DVD li vedo schifosamente perchè ultra spalmati??? Visto che hanno risoluzione di 720x576??? Dai rispondetemi?? Con sta storia del full HD ci stiamo solo perdendo! Non potremmo manco + vederci i nostri DVD! Ci toccherà buttare tutto e ricomprarli in versione BR o HD-DVD. A me da solo fastidio sto nuovo formato.


non c'entra niente, io ad esempio i dvd li vedo sul pc, col mio fido PB maestro 220w alla risoluzione di 1680x1050, se l'upsampling è buono (e su un pc che non faccia proprio cagare è un'operazione computazionalmente poco critica) i dvd li vedi bene comunque.

certo che se il televisore non è in grado di "upsamplare"* in maniera decente è ovvio che i dvd si vedranno male a risoluzioni diverse dalla nativa. Mi domando se le recensioni dei tv hd-ready e full-hd tengono conto di questa caratteristica...


*visto che ci sono molti onorari membri dell'Accademia della Crusca su codesto forum, ma esiste un equivalente italiano di upsampling e downsampling, considerando che sampling si traduce con "campionamento"? Sovracampionamento e sottocampionamento?
A me personalmente questi termini stonano di brutto... :stordita:

xxxyyy
07-07-2007, 11:22
*visto che ci sono molti onorari membri dell'Accademia della Crusca su codesto forum, ma esiste un equivalente italiano di upsampling e downsampling, considerando che sampling si traduce con "campionamento"? Sovracampionamento e sottocampionamento?
A me personalmente questi termini stonano di brutto... :stordita:

Io ho sempre detto upscaling, downscaling, sovrascalare, sottoscalare, proprio perche' si "scala" in risoluzione" non si campiona.

Pancho Villa
07-07-2007, 11:59
Mah, io di cavi HDMI ne ho visti anche a 50 euro :stordita:
Sarà che pigliano tutti per il collo...Guarda che per tutte le tipologie di cavi troverai prodotti a prezzi astronomici, anche per dei semplici cavi coassiali da usare per l'audio, il video composito o il video component, così come per i cavi scart gli S-video ecc. Io credo che se è giusto non usare i cavi forniti in dotazione con i lettori, che il più delle volte sono delle schifezze, è sbagliato anche spendere 100 € per un cavo component o un HDMI lungo 1, 2 metri al max.
Ormai i cavi HMDI li trovi anche a 15€ o anche meno da Mediaworld, vanno benissimo uguale.Non so cosa pensare del'HD, io ho un monitor LCD 23" con risoluzione 1920x1200, quindi più che FullHD, ho "preso in prestito" dal mulo la versione HD di troy (compresso in h264 su 4gb) per giudicare il nuovo formato, ovviamente è molto più compresso delle versioni su blue ray o hd-dvd, ma la definizione era eccelsa, per dirne una che mi ha colpito sono i particolari degli abiti sfarzosi di alcuni personaggi che mostravano ogni più piccolo dettaglio. Complessivamente il film era d'impatto, ho visto solo qualche sena visto che era vecchio per me, ma non c'è quel quid che giustifica il passaggio all'HD, è qualcosa di cui si può fare a meno per me. Diverso è stato il passaggio VHS->DVD, che oltre ad una qualità paurosamente maggiore e visibile da tutti, offre una maggiore versatilità con la possibilità di saltare da un punto all'altro del disco a piacere, avere i menu etc, e la cui arma vincente per sfondare è stata anche il fatto che il pubblico l'ha visto come innovazione anche solo avendo l'oggetto tra le mani, perchè già abituato al passaggio audiocassette->CD, il DVD si mostrava come super tecnologico anche solo alal vista del supporto, e la qualità era visibile immediatamente da chiunque su qualunque televisore; blu-ray e HD-DVD sono fisicamente (esteriormente ovvio non interiormente) uguali ai DVD, la gente li guarda spesso su schermi non all'altezza, c'è molta disinformazione, si pensa che basti solo lo schermo a fare l'HD o che basti solo il lettore ed ecco che la gente invece che avere una maggiore qualità si trova nella maggioranza dei casi ad avere persino una immagine peggiore! Secondo me vedremo la prossima generazione di consolle prima che l'HD si sia diffuso in maniera anche solo paragonabile al DVD!!!Quoto sul fatto che molti schermi non siano all'altezza dell'alta definizione, non tanto per la definizione effettiva (e secondo me 720 linee su uno schermo non enorme sono già tante), ma per tanti altri fattori (vedi riscalamento 720 => 768 su molti pannelli).
Però non prenderei come esempio un film da 3 ore stipato in 4 Gb...
Qualche anno fa la Microsoft aveva iniziato a distribuire dei film in DVD9 ma compressi in WMVHD in alta definzione (anche se a 1080 mi pare nessuno, il max 1440x1080 se non ricordo male) e che quindi potevano essere riprodotti solo con un PC. Tuttavia la maggior parte di questi delusero per l'eccessiva presenza di artefatti e un guadagno di definizione modesto. Comunque ad essere sincero ho visto anche io qualche BD a MediaWorld e devo dire che mi ha deluso, speriamo che riescano a sfruttare meglio tutto quello spazio. Ad oggi gli unici video in alta definizione che mi hanno impressionato sono i trailer e i documentari, di film non mi ha convinto nessuno. Tra i film sembra che sia molto buono Monsters & Co. (che è un riferimento anche su DVD) ma del resto non è stato girato su pellicola.

Sunburp
07-07-2007, 12:50
Leggendo questo thread e visto che si parlava di dvd, upscaling e downscaling e ps3 mi è venuta in mente una cosa. Ma i giochi per la ps3 su una tv lcd, non soffrono dello stesso effetto che si ha su un lcd quando non lo si utilizza alla risoluzione nativa?
La mia paura è prendere una tv hd e poi ritrovarmi con una risoluzione non standard per giocarci con conseguente degrado delle immagini, oppure il rischio non si corre?

tommy781
07-07-2007, 13:22
mi sa che cagate i soldi di notte...leggo gente che parla di 2.000 euro come fossero noccioline e invece sono due mesi di stipendio...per cosa? maggiore qualità dell'immagine? ma è la televisione la cosa fondamentale nella vita? per farci cosa, guradarci un filmetto o giocare? cavoli ragazzi, esametti di coscenza ci vorrebbero...al diavolo l'alta definizione quando si arriva a stento a fine mese! o hanno ragione i politici e siamo pieni di soldi e quindi ancora tassabili?

leddlazarus
07-07-2007, 13:26
sinceramente blu-ray o hd-dvd che siano mi sembrano un mercato ancora un poco acerbo.:mbe:

soprattutto in ragione del fatto che la tv la usi per il 90% del tempo con segnali "classici" e con questi segnali le tv lcd fanno letteralmente schifo soprattutto rapportate al costo.

non mi va di spendere 2000-3000 euro per vedere peggio di un ottimo crt quale io ho. e mi sembrano eccessive per vedere qulche film in HD ogni tanto. con quei soldi vai al cinema 200 volte e lo vedi ancora meglio.:D

piuttosto aspetto quando si sposterà tutto sull'hd.
ma forse quel tempo non arriverà mai.

xxxyyy
07-07-2007, 13:26
Tra i film sembra che sia molto buono Monsters & Co. (che è un riferimento anche su DVD) ma del resto non è stato girato su pellicola.

Da notare che la pellicola ha una risoluzione paragonabile a 6000 o 7000 punti orizzontali... quindi dipende solo dagli studios che devono mettersi sotto e portare in digitale le pellicole e usare bene i codec (l'h264 mi sembra che e' abbastanza difficile, ma e' il migliore, pensando che puo' essere anche lossless)

PS: Azz... Monsters and Co.... il mio film animato preferito e' anche il migliore come HD? ficata... :)

xxxyyy
07-07-2007, 13:31
piuttosto aspetto quando si sposterà tutto sull'hd.
ma forse quel tempo non arriverà mai.

Arriva arriva... tra una decina di anni... ma arriva.
Onestamente anch'io aspetto... e aspetto soprattutto gli OLED a sto punto (il SED non arrivera' mai purtoppo). Adesso proprio non sento il bisogno di cambiare il bel CRT a bassa definizione. Ne riparliamo tra 5 anni, minimo.

VipeR_Dj
07-07-2007, 13:53
io è un mese che ho comprato uno sharp 42" full hd sfruttando un'offerta che mi ha fatto risparmiare ben 600€
devo dire che sn passato da vedere la tv da un 17" lcd normale a un 42" full e sfruttandolo pure come monitor del pc e collegato a sky. posso dire che è fantastico e guardare i film su semplici dvd è eccezionale e l'immagine è perfetta e nn come diceva qualcuno che viene rovinata.. e guardando anche la tv normale cn sky i film sn uno spettacolo..
scelta meglio penso nn la potevo fare..:D

SpaKiller3
07-07-2007, 14:27
solo 100 % ???

huahuahhauha

ste_jon
07-07-2007, 16:15
non so da voi ma nella mia zona il formato più in voga è il divx... quindi altro che full-HD e blu-ray... alla gente comune non gli può fregare di meno di avere un film in HD

El Bombastico
07-07-2007, 18:31
Blu-ray o HD-DVD l'importante è che ne rimanga solo uno:quanto mi è andato sulle palle questo proliferare di formati!! (con i DVD hanno fatto veramente schifo!)

TheMatrix83
07-07-2007, 18:43
Blu-ray o HD-DVD l'importante è che ne rimanga solo uno:quanto mi è andato sulle palle questo proliferare di formati!! (con i DVD hanno fatto veramente schifo!)

è verissimo cio che hai detto,tutto questo per confondere gli utenti che non capiscono piu su cosa devono puntare...pubblicità che ti confondono dicendo che con questo si vede meglio con quest'altro meglio ancora,omettendo particolari di cui il consumatore viene a conoscenza dopo aver acquistato il prodotto e subito dopo pentendosi...

Naveg
07-07-2007, 19:18
Secondo me, lo standard HD ci metterà molto di più a diffondersi rispetto al DVD, visto che la gente per il DVD gli è bastato acquistare il lettore, e tutte le tv andavano bene, invece per bluray/hddvd è richiesto l'acquisto di un nuovo televisore molto spesso dal costo lontano dalla portata di molte persone. Nella mia zona è difficilissimo trovare qualcuno che abbia uno schermo piatto, e ancora di più qualcuno che c'è l'abbia almeno hd ready. Neppure dei conoscenti che non hanno problemi di soldi non hanno il televisore hd. Secondo me questo nuovo standard non farà in tempo a diffondersi, che ne uscirà già uno nuovo, vista la lentezza che occorre per aggiornare alle nuove tecnologie tutte le persone. questa dell'HD è più che altro una trovata commerciale per spillare soldi alla gente per far diffondere nuove tv e altro come il digitale terrestre. La risoluzione DVD basta e avanza, infondo chissenefrega di vedere il filo d'erba in tv? A che serve? Alla gente gli importa di vedere il film, non di vedere i fili d'erba o i singoli capelli dell'attore.
Come sempre la tecnologia non viene pensata secondo le necessità degli utenti, ma al puro scopo di far soldi e di costringere gli utenti che quella sia la loro necessità. :doh:

noel83
07-07-2007, 21:21
se non sbaglio ho letto una news che diceva che i lettori dvd hanno superato
da poco come diffusione i registratori vhs
il che è tutto dire
Una grande spinta alla diffusione potrebbe venire dal mercato pc
(e parlo di colossi come Dell e HP) con i lettori (non masterizzatori) blu ray
esempio il Pioneer BDC 2202 da 300$ che uscirà a breve
visto ormai la diffusione dei monitor wide con hdcp (tipo il mio samsung in sign)
o altri più recenti con 600 euro sei a posto
certo vedere un film su un 42 è meglio :sofico:
ma io mi accontentere i più che volentieri

aloeb
07-07-2007, 22:11
la ps3 secondo me vende solo grazie ai film in blu ray per ora,i giochi spero arrivino,come lettore blu ray è il migliore ed il più economico!

bonzuccio
08-07-2007, 00:34
Vorrei andare un po conrtocorrente sul discorso velocità di diffusione dell'hd in confronto al passaggio da vhs -> dvd
Non neghiamoci che rispetto a quando un videoregstratore vhs constava un milione e mezzo di tempo ne è passato,
troviamo in vendita lettori dvd con uscita hdmi a 50 euro e adesso troviamo lettori hd dai 300 euro in su, una ps3 ne costa 600 e fa upscale dei dvd, un lettore che fa upscale dei soli dvd è qualcosa che costa un botto ancora oggi.
Ormai un lettore nuovo entra nelle case una volta l'anno o ogni due anni,
il passaggio sicuramente non sarà cosi epocale come quello da vhs a livello di qualità,
ma sarà SILENTE, nel senso di meno sentito di quello da vhs.
Addirittura non c'è l'impatto con una nuova tecnologia ma i lettori hd sono simili in tutto ai vecchi lettori dvd,
con questo sfrutti il tuo lcd nuovo quale scegli?
Ovviamente l'hd, ovviamente il blue ray
Oppure se non hai l'lcd, tra un crt che pesa 50 kg da 30'' e un 36 pollici piatto quale scegli?
Se vincerà un solo formato definitivamente e subito il passaggio sarà ancora più veloce visto che i costi di produzione scenderanno ancora prima
(speriamo non si ripeta la storia dei dvd +/-R)

Costa
08-07-2007, 01:56
ho un dubbio atroce.
se io mi compro un lcd hdrdy da 32 (600€) e lo attacco al pc con un cavo dvi to hdmi e quando i prezzi saranno meno proibitivi prendere anche lettore br da infilare nel pc non mi sono fatto il mio bel mediacenter a costo "ridotto"?
Dove sta la fregatura?
che problemi ci sono attualmente nel collegare un lcd hd rdy ad un pc?
riescono a mappare 1:1?

diabolik1981
08-07-2007, 08:54
Vorrei andare un po conrtocorrente sul discorso velocità di diffusione dell'hd in confronto al passaggio da vhs -> dvd
Non neghiamoci che rispetto a quando un videoregstratore vhs constava un milione e mezzo di tempo ne è passato,
troviamo in vendita lettori dvd con uscita hdmi a 50 euro e adesso troviamo lettori hd dai 300 euro in su, una ps3 ne costa 600 e fa upscale dei dvd, un lettore che fa upscale dei soli dvd è qualcosa che costa un botto ancora oggi.

Ho un lettore Waitec comprato 3 anni fa per 130€ che oltra ad HDMI fa anche upscale a 720p, quindi nessun prezzo esorbitante.

Ormai un lettore nuovo entra nelle case una volta l'anno o ogni due anni,
il passaggio sicuramente non sarà cosi epocale come quello da vhs a livello di qualità,
ma sarà SILENTE, nel senso di meno sentito di quello da vhs.
Addirittura non c'è l'impatto con una nuova tecnologia ma i lettori hd sono simili in tutto ai vecchi lettori dvd,
con questo sfrutti il tuo lcd nuovo quale scegli?
Ovviamente l'hd, ovviamente il blue ray
Oppure se non hai l'lcd, tra un crt che pesa 50 kg da 30'' e un 36 pollici piatto quale scegli?
Se vincerà un solo formato definitivamente e subito il passaggio sarà ancora più veloce visto che i costi di produzione scenderanno ancora prima
(speriamo non si ripeta la storia dei dvd +/-R)

Il discorso da fare è però che per il passaggio ad HD c'è bisogno di un LCD che lo supporti, e fino a poco tempo fa vendevano LCD o Plasma spacciati per HD quando raggiungevano appena gli 800x600. Quindi tutta la gente che ha acquistato questi pannelli pre-HD non credo che li cambieranno a breve per poter fruire dell'HD, ed ovviamente non ha senso acquistare un lettore HD se poi lo schermo non lo regge.

diabolik1981
08-07-2007, 08:55
ho un dubbio atroce.
se io mi compro un lcd hdrdy da 32 (600€) e lo attacco al pc con un cavo dvi to hdmi e quando i prezzi saranno meno proibitivi prendere anche lettore br da infilare nel pc non mi sono fatto il mio bel mediacenter a costo "ridotto"?
Dove sta la fregatura?
che problemi ci sono attualmente nel collegare un lcd hd rdy ad un pc?
riescono a mappare 1:1?

questo è un pensiero che sto facendo anche io... oltretutto attaccherei il PC all'amplificatore dello stereo e lo userei anche per sentire la musica e potrei metterci entrambi i lettori, HD-DVD e BD.

Goofy Goober
08-07-2007, 09:37
non so da voi ma nella mia zona il formato più in voga è il divx... quindi altro che full-HD e blu-ray... alla gente comune non gli può fregare di meno di avere un film in HD

:D :D
ahuahua

mi sa che hai proprio ragione. anche dalle mie parti il formato più in voga è il divx su cd. altro che dvd, che principalmente sono usati per tenere più divx...:rolleyes:

ma non dovevano cominciare a vendere i film in divx a prezzi più contenuti (l'avevo letto tempo fa)?

non mi stupisco che il tipo di lettori domestici più diffusi siano quelli da meno di 99 euro che supportano i dvd-divx-mp3 etc etc...

pensate un po che ho visto tantissima gente con già l'home theater per dvd comprarsi pure il lettore divx da "impilare" sopra a quest'ultimo per vedere il resto dei film.

l'alta definizione è una FIGATA? beh si, come molte altre cose...

ma per me è vista ancora come una cosa ALIENA... chesso, come i monitor che sono solo fasci di luce proiettata etc etc. anche se mi venite a dire che ne hanno fatto un po qua e un po la, rimangono cose incredibili per la maggior parte delle persone.

vedi la tastiera oled, che non è di certo una cosa "incredibilmente tecnologica" come concetto (tanti schermini piccini picciò), però è cmq incredibile anch'essa.

jo.li.
08-07-2007, 10:56
Il discorso da fare è però che per il passaggio ad HD c'è bisogno di un LCD che lo supporti, e fino a poco tempo fa vendevano LCD o Plasma spacciati per HD quando raggiungevano appena gli 800x600. Quindi tutta la gente che ha acquistato questi pannelli pre-HD non credo che li cambieranno a breve per poter fruire dell'HD, ed ovviamente non ha senso acquistare un lettore HD se poi lo schermo non lo regge.

E quindi ? Tu sai quantificare il numero di persone che hanno acquistato queste tv finte HD ?? Io ricordo solo che il costo di questi apparecchi era proibitivo.

Adesso invece cosa offre il mercato ??? Sai quanto costava un tv 32" HD ready solo un anno fà e quanto costa adesso ?? E fra un anno ?? E i crt che fine hanno fatto ??

Io ho recentemente acquistato un full-hd per 2000 euro adesso lo trovi a meno di 1500. Se continua di questo passo fra poco sarà possibile acquistare un 40" full-hd a 1000 euro.

Gurzo2007
08-07-2007, 11:14
@jo.li.

ma il problema è un altro ..senza fonti hd a ke cavolo servono ste tv? unica ke mette a disposizione segnali hd è sky....per il resto? spendere 2000€ per vedere solo qualke film in hd...a me ancora non convince molto..certo se poi ci attacco una console, il pc forse forse...ma per ora è ancora presto...avrebbero dovuto prima fare i segnali in hd( e non un banale digitale terrestre..ke alla fine è na ciofeca se confrontato alla possibilitò di un fullhd)...e poi avrebbero visto una impennata delle vendite....

jo.li.
08-07-2007, 11:34
@jo.li.

ma il problema è un altro ..senza fonti hd a ke cavolo servono ste tv? unica ke mette a disposizione segnali hd è sky....per il resto? spendere 2000€ per vedere solo qualke film in hd...a me ancora non convince molto..certo se poi ci attacco una console, il pc forse forse...ma per ora è ancora presto...avrebbero dovuto prima fare i segnali in hd( e non un banale digitale terrestre..ke alla fine è na ciofeca se confrontato alla possibilitò di un fullhd)...e poi avrebbero visto una impennata delle vendite....

Appunto l'unica cosa mancante in tutto questo è la trasmissione in HD dei normali canali tv, per il resto la utilizzo con console di ultima generazione, dvd upscalati e film in HD ed è un bel vedere. D'altronde se non ci fossimo noi amanti delle tecnologie nuove queste ultime non si diffonderebbero mai visto che di solito i prezzi almeno inizialmente non sono mai popolari.

Costa
08-07-2007, 12:13
questo è un pensiero che sto facendo anche io... oltretutto attaccherei il PC all'amplificatore dello stereo e lo userei anche per sentire la musica e potrei metterci entrambi i lettori, HD-DVD e BD.

*

E quindi ? Tu sai quantificare il numero di persone che hanno acquistato queste tv finte HD ?? Io ricordo solo che il costo di questi apparecchi era proibitivo.

mia madre è una di questi :muro:

Gurzo2007
08-07-2007, 15:19
@jo.li.

il problema ke con solo noi appassionati...una tec ci mette una vita prima ke diventi di massa...pensa gli lcd so minimo 10 anni ke so fuori tra monitor e tv...e ancora il caro crt restite alla grande almeno nelle tv ;)

Criceto
08-07-2007, 17:46
E quindi ? Tu sai quantificare il numero di persone che hanno acquistato queste tv finte HD ?? Io ricordo solo che il costo di questi apparecchi era proibitivo.

Ho un plasma 42" Panasonic "HD ready" (si fa per dire, non ha neanche l'HDMI ma solo ingresso component) 852x480 pixel. Pagato 2000 Eur un paio di anni fà.

Perchè l'ho comprato?
Perchè mi serviva il televisore (il Sony 32 CRT mi aveva preso fuoco).
I "Full HD" erano una rarità da >10.000 Eur.
Gli LCD non arrivavano a quelle dimensioni, e a parità di prezzo ne prendevi uno da 32", benché avessero una risoluzione SIMILE al 720p (ma non uguale!!). Quelli più grandini costavano decisamente di più.

Sapevo che i prezzi sarebbero calati. Si erano già dimezzati rispetto un paio di anni prima. E che prima o poi sarebbero usciti televisori Full-HD comprabili... Ma che dovevo fare?

A distanza di 2 anni ancora la situazione non si è proprio stabilizzata. I "Full HD" da 40-42" costano ancora tanto. E ancora la maggior parte delle TV hanno risoluzioni senza senso (1024x768 o 1366x768?!).

I dischi HD al video noleggio non li hanno e comprarli non mi interessa (senza contare che neanche si copiano :D).

I LETTORI HD hanno ancora prezzi assurdi (il fatto che il più economico sia la sofisticatissima Playstation 3 non è proprio normale).

Le trasmissioni TV sono ancora analogiche e il digitale terrestre è di qualità molto scarsa (troppo compresso!), non integrato nei televisori (altra scatola) e l'HD non è neanche preso in considerazione!

E c'è questa stupidaggine del doppio formato: certo non mi metto a spendere 600-1000 Eur per un lettore che magari dopo 2 anni devo buttare perchè era del formato che "ha perso"!!

Insomma non siamo ancora pronti per la diffusione di massa dell'HD.
Ci vorranno ancora almeno un paio d'anni.

Però i film si vedono da paura anche con il plasmone NON-HD!!!
E nel frattempo me lo sono goduto e me lo godrò ancora per un bel po'!! ;)

jo.li.
08-07-2007, 19:03
@jo.li.

il problema ke con solo noi appassionati...una tec ci mette una vita prima ke diventi di massa...pensa gli lcd so minimo 10 anni ke so fuori tra monitor e tv...e ancora il caro crt restite alla grande almeno nelle tv ;)

E' facile, basta che i prezzi scendano, poi non so tu ma da me i crt che ancora vendono arrivano al massimo ai 20 pollici e resistono solo perché hanno un prezzo ormai ridicolo se confrontato con i pari dimensione lcd, ma ancora per poco.

jo.li.
08-07-2007, 19:16
Ho un plasma 42" Panasonic "HD ready" (si fa per dire, non ha neanche l'HDMI ma solo ingresso component) 852x480 pixel. Pagato 2000 Eur un paio di anni fà.

Insomma non siamo ancora pronti per la diffusione di massa dell'HD.
Ci vorranno ancora almeno un paio d'anni.

Però i film si vedono da paura anche con il plasmone NON-HD!!!
E nel frattempo me lo sono goduto e me lo godrò ancora per un bel po'!! ;)

"Diciamo" che per cause di forza maggiore sei stato costretto ad anticipare i tempi ma io al tuo posto non avrei mai comprato un 42" con una definizione pari quasi a quella PAL invece avrei sicuramente acquistato un crt che per i segnali in SD sono ancora adesso insuperabili.

Criceto
08-07-2007, 19:50
"Diciamo" che per cause di forza maggiore sei stato costretto ad anticipare i tempi ma io al tuo posto non avrei mai comprato un 42" con una definizione pari quasi a quella PAL invece avrei sicuramente acquistato un crt che per i segnali in SD sono ancora adesso insuperabili.

Mi dispiace, ma non c'è storia. Il Sony che ha preso fuoco era un modello quasi top a 32 pollici CRT. Bello (e comunque non te regalavano, all'epoca).

Ma il plasma sui film fatti bene è tutta un'altra storia! Le dimensioni CONTANO. E la luminosità e brillantezza dei colori dei plasma (almeno di quelli buoni, come il Panasonic) sono eccezionali, altro motivo per cui l'ho preferito ai (più piccoli) LCD che avevano risoluzione superiore.

In effetti su generi come i film di animazione digitali (che sono tecnicamente perfetti) è difficile chiedere di meglio.

jo.li.
08-07-2007, 20:25
Mi dispiace, ma non c'è storia. Il Sony che ha preso fuoco era un modello quasi top a 32 pollici CRT. Bello (e comunque non te regalavano, all'epoca).

Ma il plasma sui film fatti bene è tutta un'altra storia! Le dimensioni CONTANO. E la luminosità e brillantezza dei colori dei plasma (almeno di quelli buoni, come il Panasonic) sono eccezionali, altro motivo per cui l'ho preferito ai (più piccoli) LCD che avevano risoluzione superiore.

In effetti su generi come i film di animazione digitali (che sono tecnicamente perfetti) è difficile chiedere di meglio.

Si lo so la visione dei film, specialmente se in dvd è tutta un'altra storia, io parlavo dei normali programmi televisivi.

E ti capisco benissimo quando parli delle "dimensioni", il mio mi va abbastanza bene però non nego che un 46" o meglio un 52" non mi sarebbe dispiaciuto. :)

Pancho Villa
08-07-2007, 20:30
Raga, ma se volete le dimensioni non c'è niente di meglio di un proiettore, altro che plasma.

Goofy Goober
08-07-2007, 21:34
proiettore... vero!

allora tutti al cinema non si fa prima?

anche perchè non mi direte che spendete 2000 euro e poi vi guardate 50 volte transformer (tanto per far un esempio di film) in FHD così almeno li "sfruttate" appieno?

boh allora me ne vado 100 volte al cinema e me ne sto cmq.

se proprio sento il bisogno a distanza di un anno di riveder un film me lo affitto... ma un film una volta visto è visto, non mi pare sensato "doverlo" vedere tutte le volte in supermegastraqualitàiperugualeaquandoescodicasa....:mc:

bonzuccio
08-07-2007, 21:43
Raga, ma se volete le dimensioni non c'è niente di meglio di un proiettore, altro che plasma.

Si ma devi spendere tanto per un lcos, perlomeno almeno 6 mila euro per avere un'immagine che non paia "proiettata" ma disegnata sul muro..
sempre costati tanto, sono oggetti di nicchia purtroppo sarei contento prendesse piede la cosa.
Io ho un plasma Sony 800X600.. bravia engine, il non plus ultra per vedere dvd in component e tv standard (certo anche un proiettore crt non è male ma il sony l'ho vinto comprando un divano :P),
ma si sa alla qualità ci si abitua presto e sono molto interessato a far diventare quei 600 pixel 1080.. ho visto uno sharp da unieuri con una di quelle demo @1080.. impressionante

bonzuccio
08-07-2007, 21:46
proiettore... vero!

allora tutti al cinema non si fa prima?

anche perchè non mi direte che spendete 2000 euro e poi vi guardate 50 volte transformer (tanto per far un esempio di film) in FHD così almeno li "sfruttate" appieno?

boh allora me ne vado 100 volte al cinema e me ne sto cmq.

se proprio sento il bisogno a distanza di un anno di riveder un film me lo affitto... ma un film una volta visto è visto, non mi pare sensato "doverlo" vedere tutte le volte in supermegastraqualitàiperugualeaquandoescodicasa....:mc:

Guarda che al cinema usano proiettori da schifo nel 99% dei casi :muro:
Comunque anche io la pensavo come te fino a che non ho attaccato il mio dvd player da 50 euro con la scart anzichè con l's-video, fino a che non ho preso un dvd player migliore.. mi sono dovuto rivedere una ventina di titoli per quanto ho rosicato!

Pancho Villa
08-07-2007, 22:02
Io ho l'EPSON 700, LCD 1280x720, pagato 1900€ a Natale, oggi si trova già a meno di 1500. La resa è molto buona, considerate che finora ci ho guardato soltanto DVD. Certo il nero non è proprio il max, ma come versatilità è il meglio che ci sia sul mercato (shift orizzontale e verticale), senza contare che i prodotti superiori richiedono anche spazi e schermi ben diversi. Il cinema è la proiezione, il resto sono palliativi.

Pung
09-07-2007, 06:42
La Sony adora l'autoesaltazione, difatti cerca di fare formati proprietari per tutto. Per l'alta definizione, prima che esca dalla nicchia di mercato dove adesso si trova, ci vorrà ancora molto tempo.

polli079
09-07-2007, 09:11
Secondo me indipendentemente dai 2 formati HD, i due standard sono lontani a scalzare il dvd dalle case.
Come fatto notare da altri, aldilà del lettore, del titolo in HD serve anche un comparto televisivo non indifferente inoltre, le novità apportate dal Blu-ray o hd-dvd, sono limitate al punto di vista qualitativo.
Quando è arrivato il dvd oltre alla miglior resa video, ha portato anche contenuti aggiuntivi (di dubbia utilità per la massa ma cmq presenti), maggior navigazione grazie alla possibilità di spostarsi di capitoli in capitoli, minor spazio occupato che non è poco, a casa ho ancora una 30 di videocasette che occupano lo spazio di non so quanti DVD.
Se a tutto aggiungiamo che è pieno di gente che fa largo uso di Divx, che compra i taroccati dal venditore ambulante, e che già per molti è alto il prezzo del classico titolo DVD, si capisce che sia blu-ray o hd-dvd di certo non hanno la strada spianata