View Full Version : Motori di ricerca: il marchio conta
Redazione di Hardware Upg
07-07-2007, 06:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/motori-di-ricerca-il-marchio-conta_21864.html
Una ricerca dimostra come la percezione degli utenti nei confronti dei motori di ricerca sia influenzata dal marchio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yahoo sarà anche il migliore, ma Google è sempre stato la mia pagina di apertura del browser perché è leggerissima. Ricerca senza fronzoli, per me è importante anche quello.
SuperSandro
07-07-2007, 07:06
...leggera? senza fronzoli?
Mah! Io penso che il criterio di scelta dovrebbe essere soprattutto la rapidità con cui si giunge al risultato desiderato.
Mi spiego meglio: se cerco il manuale di una macchina da cucire del 1972, sono disposto ad aspettare anche il doppio del tempo (cioè 3 secondi, invece di 1,5 del motore più veloce disponibile...) per averlo; individuandolo, meglio ancora, tra soltanto 150 siti suggeriti / rintracciati piuttosto che tra ben 15.000.
O no?
al di là delle differenze tra yahoo e google, che non so valutare di preciso, però anch'io ho sempre apprezzato l'interfaccia senza fronzoli di google, anzi mi ricordo che quando cominciai a usarlo fu proprio uno dei motivi per cui mi piaceva (e mi piace ora anche gmail). poi ovviamente se il motore faceva schifo non avrei continuato ad usarlo. ;)
per quanto riguarda il marchio credo sia normale che sia importante anche per i motori di ricerca: a parte quei pochi che veramente sanno valutare, tutti gli altri nell'incertezza del giudizio si affidano a quello che è noto, no? :)
io uso solo google , non so neanche come sono gli altri motori..
tutto sommato mi citrovo bene.. nica pecca forse: troppi risultati di pagine EBAY
( e infatti ormai è consuetudine affiancare al nome della ricerca anche la scritta "-ebay"
...leggera? senza fronzoli?
Mah! Io penso che il criterio di scelta dovrebbe essere soprattutto la rapidità con cui si giunge al risultato desiderato.
Mi spiego meglio: se cerco il manuale di una macchina da cucire del 1972, sono disposto ad aspettare anche il doppio del tempo (cioè 3 secondi, invece di 1,5 del motore più veloce disponibile...) per averlo; individuandolo, meglio ancora, tra soltanto 150 siti suggeriti / rintracciati piuttosto che tra ben 15.000.
O no?
cosa che fai ogni giorno, vero???? :mc:
DevilsAdvocate
07-07-2007, 09:10
caratterizzati da risultati e performance molto simili
.....
il motore di ricerca con le migliori performance è stato Yahoo!.
Chi se ne frega se carica in mezzo secondo meno, quello che conta sono
i risultati, che se sono migliori fanno perdere all`utente qualche minuto e
decine di clicks in meno .
Inoltre la pagina di yahoo italia (it.yahoo.com) è molto più incasinata
e pesante di quella americana su cui han fatto il test (www.yahoo.com)
ma sono praticamente uguali
DevilsAdvocate
07-07-2007, 09:29
ma sono praticamente uguali
Hai ragione, ho appena controllato, le vedo diverse io solo perchè quella
americana se hai un browser diverso da IE, firefox, safari o opera
visualizza molta meno fuffa, pardon.
Credo che come performance nn intendano solo la velocità di ricerca (che voglio dire è del tutto irrilevante in quanto si tratterà di ms e neanche di secondi), ma anche i risultati ottenuti.
Ad ogni modo nn è una cosa nuova quella della fidelizzazione del marchio, accade in tutti gli ambiti e in ogni dove che un marchio conosciuto attiri più gente piuttosto che un marchio sconosciuto magari con contenuti superiori.
Ci si stupisce? Siamo nel mondo dell'apparenza, i contenuti per molte persone vengono dopo.
Però nn bisogna neanche fare di tutta un'erba un fascio, molte marche sono effettivamente migliori di altre e sono una garanzia di qualità.
SuperSandro
07-07-2007, 09:55
cosa che fai ogni giorno, vero???? :mc:
...uhm... questa non l'ho capita:wtf:
Forse ti riferisci al fatto che ogni giorno cerco manuali su vecchie macchine da cucire? Ovviamente no.
Però ogni giorno, quando cerco qualcosa (*qualunque* cosa), voglio limitarmi a "spulciare" tra poche decine di risultati (meglio se non ripetuti), magari attendendo qualche secondo in più.
Del resto, vedi il post N. 6, che forse spiega la faccenda meglio di me:
Chi se ne frega se carica in mezzo secondo meno, quello che conta sono
i risultati, che se sono migliori fanno perdere all`utente qualche minuto e decine di clicks in meno.
SuperSandro
07-07-2007, 10:05
Visto che ci sono pochi post, vorrei intervenire ancora:
IMHO un motore di ricerca è valido se:
1) Evidenzia link che siano ancora realmente disponibili (mai successo che, cliccando su uno dei risultati, il browser visualizzi "Page non trovata"? A me sì.)
2) Se la ricerca trova il termine in una pagina HTML, questa viene evidenziata una sola volta. (Mai successo che la medesima pagina HTML venga indicata più volte nell'elenco dei risultati perché il termine - per esempio "Pippo" - è ripetuto più volte nella medesima pagina HTML? A me sì.).
3) Se imposto l'opzione "Pagine in Italiano" (o in ussaro o cirenaico) elenca soltanto pagine in italiano (Mai successo che la ricerca contenga anche pagine in ussaro o cirenaico ? A me sì.).
4) Se indico una ricerca (il "Pippo" di prima) dovrei avere il diritto trovarlo (con il menu del browser Modifica/Trova nella pagina) in ciascuna delle pagine individuate. (Mai successo che il termine cercato non fosse assolutamente presente? A me sì.).
5) (spazio libero per inserizioni)...
i, durante i primi anni di internet(avevo un 28.8k :asd:) usavo Virgilio ma poi è diventato troppo pieno di roba e ci si perdeva; da allora sono passato a Google
anche se ormai la ricerca è super confusionaria, con millemila link è diventato davvero stancante ricercare qualcosa; mi ricordo nel 97, cercavi qualcosa e ti trovava pochi link ma soprattutto buoni link, ora è pieno di ridondanze e link non funzionanti o che non centrano nulla.
SuperSandro
07-07-2007, 10:19
i, durante i primi anni di internet (avevo un 28.8k :asd:) usavo Virgilio ma poi è diventato troppo pieno di roba e ci si perdeva; da allora sono passato a Google anche se ormai la ricerca è super confusionaria, con millemila link è diventato davvero stancante ricercare qualcosa; mi ricordo nel 97, cercavi qualcosa e ti trovava pochi link ma soprattutto buoni link, ora è pieno di ridondanze e link non funzionanti o che non centrano nulla.
Esatto: l'unico modo per limitare ricerche - che forniscono quasi sempre decine di milioni di risultati - è quello di impostare i parametri della ricerca avanzata, che però non sempre esclude pagine inutili.
Ovvio che si tratta anche di *furbe* strategie commerciali. L'utente generico non va oltre la seconda pagina dei risultati: cliccherà quindi su uno dei primo 50 / max 100 link.
E chi c'è tra i primi 50 / 100 link? Non penserete mica che gli inserzionisti vengono messi prima... :D
credo di essere sempre rimasto colpito dalla semplicità grafica di google, che si caricava (la home page) tranquillamente sul 56k così come sull'adsl, mentre tutti gli altri motori erano pesanti come home....
tuttavia ora come ora, se non si è davvero bravi ad immettere valori di ricerca validi mi sembra ch sia diventato complicato trovare le cose... ci sono molti siti che fanno ricerche incrociate con vari motor di ricerca, tuttavia ad essere sincero li trovo graficamente male organizzati...
comunque è decisamente difficile cambiare un'abitudine del genere, l'unico modo è che google peggiori talmente tanto con pubblicità e scalate dei risultati da diventare inservibile...
provate
http://www.aftervote.com/
oppure
http://www.pagebull.com/
tavano10
07-07-2007, 10:46
Yahoo sarà anche il migliore, ma Google è sempre stato la mia pagina di apertura del browser perché è leggerissima. Ricerca senza fronzoli, per me è importante anche quello.
http://it.search.yahoo.com/?fr=yfp-t-501
:read:
è leggera pure questa...
SuperSandro
07-07-2007, 10:57
provate
http://www.aftervote.com/
oppure
http://www.pagebull.com/
Davvero belli; però:
Aftervote sembra abbastanza completo, ma è un po' macchinoso da gestire.
Pagebull è innovativo; se offrisse un maggior numero di miniature (per esempio in matrice 8x6) sarebbe ancora più comodo: tanto c'è la possibilità di ingrandire.
jackmoros
07-07-2007, 11:14
Caspita sti qua hanno scoperto che il marchio conta, ma come diamine avranno fatto? Stanno proprio avanti, che geni complimenti, davvero, chissà come avranno avuto questa idea così rivoluzionaria eheh
http://it.search.yahoo.com/?fr=yfp-t-501
:read:
è leggera pure questa...
Vabbè, ma non è direttamente accessibile come Google
+Benito+
07-07-2007, 12:36
beh personalmente uso due motori di ricerca: google e quello interno di wikipedia per le cose un po' particolari. Non vedo la necessità di cambiare perchè google potrà anche non essere il migliore di tutti in termini di qualità dei risultati, ma per quello che mi serve mi ha sempre permesso di arrivare allo scopo e odio in maniera viscerale ogni scritta che sia sullo schermo e di cui io non abbia fatto richiesta. Google è un motore, c'è un campo, un titolo e un bottone. Punto.
Perchè devo andare su yahoo che ha un fottio di cose di cui non me ne frega niente? E' come prendere novella 2000 per vedere cosa danno in televisione.
jappilas
07-07-2007, 12:40
tuttavia ora come ora, se non si è davvero bravi ad immettere valori di ricerca validi mi sembra ch sia diventato complicato trovare le cose... purtroppo dopo la prematura scomparsa di InFind i motori di ricerca superstiti sembrano aver puntato sull' ampiezza e sull' aggiornamento del DB più che sulla presentazione dei risultati...
ci sono molti siti che fanno ricerche incrociate con vari motor di ricerca, tuttavia ad essere sincero li trovo graficamente male organizzati...anche http://clusty.com/ ?
personalmente trovo il layout molto comodo, il pannello di gestione dei gruppi sula sinstra ricorda la treeview standard...
comunque è decisamente difficile cambiare un'abitudine del genere, l'unico modo è che google peggiori talmente tanto con pubblicità e scalate dei risultati da diventare inservibile...in effetti, se in più si considera che google è il motore di ricerca predefinito nei principali browser con search box ...
provate
http://www.aftervote.com/
oppure
http://www.pagebull.com/la funzione "visuale" di pagebull è interessante, ma siccome sembra essere il suo unico "asset", ho come il sospetto che ( a meno di vincoli brevettuali ) prima o poi verrà clonata dagli altri motori di ricerca ...:p
SuperSandro
08-07-2007, 10:34
http://clusty.com/ personalmente trovo il layout molto comodo, il pannello di gestione dei gruppi sulla sinstra ricorda la treeview standard...
Sì, interessante come capacità di raggruppamento, anche se al costo di una certa lentezza, più che sopportabile.
Però Clusty (e altri motori meno blasonati) non individua una mia fotografia (presente nella pagina del mio sito web con tanto di nome e cognome) che altri motori di ricerca invece segnalano, chi prima, chi dopo.
Inoltre, mentre gli altri motori posizionano al primo posto il mio sito web (che come nome ha proprio il mio nome-cognome) Clusty non lo mette ai primi posti. Tra l'altro, ai primi posti inserisce un sito web non più attivo ("Page non trovata".).
I problemi di un qualsiasi mototre di ricerca, quindi, sono e sempre saranno:
1) Aggiornamento database (attività crowler & c. )
2) Razionale disposizione dei risultati
3) eliminazione di pagine non più esistenti (vedi punto 1)
«Quello che è risultato il motore di ricerca con le migliori performance è stato Yahoo!»: si parla solo della percezione del marchio, immagino, visto che questo studio non ha misurato altro.
Proprio per verificare di non essere influenzato dal marchio ho spesso provato a fare ricerche incrociate su tutti i motori di ricerca, e Google mi ha quasi sempre dato i risultati migliori.
google e ancora google anche se si potrebbe prendere in considerazione un restyling del logo...
ho usato mmolte volte yahoo e google, google e decisamente meglio. Con Y facevo delle ricerche e mi uscivano cose ke non c'entravano niente, poi non parliamo che a volte mi crashava pure con firefox... le pagine sono pesantissime. Google è tutta un altra storia, pagine legerissime, ricerche centrate, velocità impressionante....poi google ofrre anche tantissimi servizi: gmail, analytics, ad-sense, alert, Co-op, Docs and Spreadsheets, orkut, talk e molti altri!!!
w google
p.s. anke se non avrai più privacy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.