View Full Version : cuore a 150 con poco sforzo
Jammed_Death
06-07-2007, 22:22
è normale? faccio 1-2 minuti di cyclette, guardo il rilevatore e segna 150 e passa...misuro le pulsazioni sul collo e siamo tra i 150-160...quello a fianco a me pedalava da mezzora ed era a 115...ma è normale o devo preoccuparmi? sono fuori allenamento ma mi sembra esagerato comunque, ripeto dopo 1-2 minuti di cyclette...anche facendo le scale mi capita, il cuore inizia a pompare a manetta e mi viene subito mal di testa...ho fatto parecchi ecg, misurata la pressione (per interventi e visite varie) e nessuno ha mai riscontrato problemi...
il dubbio mi è venuto guardando 2 che si allenavano con me che nonostante il maggiore sforzo erano più "tranquilli"...o loro hanno il cuore come un melone o è il mio come una ciliegia :confused: :confused: :muro:
iasudoru
06-07-2007, 22:24
Nulla di strano, a maggior ragione se è da poche volte che ti alleni. Probabilmente quello accanto a te aveva diversi mesi, se non anni, di allenamento sulle spalle.
Jammed_Death
06-07-2007, 22:28
Nulla di strano, a maggior ragione se è da poche volte che ti alleni. Probabilmente quello accanto a te aveva diversi mesi, se non anni, di allenamento sulle spalle.
ha iniziato da una settimana (io da un mese) e lui pedalava da 30-40 minuti (c'è il timer), io mi ero appena seduto O_o
Giant Lizard
06-07-2007, 22:32
fatti prescrivere una visita cardio sotto sforzo e ti togli ogni dubbio :) ti fanno mettere proprio su una cyclette con dei sensori addosso e ti dicono se hai problemi di questo tipo.
iasudoru
06-07-2007, 22:35
Può darsi che comunque abbia uno stile di vita più dinamico del tuo...
Comunque la mia esperienza è questa: da circa due anni faccio un'ora di corsa leggera pressochè ogni giorno. Iniziai con 10 minuti e neanche dopo pochi secondi la frequenza arrivava a 160/170 rpm. La mia frequenza a riposo era di circa 72/75 rpm. Adesso, dopo due anni, la mia frequenza mentre corro oscilla tra i 110/120 e quella a riposo è di circa 55/60.
Se gli esami che hai fatto non hanno evidenziato nulla è perchè non hai nulla. Quindi corri tranquillamente senza guardare in continuazione il frequenzimetro.
Oppure, come dice giant, fatto un ecg sotto sforzo...
Edit: A proposito dell'ecg sotto sforzo, quando me lo feci io, con diversi anni di vita sedentaria alle spalle, arrivai in meno di un minuto a 180 rpm...
esapode688
06-07-2007, 22:41
a me invece succede il contrario. se mi alzo velocemente da una sedia su cui sono stato fermo anche un solo minuto mi viene un calo di pressione e mi si abbassa la vista fino a quasi non vederci più e subito ritorno attivo, è una cosa che dura 3 secondi ,ma mi sembra di arrivare a un passo dallo svenimento. è normale ? mi sa che ho la pressione un po' bassa.:( :confused: :confused: :mc:
FoxMolte
06-07-2007, 22:52
Cos'è il topic degli ipocondriaci?? :stordita:
Calicojackk
06-07-2007, 22:57
esapode68, anche a me succede la stessa cosa. Se ad esempio sto seduto sul divano e mi alzo (soprattutto prima di mangiare e quindi quando ho poche energie) per 2 secondi tutto normale poi mi si offusca la vista fino a non vedere quasi piu niente. Io comunque pensavo per mancanza di ferro
esapode688
06-07-2007, 23:03
esapode68, anche a me succede la stessa cosa. Se ad esempio sto seduto sul divano e mi alzo (soprattutto prima di mangiare e quindi quando ho poche energie) per 2 secondi tutto normale poi mi si offusca la vista fino a non vedere quasi piu niente. Io comunque pensavo per mancanza di ferro
a me dicono che è solo la pressione del sangue troppo bassa e che il cuore non ce la fa ad alzarla all'istante . però tutte le volte mi sembra di vedermi il pavimento già in faccia. è strano però dicono tutti che è normale alla mia età . boh:confused: :boh:
però a me succede sempre , anche adesso se mi alzo succede. e non solo prima di mangiare
Penso che sia un fattore genetico, diciamo che tu non saresti mai potuto essere un grande sportivo!
quello della vista capita spesso anche a me...
dipende da come ci si alza e dallo stato del fisico in quel momento
io faccio bodybuilding da 1997 con discreta/alta intensità..(10 anni pressochè continui,la pausa più grande è di 3 mesi)
mai avuto svenimenti durante l'allenamento...
e mai fatta una visita di controllo (lo so che è stupido ma finchè sto bene preferisco non menarmela con le visite)
Penso che sia un fattore genetico, diciamo che tu non saresti mai potuto essere un grande sportivo!
non è detto... un atleta si è allenato fin da bambino e non smette mai di allenarsi... se uno comincia dopo non aver fatto un cazzo per anni è ovvio che dopo poco il cuore batte piu forte per compensare la maggior necessità di ossigeno che i muscoli richiedono. Se ti stai riferendo invece alla pressione bassa può capitare magari con il caldo :P
http://www.mondodc.it/Dr.House/avatars/avat0/00/0002ga81.jpg
e tutto si risolve :P
Jammed_Death
07-07-2007, 06:55
http://www.mondodc.it/Dr.House/avatars/avat0/00/0002ga81.jpg
e tutto si risolve :P
il problema è che per farmi dire "tutto apposto" devo farmi prendere per il culo 2-3 giorni :asd:
dasdsasderterowaa
07-07-2007, 08:13
è normale? faccio 1-2 minuti di cyclette, guardo il rilevatore e segna 150 e passa...misuro le pulsazioni sul collo e siamo tra i 150-160...quello a fianco a me pedalava da mezzora ed era a 115...ma è normale o devo preoccuparmi? sono fuori allenamento ma mi sembra esagerato comunque, ripeto dopo 1-2 minuti di cyclette...anche facendo le scale mi capita, il cuore inizia a pompare a manetta e mi viene subito mal di testa...ho fatto parecchi ecg, misurata la pressione (per interventi e visite varie) e nessuno ha mai riscontrato problemi...
il dubbio mi è venuto guardando 2 che si allenavano con me che nonostante il maggiore sforzo erano più "tranquilli"...o loro hanno il cuore come un melone o è il mio come una ciliegia :confused: :confused: :muro:
io sto facendo cyclette, stepper e pesi da circa un mese (tutti i giorni) e il rilevatore della cyclette mi da un picco di 130/140 battiti circa dopo 15 minuti di attività a media intensità e rimane costante per tutto il tempo (di solito 60/70 minuti) in cui sono sotto sforzo... quindi secondo me è abbastanza normale... ;)
P.S: comunque non ho alcun fiatone durante l'attività, anzi, il respiro è molto regolare e tranquillo
Anche io ho avuto il tuo problema, da essere completamente sedentario cominciai a fare corsa dopo 10 min le pulsazioni schizzavano a 160 con punte di 170, nel mio caso dopo un elettrocardiogramma da sforzo il medico mi disse che la mia pressione sotto sforzo si alzava poco rispetto alla norma e mi consiglio' di fare allenamento molto progressivo senza sforzarmi. Gia dopo i primi 3 mesi di corsetta le cose pian piano si sono appianate le pulsazioni si erano stabilizzate sui 140 con punte di 150, ti consiglio di usare il cardiofrequenzimetro e di pianificare un programma progressivo che non ti faccia mettere sottosforzo, vedrai che dopo 6 mesi le cose andranno decisamente meglio.
Aggiungo che il migliore sport in questi casi è il nuoto.
Erian Algard
07-07-2007, 09:09
Ma guarda può darsi che di natura hai più battiti....
Ad esempio: io faccio atletica da 10 anni....già durante le andature di riscaldamento vado sui 130 battiti....quando gli altri stanno a 90...cioè per me è normale lavorare a certi battiti....è fisiologico...poi certo arrivo al limite prima di loro...ma queste penso siano caratteristiche fisiche di ognuno.
è normale? faccio 1-2 minuti di cyclette, guardo il rilevatore e segna 150 e passa...misuro le pulsazioni sul collo e siamo tra i 150-160...quello a fianco a me pedalava da mezzora ed era a 115...ma è normale o devo preoccuparmi? sono fuori allenamento ma mi sembra esagerato comunque, ripeto dopo 1-2 minuti di cyclette...anche facendo le scale mi capita, il cuore inizia a pompare a manetta e mi viene subito mal di testa...ho fatto parecchi ecg, misurata la pressione (per interventi e visite varie) e nessuno ha mai riscontrato problemi...
il dubbio mi è venuto guardando 2 che si allenavano con me che nonostante il maggiore sforzo erano più "tranquilli"...o loro hanno il cuore come un melone o è il mio come una ciliegia :confused: :confused: :muro:
IHMO sbagli approccio all'attività fisico-sportiva
il cuore è un muscolo e bisogna allenarlo molto lentamente
per ottenere anche dei piccoli miglioramenti, ci vuole tempo e costanza
non devi assolutamente guardare il lavoro degli altri; concentrati sul tuo
riduci ritmo e carichi rimanendo dai 120 ai 135 battiti e fai una mezz'ora/un'ora in più
anche se ti sembra di fare un lavoro da "nonnino", fregatene
bevi molta acqua, anche se ti sembra di non averne bisogno
col passare dei mesi, noterai che pur aumentando il carico, i battiti variano di poco
- - - - - -
faccio attività sportiva da anni, sci-nuoto-mountain bike
inizio le varie stagioni moooooolto lentamente e mi son sempre trovato bene
col tempo, i miei ventricoli si sono leggermente dilatati e la FC a riposo è scesa a 48
Ma guarda può darsi che di natura hai più battiti....
Ad esempio: io faccio atletica da 10 anni....già durante le andature di riscaldamento vado sui 130 battiti....quando gli altri stanno a 90...cioè per me è normale lavorare a certi battiti....è fisiologico...poi certo arrivo al limite prima di loro...ma queste penso siano caratteristiche fisiche di ognuno.
questo è un altro discorso.. a livello sportivo il tuo fisico non ti permette di raggiungere certi livelli... lui è chiaramente fuori allentamento ed è normale che i battiti siano cosi alti
160/170 rpm... a 180 rpm...
rpm? Non sapevo avessi una pompa rotativa... complimentoni!!
magari intendevi bpm ?:doh:
dasdsasderterowaa
07-07-2007, 10:43
rpm? Non sapevo avessi una pompa rotativa... complimentoni!!
magari intendevi bpm ?:doh:
si chiama cuore Wankel :O :D
Jammed_Death
07-07-2007, 11:33
ok grazie a tutti per le risposte...in ogni caso se mi viene un infarto vi vengo a cercare :asd:
mortimer86
07-07-2007, 12:57
è normale? faccio 1-2 minuti di cyclette, guardo il rilevatore e segna 150 e passa...misuro le pulsazioni sul collo e siamo tra i 150-160..
Il numero massimo di battiti al minuto che il tuo cuore pu sopportare prima di "grippare" (visto che c'è chi parla di rpm) e 220-età.
Un buon allenamento di tipo aerobico (come dovrebbe essere la ciclette) dovrebbe farti lavorare tra il 65 e l'80%.
La differenza tra te e il tuo vicino sta anche nella muscolatura che ci si ritrova: una muscolatura di tipo bianca è ottima per le brevi distanze e tutti quegli sport in regime anaerobico (che si svolgono in meno di 10-20''), una musculatura prevalentemente rossa è adatta a sforzi lunghi nel tempo.
Mentre la quantità di muscolatura bianca dipende dalla propria costituzione fisica, la rossa si può aumentare con l'allanamento.
Probabilmente te hai più muscoli bianchi e hai bisogno di più allenamento per la resistenza, ma se magari vai a fare un massimale in panca riesci a sollevare di più in quanto hai maggire potenza esplosiva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.