PDA

View Full Version : I BUGS all'ASTA !!


sampei.nihira
06-07-2007, 19:47
http://wslabi.com/wabisabilabi/initPublishedBid.do?

Questa poi è incredibile !!
Riporto una notizia messa all'attenzione da "BLUEVICK" su PianetaPC.

Una società di sicurezza informatica svizzera, la WabiSabiLabi, ha creato e attivato in rete un nuovo portale specificamente dedicato alla vendita ed allo scambio commerciale delle vulnerabilità scoperte dai ricercatori e dagli esperti nei vari sistemi operativi e nei software di terze parti.

L’azienda si prefigge il duplice scopo da un lato di permettere ai ricercatori e a chiunque scopra una nuova falla di vendere il frutto delle loro ricerche ad un prezzo equo, dall’altro di consentire una risposta il più veloce possibile alle vulnerabilità esistenti, scongiurando o comunque limitando nel tempo le aggressioni informatiche da zero-exploit. WSLabi in merito assicura rigorosi controlli sull’identità e sulle finalità di venditori e compratori delle vulnerabilità e sulla loro origine, che non deve in nessun caso essere di natura illegale.

L’iniziativa di un sito per vendere le nuove vulnerabilità scoperte in sé non è nuova, nuova però è l’idea di creare un mercato, Marketplace Site è infatti il nome del nuovo portale, in cui le vulnerabilità possano essere liberamente offerte e scambiate fra venditori e acquirenti come nelle borse–titoli o nei grandi mercati internazionali dei fiori o di altri prodotti.

Nel suddetto link potete consultare anche voi le vulnerabilità attualmente poste in vendita e le loro relative quotazioni.

c.m.g
06-07-2007, 19:58
non sanno più cosa inventarsi ma comunque una bella idea!

W.S.
06-07-2007, 21:25
No, non è una bella idea, è una pessima idea, è uno schifo, è uno schiaffo, è tante cose, ma NON è una bella idea. :mad:

Ok, siamo esseri deboli e "il vil denaro" è quello che è, quindi, con un grosso sforzo metto da parte l'aspetto etico (mica facile).

Non so se son chiare a tutti le potenziali conseguenze... potrebbero nascere associazioni legali in grado di ricattare sw house/aziende utilizzatrici, potrebbero verificarsi situazioni in cui una azienda che usa un software viene a conoscenza di un bug prima di chi ha scritto il sw stesso. Certo, significa che questa azienda può correre ai ripari velocemente, ma cosa succede se pure i concorrenti usano gli stessi sw ma non sono "iscritti al club"? ... 'nsomma ci son parecchie implicazioni che non son sicuro mi piacciano.

.Kougaiji.
06-07-2007, 22:15
C'era da un pò di tempo questo tipo di "attività", che poi anche Microsoft mise in palio non so quanti soldi a chi trovava i primi bug su ie7 ecc.

W.S.
06-07-2007, 22:29
C'era da un pò di tempo questo tipo di "attività", che poi anche Microsoft mise in palio non so quanti soldi a chi trovava i primi bug su ie7 ecc.

Si, la cosa non è nuovissima. La taglia sui bug è ben diversa però, in quel caso è la M$ che promuove la caccia ai bug di un suo sw.

xcdegasp
06-07-2007, 23:29
Prima fra tutte fu Mozilla Corporation, proprio per agevolare la maturità a Firefox e thunderbird :)
la trovai una stupenda idea, microsoft conferma sempre la mancanza di idee proprie a cui ci ha abituato finb dagli esordi :)

la vendita dei bug può essere di incentivo a chi utilizza un determinato software amigliorarlo ma è più che ovvio che l'utente casalingo difficilmente riuscirà a scovare un bufferoverflow o identificarlo come tale.
sarà sempre una persona competente a scovarlo, e il problema è appunto che nascano "confraternbite" atte a spillare i soldi.

del resto è la natura stessa dell'umanità chiedere la mano a chi ti sta offrendo un unghia e chiederai il braccio a chi ofrirà la mano... :)

lancetta
07-07-2007, 01:54
sarà......ma questi non tenevano un cazzo da fare!!!!!!!!!!!(scusate la parola ma quando ce vò ce vò!)

xcdegasp
07-07-2007, 09:03
sì lancetta, hai ragione anche tu che meglio occuparli in ricerche di bug piuttosto che ritrovarseli a fare comunella per nuovi malware :D

lancetta
07-07-2007, 09:42
sì lancetta, hai ragione anche tu che meglio occuparli in ricerche di bug piuttosto che ritrovarseli a fare comunella per nuovi malware :D

quoto..il fatto è che stanotte letta la notizia dopo che stavo rispondendo ad un utente che si era infettato :"cerca di fare così e cerca di fare colì" ti ritrovi sta notizia :doh: ...e mi sono proprio cascate le..... :mad: hem vabbè avete capito...
chiedo ancora scusa per il termine..ma già mi immagino "lamerD" che si divertiranno col supermercato del bug, :nera: qualcuno potrebbe obbiettare che così si sprona a coprire subito i bug....hum...ormai questo mondo è una giungla sia nel reale che nel virtuale :boxe: quindi straquoto tutto il post di W.S. e sono sicuro che ne vedremo delle belle purtroppo......:muro: