View Full Version : Athlon64 4000+ meglio "Toledo o "San Diego"
Salve amici, vorrei sostituire la mia cpu Athlon64 3200+ core winchester con una un pò + potente (x ora posso fare solo questo mini-mini-upgrade al mio pc :D ; la mia mobo è una ASUS A8V-Deluxe socket 939; ho visto in giro tra i siti internet di trading online disponibile (ormai) solo 3500+ 3800+...e queste due Athlon64 4000+.
Chiedo a voi gentilmente 3 semplici chiarimenti:
1°) volevo sapere se queste cpu sono entrambi compatibili con la mia scheda madre.
2°) se troverò effettivamente un buon margine di miglioramento rispetto al mio Athlon64 3200+.
3°) Quale dei due core nel topic è globalmente più performante? :confused:
Grazie a chiunque di voi possa darmi un valido aiuto :)
nellosamr
06-07-2007, 19:25
anzichè spendere soldi forse ti converrebbe overcloccare un pò il tuo processore cmq dipende da quanto spenderesti per l'upgrade
anzichè spendere soldi forse ti converrebbe overcloccare un pò il tuo processore cmq dipende da quanto spenderesti per l'upgrade
Quoto, a default non noteresti sostanziali differenze a mano che non prendi un dual core e la differenza la vedi nei programmi che sfruttano il multicore. Se poi vuoi aggiornare cmq prendi un San Diego e overcloccalo, quello mio in firma è a Vcore default e ancora sale ;)
San Diego ancora una volta ;)
Salve amici, vorrei sostituire la mia cpu Athlon64 3200+ core winchester con una un pò + potente (x ora posso fare solo questo mini-mini-upgrade al mio pc :D ; la mia mobo è una ASUS A8V-Deluxe socket 939; ho visto in giro tra i siti internet di trading online disponibile (ormai) solo 3500+ 3800+...e queste due Athlon64 4000+.
Chiedo a voi gentilmente 3 semplici chiarimenti:
1°) volevo sapere se queste cpu sono entrambi compatibili con la mia scheda madre.
2°) se troverò effettivamente un buon margine di miglioramento rispetto al mio Athlon64 3200+.
3°) Quale dei due core nel topic è globalmente più performante? :confused:
Grazie a chiunque di voi possa darmi un valido aiuto :)
San Diego...
wizard1993
07-07-2007, 09:59
San Diego...
quoto
Speedy L\'originale
07-07-2007, 16:05
Secondo me non ti vale la pena, la differenza c'è, ma con un pelo d'overclock riusciresti a recuperarla e anzi anke ad andare oltre, tutto a costo zero.
Grazie x le risposte amici; riferendomi a quanti di voi mi hanno accennato il discorso dell'overclock, premettendo che sono un bel pò inesperto in materia (non sto a livello zero ma quasi :) ), ebbene io l'ho effettuato sul mio Athlon 3200+, però non proprio "fisicamente" (vale a dire andando a ritoccare le componenti hardware), ma solo tramite BIOS, e diciamo sono riuscito "senza far niente" a far arrivare la mia cpu ad una frequenza di 2200mhz circa rispetto ali 2000mhz di default, ovvero, +10%; tralaltro nella voce di overclock nel bios della mia mobo il limite massimo di spinta per tale procio è del 17%, ma facendolo il PC mi è andato il crash (si è acceso, ma si è fermato ad una pagina di errore); l'ho fatto poi ripartire a @2200mhz e tutto ok! :D
In virtù di ciò, vi chiedo un ultimissima conferma: andando a montare un Athlon64 core San Diego in default, mi ritroverò comunque almeno una "spanna" sopra al mio Athlon64 3200+ a @2200 mhz...non posso andare oltre, almeno io :( ); e con l'overclock al San Diego...starei da dio??! :D
GRAZIE e scusate la prolissità, ma è a ragione della mia prossima decisione.
nellosamr
07-07-2007, 19:02
l'overclock si effettua da bios e solo in rarissimi casi di overclock estremo si agisce sulle componenti, cmq con il SanDiego andresti molto meglio, poi dipende sempre da come usi il pc e per cosa
Grazie x le risposte amici; riferendomi a quanti di voi mi hanno accennato il discorso dell'overclock, premettendo che sono un bel pò inesperto in materia (non sto a livello zero ma quasi :) ), ebbene io l'ho effettuato sul mio Athlon 3200+, però non proprio "fisicamente" (vale a dire andando a ritoccare le componenti hardware), ma solo tramite BIOS, e diciamo sono riuscito "senza far niente" a far arrivare la mia cpu ad una frequenza di 2200mhz circa rispetto ali 2000mhz di default, ovvero, +10%; tralaltro nella voce di overclock nel bios della mia mobo il limite massimo di spinta per tale procio è del 17%, ma facendolo il PC mi è andato il crash (si è acceso, ma si è fermato ad una pagina di errore); l'ho fatto poi ripartire a @2200mhz e tutto ok! :D
In virtù di ciò, vi chiedo un ultimissima conferma: andando a montare un Athlon64 core San Diego in default, mi ritroverò comunque almeno una "spanna" sopra al mio Athlon64 3200+ a @2200 mhz...non posso andare oltre, almeno io :( ); e con l'overclock al San Diego...starei da dio??! :D
GRAZIE e scusate la prolissità, ma è a ragione della mia prossima decisione.
Te lo dico da possessore di 3700+ @ 3200Mhz, il divario di prestazioni a default tra Venice 3200+ e San Diego 3700+ è quantificabile in un 15% medio, perciò quasi nullo nel caso tu sia un gamer, in quanto quel 15% lo vedresti solo giocando @ 640x480... :stordita:
Come puoi vedere dalla firma ho un winchy 3200+ come il tuo e ho anche la tua stessa mobo, il mio procio nn é neppure molto fortunato, ma con i seguenti settaggi stà a 2500Mhz e se anche nn é il pc più prestante riesce a fare tutto:
molti HT a 4
vcore a 1,55 (quelli fortunati hanno bisogno di meno volt)
ram con divisore a 300 (sono sono comuni vdata) che con fsb a 250 arrivano a 208Mhz, timings 2,5-3-3-6 a 2,7v
fsb a 250
;) CIAUZ
Speedy L\'originale
07-07-2007, 20:32
Facilmente devi abbassare l'HTT a 4x/3x e mettere un divisore alle ram, cosi da non farle andare fuori specifica ;)
Per l'HT fino a 250 di fsb va bene 4x se vai oltre devi mettere 3x.
Che limita la longevità dei nostri pc é lo slot agp, naturalmente se giochi, perchè é da vedere se usciranno schede video decenti DX10 e... a che prezzo, quindi anche alla luce di questo penso che é meglio nn spendere su questa piattaforma... in "vista" d' un cambio totale (o... procurarsi una mobo pci-e e prendere un X2, ma a quel punto tanto vale passare ad am2 o... c2d, a secondo del budget)
;) CIAUZ
Amici ho deciso, acquisto l'Athlon64 4000+ "San Diego", vi chiedo 2 ultimi piccolissime cose:
1°) E' necessaria la formattazione completa del mio hard disk quando vado a sostituire un nuovo procio, oppure estraggo semplicemente l'uno inserendo poi l'altro e faccio ripartire il PC? (con le dovute accortezze ovvio ;) ); sub-domanda: volendo optare poi x la versione tray del 4000+ va bene lo stesso la ventolina del 3200+ winchester??
2°)Il 4000+ San Diego che di default si attesta a 2400mhz effettivi, quanto si spingerebbe orientativamente con semplice overclock da BIOS (forse 2640mhz! il mio famoso 10% in più :D ), no scherzi a parte, davvero va bene in overclock e cmq guadagnerei anche sulla ram cache giusto (3200+=512k, 4000+=1MB).
GRAZIE MILLE :)
nellosamr
10-07-2007, 11:37
1.devi vedere il TDP..cmq a 20e c'è un ottimo dissy come l'artic freezer
2.nn devi formattare
3.va molto bene in overclok, ma nn so dirti quanto (penso 2.7-2.9 ghz)
4.la cache conta, ma nn molto...10% in +
Speedy L\'originale
10-07-2007, 11:38
dovresti riuscire ad arrivare a ca 2.8ghz senza grossi problemi, poi dipende dalla fortuna.
un qualcosina d + del 10% ;)
Al max x per il processore è meglio ke lo disinstalli da gestione periferiche e poi lo monti con le dovute accortezze ;)
dovresti riuscire ad arrivare a ca 2.8ghz senza grossi problemi, poi dipende dalla fortuna.
un qualcosina d + del 10% ;)
Al max x per il processore è meglio ke lo disinstalli da gestione periferiche e poi lo monti con le dovute accortezze ;)
Dovresti stare tranquillo fino a 2,8GHz se sei fortunato senza neanche toccare il Vcore
damolition
11-07-2007, 20:27
Anch'io ho la A8V Deluxe e aggiornando il bios puoi mettere qualsiasi processore 939. Vedi che trovi qualche x2 ancora con prezzi accettabili. Quello che fai tu è l'overclock in automatico che porta su anche le frequenze di tutto il sistema. Non consigliabile. Cerca di settare tu in manuale, e vedrai che qualcosa riesci a tirarlo su. Il 4000+ è un buon processore ma non te lo consiglio come mini-upgrade. Ecco qui qualche x2 ma dai un occhiata anche sul sito ad aste
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_939_x2.aspx
Questo è il link della nostra scheda madre dove puoi trovare molti consigli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008649
Di nuovo grazie amici x i tempestivi interventi (in modo particolare all'amico damolition x preziosi riferimenti); x damolition: io non avevo affatto considerato l'ipotesi di mettere sulla mia mobo una cpu dual-core xché pensavo che sulla mia ASUS A8V-Deluxe non fossero compatibili!:eek:
Tu da esperto puoi quindi asserirmi che montando un AMD 3800+ dual-core socket939 (x esempio, ma è anche l'unico "più alto" che ho trovato disponibile tra gli shop on line) surclasserei il 4000+ San Diego single-core.
In ambito giochi ultima generazione e DVD encoding chi dei due la spunta tirando le somme, no xché a prezzo stiamo lì!?! :confused:
E per finire (grazie x la pazienza ;) ) il 3800+ dual-core si overclokka bene?
unnilennium
12-07-2007, 11:01
il 3800x2 sale quanto il 3200che hai ora+o-..nn di+.il vantaggio dei dual core si vede come una maggiore prontezza del sistema, nell'encoding con codec divx,ma nei giochi un 4000@2800 lo uccide un 3800x2,nn c'é storia
Grazie unnillennium, ma la superiorità del 4000+ San Diego nei giochi rispetto al 3800+ dual-core vale anche col presupposto di lasciarli entrambi in default (come casa lì ha fatti :D )?
:confused:
nellosamr
12-07-2007, 11:23
il 3800x2 sale quanto il 3200che hai ora+o-..nn di+.il vantaggio dei dual core si vede come una maggiore prontezza del sistema, nell'encoding con codec divx,ma nei giochi un 4000@2800 lo uccide un 3800x2,nn c'é storia
dipende..ora i giochi stanno diventando tutti ottimizzati..ce ne sono alcuni ottimizzati addirittura per i quad-core
unnilennium
12-07-2007, 11:24
a default il 3800x2 é 2000 mhz,il 4000 é 2400,quindi cmq coi giochi il 4000vince..c'é un thread apposta, single core vs dual core, dove approfondiscono tutti gli aspetti,te lo consiglio
unnilennium
12-07-2007, 11:30
i giochi ottimizzati x dual core a oggi fan guadagnare un2-3% medio rispetto a single core d pari frequenza e famiglia ,capirai..la differenza la fa la vga!x i giochi futuri,la config nn sarà certo un 939
damolition
13-07-2007, 00:03
Unnilennium i tuoi discorsi non fanno una piega. Il mio discorso è ben diverso. Se deve fare, come dice lui, un mini-upgrade io consiglio un dualcore. Quindi cambiare il 3200 con un 3800 x2 secondo me va bene. Trovo invece insensato cambiare il 3200 col 4000. Spesa quasi inutile.
unnilennium
13-07-2007, 00:50
lui nn ha detto quanto può spendere,se vuole un dual core il consiglio é puntare almeno un 4400x2
lui nn ha detto quanto può spendere,se vuole un dual core il consiglio é puntare almeno un 4400x2
quoto!
Sto per aggiornare anche io la mia conf. sostituendo il processore proprio con un 4400X2, modello toledo che ha anche 2 Mb di cache. Attualmente si trovano sui 120/140 euro.
Riquoto... prenditi un 4400 X2
pierus72
15-07-2007, 23:19
Si trova a 85 euri ivato on line. Tra questo il pentium dual core 2160 e il 4300 cosa consigliate? Dando un occhio anche ai consumi e alla rumorosità naturalmente oltre alle prestazioni pure.
unnilennium
15-07-2007, 23:35
nn si puó fare il confronto tra x2 939 e c2 2160 o4400,logico che son migliori,son processori ancora in produzione,i 939 no.e poi la domanda é ot qui :)
pierus72
16-07-2007, 00:16
nn si puó fare il confronto tra x2 939 e c2 2160 o4400,logico che son migliori,son processori ancora in produzione,i 939 no.e poi la domanda é ot qui :)
Ma io parlo di x2 soxket am2 non 939
unnilennium
16-07-2007, 16:20
tra amd e intel almeno fino a dicembre,vince intel,quindi x il tuo dubbio,conviene il4300.x approfondire,esiste un thread sulle configurazioni,dove se dici quanto vuoi spendere t fan un'idea d cosa t conviene.
i giochi ottimizzati x dual core a oggi fan guadagnare un2-3% medio rispetto a single core d pari frequenza e famiglia ,capirai..la differenza la fa la vga!x i giochi futuri,la config nn sarà certo un 939
Puoi dimostrare quello che affermi?? :mbe: A me risulta diversamente...per es con Lost Planet l'incremento di prestazioni a parità di frequenza tra un single core e dual core AMD è di circa il 50%....mi pare un grosso miglioramento o no??
unnilennium
19-07-2007, 14:52
ok,lost planet(anche se 50%mi sembra un pó tanto)e poi?altri giochi ottimizzati x dual e addirittura quad core che son già usciti :) ?dico,se cambia cpu meglio dual,certo,un165 costa 100euro,ma x il futuro,nn x quake4
beh ci sarebbe Prey, Rainbow Six Vegas, SCDA, Colin McRae Dirt, Overlord e molti altri...senza cosiderare tutti quelli che usciranno d'ora in avanti ;)
Per Lost Planet vatti a leggere il thread del demo se non ci credi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473391
unnilennium
19-07-2007, 19:15
prey,quake4,anche call of duty 2 risulta ottimizzato x dual..ma io intendevo quelli con visibile miglioramento,nn solo bench.lost planet é sicuramente un esempio d come sarà il futuro,ma xora nn vedo altri casi così.cmq questo thread nn vuol essere un clone d single core vs dual,ma solo x risp ad un utente che volev un parere su un4000 939,e m sembra d aver risposto.
Nei giochi che ho citato c'è un miglioramento tangibile, e alcuni sono usciti un anno fa...quindi non c'è bisogno di aspettare per vedere la differenza tra single e dual core...basta guardarsi un pò di bench ;)
unnilennium
20-07-2007, 07:52
io nn vorrei fare polemica,ma prey ha un miglioramento del 3%,quindi all'interno del margine d'errore del test.quindi x te é tangibile?cmq questa discussione nn ha +molta utilità ai fini di quello che era il titolo..stiamo andando in ot
Gh0stRiDer
21-07-2007, 21:17
Unnilennium i tuoi discorsi non fanno una piega. Il mio discorso è ben diverso. Se deve fare, come dice lui, un mini-upgrade io consiglio un dualcore. Quindi cambiare il 3200 con un 3800 x2 secondo me va bene. Trovo invece insensato cambiare il 3200 col 4000. Spesa quasi inutile.
quotone
Sono +o- nelle condizioni di Jason e penso che passare al dual core su 939 ha senso solo se si vuole restare il più a lungo possibile su questa piattaforma e si ha una mobo con pci-e, altrimenti meglio overclockare (io lo faccio cmq... o almeno ci provo) e tirare avanti fino al cambio totale... visto che nn sembra esserci futuro per l'agp (nn mi risultano schede video dx10 su questo slot).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.