PDA

View Full Version : Serial ATA: si o no?


wolit
06-07-2007, 17:07
Ciao a tutti! Io ho un bel PC basato su ASROCK 775V88+ (Chipset VIA PT880), con Pentium 4 n°650 (Socket 775; Prescott, 2MB L2 cache); 1 GB di ram PC3200 400MHz e ATI Radeon X 800 XT pe (core:520MHz, DDR3:1120MHz). Il tutto leggermente overclockato con bus a 823 MHz , processore a 3500 MHz e memorie a 410 MHz. Insomma un P4 pieno (2369 punti al 3D Mark 2006); se voglio di più devo per forza passare al multi core.
Ora: su questo PC ho un hard disk Maxtor da 80 GB ATA 133 (con sistema di raffreddamento a doppia ventola montato sotto) e, visto che esiste il software freeware "Drive Image" e che perciò (almeno in teoria) è possibile copiare facilmente un hard disk su di un altro nuovo, sto valutando se passare o no allo standard serial ATA, perché la mia scheda madre lo supporta. Ora: so che, almeno sulla carta, è molto più rapido dell'ATA 133. Tuttavia molta gente me ne ha parlato male dicendo che:

1) Non c'è in concreto molta differenza rispetto al vecchio standard.
2) Questi nuovi hard disk sono molto più fragili e in generale meno longevi dei vecchi.
3) Ci sono state molte rotture improvvise di questi supporti:muro: .

Volevo chiedervi se qualcuno di voi saprebbe consigliarmi o per lo meno descrivermi la sua esperienza :read: , se è stata o meno problematica. Grazie! :D

Videl
07-07-2007, 13:36
Io voto si :)

Ho un S-ATA da 360 Giga (questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17828661&posted=1#post17828661)) a parte quando ho formattato il pc che non mi veniva riconosciuto da Windows 2000 neppure a prenderlo a calci (poi ci sono riuscita :p ) sono soddisfattissima, silenzioso e davvero velocissimo. Sulla fragilità non saprei, il mio è ancora qui e fa il suo dovere anche se non l'ho da molto tempo :)

Gh0stRiDer
20-07-2007, 21:22
non ci saranno differenze enormi, ma sicuramente il sistema ci guadagna, insomma con i sata1 forse non tanto, ma con i sata2 cambia abbastanza, sopprattutto quando sono in raid. ;)