PDA

View Full Version : 4GB di Ram & Vista 32-64bit... Problemi e file di Paging vari...


PIRATA!
06-07-2007, 17:59
Apro questo thread perchè vorrei riassumere diversi discorsi tutti in un solo thread, e cioè il problema di far vedere il corretto ammontare di Ram a Vista ()sia 32 che 64bit), che il fatto di gestire al meglio il paging file.

Ho letto in giro che Vista 32bit ha difficoltà a rilevare 4GB di Ram per via che riserva della ram a dei dispositivi hardware.

Riguardo al Paging file, ecco quali sono i valori ottimi per il settaggio del paging file fino a 2GB.
Mostro anche perlli per XP in modo da confrontarli:


Windows XP
============

C:\
20 Mb min - 50 Mb max


X:\ (altro disco su partizione Primaria o al più su stesso disco di C:\ ma su partizione Logica Estesa secondaria)
- 128 Mb ram = 256 Mb min - 512 Mb max + spazio libero su disco preferibile 750 Mb
- 192 Mb ram = 384 Mb min - 512 Mb max + spazio libero su disco preferibile 750 Mb
- 384 Mb ram = 512 Mb min - 768 Mb max + spazio libero su disco preferibile 1000 Mb
- 512 Mb ram = 512 Mb min - 768 Mb max + spazio libero su disco preferibile 1000 Mb
- 768 Mb ram = 768 Mb min - 1000 Mb max + spazio libero richiesto su disco preferibile 1300 Mb
- 1 Gb ram = 1000 Mb min - 1500 Mb max + spazio libero richiesto su disco preferibile 2000 Mb
- 2 Gb ram = 1500 Mb min - 2350 Mb max + spazio libero richiesto su disco preferibile 2500 Mb

Sotto i 512Mb di ram di sistema è sempre meglio settare se possibile:
- 512 Mb min - 768 Mb max + spazio libero su disco preferibile 1000 Mb



Windows Vista
===============

C:\
- 384 Mb min - 512 Mb max

X:\ (altro disco su partizione Primaria o al più su stesso disco di C:\ ma su partizione Logica Estesa secondaria)
- 1 Gb ram = 2048 Mb min - 3072 Mb max + spazio libero richiesto su disco preferibile 3200 Mb
- 2 Gb ram = 3072 Mb min - 4096 Mb max + spazio libero richiesto su disco preferibile 4200 Mb

È consigliato l'uso del ReadyBoost:
Funziona solo su penne USB 2.0. Più veloce è la penna e meglio sono le prestazioni.
- 2 Gb ram = 2048 Mb (basta una penna da 2Gb tutta dedicata a tale funzione)
- 4 Gb ram = 4096 Mb (limite massimo del ReadyBoost - 4Gb in FAT32)

Il mio problema è che ho appena aggiunto altri 2Gb ai miei precedenti 2Gb in modo da avere ora 4Gb con Vista 32bit.

Devo dire che da bios, se non attivo la voce Enable Remapping Memory, al boot vedo solo 2800Mb circa, mentre se è appunto abilitato ne vedo proprio 4080 circa, quanto in realtà dovrei vederne al boot.

In Vista però ne vedo SOLO 2Gb proprio come prima, neanche dopo aver rieseguito il calcolo del punteggio di Vista.


Prima di tutto vorrei sapere se la voce Enable Remapping Memory del bios la devo tenere disabilitata oppure se deve stare sempre abilitata, e poi vorrei sapere se c'è un modo corretto di settare il file Paging con 4Gb di ram, visto che non so se in realtà Vista ne faccia uso o meno.


Grazie!

PIRATA!
10-07-2007, 16:08
Nessuno sa aiutarmi??

Jammed_Death
10-07-2007, 16:12
ci sono molti topic in cui vari utenti (tra cui io) parlano ormai di migrare a vista 64 bit per risolvere direttamente il problema dei 4giga...un altro modo era quello di usare un fix, ma non funzionava granchè bene

PIRATA!
10-07-2007, 17:09
ci sono molti topic in cui vari utenti (tra cui io) parlano ormai di migrare a vista 64 bit per risolvere direttamente il problema dei 4giga...un altro modo era quello di usare un fix, ma non funzionava granchè bene

Parlami di questo Fix, visto che per ora non posso migrare causa utilizzo intenso del pc causa studio.....


Se mi puoi indicare anche qualche topic te ne sarei grato...

Jammed_Death
10-07-2007, 20:42
non riesco a trovare il fix, era un topic tipo "problema 4gb risolto con vista 32"

MArCoZ_46
11-07-2007, 07:50
Parlami di questo Fix, visto che per ora non posso migrare causa utilizzo intenso del pc causa studio.....


Se mi puoi indicare anche qualche topic te ne sarei grato...
Questo è il topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590
;)

PIRATA!
12-07-2007, 02:51
Questo è il topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590
;)

Grazie mille. Spero di risolvere. ;)

Cmq sia voi tutti siete migrati al 64bit allora??

gabry24
12-07-2007, 07:21
Grazie mille. Spero di risolvere. ;)

Cmq sia voi tutti siete migrati al 64bit allora??



Per chi ha 4gb è sicuramente consigliabile...se non obbligatorio...
Usare il PAE con il 32bit può addirittura leggermente rallentare il sistema essendo che reindirizza blocchi di memoria in modo software e cmq il suo funzionamento non è proprio ottimale.
Il 64bit gestisce i 4 e più gb veramente bene e veloce.


CIAO!!!

PIRATA!
12-07-2007, 13:51
Per chi ha 4gb è sicuramente consigliabile...se non obbligatorio...
Usare il PAE con il 32bit può addirittura leggermente rallentare il sistema essendo che reindirizza blocchi di memoria in modo software e cmq il suo funzionamento non è proprio ottimale.
Il 64bit gestisce i 4 e più gb veramente bene e veloce.


CIAO!!!

Che è il PAE ?!?

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:29
Grazie mille. Spero di risolvere. ;)

Cmq sia voi tutti siete migrati al 64bit allora??
Di nulla, figurati! :)
Pensa che io ho comprato un secondo kit da 2 gb, ma è ancora sigillato nel cassetto perché non mi sono trovato bene con vista 64 bit.
Tra oggi e domani lo reinstallo, sperando in un maggior feeling, e se ne vale la pena aggiungo il secondo kit!

PIRATA!
12-07-2007, 17:52
Di nulla, figurati! :)
Pensa che io ho comprato un secondo kit da 2 gb, ma è ancora sigillato nel cassetto perché non mi sono trovato bene con vista 64 bit.
Tra oggi e domani lo reinstallo, sperando in un maggior feeling, e se ne vale la pena aggiungo il secondo kit!

Lo sai che anche io inizialmente avevo installato VIsta 64bit e neanche a me piaceva??

Dava un sacco di problemi con drivers e programmi. Si piantava spesso nellesecuzione dei programmi.

Credo cmq che per ora cercherò di fare il possibile con Vista 32bit e riproverò a rimettere su Vista 64bit per fine estate, sperando anche io di avere più fortuna.

;)