PDA

View Full Version : Wind mette in vendita i suoi ripetitori?


Redazione di Hardware Upg
06-07-2007, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21860.html

Per ottenere capitali freschi per rifinanziare la società e appianare i debiti la proprietà di Wind intende vendere i suoi ripetitori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rudyduca
06-07-2007, 15:16
Questo significherà minore copertura?

Fx
06-07-2007, 15:17
se le mettono in vendita su ebay le compro

maximo72
06-07-2007, 15:18
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.

massidifi
06-07-2007, 15:24
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.

Ovvio che se li terrà lui...:D ...:stordita:

sleeping
06-07-2007, 15:27
Non capisco se per vendere intende dire che renderà possibile ad altri operatori virtuali di usare i suoi ripetitori (come sta facendo anche Vodafone o Tim, adesso non ricordo) o se quei ripetitori non saranno più disponibili per gli utenti Wind :confused: ...

:)

powerpc
06-07-2007, 15:31
più che altro non riesco a capire chi potrebbe essereinteressato all'acquisto? i nuovi OV?

NightStalker
06-07-2007, 15:32
che bello (io ho Wind) già non prende una fava, se poi vendono i ripetitori sai che figata... vabbe è ora di cambiare operatore...

R3GM4ST3R
06-07-2007, 15:41
bene, allora vediamo un po':
Ieri notizia di un ragazzo morto per l'esplosione della batteria del suo motorola

Ora la wind che già nn prende un cazzo vende le sue antenne...

Ora secondo voi che telefono uso e con che operatore?

Motorola RAZR V3 e WIND logico... ;) :(

P.S. Pensavo che ad avere wind fossimo in 2 io e Naguib Sawiris... ed invece pure NightStalker... quindi siamo in 3 :D:D:D

sinergine
06-07-2007, 15:42
Puoi darsi vogliano trasformare wind in un operatore virtuale...

Kenny Rullo
06-07-2007, 15:43
Secondo me li usano per pagare il cachet di aldo giovanni e giacomo :D

Sono messi peggio di tre questi...

Automator
06-07-2007, 15:45
per conto mio può pure fallire del tutto.

sti ladroni

Sto ancora aspettando un rimborso..(ovviamente non lo rivedrò +)

Dexther
06-07-2007, 15:53
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.

Vidi quel servizio.....veramente una situazione agghiacciante :sob:...

wiz.loz
06-07-2007, 16:04
Anch'io ho Wind e nonostante la rabbia per il passaggio forzato a Wind 12 (prima avevo Wind 10 e facendo ricariche da 50 Euro non ho mai pagato un centesimo di costo di ricarica in vita mia... maledetto Bersani!), al momento non cambio perché Wind resta la meno peggio...

SIM0STR0
06-07-2007, 16:10
Credo che l'arabo non faccia altro che quello che abbiamo fatto noi con la privatizzazione delle strutture pubbliche e che fanno TUTTE le aziende che necessitano di liquidi, ovvero, "Vende" le antenne e poi le "noleggia" dalla stessa società alla quale le ha vendute (probabilmente motorola) incassa subito 1.5 miliardi e li investe nella struttura, liberandosi tra l'altro da tutti i costi di gestione-manutenzione degli apparati.
Lo fanno praticamente tutte le aziende con "buchi" simili a quello di wind, la opertura non cambierà ne i servizi, almeno non in negativo ed almeno non in maniera collegabile alla vendita delle antenne, semmai ad una rivistitazione dell'azienda e dei servizi che offre, cosa iniziata già con l'acquisizione della wind stessa.

gabi.2437
06-07-2007, 16:12
Pure io ho wind e noto che spesso non prende (mentre altri si)

sdt
06-07-2007, 16:12
Vidi quel servizio.....veramente una situazione agghiacciante :sob:...

insomma, wind era stata fondata con soldi pubblici (nostri) ed è stata venduta sottocosto (quindi ci abbiamo rimesso).

e adesso l'egiziano comincia a smembrarla e a vendere asset fondamentali come le antenne... bella roba! Con cosa li fanno i soldi dopo? Ma che roba :mad:

syscall
06-07-2007, 16:13
Il telefono cellulare è utile solo se prende quasi sempre...
Se non prende quasi mai (wind) allora è totalmente inutile.

cristt
06-07-2007, 16:14
anche io ho wind. ho già sperimentato la ladronaggine visto che una scheda sim non caricata per 6 mesi ti viene disabilitata per sempre (puoi richiedere lo spostamento del credito via raccomandata, e costa 5 euro).

il cambio piano tariffario obbligatorio al costo di 7 euro, su una sim nuova appena fatta!!!! praticamente 5 euro di costo sim + 7 di cambio piano.

almeno mi sembra che da me prenda wind, al contrario di tim. ma se vendono i ripetitori e quindi si avrà meno copertura...sarà ora di cambiare

sbaffo
06-07-2007, 16:26
Anch'io ho Wind, ma come dice Simostro la vendita delle torri delle antenne non significa che non coprono più niente, ma le vendono per fare cassa a qualcuno che le gestisce in maniera professionale in maniera indipendente (non Motorola) e poi magari gliene affittano anche qualcuna in più, si spera. Non è l'unico che si vende le "antenne", ci sta pensando anche la RAI, ma non preoccupatevi che continua a trasmettere (chi ha detto "purtroppo"? :) ).
Adesso Wind ha dei buchi clamorosi: appena fuori da malpensa per esempio c'è una zona morta, ed è il secondo aereoporto d'Italia...

selestat
06-07-2007, 16:28
Ho 4 SIM di operatori differenti e 2 telefoni con superschede SIM in modo da accenderle/spegnerle via software quando si vuole....

Ognuno di loro (TIM/VODAFONE/WIND/TRE) ha pregi & difetti...

Sinceramente nella zona in cui vivo : BRA provincia di CUNEO...ai piedi delle montagne WIN non mi ha mai lasciato a piedi , mai .... saremo fortunati qui....

Lamento invece VODAFONE (ho un contratto Bussines) che parecchie volte mi fa girare le p...e e mai possibile che da una settimana a questa parte quando sono all'estero... non riceve più chiamate ????!?!?!?!?!

Mi fa chiamare .... ma non riceve.... sia in Francia / Belgio / Germania / UK .....

Pancho Villa
06-07-2007, 16:28
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.Scusa ma perché "noi si paga"? Mica Wind era un'azienda statale. Più che altro ci hanno rimesso quelli che l'hanno creata, fessi loro. Comunque come operatore vale poco, almeno a livello di copertura, per non parlare dei messaggi che con le altre compagnie sono gratuiti e che con Wind paghi (per esempio quando chiami qualcuno e questi ha il cell spento). A proposito di operatori virtuali, qualcuno sa dirmi come vanno a livello di copertura, qualità voce, velocità di accesso Internet (GPRS, non credo che supportino l'UMTS)? Io di sto operatori virtuali me ne fido poco, basti vedere Tele 2 per Internet. A casa ho Tele 2 voce e va bene, ma altre persone che hanno Internet si lamentano di banda limitata, ping alti e spesso disservizi. Ho detto Tele 2 per dirne una, eh. Ce ne sono tanti di operatori scarsi (e non solo virtuali, purtroppo :rolleyes: ).

SIM0STR0
06-07-2007, 16:36
Per la copertura di wind va anche detto che essendo la terza azienda in ordine di tempo ad aver istallato ripetitori è anche quella che ha riscontrato più problematiche nell'istallazione degli stessi, grazie, o meglio, a causa della presunta informazione presentata negli ultimi anni nei confronti dei ripetitori telefonici e dei presunti danni che causerebbero.
Quando arrivi su un territorio dove tim ha già coperto e a te non fanno piazzare una cavolo di antenna perche i consumatori fannu un sit in che "il segnale causa tumori" e lo fanno a 20 metri da un ripetitore tim che è li da 10 anni ... beh bisogna metterci anche questo.
Ovviamente la mia è una banalizzazione enorme, ma il problema esiste e alcune zone si possono coprire solo "noleggiando" parte dei ripetitori del concorrente e non è mai economicamente troppo vantaggioso.
Lavoro anche in questo settore e di problematiche simili ce ne sono a tutti i livelli purtroppo.

sleeping
06-07-2007, 16:42
Io sono passato da Vodafone a Wind qualche tempo e non ho nessun motivo per lamentarmi, nemmeno la copertura.
Chissà adesso con questi subappalti cos'hanno intenzione di fare...

:)

blackshard
06-07-2007, 16:45
P.S. Pensavo che ad avere wind fossimo in 2 io e Naguib Sawiris... ed invece pure NightStalker... quindi siamo in 3 :D:D:D

Chi ti assicura che Sawiris usi Wind? :asd:

Firefox_Rulez
06-07-2007, 17:05
Wind è un clone (minore) di Telecom. Stavolta gli speculatori sono egiziani... Da un lato una vergogna ancora più grande.

wolverine81
06-07-2007, 17:24
Io le tariffe di Wind le trovo migliori, ma per quano riguarda la questione del cambio tariffa a Wind senza scatto New, (una ciofeca di tariffa) e le 7 € che si sono rubbati per il mio sucessivo cambio tariffa (dovevano offrire una possibilità di cambio gratuito se erano onesti ), sono ingiustificabili, poi se teniamo conto del servizio clienti dove ti rispondono sempre male, sono secondi solo al 191 di telecom ( voglia di lavorare 0), per quanto riguarda la copertura non mi posso lamentare a me ha sempre preso, poi dove non esiste wind va in roaming con carafone...vodafone. CMQ la Legge Bersani ha fatto solo fumo e niente arrosto, eliminati i costi di ricarica sono salite le tariffe, se non sanno fare le leggi mandiamoli a casa!

sinadex
06-07-2007, 17:41
io al posto di wind più che venderle io le ipotecherei e/o ne affiderei la gestione a terzi.
questione Bersani: lo scopo non era di abbassare la tariffe, ma di renderle più trasparenti.

c1-p8
06-07-2007, 17:59
Scusa ma perché "noi si paga"? Mica Wind era un'azienda statale. Più che altro ci hanno rimesso quelli che l'hanno creata, fessi loro. Comunque come operatore vale poco, almeno a livello di copertura, per non parlare dei messaggi che con le altre compagnie sono gratuiti e che con Wind paghi (per esempio quando chiami qualcuno e questi ha il cell spento). A proposito di operatori virtuali, qualcuno sa dirmi come vanno a livello di copertura, qualità voce, velocità di accesso Internet (GPRS, non credo che supportino l'UMTS)? Io di sto operatori virtuali me ne fido poco, basti vedere Tele 2 per Internet. A casa ho Tele 2 voce e va bene, ma altre persone che hanno Internet si lamentano di banda limitata, ping alti e spesso disservizi. Ho detto Tele 2 per dirne una, eh. Ce ne sono tanti di operatori scarsi (e non solo virtuali, purtroppo :rolleyes: ).

Wind era dell'enel e alla fine era costata 17 miliardi di euri, l'enel è a partecipazione statale quindi "noi", l'ha venduta a 12 perchè ufficialmente si doveva investire troppo per farla rendere... :doh:
Io credo che tra l'altro le compagnie telefoniche sono tra le aziende che rendono di più quindi è veramente pazzesco averla svenduta a un egiziano mezzo delinquente:muro: .

maximo72
06-07-2007, 18:05
X Pancho Villa.

Noi paghiamo le bollette dell'enel.Qualche tempo fa è venuta fuori la storia dei contatori mal tarati.Guarda caso tutti segnavano consumi superiori,anche del 6%.Ma è passato tutto come si fosse trattato di notizie gossip.

ramarromarrone
06-07-2007, 18:29
nessuno ha mai lo speciale di report su quei ladri disonesti di wind??
spero falliscano e spero che quell'egiziano mafioso che l'ha acquistata faccia la fine che meritano quelli come lui

Lud von Pipper
06-07-2007, 18:57
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.

Bravo, prorpio su Rai Tre :rolleyes:

Wind, nei tempi d'oro non si è mai preoccupata di "pagare il conto", tanto pagava Pantalone (cioè l'Enel), con il beneplacito di una certa parte politica (quella che ultimamente trafficava in Unipol per intenderci :muro: )
Un mio amico ingengere alla Vodafone mi spiegava come Tim e Vodafone non riuscissero a permettersi di acquistare nuove antenne dati gli affitti folli dei proprietari che mettevano a disposizione i tetti, mentre Wind montava ovunque ripetitori costosissimi e di ultima generazione.
Poi la pacchia è finita, Enel ha dovuto vendere e e l"Egiziano" ha comprato ad un prezzo anche troppo alto per il debito che Wind si portava dietro.

Vendere è reso necessario dalla "politica allegra" delgi anni passati, in un italia dove c'è che se ne può fregare delle regole della concorrenza, perchè paga con soldi non suoi (cioè nostri).

nicgalla
06-07-2007, 18:59
la notizia è un po' incompleta, e la percezione di alcuni di voi sulla scarsa copertura di Wind è sbagliata.
Wind ha un'eccellente copertura che non ha nulla da invidiare a Tim e Vodafone, 'installazione di nuove antenne, che si era arenata con la gestione Enel, ha ripreso e ne ha messe 2mila in più e adeguate altrettante. Solo la copertura 3G è largamente inferiore a quelle degli altri operatori e copre solo le città.
L'idea di Sawiris è di unire le forze con Tre, entrambi gli operatori venderebbero le loro strutture a una società terza, la quale poi affitta le antenne a loro e ad altri operatori. tecnicamente dovrebbe ridurre i costi e aumentare la copertura, visto che si sommerebbero le antenne di Wind e 3... praticamente è una scusa per lasciare a casa migliaia di persone e di peggiorare la qualità del servzio.. vedremo.

Pancho Villa
06-07-2007, 19:02
Wind era dell'enel e alla fine era costata 17 miliardi di euri, l'enel è a partecipazione statale quindi "noi", l'ha venduta a 12 perchè ufficialmente si doveva investire troppo per farla rendere... :doh:
Io credo che tra l'altro le compagnie telefoniche sono tra le aziende che rendono di più quindi è veramente pazzesco averla svenduta a un egiziano mezzo delinquente:muro: .La Wind era un'azienda statale?! :eek: :doh: :muro:X Pancho Villa.

Noi paghiamo le bollette dell'enel.Qualche tempo fa è venuta fuori la storia dei contatori mal tarati.Guarda caso tutti segnavano consumi superiori,anche del 6%.Ma è passato tutto come si fosse trattato di notizie gossip.Sì, non pensavo che la Wind fosse nata con partecipazione statale.

MenageZero
06-07-2007, 19:40
Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.
azz... mica lo sapevo che enel aveva (s)venduto....
... che poi tutti gli altri operatori riescono a fare soldi a montagne con la telefonia, l'enel invece no, nonostante che l'hanno pure creata da zero wind, no troppo "complicato", meglio buttare via tutto e limitarsi ad aumentare le bollette... :mad:

JohnPetrucci
06-07-2007, 21:45
Wind sta passando dalla padella alla brace....
Devo ancora vedere una privatizzazione che non sia mirata a spolpare un'azienda pubblica o a partecipazione pubblica, esempi come Telecom, Autostrade e prossimamente chissà le ferrovie, fanno capire come al privato interessi solo una cosa, MASSIMIZZARE I PROFITTI E RIDURRE I COSTI anche a costo di fallire, tanto loro non ci rimettono di sicuro, anzi si mangiano anche le aziende in attivo.
Che bello sto capitalismo che favorisce soltanto chi non ne ha bisogno....:O

diabolik1981
06-07-2007, 21:49
Ho 4 SIM di operatori differenti e 2 telefoni con superschede SIM in modo da accenderle/spegnerle via software quando si vuole....

Ognuno di loro (TIM/VODAFONE/WIND/TRE) ha pregi & difetti...

Sinceramente nella zona in cui vivo : BRA provincia di CUNEO...ai piedi delle montagne WIN non mi ha mai lasciato a piedi , mai .... saremo fortunati qui....

Lamento invece VODAFONE (ho un contratto Bussines) che parecchie volte mi fa girare le p...e e mai possibile che da una settimana a questa parte quando sono all'estero... non riceve più chiamate ????!?!?!?!?!

Mi fa chiamare .... ma non riceve.... sia in Francia / Belgio / Germania / UK .....

per caso hai una sim molto vecchia?

Gatto Isidoro
06-07-2007, 22:26
secondo me sarebbe potuta essere interessata all'acquisto la 3 se quelli fossero stati ripetitori per l'UMTS,visto che a tutt'oggi la sua copertura è inferiore a quella di tutti gli altri gestori...

Dumah Brazorf
06-07-2007, 23:19
Ho la Wind senzascatto e sapevo che dopo la Bersani il prezzo al min era salito da 19 a 24 al minuto. L'altro ieri mi è arrivato un messaggio che mi diceva "special card è stata disattivata" e mi è suonato strano.
Oggi ho fatto una telefonata e l'ho pagata 19 al min.
C'è correlazione con l'sms o hanno condannato wind a tornare alle vecchie tariffe?
Cmq non appena finisco il credito pensavo di passare al Tim Club che costa uguale.

qasert
07-07-2007, 15:05
"Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.""vendita con 5-6 miliardi di e in - persi (chissa dove sono finiti)= fatta dal gov berlusca ,per non parlare della gente che hanno licenziato

mieto
07-07-2007, 16:40
Ho la Wind senzascatto e sapevo che dopo la Bersani il prezzo al min era salito da 19 a 24 al minuto.

La Senza Scatto OLD non è stata rimodulata in seguito al Decreto Bersani. Le rimodulazioni hanno interessato Wind10 (--> Wind12) e la SempreLight (---> Senza Scatto New).
Ora hanno introdotto la SuperSenzaScatto da 17cent al minuto ed eliminato la scandalosa Senza Scatto New...
Tornando alla copertura: nel mio ufficio non prendono ne Vodafone ne Tim... Con Wind invece telefono alla grande (tacche al 100%)... :ciapet:
In generale la copertura Wind l'ho trovata sempre molto buona.

diabolik1981
07-07-2007, 16:56
La Senza Scatto OLD non è stata rimodulata in seguito al Decreto Bersani. Le rimodulazioni hanno interessato Wind10 (--> Wind12) e la SempreLight (---> Senza Scatto New).
Ora hanno introdotto la SuperSenzaScatto da 17cent al minuto ed eliminato la scandalosa Senza Scatto New...
Tornando alla copertura: nel mio ufficio non prendono ne Vodafone ne Tim... Con Wind invece telefono alla grande (tacche al 100%)... :ciapet:
In generale la copertura Wind l'ho trovata sempre molto buona.

purtroppo la copertura Wind è buona solo al nord, al sud Italia ci sono vaste zone, vedi il salento, in cui c'è da impiccarsi

El Bombastico
07-07-2007, 18:41
Pagassero meno Aldo Giovanni e Giacomo

Firedraw
08-07-2007, 12:10
Qui a Catania, con la wind prendo un po' ovunque. Non mi posso la mentare.

Ligos
09-07-2007, 01:08
Anch'io ho Wind e nonostante la rabbia per il passaggio forzato a Wind 12 (prima avevo Wind 10 e facendo ricariche da 50 Euro non ho mai pagato un centesimo di costo di ricarica in vita mia... maledetto Bersani!), al momento non cambio perché Wind resta la meno peggio...

No scusa, fammi capire.

Ora nessuno paga più le ricariche e a te sta cosa non va bene?

Oppure è Wind che, dopo il decreto Bersani, ha aumentato il costo delle sue tariffe?

Beh, ma se è la seconda ipotesi, non è certo colpa di Bersani, ma della Wind che non è corretta......:rolleyes:

sverzA
09-07-2007, 07:47
La Senza Scatto OLD non è stata rimodulata in seguito al Decreto Bersani. Le rimodulazioni hanno interessato Wind10 (--> Wind12) e la SempreLight (---> Senza Scatto New).
Ora hanno introdotto la SuperSenzaScatto da 17cent al minuto ed eliminato la scandalosa Senza Scatto New...
Tornando alla copertura: nel mio ufficio non prendono ne Vodafone ne Tim... Con Wind invece telefono alla grande (tacche al 100%)... :ciapet:
In generale la copertura Wind l'ho trovata sempre molto buona.

scusa, fammi capire... vorresti dire che hanno eliminato la "Senza Scatto New" per lasciare posto alla "SuperSenzaScatto"?
Se fosse così, nel mio caso che dalla "SempreLight" sono stato forzato alla "Senza Scatto New", ora cosa dovrei avere??
Per quanto riguarda l'efficienza, l'unica cosa che potrebbe avere in più Wind è l'EDGE....ma a quanto pare TIM ha l'esclusiva... purtroppo

thoby
09-07-2007, 09:01
Non so Voi da quanto tempo avete Wind, io l'ho presa appena uscita che con 50.000 Lire ti offriva 100.000 di credito, (non ho mai pagato una lira di Ricarica) ma la cosa piu bella che x molti anni gli SMS non si sono pagati :D e non ho mai avuto problemi di copertura, (in famiglia c'è l'abbiamo tutti). Sinceramente ho provato anche gli altri operatori, ma non c'è nessuno che ti permete di fare brevi chiamate al costo di 6/7 cent............
E se il servizio dovesse risentirne, o peggio ancora fallire (tipo Blu) ci rimetteremo in molti, xchè si consoliderà il monopolio delle altre compagnie.......
ByeZ............
;)

Lud von Pipper
09-07-2007, 10:45
"Tempo fa guardai REPORT su rai 3,parlavano appunto di Wind,e come è stata venduta all'egiziano.Siamo proprio Italiani!L'hanno venduta ad un prezzo inferiore di quanto hanno speso per crearla, e l'egiziano di suo ha tirato fuori solo 20 milioni di euro,il resto è stato finanziato dalle solite banche italiane,le più care d'Europa.E noi si paga.Come minimo se vende i ripetitori il miliardo e mezzo di euro se lo tiene lui.""vendita con 5-6 miliardi di e in - persi (chissa dove sono finiti)= fatta dal gov berlusca ,per non parlare della gente che hanno licenziato

Infatti la Wind fu creata con i soldi dell'ENEL, su ordine del PDS (al quale appartenevano tutti i vertici della società) e con soldi pubblici, creando una voragine per colpa di spese assurde a fronte di ritorni inesistenti.
Acquistarono una quanità di antenne ingiustificabile con passivi che avrebbero fatto finire in galera chiunque (fosse stato indagata, ma sappiamo bene come funziona quando la tessera è quella giusta :rolleyes: )...

E tu hai il coraggio di dire che hanno fatto male a svendere Wind?
Assunzioni in massa non giustificate a fornte di un passivo astronomico che si andava accumulando mese dopo mese?!? :muro:
Secondo te bisonga tornare al buon vecchi sistema FS, quando gli assunti erano dieci volte superiori alle reali necessità?
Certo, finche paga pantalone...

Sissi, sicuramente i soldi li ha intascati Berlusca, che è il primo contribuente in italia per tasse pagate mentre il caro sig. Prodi, come presidente della commissione europea, dichiarava 86000€ l'anno (cifra esilerante per uno nella sua posizione)

Certo, quando c'è la fede, la colpa dei misfatti sempre del nemico, anche contro il buon senso, l'evidenza, la realtà :muro:

Ligos
09-07-2007, 11:53
Sissi, sicuramente i soldi li ha intascati Berlusca, che è il primo contribuente in italia per tasse pagate mentre il caro sig. Prodi, come presidente della commissione europea, dichiarava 86000€ l'anno (cifra esilerante per uno nella sua posizione)





Per cortesia, è meglio non parlare di queste cose sul forum, anche perchè forse ti sei dimenticato grazie a chi Berlusca è diventato cosi potente...... ti do un aiutino............ grazie ad un signore che con i nostri soldi viveva ad Hammamet.........

thoby
09-07-2007, 12:30
forse ti sei dimenticato grazie a chi Berlusca è diventato cosi potente...... ti do un aiutino............ grazie ad un signore che con i nostri soldi viveva ad Hammamet.........


Allora bisogna pure ricordarsi che siamo stati Noi (gli Italiani) a Votarlo :D ......
Comunque, come si dice: si stava meglio quando si stava peggio, questo è poco ma sicuro...............
ByeZ..........
;)

panto91
09-07-2007, 15:06
:ciapet: io mi sono sempre trovato benissimo con tim e di certo non cambierò mai ... avevo poca copertura con il mio 6680 ma ora che ho preso l'htc s710 prendo anche in garage che di solito me lo scordavo di prendere linea ... con wind non sto neanche in casa che non prendo e con vodafone bah ... non mi sembra tutta sta meraviglia ... invece 3 è proprio una mi******a :muro: ... ... cmq io dico: "Lunga vita a TIM!!! :D :) ;)

stefalo
09-07-2007, 20:06
La verita' è che a sawiris interessa quotare in borsa un'altra realta che attualmente è in passivo (forse Orascom se non ricordo male), quindi i liquidi gli servono: 1-per risanare detta azienda, 2- ridurre i costi wind tagliando personale ..esternalizzando o licenziando (vedi il call-center di milano quest inverno) e sopratutto chiedendo finanziamenti allo stato per la cassa integrazione ( doppia beffa..non basta quello che abbiam pagato all'enel, dobbiamo farci carico anche di pagare le prox casse integrazioni!). Sempre meglio del tronchetti..almeno sawiris (finora) ha estyernalizzato...tronchetti ha creato delle puiccole srl per licenziare 40000 poveri cristi

ciao

mieto
09-07-2007, 20:42
scusa, fammi capire... vorresti dire che hanno eliminato la "Senza Scatto New" per lasciare posto alla "SuperSenzaScatto"?
Se fosse così, nel mio caso che dalla "SempreLight" sono stato forzato alla "Senza Scatto New", ora cosa dovrei avere??
Per quanto riguarda l'efficienza, l'unica cosa che potrebbe avere in più Wind è l'EDGE....ma a quanto pare TIM ha l'esclusiva... purtroppo

I piani tariffari attualmente sottoscrivibili sono Wind12 e SuperSenzaScatto, in questo senso hanno "eliminato" la SenzaScattoNew...
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.WindPre?tipo=RES
Purtroppo a te resta quella, non ti passano automaticamente alla SSS (assai più conveniente)... :cry: A meno che non cambi piano al costo di 7 euro e perdendo tutte le eventuali opzioni che avevi attive (Noi2, Pieno, ecc...) :doh: :cry: :cry:

sverzA
10-07-2007, 07:43
I piani tariffari attualmente sottoscrivibili sono Wind12 e SuperSenzaScatto, in questo senso hanno "eliminato" la SenzaScattoNew...
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.WindPre?tipo=RES
Purtroppo a te resta quella, non ti passano automaticamente alla SSS (assai più conveniente)... :cry: A meno che non cambi piano al costo di 7 euro e perdendo tutte le eventuali opzioni che avevi attive (Noi2, Pieno, ecc...) :doh: :cry: :cry:

già... hai proprio ragione....
x caso hai provato a chiamare il 155? In giornata ci proverò io... non servirà a niente ma.... :muro: :muro: :mc:

mieto
10-07-2007, 12:35
già... hai proprio ragione....
x caso hai provato a chiamare il 155? In giornata ci proverò io... non servirà a niente ma.... :muro: :muro: :mc:

Minaccia MNP e quando ti chiamano per la retention chiedi di passare ad una tariffa più conveniente!
Comunque spacca un po' le b*lle che magari qualcosa ti danno! magari un'opzione o credito o una tariffa speciale... Vabbè forse quest'ultima :mc:

PS: io ho la SenzaScattoOld sulla mia sim Wind :ciapet: Ho fatto il cambio piano (il primo dal 1999 e quindi gratis) appena prima delle rimodulazioni! :ciapet:

Consiglio a tutti questo forum( so che non è elegante visto che anche HwUpgrade ha una sezione di telefonia, però molti potrebbero trovare utili info):
http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=4

sverzA
10-07-2007, 13:15
Minaccia MNP e quando ti chiamano per la retention chiedi di passare ad una tariffa più conveniente!
Comunque spacca un po' le b*lle che magari qualcosa ti danno! magari un'opzione o credito o una tariffa speciale... Vabbè forse quest'ultima :mc:

PS: io ho la SenzaScattoOld sulla mia sim Wind :ciapet: Ho fatto il cambio piano (il primo dal 1999 e quindi gratis) appena prima delle rimodulazioni! :ciapet:

Consiglio a tutti questo forum( so che non è elegante visto che anche HwUpgrade ha una sezione di telefonia, però molti potrebbero trovare utili info):
http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=4

bravo... io invece con la scusa che wind ha eliminato il primo cambio gratuito me lo sono mangiato.....dal '99 non avevo mai cambiato tariffa... uff...

shark555
22-07-2007, 10:48
Io credo che la notizia sia sbagliata.. 10mila ripetitori per 1 miliardo di euro fanno 10mila miliardi di euro SOLO di ripetitori.. l'azienda è stata pagata 12 miliardi.
Forse intendevano 1 milione di euro a ripetitore