View Full Version : Zalman CNPS 8700
The_Killer
06-07-2007, 14:55
è arrivato il nuovo dissi della Zalman, il CNPS 8700!
non so voi, ma personalmente mi piace un casino :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=277&code=005
http://zalman.co.kr/upload/product/8700led_c_p.jpg
JJ McTiss
06-07-2007, 15:17
Ma è il 7500 con le pipes praticamente... :wtf:
Ma è il 7500 con le pipes praticamente... :wtf:
si ma pesa la meta'
chissa come sara' per quanto riguarda le prestazioni
trunks986
06-07-2007, 18:35
facci sapere le temperature e la tua configurazione
The_Killer
06-07-2007, 21:42
non ho ancora trovato recensioni in giro... le sto aspettando con ansia.
design a parte, credo che le performances saranno inferiori al 9500... ora come ora conviene prendere questo, dato che si trova sui 40€, mentre l'8700, essendo una novità, costicchia.
anch'io ho cercato delle recensioni ma penso sia troppo presto.
Facci sapere
ciao
è un dissipatore x HTPC, ecco il xkè delle dimensioni contenute :)
The_Killer
07-07-2007, 13:25
già, infatti la ventola è solo da 70mm.
il problema è, come al solito, il rumore prodotto: le specifiche dichiarano 33dB.
per un HTPC sono fin troppi.
già, infatti la ventola è solo da 70mm.
il problema è, come al solito, il rumore prodotto: le specifiche dichiarano 33dB.
per un HTPC sono fin troppi.
17.5dBA ± 10% ~ 33dBA ± 10%
se la metti al minimo son 17.5 :)
JohnPetrucci
08-07-2007, 03:08
già, infatti la ventola è solo da 70mm.
il problema è, come al solito, il rumore prodotto: le specifiche dichiarano 33dB.
per un HTPC sono fin troppi.
La ventola è da 110mm, è l'altezza del dissi che è quasi 70cm cioè 67cm per essere precisi.
JohnPetrucci
08-07-2007, 03:09
già, infatti la ventola è solo da 70mm.
il problema è, come al solito, il rumore prodotto: le specifiche dichiarano 33dB.
per un HTPC sono fin troppi.
Cmq lunedi dovrebbe arrivarmi, vedrò di postare le prime impressioni.
The_Killer
08-07-2007, 15:59
ops... ho sbagliato a leggere le misure :rolleyes: :D
attendo con ansia una tua recensione :)
Cmq lunedi dovrebbe arrivarmi, vedrò di postare le prime impressioni.
quanto lo hai pagato?
ops... .........
attendo con ansia una tua recensione :)
mi accodo
JohnPetrucci
08-07-2007, 18:35
48€+s.s. circa.
Non ho molto tempo in questo periodo ma cercherò cmq di fornirvi i dati in merito a questo dissi, magari confrontandoli con quelli del Thermaltake Blue Orb 2 che monto adesso.
48€+s.s. circa.
Non ho molto tempo in questo periodo ma cercherò cmq di fornirvi i dati in merito a questo dissi, magari confrontandoli con quelli del Thermaltake Blue Orb 2 che monto adesso.
preso qua in Italia?
JohnPetrucci
08-07-2007, 21:27
preso qua in Italia?
Si, dal Drago.
JohnPetrucci
09-07-2007, 19:34
Allora, ho trovato 5 minuti di tempo e posto le prime impressioni su questo dissi.
Il dissipatore pesa 475g, e come qualità costruttiva sembra buono.
Le 4 pipe sono di dimensioni generose e ben saldate alla base.
Ho testato questo dissipatore con il sistema che ho in firma, quindi su un Athlon 64 4600 Dual Core skt 939 @2700mhz 1,470v su case miniAtx Aspire X-Qpack, dove il dissipatore è entrato senza problemi in virtù dei suoi 67cm di altezza, con una temperatura ambiente di 26C° circa (ottenuta tramite condizionatore d'aria).
Rispetto al mio precedente dissipatore Thermaltake Blue Orb 2 di 870g, i risultati con ventola in Full sono i seguenti:
Thermaltake Blue Orb 2 @full fan:
Cpu IDLE:45C°
Cpu LOAD (12 min di Orthos Blend Test):72 C°
Zalman 8700 @full fan:
Cpu IDLE:38 C°
Cpu LOAD (12 min di Orthos Blend Test):63 C°
Con la ventola in full a circa 2300-2400rpm il dissipatore risulta rumoroso, abbassandola a 1800rpm va che è una meraviglia anche per le orecchie, perdendo ovviamente qualche grado di efficienza.
hai guadagnato ben 9° direi buono bisogna vedere a che temp si stabilizza
grazie john
JohnPetrucci
09-07-2007, 19:46
hai guadagnato ben 9° direi buono bisogna vedere a che temp si stabilizza
grazie john
Prego.;)
Direi proprio buono, si:) , considerando anche le dimensioni ristrette del mio case.:)
E poi visto che ogni tanto mi faccio un Lan Party, un pò di peso in meno fa bene.:D
JohnPetrucci
09-07-2007, 22:06
AGGIORNAMENTO
Ho eseguito i medesimi test con ventola a 1800rpm, il sistema di test è ovviamente lo stesso(quello che ho in firma) inclusa la temp. ambientale, con le medesime impostazioni del mio post sopra dove avevo fatto i rilevamenti con ventola al massimo dei giri(2300-2400rpm).
Zalman 8700 @1800rpm fan:
Cpu IDLE:41C°
Cpu LOAD (12 min di Orthos Blend Test): 67C°
Per semplicità riposto i risultati con ventola settata al massimo:
Zalman 8700 @full fan:
Cpu IDLE:38 C°
Cpu LOAD (12 min di Orthos Blend Test):63 C°
Come si evidenzia passando da 2300-2400rpm a 1800rpm il dissipatore perde qualche grado in efficienza, mantenendosi cmq superiore al ben più pesante Blue Orb 2 che montavo prima.
Devo ritenermi soddisfatto, sul mio piccolo e poco arieggiato case (che ricordo è un miniAtx Aspire X-Qpack), queste sono ottime temperature e a 1800rpm regolati tramite il Fan Mate(incluso nella confezione) Zalman, il silenzio è assicurato.;)
The_Killer
24-07-2007, 20:55
bravo John!
grazie per la recensione! :)
JohnPetrucci
24-07-2007, 21:28
Di nulla!:)
riuscirà il nostro 8700 a placare i caldi spiriti del q6600 :confused: :confused: :D
JohnPetrucci
24-07-2007, 23:23
riuscirà il nostro 8700 a placare i caldi spiriti del q6600 :confused: :confused: :D
Credo proprio di si, anzi non ne ho alcun dubbio.;)
spettacolare come dissi...nel weekend vedrò di testarlo :D
JohnPetrucci
31-07-2007, 22:32
spettacolare come dissi...nel weekend vedrò di testarlo :D
Ok, attendo tue conferme su quello che considero un grande dissi.;)
JohnPetrucci
01-08-2007, 18:14
Recensione:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-10
Praticamente è sui livelli del 9700Nt. :eek:
Grazie.;)
Il mio giudizio in virtù delle prove in prima persona è confermato, ottimo dissi, grande Zalman!;)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20070707/images/temperature_max-2.jpg
The_Killer
01-08-2007, 21:51
ottimo!
questo dissi è proprio una bomba!
JohnPetrucci
01-08-2007, 22:09
Peccato x la difficoltà nel montaggio di cui si parla nell'articolo.
Se nn avessi già il 9700Cnps led ci farei cmq un pensierino! :D
Confermo questo unico difetto.
Quando l'ho montato su skt 939 per agganciare la levetta ho avuto qualche difficoltà di troppo, ma cmq non è nulla di insormontabile, ma un pò fastidioso si.
Grazie.;)
Il mio giudizio in virtù delle prove in prima persona è confermato, ottimo dissi, grande Zalman!;)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20070707/images/temperature_max-2.jpg
non mi fiderei minimamente di questa rece :)
JohnPetrucci
01-08-2007, 23:34
non mi fiderei minimamente di questa rece :)
Se non possedessi il dissipatore da quasi un mese probabilmente sarei scettico, ma siccome ho la fortuna di averlo, posso solo confermarla, questa recensione, avendolo testato in prima persona sul mio piccolo e poco arieggiato case, e su una cpu che di sicuro riscalda più di un Intel C2Duo.
Peccato x la difficoltà nel montaggio di cui si parla nell'articolo.
:D
caso del socket 775, la clip per il fissaggio si è rivelata molto solida una volta posizionata, ma agganciarla è un vero incubo - una sorta di piccola "L" preforata deve essere bloccata sulla clip principale e, con un po' di fortuna, bisogna poi ancorarla al gancio della struttura di ritenzione. Insomma, un sistema più semplice sarebbe stato gradito.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
nn è per nulla vero, si monta in un nanosecondo, mai montato un dissi cosi velocemente...:D :D:
EDIT: analizzando l'articolo, si parla del GeminII, l'ultimo dissi che ho posseduto prima di passare allo zalman causa cambio radicale piattaforma ATX->m.atx...vediamo che dicono:
L'installazione è abbastanza semplice, alla pari degli altri dissipatori Coolermaster, e prevede l'ausilio di due placche da ancorare sulla base del dissipatore e nella parte posteriore della scheda madre.
cosa:confused: :confused: :confused:
il dissi è il migliore che ho posseduto per quanto riguarda le performance, ma l'installazione è un vero incubo:muro: :muro: ....c'è da prendere la mobo, cappottarla e stringere le viti dalla parte sotto la mobo con il risultato di incurvare la mobo per il peso , inoltre il contatto dissi-cpu non era molto semplice...insomma ci si perde un sacco di tempo....
no comment :muro:
Se non possedessi il dissipatore da quasi un mese probabilmente sarei scettico, ma siccome ho la fortuna di averlo, posso solo confermarla, questa recensione, avendolo testato in prima persona sul mio piccolo e poco arieggiato case, e su una cpu che di sicuro riscalda più di un Intel C2Duo.
Installato pure io :D
nel weekend report fotografico e test.....in idle sono sui 25-30C con il mio celeron 420 (TDP 35W) con la ventola circa a 1.300rpm ( inudibile):D
erfinestra
07-08-2007, 08:34
Tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare. Mi chiedevo se è "obbligatorio" usare il fanmate o se posso collegarlo a un aerogate per il controllo della ventola :confused:
The_Killer
07-08-2007, 13:29
puoi collegarlo dove vuoi!
il fan mate è solo un rheobus moooolto semplice, che controlla solo 1 ventola.
salve devo decidere quale dissipatore prendere tra lo zalman cnps9500led ed il cnps8700led per il processore,mentre per la scheda video ho scelto zalman cu900lede volevo anche comprare il controller ventole della aerocool gatewatch2.cosa ne pensate?
il mio sistema e composto da:
-case sunbeam samurai black
-mobo dfi lanparty ut cfx3200
-corsair ddr cmx512-3200c2 in dual channel
-ati radeon x1900xtx
-amd athlon 64 x2 4.400+
-hdd maxtor diamondmax10 300gb
-alimentatore thermaltake purepower 680w
ghiltanas
16-09-2007, 18:11
raga siccome questo dissi mi intriga sempre + , anche per via dello svilluppo nn in altezza, voorei meterlo al postodel dissi stock sul processore in firma, anche per portarlo a 3,2ghz. Lo consigliate come dissipatore? e pensate che sulla mia mobo ci stia senza problemi? ultime 2 domande: la superficie va lappata? e la pasta che ti danno insieme è buona?
ghiltanas
16-09-2007, 19:02
1) Ci sta
2) E' già lappato
3) E' fornito di Zalman Stg 1, la miglior pasta termoconduttiva insieme all'Arctic Silver 5
grazie mille, siccome sul sito indacavano che davano la pasta ma nn specificavano quale, mentre per altri dissi come il 9700 specificavano proprio la stg1. Credo che punterò su queso dissi , i commenti sono positivi e anche le recensioni, dicono che nn è difficile da montare e lo vendono con lapasta
Plutopop75
17-09-2007, 06:16
scusate l'ignoranza,
ho visto che 8700 e 9700 hanno quasi lo stesso prezzo; che differenza c'è tra l'uno e l'altro? quando conviene prendere uno e quando l'altro?
grazie
ghiltanas
17-09-2007, 08:22
sono sviluppati diversamente, l'imgombro del 9700 nn è trascurabile e devi vedere se ti entra nel case. l'8700 è schiacciato e largo, molto adatto quindi ha chi nn ha il case spazioso inlarghezza. cmq vai sul sito vedi meglio la diff:
http://www.zalman.co.kr/eng/eng_index.asp
JJ McTiss
17-09-2007, 08:31
scusate l'ignoranza,
ho visto che 8700 e 9700 hanno quasi lo stesso prezzo; che differenza c'è tra l'uno e l'altro? quando conviene prendere uno e quando l'altro?
grazie
Oltre a quello che ti ha detto ghiltanas, c'è anche da considerare i flussi d'aria che hai nel case: se hai tipo un ventolone laterale da 25 che ti spara aria perpendicolarmente alla mobo allora è meglio l'8700, se invece hai i flussi ottimizzati fronte->retro meglio il 9700.
ghiltanas
17-09-2007, 08:50
Oltre a quello che ti ha detto ghiltanas, c'è anche da considerare i flussi d'aria che hai nel case: se hai tipo un ventolone laterale da 25 che ti spara aria perpendicolarmente alla mobo allora è meglio l'8700, se invece hai i flussi ottimizzati fronte->retro meglio il 9700.
io per esempio ho flussi fronte reto, però sono "costretto"(dico costretto xkè mi sembra sempre + un buon dissi) all'8700 per via dell'altezza.Cmq l'8700 dovrebbe ancora raffredare in piccola parte gli altri compoenenti.
JJ McTiss
17-09-2007, 08:59
io per esempio ho flussi fronte reto, però sono "costretto"(dico costretto xkè mi sembra sempre + un buon dissi) all'8700 per via dell'altezza.Cmq l'8700 dovrebbe ancora raffredare in piccola parte gli altri compoenenti.
Ma che sia un buon dissi non metto in dubbio, gli Zalman lo sono e le temperature lo dimostrano :)
A mio avviso però anche il fattore dei flussi è importante ed il dissi possibilmente dovrebbe seguirli...nel caso di scarso spazio magari si potrebbe pensare ad uno Zalman 9500, che è cmq buono e + basso oppure ad uno Scythe Ninja Mini, ottimo dissi dal posizionamento verticale e dalle dimensioni ridottissime ;)
ghiltanas
17-09-2007, 09:10
avevo già pensato al 9500, ma poi anche perchè sul mio sito di fiducia nn lo vendono + eperchè l'8700 mi piaceva ho deciso di puntare su questo...cmq ora guardo ma sono molto orientato verso l'8700.
ghiltanas
17-09-2007, 09:22
il 9700 mi entra a pelo, ma nn mi piacciono i dissi troppo ingombranti, inoltre il 9700 è anche parecchio rumoroso.
ghiltanas
17-09-2007, 09:36
Beh... io nel nuovo case uso la gestione automatica dei giri via bios, e ti posso garantire che la ventola Nanoxia 120 da 2000 giri è ben più rumorosa dello Zalman in daily e full.
Mentre invece sono daccordo che se lo imposti via fan mate al massimo il casino c'è eccome... te lo testimonio io.
P.S.= pensa che a 900 giri (in daily impostato dal bios) tiene la mia cpu a 28\30 gradi a 3Ghz.
il nanoxia 120 è un dissi?
ghiltanas
17-09-2007, 09:45
ah capito :D ...ora guardo ma ormai sono piuttosto orientato all'8700, anche perchè col fan mate imposto a una velocità buona per le prestazioni e il rumore e sono apposto, a limite aumento nei giochi. E anche i flussi nn sono male in davanti e out dietro levano il calore dissipato dall'8700 e sonoapposto (ovviamente col 9500 sarebbe + naturale...)
cmq potete postarmi in pvt uno shop che vende il 9500 a buon prezzo?
ghiltanas
17-09-2007, 09:51
gli zalman con il fanmate nn sono regolabili solo col fanmate? mi sa che nn hanno il controllo automatico della ventola...
ghiltanas
17-09-2007, 10:04
capito...ma che 9700 hai quello nt? o quelloled normale color rame?
(cmq strano io avevo sempre saputo che gli zalman col fanmate nn avessero regolazioni automatica)
ghiltanas
17-09-2007, 10:07
ho visto ora le rece dell'8700. nn ha il controllo automatico, avendo un connettor a 3 pin...
Therock2709
18-09-2007, 14:58
ho visto ora le rece dell'8700. nn ha il controllo automatico, avendo un connettor a 3 pin...
Esatto purtroppo ora come ora l'unico ad avere il controllo automatico è il 9700 NT (quello nero).
PS: Il controllo è tramite BIOS.
A dir la verità personalmente preferirei un dissy con controllo auto-automatico, cioè con il proprio sensore in modo da essere indipendente dal BIOS...
Drakon99
31-10-2007, 22:11
Ma per montare l'8700 su socket AM2 non bisogna smontare la motherboard vero?
Drakon99
01-11-2007, 11:00
up!
erfinestra
01-11-2007, 18:53
Ma per montare l'8700 su socket AM2 non bisogna smontare la motherboard vero?
No, anche se smontata forse aiuta. Sul sito Zalman trovi un filmatino che descrive l'installazione.
Drakon99
01-11-2007, 21:19
Bene, una fatica in meno... ;)
ragazzi salve!
nel mio htpc (am2) ho uno zalman cnps8000 e non sono molto soddisfatto perchè con temp. ambiente 18/19°, ventola a palla, la cpu parte suibot 50°, 37° in c&q e oltre 60° nei giochi...
Senza contare il rumore.
Allora mi chiedevo:
1) questa ventola ha l'attacco a 4pin (pwm) o 3?
2) va meglio dello zalman cnps800 secondo voi?
grazie =)
ragazzi salve!
nel mio htpc (am2) ho uno zalman cnps8000 e non sono molto soddisfatto perchè con temp. ambiente 18/19°, ventola a palla, la cpu parte suibot 50°, 37° in c&q e oltre 60° nei giochi...
Senza contare il rumore.
Allora mi chiedevo:
1) questa ventola ha l'attacco a 4pin (pwm) o 3?
2) va meglio dello zalman cnps800 secondo voi?
grazie =)
:( uppp
erfinestra
11-12-2007, 12:38
:( uppp
Ha la ventola a 3 pin.
Meglio del 8700 non saprei :confused:
da quel che ho letto l'nt dovrebbe avere la ventola pwm =)
no meglio no, volevo sapere se va meglio dello zalman cnps8000...visto che non mi piacer x nulla
berto1886
29-02-2008, 14:49
Ciao a tutti ragazzi, spero che questo 3ad nn sia morto, ho un problema con questo dissy... la staffa non ci sta nella mia Asus P5E3 Deluxe... qualcuno di voi sa se usando la staffa dello zalman 9500 magari riesco a farcelo stare??
kintaro oe
05-05-2008, 17:25
Ciao a tutti ragazzi, spero che questo 3ad nn sia morto, ho un problema con questo dissy... la staffa non ci sta nella mia Asus P5E3 Deluxe... qualcuno di voi sa se usando la staffa dello zalman 9500 magari riesco a farcelo stare??
Che problemi ti da ?
berto1886
11-05-2008, 00:16
Risolto, l'ho venduto :D grazie per l'interessamento... cmq la staffa per agganciarlo al cestello toccava i due dissipatori laterali della mobo, quelli per i mosfet e per l'epu per capirci
regà io ho una ASUS 775 Maximus II Formula, ci sta sto dissi vero? non incontro gli stessi problemi di berto1886 vero?
ma neanche usando un adattatore a 4 pin si riesce a far controllare la velocità in automatico?
erfinestra
13-08-2008, 21:24
regà io ho una ASUS 775 Maximus II Formula, ci sta sto dissi vero? non incontro gli stessi problemi di berto1886 vero?
ma neanche usando un adattatore a 4 pin si riesce a far controllare la velocità in automatico?
La mia Asus M3A la controlla benissimo, con Asus Probe...
berto1886
13-08-2008, 22:19
La mia Asus M3A la controlla benissimo, con Asus Probe...
Cm con altri Zalman ;)
berto1886
15-08-2008, 12:58
cos'è asus probe?
:doh: Asus PC Probe è un programmino contenuto nel cd allegato alla mobo server per monitorare le temp e le ventole
CioKKoBaMBuZzo
09-09-2008, 19:24
ragazzi ma secondo voi su una p5q pro ci sta lo zalman 8700?
perchè l'ho ordinato, ma sul sito ho letto che in un raggio di 6cm dal centro della cpu non devono esserci componenti più alti di 4cm e quindi mi sto preoccupando...più che altro per un banco di ram (ho usato i due slot colorati) che mi sembra troppo vicino e ben più alto di 4 cm (ha una placca di alluminio per dissipare)
berto1886
11-09-2008, 09:38
Vai tranquillo, ci sta ci sta, ci sarebbe stato anche sulla mia P5E3 Deluxe se nn fosse che la staffa di fissaggio toccava con i dissi dei mosfet :muro: tu nn c'hai 'sto problema ;) ciao
CioKKoBaMBuZzo
11-09-2008, 18:34
si infatti oggi è arrivato e ho constatato che ci sta :D
edit:
ho fatto un po' di overclock leggero, ma le temperature mi sembrano altine...
il mio q6600@2700mhz con OCCT ha un range di temperature di 66°C - 69°C (100°C Tjmax) :mbe:
vero che oggi fa caldo (ci saranno 28°), però mi sembra esagerato...
potrei aver messo troppa poca pasta? potrebbe essere scadente la qualità della pasta? (ho messo quella data insieme al dissi)
bho ditemi qualcosa :cry:
berto1886
12-09-2008, 10:22
Tutto è ben quel che finisce bene!!! Almeno a te ti sta!!! :D
Il mio Q6600 scalda parecchio in default, con Prime mi supera i 70° come nulla. Per un uso normale come codifica x264 mi sta poco sotto i 70°. Insomma un dissipatore diverso da quello stock credo faccia al caso mio se voglio dare lunga vita al processore (credo). E magari che mi tenga sotto i 70° con un overclock di 3.2GHz.
E mi sono impuntato su questo Zalman 8700 per via che riscalda gli altri componenti, io purtroppo ho un po' di casino dentro al case per forza di cose, dato che ho voluto trasportare vecchi componeti PATA sul nuovo PC.
Se posto una foto del bordello all'interno del case mi sapreste dire se l'8700 possa fare al caso mio? :D
berto1886
24-11-2008, 16:38
Il mio Q6600 scalda parecchio in default, con Prime mi supera i 70° come nulla. Per un uso normale come codifica x264 mi sta poco sotto i 70°. Insomma un dissipatore diverso da quello stock credo faccia al caso mio se voglio dare lunga vita al processore (credo). E magari che mi tenga sotto i 70° con un overclock di 3.2GHz.
E mi sono impuntato su questo Zalman 8700 per via che riscalda gli altri componenti, io purtroppo ho un po' di casino dentro al case per forza di cose, dato che ho voluto trasportare vecchi componeti PATA sul nuovo PC.
Se posto una foto del bordello all'interno del case mi sapreste dire se l'8700 possa fare al caso mio? :D
Cavolo, anch'io ho un q6600 con dissy stock, ma nn scalda così tanto!!! E' aereato bene il case??
Non molto :D, ha una ventola da 80mm il case a livello del processore, ma è pieno di cavi in giro per via di vecchie periferiche PATA. Ricarico la batteria alla fotocamera e fra poco posto una foto.
EDIT: Ho fatto alcune foto dentro al case. C'è il filo dell'alimentatore che fa da barriera, passa sopra la ram per poter agganciarsi al connettore di alimentazione della scheda madre, e per poter dare corrente ai dischi e lettori CD.
http://www.webalice.it/tacchema85/immagini/asus_vento1.jpg
http://www.webalice.it/tacchema85/immagini/asus_vento2.jpg
Qui stavo comprimendo un video in MPEG2 con VirtualDub Mod, in x264. Grazie al cielo questo codec mi sa sfruttare tutti e 4 i processori (cosa che non fa xvix e divx) ma mi pare che si scaldi un tantino tanto il Q6600... si era stazionato tra i 75 e i 77 gradi, ma per essere default, mi pare troppo
http://www.webalice.it/tacchema85/immagini/q6600_caldo.jpg
berto1886
25-11-2008, 14:25
Infatti, devi sistemarlo un pò, sistema i cavi ata (magari sostituiscili con quelli round) e poi aggiungi almeno un ventola in estrazione... ciao
Ho provato a mettere 3GHz (333x9), era stabile e ho provato a fare altra conversione. Temepratura che superava gli 80°... ma cavolo da 45fps di prima, me ne convertiva 60, il che mi farebbe molto comodo.
Allora ho aperto e dato una sistematina ai cavi, tolto il lettore PATA, via il floppy che non utilizzo dato che ho scoperto posso usare pennina USB come periferica di avvio nel caso ne avessi disgraziatamente bisogno. E ho aggiunto invece un HDD in fondo che tenevo come esterno. Raggruppato un pò meglio i cavi dell'alimentatore, adesso si vedono le RAM :p e c'è un bel po di spazio areato.
La temperatura della MB è sempre la stessa (38/40°) mentre per il processore ho guadagnato un bel pò di sana freschezza. Picchi di 68° contro i 77° di prima, un bel traguardo, sarà che ci ho tolto un po' di polvere sopra. Se overclocko temo che la temperatura superi cmq i 70°.
Mi piace molto questo modello della zalman, semplice, leggero (rispetto ad altri) e rinfresca pure il resto da quanto leggo. Vedrò di mettere un paio di ventole in più per far circolare l'aria ma temo che prima o poi dovrò rivedere il dissipatore della CPU.
berto1886
27-11-2008, 09:54
Ho provato a mettere 3GHz (333x9), era stabile e ho provato a fare altra conversione. Temepratura che superava gli 80°... ma cavolo da 45fps di prima, me ne convertiva 60, il che mi farebbe molto comodo.
Allora ho aperto e dato una sistematina ai cavi, tolto il lettore PATA, via il floppy che non utilizzo dato che ho scoperto posso usare pennina USB come periferica di avvio nel caso ne avessi disgraziatamente bisogno. E ho aggiunto invece un HDD in fondo che tenevo come esterno. Raggruppato un pò meglio i cavi dell'alimentatore, adesso si vedono le RAM :p e c'è un bel po di spazio areato.
La temperatura della MB è sempre la stessa (38/40°) mentre per il processore ho guadagnato un bel pò di sana freschezza. Picchi di 68° contro i 77° di prima, un bel traguardo, sarà che ci ho tolto un po' di polvere sopra. Se overclocko temo che la temperatura superi cmq i 70°.
Mi piace molto questo modello della zalman, semplice, leggero (rispetto ad altri) e rinfresca pure il resto da quanto leggo. Vedrò di mettere un paio di ventole in più per far circolare l'aria ma temo che prima o poi dovrò rivedere il dissipatore della CPU.
Hai cambiato la pasta termica del dissy?? Il pad originale fa schifo, pulisci tutto e mettici l'artic silver 5, io @default con dissy originale nn supero i 50°C per core e i 40°C per tutto il procio!!
prima di toccare il dissipatore provo a mettere un po di ventole dentro al case, perche' 40 gradi sono tanti credo, se lo tengo aperto ci guadagno 4/5 gradi. Poi secondo come mi trovo avevo intenzione di procurarmi la pasta zalman col pennellino, che pare sia buona, e magari questo dissipatore (se lo trovo). Insomma se devo toccare zona processore preferisco farlo quando ho un lavorone :p
berto1886
27-11-2008, 13:54
prima di toccare il dissipatore provo a mettere un po di ventole dentro al case, perche' 40 gradi sono tanti credo, se lo tengo aperto ci guadagno 4/5 gradi. Poi secondo come mi trovo avevo intenzione di procurarmi la pasta zalman col pennellino, che pare sia buona, e magari questo dissipatore (se lo trovo). Insomma se devo toccare zona processore preferisco farlo quando ho un lavorone :p
Ok, cm vuoi, cmq si 40°C sono tanti!!! Cmq se nn fai oc ti basta il dissy stock cn un buona pasta termica con la zalman che hai detto tu!! Poi, se nn ti interessa l'oc ma vuoi solo abbellirlo allora fà pure ;)
berto1886
27-11-2008, 13:54
prima di toccare il dissipatore provo a mettere un po di ventole dentro al case, perche' 40 gradi sono tanti credo, se lo tengo aperto ci guadagno 4/5 gradi. Poi secondo come mi trovo avevo intenzione di procurarmi la pasta zalman col pennellino, che pare sia buona, e magari questo dissipatore (se lo trovo). Insomma se devo toccare zona processore preferisco farlo quando ho un lavorone :p
Ok, cm vuoi, cmq si 40°C sono tanti!!! Cmq se nn fai oc ti basta il dissy stock (considera che devi tolgiere la mobo per metterci il supporto per l'8700) cn una buona pasta termica con la zalman che hai detto tu!! Poi, se nn ti interessa l'oc ma vuoi solo abbellirlo allora fà pure ;)
Mi farebbe comodo avere 3GHz. Quindi un minimo di OC vorrei farlo ma al momento nada. Cmq adesso ho messo due ventole (con lo sdoppiatore 12v->5/7v) sul retro. Le ventole che ho trovato fortunatamente non fanno molto rumore e da 40° sono passato a un picco di 35 per la MB. Il processore ha guadagnato di una caccola in fatto di calore. Devo ancora mettere la ventola davanti per il flusso di aria... ma non so come smontare il "plasticone" anteriore del case :muro:. Certo che quella ventola asus assieme al case faceva veramente schifo.
Il dissipatore zalman mi attira perchè, da quanto vedo facendo un po di confronti, raffredda abbastanza bene e pesa poco. A me quei monoliti enormi da 600g e passa fanno un po paura, avrei timore si spezzasse la scheda :S che poi ho sempre necessità di spostare o rovesciare se devo farci lavori.
Ho messo una ventolina da 8cm pure davanti ma sta da una parte e mi da' l'impressione che sia un po' sbilanciata la cosa. Cmq il case mi sta sui 32, gli HDD adesso sono a 20/26gradi contro i 32/36 di prima. E ho visto che ci sono fori pure per una ventola da 120mm (se non smontavo il blocco davanti non l'avrei mai notato). Prossima settimana sostituisco quella piccola con una da 12, spero che faccia ancor piu' effetto sulla temperatura.
Leggendo le caratteristiche sul sito della zalman, pare che fra i modelli simili, solo questo 8700 e' consigliato per i QuadCore. Poi ho visto un modello nero e grigio, non ho ben capito che differenze ci sono, se e' alluminio o se e' solo colorato. E una curiosita', un modello senza led esiste? Che ne farei a meno, odio le lucette che spuntano dai fori del case.
berto1886
28-11-2008, 14:23
Senza led nn esiste purtroppo... l'altro dissy che dici te è il 7700AlCu, xkè l'8700 lo fanno solo di rame
Innanzitutto grazi, che continui a sopportarmi :D
Comunque sul sito c'è il modello CPNS8700 NT http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=278
Penso sia modello nuovo ma mi pare identico a parte il colore, e su carta dicono 30.0dBA invece di 33dBA rispetto a quello color rame. Non capisco che differenza sontanziali ci siano, specie per il materiale che pare sia lo stesso.
Mmmmm poi leggevo le temperature che mi hai detto prima, io prima avevo bios 0404 sulla asus e mi dava temperature del tipo 24/28° in idle... adesso che ho aggiornato con 1202 mi dice 32/40° in idle. Non sono pochi 50° in full con il dissipatore stock? :stordita:
berto1886
30-11-2008, 18:26
Ah, è la versione NT, è uguale all'altro, poi 3dB di rumore in meno credimi che nn si sentono neanche!! Poi, x le temp... la mobo mi sa che un pò scazza (come tutte d'altra parte) poi, 50°C in full con dissy stock ci possono anche stare dipende poi anche dalla temp della stanza dove si trova il pc!!! ciao
Ci sono 21 gradi in camera mia :D, 35° massimo nel case che è sopra la scrivania senza impedimenti e staccato di un 20cm dalla parete.
Mi piacerebbe fosse la mobo a dare temperature troppo alte, magari dovrei trovare il bios più preciso, qui mi sa che sistemano un bug e e creano altri 20 :stordita:
Una pasta migliore quanti gradi mi farebbe guadagnare rispetto a quelle striscioline immonde del dissipatore stock?
berto1886
01-12-2008, 08:38
Ci sono 21 gradi in camera mia :D, 35° massimo nel case che è sopra la scrivania senza impedimenti e staccato di un 20cm dalla parete.
Mi piacerebbe fosse la mobo a dare temperature troppo alte, magari dovrei trovare il bios più preciso, qui mi sa che sistemano un bug e e creano altri 20 :stordita:
Una pasta migliore quanti gradi mi farebbe guadagnare rispetto a quelle striscioline immonde del dissipatore stock?
Una buona pasta termica ti fa guadagnare anche 5-8°C (per nn essere esagerato :D )...
ciao a tutti
riesumo questo vecchio thread nella speranza di trovare qualche vecchio/attuale possessore del prodotto in questione (ho gia scritto poco fa sul thread dei dissipatori ad aria e ora provo anche qua) :)
ultimamente ho preso uno Zalman CNPS 8700 NT, acquistato per 2 motivi:
intanto per l'altezza ridotta, dato che doveva entrare in uno spazio molto contenuto, secondo per il silenzio, che sembrava essere caratteristica rilevante di questo dissipatore
ok la cpu rimane a 30 gradi, pero la ventola gira sempre al massimo (credo), fa un notevole rumore, il cavetto dell'alimentazione a 4 pin l'ho collegato nell'apposito spazio nella scheda madre, ma non c'è un potenziometro, e non ho un rheobus
è normale?
grazie
berto1886
24-02-2010, 11:30
hai controllato che la tua mobo non tenga impostate sempre le ventole al massimo?
FrancoPe
24-02-2010, 11:48
ciao a tutti
ok la cpu rimane a 30 gradi, pero la ventola gira sempre al massimo (credo), fa un notevole rumore, il cavetto dell'alimentazione a 4 pin l'ho collegato nell'apposito spazio nella scheda madre, ma non c'è un potenziometro, e non ho un rheobus
è normale?
grazie
controlla nel bios, ci dovrebbe essere una voce per mettere la ventola del dissi su tre posizioni Quiet - optimal e Performance ( almeno la mia asus ha queste voci..) ciao
berto1886
25-02-2010, 10:32
controlla nel bios, ci dovrebbe essere una voce per mettere la ventola del dissi su tre posizioni Quiet - optimal e Performance ( almeno la mia asus ha queste voci..) ciao
:asd:
:asd:
+1? :stordita: :asd:
si ho controllato, è una asus anche la mia e ci sono quelle 3 opzioni, ed era settato su optimal...metto quiet?non è che poi in game scalda troppo?
Una buona pasta termica ti fa guadagnare anche 5-8°C (per nn essere esagerato :D )...
ma anche no
:asd:
commento utilissimo
si ho controllato, è una asus anche la mia e ci sono quelle 3 opzioni, ed era settato su optimal...metto quiet?non è che poi in game scalda troppo?
prova, non ti costa nulla. Non rischi comunque perchè se si scalda troppo si attiva il thermal throttle
berto1886
26-02-2010, 11:42
+1? :stordita: :asd:
si ho controllato, è una asus anche la mia e ci sono quelle 3 opzioni, ed era settato su optimal...metto quiet?non è che poi in game scalda troppo?
allora... di solito le tengo in quite (con la P5W DH) poi quando mi serve con asus pc probe alzo le ventole a manetta altrimenti fondo :D la P5E3 invece si arrangia alla grande, cosa che in teoria dovrebbe fare anche la P5W ma che non fa con nessuna impostazione! mah...
Fastrunner
07-03-2010, 14:54
buondì, mi iscrivo :D io ho il CNPS8700NT, di cui sono abbastanza contento. ora sto per passare dall'e6750 con soket 775 ed un i5 750 con socket 1156, e visto che questo dissy mi piace molto vorrei tenerlo. l'attacco di plastica nero è uguale?? la mobo che penso di prendere è una Asus p7p55d-E
grazie
berto1886
07-03-2010, 19:20
buondì, mi iscrivo :D io ho il CNPS8700NT, di cui sono abbastanza contento. ora sto per passare dall'e6750 con soket 775 ed un i5 750 con socket 1156, e visto che questo dissy mi piace molto vorrei tenerlo. l'attacco di plastica nero è uguale?? la mobo che penso di prendere è una Asus p7p55d-E
grazie
su che mobo è montato adesso?
Fastrunner
07-03-2010, 19:41
su che mobo è montato adesso?
adesso è montato su una dfi lan party t2rs, con procio e6750 socket 775
berto1886
07-03-2010, 21:25
da quello che scrive zalman la staffa del 775 è le stessa del 1156 http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=365
Quella è la nuova, se lo ha acquistato solo per 775, deve prendere l'adattatore.
berto1886
07-03-2010, 23:14
Quella è la nuova, se lo ha acquistato solo per 775, deve prendere l'adattatore.
mi sembra xò che sia il 775 che il 1156 abbiano gli stessi fori
Fastrunner
08-03-2010, 11:08
infatti ho visto che è in vendita l'adattatore zm-cs5b. Si io l'ho preso anni or sono, il socket 1156 non credo esistesse ancora! Il punto è: fra i due socket cambia la disposizione dei fori sulla mobo? L'altezza dalla piastra è la stessa?
Nessuno ha sperimentato un cambio di socket?
Io ho comprato l'adattatore, in pratica l'unica differenza è che il foro nella clip è ovale e quindi, poiché il 1156 è leggermente più avanzato puoi usarlo su entrambi i socket.
berto1886
08-03-2010, 12:03
Io ho comprato l'adattatore, in pratica l'unica differenza è che il foro nella clip è ovale e quindi, poiché il 1156 è leggermente più avanzato puoi usarlo su entrambi i socket.
ah ecco dov'è la fregatura... :D
Fregatura è proprio il termine adatto!
Considera che il 1366, rispetto al 1156, avanza verso l'esterno nella stessa misura (millesimale) che c'è tra il 775/1156 :D
Fastrunner
08-03-2010, 12:24
maledetti xD cmq ho letto che quelli prodotti dopo una certa data sono già adattati, solo che l'unico modo per veder se ho la base nuova mi sa che è smontarlo :mc: o c'è un altro modo?
@torrent e dove l'hai comprato?!?! mi scoccia spendere 5 euro e 10 di spedizione!!
magari dimmelo in pvt se non si può per regolamento...
P.S.ma di quanto è spostato il nuovo foro?!?! perchè se si tratta di 1mm posso provare a fare l'asola sulla base di plastica col trapano :D
Beh piu' o meno il prezzo è quello, a me ne avanza anche uno, li ho messi adesso a confronto e...non ce la si fa: il centro del foro del 1156 coincide con il bordo dell'asola del 775.
L'hanno studiato che credi! :D
Fastrunner
08-03-2010, 12:44
Beh piu' o meno il prezzo è quello, a me ne avanza anche uno, li ho messi adesso a confronto e...non ce la si fa: il centro del foro del 1156 coincide con il bordo dell'asola del 775.
L'hanno studiato che credi! :D
come te ne avanza uno?!?! hai due zm-cs5b?!?! uno me lo potrewsti vendere!
uhm, dalle foto sembrava meno la differenza...e se io ci metto un lamierino di sostegno?!?! mi scoccia farmi prendere per il cul@ da sti commercialisti :D
Ne ho due perché volevo prendere un altro cnps, poi ho preso altro...
Tra l'altro ho perso una minuscola guarnizione delle quattro che sono in dotazione per le viti di fissaggio.
Non ho ben capito come vuoi modificarlo, tieni solo presente che il nouvo adattatore non ha inclusa la staffa posteriore alla mobo, va solo con i 4 perni per la clip e relativi bulloncini posteriori.
berto1886
08-03-2010, 20:58
Fregatura è proprio il termine adatto!
Considera che il 1366, rispetto al 1156, avanza verso l'esterno nella stessa misura (millesimale) che c'è tra il 775/1156 :D
ma pensa te...
Fastrunner
08-03-2010, 21:19
ah quindi anche il kit per adattare i socket zm-cn5b non ha la staffa posteriore, ma ha 4 bulloni? Ah bhe giusto, non si possono fare asole filettate :D Quindi se allargo i buchi io e li rinforzo, dietro potrei metterci dei bulloncini...bho adesso vedo, se il negozio di modding sotto casa ce l'ha prendo l'adattatore, se no provo la modifica artigianale :)
berto1886
08-03-2010, 22:00
ah quindi anche il kit per adattare i socket zm-cn5b non ha la staffa posteriore, ma ha 4 bulloni? Ah bhe giusto, non si possono fare asole filettate :D Quindi se allargo i buchi io e li rinforzo, dietro potrei metterci dei bulloncini...bho adesso vedo, se il negozio di modding sotto casa ce l'ha prendo l'adattatore, se no provo la modifica artigianale :)
facci sapere
Fastrunner
09-03-2010, 10:50
nel negozio sotto casa m'han detto che minimo minimo arriva venerdì...un mio amico abita di fianco a Dr@ko, però torno a Bologna Lunedì...ora tutto dipende da quando mi arriva il pc nuovo! :cry:
cambiato idea, mi sa che lo prendo dalla baia a 10€ e bona. Qualcuno ha esperienza con lo shop overcl@ckers?
wasciwakki1214
12-03-2010, 02:24
Perché non provi un buon dissipatore? per esempio il dissipatore Thermalright:T-rad2 GTX oppure l’ HR-03.. entrambi producono la stessa quantità d’aria, sicuramente la temperatura del T-rad2 GTX si manterrà ad un livello più basso rispetto a quello che hai, cosi quando apri il gioco non ci saranno troppi rumori .........ecco sotto la reccessine:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2_gtx/product_vga_cooler_t-rad2gtx.html
berto1886
12-03-2010, 09:13
ma quello è un dissy da vga nn da procio...
Fastrunner
12-03-2010, 11:20
ma quello è un dissy da vga nn da procio...
lol :asd:
cmq avevo già detto che non avevo voglia di spendere altri 60€, che i tower non ci stanno e che questo nt mi piace molto da vedere! Poi come performance ce ne sono infiniti meglio ovviamente...indi ordinato dalla baia l'adattatore ed arrivato a casa mia in 20 ore nonostante la neve O_O Adesso mi deve solo arrivare il resto del pc xD
berto1886
15-03-2010, 11:14
lol :asd:
cmq avevo già detto che non avevo voglia di spendere altri 60€, che i tower non ci stanno e che questo nt mi piace molto da vedere! Poi come performance ce ne sono infiniti meglio ovviamente...indi ordinato dalla baia l'adattatore ed arrivato a casa mia in 20 ore nonostante la neve O_O Adesso mi deve solo arrivare il resto del pc xD
:mano:
Fastrunner
15-03-2010, 11:41
oleeèè tutto montato perfettamente, in idle sta sui 34-40°C
adesso sto installando cod e vediamo come va in carico :D
Dcromato
30-03-2010, 13:48
Ci stara in accoppiata 9300-itx zotac + isk antec
berto1886
30-03-2010, 21:39
oleeèè tutto montato perfettamente, in idle sta sui 34-40°C
adesso sto installando cod e vediamo come va in carico :D
direi perfetto
Fastrunner
31-03-2010, 13:44
Ci stara in accoppiata 9300-itx zotac + isk antec
non ne ho idea, sorry
direi perfetto
il procio arriva a max 51 gradi in modern warfare 2, direi buono no? Considerando anche che nella parte alta del case ho due recom metallic che son veramente silenziose e belle, ma non fan certo flusso xD
L'unica pecca è che in full non è proprio molto silenzioso, si sente abbastanza. Non c'avevo mai fatto caso più di tanto, ma ora che ho preso altre 2 noctua inizio a sensibilizzarmi all'argomento...
berto1886
31-03-2010, 19:38
non ne ho idea, sorry
il procio arriva a max 51 gradi in modern warfare 2, direi buono no? Considerando anche che nella parte alta del case ho due recom metallic che son veramente silenziose e belle, ma non fan certo flusso xD
L'unica pecca è che in full non è proprio molto silenzioso, si sente abbastanza. Non c'avevo mai fatto caso più di tanto, ma ora che ho preso altre 2 noctua inizio a sensibilizzarmi all'argomento...
non sembra ma alla lunga le ventole rompono...
Heaven-lord
31-03-2010, 20:23
la pasta termoconduttiva non è inclusa nella confezione, vero?
Fastrunner
31-03-2010, 20:38
la pasta termoconduttiva non è inclusa nella confezione, vero?
sisi già inclusa nella confezione c'è un tubetto di pasta zalman che basta per un paio di volte
Heaven-lord
01-04-2010, 09:53
sisi già inclusa nella confezione c'è un tubetto di pasta zalman che basta per un paio di volte
ti ringrazio: però mi sorge un dubbio. In questo 3d voi parlate della versione in rame dell'8700 (questa (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=168)) e non di quella in alluminio (questa (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=278)) che stranamente costa anche di più?
P.S: a pochi euro in più c'è il 9500...vale la pena prenderlo rispetto a questo 8700?
berto1886
01-04-2010, 10:29
sisi già inclusa nella confezione c'è un tubetto di pasta zalman che basta per un paio di volte
già... anche se io preferisco l'artic silver 5
Fastrunner
01-04-2010, 11:06
ti ringrazio: però mi sorge un dubbio. In questo 3d voi parlate della versione in rame dell'8700 (questa (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=168)) e non di quella in alluminio (questa (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=278)) che stranamente costa anche di più?
P.S: a pochi euro in più c'è il 9500...vale la pena prenderlo rispetto a questo 8700?
entrambi sono di "pure copper", cioè di rame, cambia solo la colorazione. costa di più perchè è più bello :D
il 9500 fa parte dei dissipatori a torre, sono un'altra categoria, cambiano le esigenze. l'8700 è perfetto per i case piccoli, ha la ventola azzurra frontale e quindi da vedere è bellissimo, pesa poco ed ha un baricentro "basso", quindi si può spostare tranquillamente il case senza la paura che 2 chili ti sradichino la mobo.
i dissipatori tower hanno un ingombro molto elevato, richiedono un case grande. in oltre è diverso il flusso dell'aria, che solitamente va da destra verso il retro.
Indi dipende come hai i flussi d'aria nel case, se hai un case grande e se lo trasporti spesso. detto questo, se opti per il tower io prenderei un noctua, se non altro per la silenziosità
già... anche se io preferisco l'artic silver 5
eh io quando l'ho montato avevo solo quella...ora per la scheda video ho preso la Zalman ZM-STG1 che m'ha abbassato le temp di 7 gradi :eek: :eek: :eek:
la prox volta che smonto il procio ci metto questa ;)
e potrebbe essere la prox settimana che mi arrivano due noctua :cool:
Heaven-lord
01-04-2010, 12:31
entrambi sono di "pure copper", cioè di rame, cambia solo la colorazione. costa di più perchè è più bello :D
il 9500 fa parte dei dissipatori a torre, sono un'altra categoria, cambiano le esigenze. l'8700 è perfetto per i case piccoli, ha la ventola azzurra frontale e quindi da vedere è bellissimo, pesa poco ed ha un baricentro "basso", quindi si può spostare tranquillamente il case senza la paura che 2 chili ti sradichino la mobo.
i dissipatori tower hanno un ingombro molto elevato, richiedono un case grande. in oltre è diverso il flusso dell'aria, che solitamente va da destra verso il retro.
Indi dipende come hai i flussi d'aria nel case, se hai un case grande e se lo trasporti spesso. detto questo, se opti per il tower io prenderei un noctua, se non altro per la silenziosità
grazie per la risposta.
effettivamente il discorso sulle dimensione del case è da valutare. Io ho un case midtower comprato anni fa non di marca e quindi tutt'altro con flussi d'aria ottimali.
Ho semplicemente istallato 2 ventole da 80mm in estrazione, una dietro e l'altra sul pannello laterale, entrambe da circa 28CFM.
Di sicuro però il case non lo trasporto mai.
Riguardo al noctua temo che sia fuori la mia portata. Trovo l'8700 a 30 euro, i 9500 a 34. Ed è già (praticamente) troppo... I noctua mi sa che veleggiano intorno ai 50, no?
Riguardo alla silenziosità mi sembra che leggendo le recensioni entrambi (sia l'8700 sia il 9500) non siano molto silenziosi, vero? soprattutto ad alte velocità di rotazione..
Fastrunner
01-04-2010, 13:55
si, non è molto silenzioso, sopratutto in load è il rumore che si sente maggiormente rispetto alla vaporX ed alle altre ventole che ho. uno con l'orecchio fine potrebbe avere qualche problema, sopratutto se come me ha il case sulla scrivania di fianco alla faccia!
cmq niente di eccessivo, si sopporta benissimo
berto1886
01-04-2010, 20:14
entrambi sono di "pure copper", cioè di rame, cambia solo la colorazione. costa di più perchè è più bello :D
il 9500 fa parte dei dissipatori a torre, sono un'altra categoria, cambiano le esigenze. l'8700 è perfetto per i case piccoli, ha la ventola azzurra frontale e quindi da vedere è bellissimo, pesa poco ed ha un baricentro "basso", quindi si può spostare tranquillamente il case senza la paura che 2 chili ti sradichino la mobo.
i dissipatori tower hanno un ingombro molto elevato, richiedono un case grande. in oltre è diverso il flusso dell'aria, che solitamente va da destra verso il retro.
Indi dipende come hai i flussi d'aria nel case, se hai un case grande e se lo trasporti spesso. detto questo, se opti per il tower io prenderei un noctua, se non altro per la silenziosità
eh io quando l'ho montato avevo solo quella...ora per la scheda video ho preso la Zalman ZM-STG1 che m'ha abbassato le temp di 7 gradi :eek: :eek: :eek:
la prox volta che smonto il procio ci metto questa ;)
e potrebbe essere la prox settimana che mi arrivano due noctua :cool:
si certo anche la zalman è molto buona
Massimodl
21-08-2010, 15:08
riapro la discussione dopo un po' di tempo.
ho cercato un po' di info e sembra che la versione NT abbia il fan control dalla mobo, cosa che la versione led non sembra avere.
forse questo il motivo del costo più alto.
ora cerco ancora.
berto1886
23-08-2010, 18:29
mah... cmq riesci a controllare la velocità della ventola anche se hai solo la versione a 3 fili, garantito ;)
Massimodl
23-08-2010, 18:56
Ti chiedo un consiglio,
tra questo dissi (versione normale e NT) e un Scythe Shuriken Rev.B, per raffreddare un pchenom x3 705e dentro un htpc, quale è meglio?:help:
berto1886
23-08-2010, 19:47
Esternamente sono due dissy quasi uguali, solo che dello Scythe non "conosco" la ventola, l'8700 è abbastanza silenzioso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.