View Full Version : Un 2007 difficile per VIA e SiS
Redazione di Hardware Upg
06-07-2007, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21861.html
L'aspra competizione nel mercato delle piattaforme chipset sta avendo impatti consistenti sui volumi di vendita dei due produttori taiwanesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
giaballante
06-07-2007, 14:17
beh, una volta convenivano via e sis: prestazioni uguali e prezzo inferiore, oggi prestazioni inferiori e prezzo quasi uguale...
poi la mossa di via non mi sembra una gran furbata, fare un chipset con supporto ddr3 e video integrato per risollevarsi in questo periodo non mi pare azzeccato, visti i prezzi delle ddr3, a chi lo vendi? chi si compra la ddr3 adesso, monta anche una scheda video, chi va avanti con l'integrata per risparmiare, non credo compri le ddr3:confused:
ShinjiIkari
06-07-2007, 14:37
A me delle VIA piaceva il fatto che erano ben supportate sotto UNIX. Ora invece la scelta cade esclusivamente su Intel, proprio per via dei chipset. Peccato.
beh, una volta convenivano via e sis: prestazioni uguali e prezzo inferiore, oggi prestazioni inferiori e prezzo quasi uguale...
poi la mossa di via non mi sembra una gran furbata, fare un chipset con supporto ddr3 e video integrato per risollevarsi in questo periodo non mi pare azzeccato, visti i prezzi delle ddr3, a chi lo vendi? chi si compra la ddr3 adesso, monta anche una scheda video, chi va avanti con l'integrata per risparmiare, non credo compri le ddr3:confused:
sviluppare un chipset adesso vuol dire vederlo in commercio tra circa 6 mesi +o - sotto natale e per quel periodo le ddr3 scenderanno e non di poco
ramarromarrone
06-07-2007, 14:48
la intel produce chipset per i suoi processori in ogni fascia di prezzo...
amd ora che ha ati sforna ottimi chipset in ogni fascia di prezzo.....
poi c'è nvdia per gli appassionati e non con soluzioni sli o video integrate che pure fa buoni chipset..
è ovvio che via e sis attualmente non possano competere con queste 3 soluzioni a livello di chip...o se ne escono con qualcosa di sorprendente (ma dubito) oppure le vedo male male
giaballante
06-07-2007, 15:43
sviluppare un chipset adesso vuol dire vederlo in commercio tra circa 6 mesi +o - sotto natale e per quel periodo le ddr3 scenderanno e non di poco
si, avevo tenuto conto di questo, non è che i prezzi si riducano a un quarto in 6 mesi, visto che oggi 1GB di DDR3 costa 220$ (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=2010170147+1052129233&name=240-Pin+DDR3+SDRAM)
edit: anzi, a un settimo, visto che 1GB di DDR2 costa 34$ (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=2010170147+1052108080+1052307858&name=1GB)
la qualita paga quando ci sono i concorrenti...sis e via sono vissuti bene finche c'era solo intel come concorrente, peccato non abbiano sfruttato il tempo per migliorarsi, ma solo a aumentare i margini. via ha tentato qualcosa, ma troppo tardi per conto mio.
wolverine81
06-07-2007, 17:38
Be per conto mio la stabilità dei sistemi con chipset intel o nvidia e nettamente migliore rispetto a via e sopratutto sis, questo gli utenti se ne sono resi conto. A cosa mi serve un pc anche economico, se poi devo avere problemi di compatibilità hw e stabilità.
marcy1987
06-07-2007, 18:28
mah... un futuro per VIA io lo vedo (con EPIA ecc...) ma SIS invece... è presa maluccio :mah:
JohnPetrucci
06-07-2007, 21:26
Sono finiti da un pezzo i tempi gloriosi per Via, e per Sis mi pare che non ci siano stati nemmeno quelli.
...considerato come si è evoluto il mercato(AMD e intel), vedrei bene una fusione nVidia-Via-SiS. Addirittura ci sarebbe lo spazio per un terzo competitor nel mercato CPU(volendo entrarci), altrimenti non vedo sbocchi, non credo Via possa sostenersi solo con i progetti a basso consumo, SiS invece la do per spacciata.
Originariamente inviato da giaballante
beh, una volta convenivano via e sis: prestazioni uguali e prezzo inferiore, oggi prestazioni inferiori e prezzo quasi uguale...
Beh... non esageriamo: i chipset di VIA hanno fatto vedere i sorci verdi a Intel più e più volte, anche se a volte c'erano delle ombre.
Ma SiS... Sis ha sempre fatto chipset che più entry-level non si può!
Lo dico per esperienza diretta: ho avuto il SiS 530 quando avevo il mio K6-2 e il video integrato era veramente patetico: alla fine l'ho disabilitato e mi son comprato una Radeon 7000 PCI (dico PCI!!!) per avere prestazioni decenti, poi son passato al Pentium III con il SiS 630 che aveva il video integrato fino a 64Mb (all'epoca 'na botta!) ma era meglio lasciar perdere perchè a parte il decoder per i DVD era buono solo per mangiare memoria RAM (e ho rimontato la Radeon 7000) adesso ho per le mani un P IV con un altro SiS (il 661FX) su mobo Asrock e a malapena ci siamo... nei bench son sempre stato in coda!
VIA invece mi ha sempre soddisfatto... e il PM133 con la Savage4 integrata all'epoca non mi ha mai fatto sentire la necessità di un upgrade video, anche se qui c'era un "invitante" slot AGP ed era possibile piazzare una scheda AGP4X.
Beh, via sebbene facesse chipset da considerarsi "+ economici" ha sempre sfornato prodotti di buona qualita, se non ottima. Senza contare che ha un ottimo supporto software. Secondo me dovrebbe cercare (forse come sta facendo) soluzioni "particolari", un po come ha tentato di fare ULI (e ancora ce l'ho con Nvidia per aver stroncato questi promettenti chipset).
Sis...beh...sis è sempre stato sinonimo di economia pure...purtroppo erano veramente scadenti, come erano scadenti spesso le piastre sulle quali erano usati (ECS su socket A...mamma mia, ancora ce l'ho è funziona...ma hanno fatto pure errori di progettazione per quanto riguarda condensatori ecc -.-).
Unica Nota positiva di SIS, almeno per le mie esperienze su socket A, il northbridge che gestiva la ram...DIGERIVA TUTTO...anche un pezzo di legno veniva vista come 256Mb di Ram :) mentre il Chipset Nforce2 di Nvidia dava non pochi problemi di compatibilità di Ram..ovvio questo è solo un caso...
In sinceritò credo che SiS non ce la farà a trovare il suo spazio nel mercato e non so fino a che punta me ne dispiacerà, per VIA invece, beh sono + che fiducioso, sforna ottimi prodotti.
Anche io ho avito il SiS 530 e il SiS 661FX e non sono mai stato soddisfatto, il chipset faceva veramente schifo!
Ora ho un ASRock con il VIA PT880 Ultra e sono soddisfatissimo, gestice la memoria in modo incredibile e soprattutto la velocità e la versatilità sotto altri sistemi operativi e hardware...
che dire anche del sistema drivers Hyperion Pro 4 in 1.
Inoltre i chipset VIA cambiano totalmente prestazioni con gli aggiornamenti della Machine INF!!!
Se dovessi scegliere sceglierei ancora VIA: prezzo competitivo, prestazioni ottime!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.