PDA

View Full Version : Logo - Grafica vettoriale


senpaihoby
06-07-2007, 13:48
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio..
mi trovo a dover disegnare il logo per la mia società. Essendo completamente un profano di grafica, sono riuscito a scoprire che era meglio farlo in grafica vettoriale perchè poi potevo farlo di qualsiasi dimensione senza perdere in qualità (da un post it a un cartellone).
Non so se ho fatto bene (consigliatemi voi) ma mi sono buttato sul programma free inkscape. Diciamo che per una sorta di "culo" l'idea mi piace ed è più o meno ben riuscito (sono soddisfatto insomma).
Il logo lo potete vedere in png a 300 dpi nel mio sito http://www.meticengineering.com. Ciò che non mi piace è che non è perfetto; cioè il cubo ha grossi problemi visto da vicino perchè ci sono degli spigoli troppo marcati, altre zone che quasi si sovrappongono ecc.. poi sono sicuro che la T era dritta quando l'ho creata e inkscape la vede come orizzontale, però certe volte quando faccio lettere intestate in word a metà della T si ha uno sfasamento di 1 paio di pixel che non mi piace assolutamente. (ho provato anche ad aprire la png su paint avendo conferma di ciò che dico.) come mai?

Ora devo rendere presentable questo logo in quanto devo prepararlo per darlo a una copisteria che creerà biglietto da visita e block notes con il cubo "filigranato" (non so se dice così, ma intendo come sfondo).

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille dei suggerimenti
ciao

Leon87
06-07-2007, 14:09
io migliorerei i colori e la scritta ( in particola quest'ultima :) )

frikes
06-07-2007, 15:07
ciao! a me piace, e sinceramente anche i colori. forse un grigio+arancione si abbina meglio, ma cmq non mi dispiacciono. migliorerei il tipo di carattere che hai utilizzato.
poi al posto della M della scritta ci metterei il logo. all'interno del cubo in assonometria è facilmente evidenziabile la M. che ne dici?
non mi piace la t che si proglunga in orizzontale. secondo me stona un po'.
i difetti di cui parli poi li vedi solo tu che l'hai creato ;)

senpaihoby
06-07-2007, 21:44
ciao!
grazie a tutti delle ottime critiche costruttive..

Ottimi suggerimenti e li metterei in pratica volentieri, purtroppo però (come vedete dal logo) il marchio è stato registrato dagli altri soci.
Quindi pensavo di non toccare l'idea (non posso cambiare ne caretteri ne forme ne colori :cry: ), ritoccando solo il cubo che secondo me ha qualche imperfezione soprattutto alle grandi scale.. Oggi ho anche provato un po a ritoccare manualmente i punti con inkscape ma combino un casino ... non so che fare ... :cry:

poi al posto della M della scritta ci metterei il logo. all'interno del cubo in assonometria è facilmente evidenziabile la M. che ne dici?

Molto curioso, quando l'ho creato io pensavo alla T in verde, ma effettivamente è vero! sarebbe stata una bella idea usarlo al posto della M.

Domani la prima cosa che faccio è postare un dettaglio ingrandito del cubo così vedete cosa intendo e mi dite che ne pensate e se è possibile (e come) migliorarlo.

Grazie ancora

frikes
07-07-2007, 02:05
ciao!
grazie a tutti delle ottime critiche costruttive..

Ottimi suggerimenti e li metterei in pratica volentieri, purtroppo però (come vedete dal logo) il marchio è stato registrato dagli altri soci.
Quindi pensavo di non toccare l'idea (non posso cambiare ne caretteri ne forme ne colori :cry: ), ritoccando solo il cubo che secondo me ha qualche imperfezione soprattutto alle grandi scale.. Oggi ho anche provato un po a ritoccare manualmente i punti con inkscape ma combino un casino ... non so che fare ... :cry:



Molto curioso, quando l'ho creato io pensavo alla T in verde, ma effettivamente è vero! sarebbe stata una bella idea usarlo al posto della M.

Domani la prima cosa che faccio è postare un dettaglio ingrandito del cubo così vedete cosa intendo e mi dite che ne pensate e se è possibile (e come) migliorarlo.

Grazie ancora

di niente! sono solo opinioni! per evidenziare la M dovresti solo usare un colore che la faccai emergere, ma se dici che il logo è stato già registrato...

per le correzioni in dettaglio non ho capito bene, anche perchè a quelle dimensioni non sono visibili. infatti tieni conto di questo! a meno che non venga fatto un poster con quel logo (e m pare improbabile) la definizione che ha è perfetta! cmq dai facci vedere, sono curioso :)

quindi la scritta rimane così? non puoi farci niente?
comunque è un bel lavoro, bravo ;)

senpaihoby
07-07-2007, 09:34
come vi dicevo vi posto il cubo in formato grande. Come vedete è "brutto" a questa definizione. Dovendo fare dei fogli A4 con il cubo grande come sfondo non mi piace molto...
Che consigliate?

Questo è il cubone (http://www.meticengineering.com/images/cubone.png)

Grazie ancora

Ciao

rolfdk4
07-07-2007, 09:50
Secondo me non è brutto.
Stona un po' il fatto che certi angoli sono stondati mentre altri sono a spigolo vivo (ad esempio l'incrocio degli spigoli verdi in primo piano)...

senpaihoby
07-07-2007, 13:34
Secondo me non è brutto.
Stona un po' il fatto che certi angoli sono stondati mentre altri sono a spigolo vivo (ad esempio l'incrocio degli spigoli verdi in primo piano)...

infatti...però purtroppo essendo un dilettante in campo grafica non so proprio come sistemare quegli angoli... Ho provato a muoverli a mano, ma spostandoli mi si crea un casino anche su tutti gli altri... :cry:

frikes
07-07-2007, 15:07
infatti...però purtroppo essendo un dilettante in campo grafica non so proprio come sistemare quegli angoli... Ho provato a muoverli a mano, ma spostandoli mi si crea un casino anche su tutti gli altri... :cry:

scusa eh ma non capisco come ti fa a venire così :confused: l'hai disegnato in vettoriale? e invece i tratti bianchi come li hai fatti? sembrano creati con un pennello tracciato a mano...il problema mi pare di capire sia proprio quello. che effetto vuoi ottenere? spigoli arrotondati?

senpaihoby
07-07-2007, 17:29
scusa eh ma non capisco come ti fa a venire così :confused: l'hai disegnato in vettoriale? e invece i tratti bianchi come li hai fatti? sembrano creati con un pennello tracciato a mano...il problema mi pare di capire sia proprio quello. che effetto vuoi ottenere? spigoli arrotondati?

Allora io spiego come l'ho fatto.. (ma non mettetevi a ridere eh?? :ciapet: )

Io ho disegnato il cubo in assonometria in autocad. Da qui l'ho importato in vettoriale su inkscape (e non so neanche se l'ho fatto giusto o se si perde in qualità ed è un'oscenità...:help: ). Dopodichè mi è venuta l'idea di farlo sembrare non troppo preciso ma più "libero" o "rozzo" .. che mi da l'idea di più carino e quindi ho usato un comando di inkscape (che non ricordo) e ho iniziato a spostare i nodi a mano per arrivare a quel punto e poi non ho più toccato niente perchè toccando altri punti si peggiora il risultato.

Secondo me non era neanche il modo corretto di procedere...però vi ho detto...sono un dilettate.. :D :sofico:

Come potrei risolvere / rifare il cubo ??

Grazie..

frikes
07-07-2007, 18:00
Allora io spiego come l'ho fatto.. (ma non mettetevi a ridere eh?? :ciapet: )

Io ho disegnato il cubo in assonometria in autocad. Da qui l'ho importato in vettoriale su inkscape (e non so neanche se l'ho fatto giusto o se si perde in qualità ed è un'oscenità...:help: ). Dopodichè mi è venuta l'idea di farlo sembrare non troppo preciso ma più "libero" o "rozzo" .. che mi da l'idea di più carino e quindi ho usato un comando di inkscape (che non ricordo) e ho iniziato a spostare i nodi a mano per arrivare a quel punto e poi non ho più toccato niente perchè toccando altri punti si peggiora il risultato.

Secondo me non era neanche il modo corretto di procedere...però vi ho detto...sono un dilettate.. :D :sofico:

Come potrei risolvere / rifare il cubo ??

Grazie..


si, lo rifai in due secondi ma evita la trafila che hai fatto perchè come vedi data la grandezza del logo non si avverte nemmeno le modifiche che hai fatto ;) quindi colora solo le facce e traccia i contorni con uno spessore adeguato e stop ;)

senpaihoby
08-07-2007, 11:04
si, lo rifai in due secondi ma evita la trafila che hai fatto perchè come vedi data la grandezza del logo non si avverte nemmeno le modifiche che hai fatto ;) quindi colora solo le facce e traccia i contorni con uno spessore adeguato e stop ;)

ma con rifarlo intendi in vettoriale? o così come l'ho fatto in autocad?
perchè in origine avevo provato a farlo direttamente in assonometria da inkscape ma nn ci sono riuscito..mi venivano le facce non perfettamente ancorate e non perfettamente uguali...

Troopo difficile la grafica!!! Io so' de coccio in 'ste cose... :help:

frikes
08-07-2007, 14:55
ma con rifarlo intendi in vettoriale? o così come l'ho fatto in autocad?
perchè in origine avevo provato a farlo direttamente in assonometria da inkscape ma nn ci sono riuscito..mi venivano le facce non perfettamente ancorate e non perfettamente uguali...

Troopo difficile la grafica!!! Io so' de coccio in 'ste cose... :help:

certo! usa il disegno di autocad. ma in inkskape puoi importarlo in formato vettoriale? cmq in questo caso, visto che non credo verrà mai stampato oltre quelle dimensioni, potresti anche farlo in raster, riempendo di colore le perti del cubo. otterresti lo stesso identico risultato.
non ho mai usato inkscape, però credo si possa fare...assegna i colori che ti servono alle facce, e il tracciato lo tracci con il bianco assegnando uno spessore adeguato, senza stondature e punti di controllo spostati. tra l'altro per fare quello che volevi ne bastano due di punti di controllo, senza spostarne 4000 :D ;)