PDA

View Full Version : foto & schermo lcd


cho hakkai
06-07-2007, 12:40
ho preso da poco un portatile...
lo schermo lcd però è molto "diverso" dallo schermo del fisso ... e quindi risultan "diverse" pure le foto... ho provato a spippolare fra le varie impostazioni ma non riesco ad ovviare a questo problema....c'è qualcuno che lavora su schermo lcd?cosa mi consigliate di fare?non vorrei aver preso il portatile ma poi dover aggiustar le foto sul fisso :(

teod
06-07-2007, 12:43
ho preso da poco un portatile...
lo schermo lcd però è molto "diverso" dallo schermo del fisso ... e quindi risultan "diverse" pure le foto... ho provato a spippolare fra le varie impostazioni ma non riesco ad ovviare a questo problema....c'è qualcuno che lavora su schermo lcd?cosa mi consigliate di fare?non vorrei aver preso il portatile ma poi dover aggiustar le foto sul fisso :(

Comprarti un calibratore per monitor; ogni monitor è diverso, i CRT sono comunque meglio degli LCD.
Prezzi base: Pantone Huey o Colorvision Spyder2 Exspress; circa 100€.
Ciao

cho hakkai
06-07-2007, 12:58
Comprarti un calibratore per monitor; ogni monitor è diverso, i CRT sono comunque meglio degli LCD.
Prezzi base: Pantone Huey o Colorvision Spyder2 Exspress; circa 100€.
Ciao

tu in particolare consa consigli?

teod
06-07-2007, 13:45
tu in particolare consa consigli?

Lo Spyder

dave4mame
06-07-2007, 13:55
domanda da niubbaccio.
ma non vale la pena provare prima a calibrarlo con il pannello di controllo della scheda video o con il tool di photoshop o equivalente?

teod
06-07-2007, 13:59
domanda da niubbaccio.
ma non vale la pena provare prima a calibrarlo con il pannello di controllo della scheda video o con il tool di photoshop o equivalente?

Così facendo rischi solo di peggiorare la situazione; ad occhio è difficilissimo valutare la calibrazione di un monitor.
Ciao

Luca-BH
06-07-2007, 14:02
domanda da niubbaccio.
ma non vale la pena provare prima a calibrarlo con il pannello di controllo della scheda video o con il tool di photoshop o equivalente?

Dipende, come sempre, da quello che vuoi.
I tool "visuali" ti permettono di aggiustare un po' la calibrazione, correggere qualche macro-difetto, ma stop. Se con le foto sul pc ci giochi (cioe' hai esigenze veramente amatoriali, neanche hobbystiche), puo' bastare.
Ma se vuoi fare foto e ritoccarle x poi stamparle (anche solo alcune), allora un calibratore hw comincia ad essere irrinunciabile. E' l'unico sistema che ti da' una calibrazione sicura e costante nel tempo, senza la quale fare fotoritocco diventa un'operazione impredicibile.

Ho lo Spyder.

cho hakkai
06-07-2007, 16:50
è facile da usare come oggetto?come funziona?

Mezcala
06-07-2007, 18:59
Ciao a tutti.. ma i monitor CRT non li vendono più?! io trovo solo LCD ovunque vada..

Luca-BH
06-07-2007, 23:19
è facile da usare come oggetto?come funziona?

E' una cavolata :)
Installi il software. Lo fai partire. Quando te lo chiede, attacchi il calibratore alla porta USB del PC. Poi fa tutto lui fino alla fine. Stop. Al termine, hai il profilo colore del tuo monitor.

teod
09-07-2007, 13:21
Ciao a tutti.. ma i monitor CRT non li vendono più?! io trovo solo LCD ovunque vada..

Ne vendono ancora, pochi, e di fascia alta...
Ciao

M@n
09-07-2007, 13:34
domandina: visto che sui portatili lo schermo e' quello e non si puo' cambiare e cosi' anche per la scheda grafica (tranne qualche rara eccezione), mi domando: non escano gia' calibrati?
In particolare mi interesserebbe sapere par il mio Macbook, visto che Apple storicamente e' molto legata al mondo del fotoritocco

teod
09-07-2007, 13:45
domandina: visto che sui portatili lo schermo e' quello e non si puo' cambiare e cosi' anche per la scheda grafica (tranne qualche rara eccezione), mi domando: non escano gia' calibrati?
In particolare mi interesserebbe sapere par il mio Macbook, visto che Apple storicamente e' molto legata al mondo del fotoritocco

Il problema è che la calibrazione non dipende solo dal monitor, ma anche dalla temperatura dell'ambiente e soprattutto dalla luminosità ambientale, oltre ad altri parametri (tipologia di utilizzo, età del pannello). A seconda di quanto e come si utilizza il monitor, la calibrazione va fatta più o meno spesso e andrebbe fatta ogni volta che si cambia stanza o illuminazione (io sul notebook ho vari profili a seconda delle condizioni).
Sarebbe bello che i monitor si calibrassero da soli, ma attualmente non è così, specie in ambito consumer (alcuni monitor professionali vengono distribuiti con calibratore apposito).
Ciao