PDA

View Full Version : Creative Zen Stone Plus, 2 GB e display OLED


Redazione di Hardware Upg
06-07-2007, 12:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1760/creative-zen-stone-plus-2-gb-e-display-oled_index.html

Creative, a poca distanza di tempo dalla presentazione del modello Zen Stone, annuncia la versione Zen Stone Plus, lettore multimediale da € 79.00 dal peso e dalle dimensioni contenute in grado di integrare un piccolo display e le funzionalità di sintonizzatore FM, registratore e cronometro, il tutto portando la capienza fino ai 2 GB

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheDarkAngel
06-07-2007, 12:28
beh si è fatto indubbiamente più interessante del modello precedente

harlock10
06-07-2007, 12:33
Il prezzo è davvero vantaggioso , l'unica cosa che mi piace poco di questo lettore è la plastica ,che almeno nel modello normale , è abbastanza scadente.
Per Il resto è davvero ottimo , brava creative

Duncan
06-07-2007, 12:47
Io ho visto dal vero quello senza, mi è sembrato un po' grosso, l'unica perplessità è questa...

DevilsAdvocate
06-07-2007, 12:56
Mah, io circa allo stesso prezzo del 2 Gb vedo che si possono prendere
cose più interessanti, compreso lo Zen V a 2 Gb con display a colori invece
che un monocromatico 64x64 , davvero triste.
Poi se proprio vi fa differenza avere un lettore ultra-piccolo invece che semplicemente piccolo (ma sempre più piccolo della chiave dell`automobile),
allora questo stone può pure fare al caso vostro.

Dexther
06-07-2007, 13:09
A me piace molto . :)
PEnso proprio che in estate mi faccio un regalo :p

Nihira
06-07-2007, 13:11
Secondo me il modello Stone Plus rimane unicop come prezzo, qualità e specifiche tecniche.
Il display con 64x64 di risoluzione monocromatica su un player di quelle dimensioni è piu che appropriato.

La "concorrenza" a mio avviso non regge il confronto!

PS: mi auguro che abbia il gancetto per il laccio però...

Dexther
06-07-2007, 13:12
A proposito : si trova già sulle 60€ ;)

Firestormgdi
06-07-2007, 13:13
bellissimo, appena ho un po' di soldi ci faro' un pensierino :P

P.S. cmq io lo userei per andare a correre e ho visto che la fascia da braccio costa ben 15 euro! A questo punto per 15 euro in piu' mi prendo NW-S205F della sony che ha anche diverse funzionalita' in piu' oltre che qualita'.

Sp4rr0W
06-07-2007, 13:27
Scusate e la gestione dei tag MP3?

Certo che spendere 70 euro e poi ritrovarsi nomefile.mp3 è veramente triste :D

Declino
06-07-2007, 13:38
Di solito i creative leggono i titoli della canzone dalle propietà dell'mp3. Questo nun zo :)

matteo1
06-07-2007, 13:45
peccato per l'autonomia ancora modesta e l'impossibilità di registrare dalla radio. :(

Sp4rr0W
06-07-2007, 13:47
peccato per l'autonomia ancora modesta e l'impossibilità di registrare dalla radio. :(

come ho già consigliato ad altri, c'è il sansa express della sandisk. registra pure la radio oltre al registratore vocale e la cosa più interessante è che lo puoi espandere tramite microSD

cristt
06-07-2007, 13:53
oohhh questo si! il primo zen stone a 'sto punto non se lo piglia nessuno!! lo possono buttare nel water secondo me. dimensione uguale, + radio, + display +cuffie migliori, ma dai!!! potevano lasciar perdere quello standard e vendere solo questo direttamente.

Iron Mike
06-07-2007, 13:55
A proposito : si trova già sulle 60€ ;)

Dove? Anche inMP...
Cmq è ottimo. Se lo trovo lo prendo oggi stesso!

matteo1
06-07-2007, 13:56
come ho già consigliato ad altri, c'è il sansa express della sandisk. registra pure la radio oltre al registratore vocale e la cosa più interessante è che lo puoi espandere tramite microSD

costa di più dello zen e l'autonomia dichiarata è di poco superiore;ancora oggi si fa fatica a trovare un player completo con il mio iriver IFP 7XX/8XX che registra da radio,voce,line-in in mp3 di elevata qualità da 32 a 320 Kbit,autonomia da oltre 35 ore con semplice AA da 2500Mh,che ha un paio di inconvenienti nella scarsa memoria (max 1 GB) e nella fragilità del joystick :muro:

zemo2
06-07-2007, 14:13
Ma e' possibile creare delle cartelle per ogni cantante o mi tocca scorrere brano per brano fino ad arrivare alla canzone desiderata?

Iron Mike
06-07-2007, 14:23
Ma e' possibile creare delle cartelle per ogni cantante o mi tocca scorrere brano per brano fino ad arrivare alla canzone desiderata?

sullo zen nano si possono creare. o meglio le fai tu all'inizio. penso sia lo stesso anche su questo.

fastezzZ
06-07-2007, 15:32
Scusate e la gestione dei tag MP3?

Certo che spendere 70 euro e poi ritrovarsi nomefile.mp3 è veramente triste :D

fidati è mooolto più triste spendere 79 euro per avere un lettore a forma di pinzetta con un 1 gb di capacità, niente radio, e neanche uno straccio di display ;)

Duncan
06-07-2007, 15:33
fidati è mooolto più triste spendere 79 euro per avere un lettore a forma di pinzetta con un 1 gb di capacità, niente radio, e neanche uno straccio di display ;)

Già ma è anche più piccolo però

Sp4rr0W
06-07-2007, 15:39
fidati è mooolto più triste spendere 79 euro per avere un lettore a forma di pinzetta con un 1 gb di capacità, niente radio, e neanche uno straccio di display ;)

di costa stai parlando scusa? :D

serpone
06-07-2007, 15:39
dico solo che lo zen stone non verrà buttato nel water.

Io ho zen v plus e ho acquistato alla modica cifra di 40 euro lo stone (che mi prendevo a fare lo stone plus a 70 euro che ha le stesse funzioni dello zen v plus?)

Tanto lo stone lo uso e getto e lo lascio ovunque.

uindi ho fatto 1 ottimo acquisto e speso poco.

pensa se dovevo spendere il doppio per la fotocopia ovvero ipod shuffle: stesse funzioni, ma + piccolo (di qualche mm) e forse + robusto.

son soddisfatto dello zen stone.

Ah, per chi non ha creative zen v plus, acquistate lo zen stone plus, non lo stone normale

MiKeLezZ
06-07-2007, 15:51
grazie grazie grazie
giusto ieri cercavo informazioni, e oggi mi spunta l'articolo su hwupgrade!

al 99% è il mio prossimo acquisto:
piccolissimo, leggerissimo, esteticamente valido (sport)
batteria al litio (odio le stilo)
radio fm con stazioni (fondamentale)
registratore vocale (sempre utile)
2GB (taglio perfetto)
70e (molto meno della concorrenza, che offre anche meno! ..ipod.. coff coff)
chiudiamo un occhio sulla pietosa velocità di scrittura (comune un po' a tutti)

zen V plus? mha, costa pur sempre 40e di più, certo li varrà, ma il punto di forza dello stone è proprio il costar poco, inoltre per avere il display più grande e colorato potrei usare il cellulare
sansa express? grossino e bruttino... però ha l'espandibilità microsd, l'autonomia e anche la connessione diretta usb
Scusate e la gestione dei tag MP3?

Certo che spendere 70 euro e poi ritrovarsi nomefile.mp3 è veramente triste :Dsì è nomefile.mp3
che fra l'altro io preferisco (!)
peccato per l'autonomia ancora modesta e l'impossibilità di registrare dalla radio. :(Bhe 9h sono più che sufficienti, la batteria al litio sopperisce con la sua semplicità di uso alle altre mancanze, e il registrare dalla radio lo trovo poco utile... peccati veniali, no?


http://arstechnica.com/reviews/hardware/in-search-of-an-ipod-shuffle-killer.ars
http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-express-piccolo-potente-ed-economico.html

Sp4rr0W
06-07-2007, 16:00
grazie grazie grazie
giusto ieri cercavo informazioni, e oggi mi spunta l'articolo su hwupgrade!

al 99% è il mio prossimo acquisto:
piccolissimo, leggerissimo, esteticamente valido (sport)
batteria al litio (odio le stilo)
radio fm con stazioni (fondamentale)
registratore vocale (sempre utile)
2GB (taglio perfetto)
70e (molto meno della concorrenza, che offre anche meno! ..ipod.. coff coff)
chiudiamo un occhio sulla pietosa velocità di scrittura (comune un po' a tutti)

zen V plus? mha, costa pur sempre 40e di più, certo li varrà, ma il punto di forza dello stone è proprio il costar poco, inoltre per avere il display più grande e colorato potrei usare il cellulare
sansa express? grossino e bruttino... però ha l'espandibilità microsd, l'autonomia e anche la connessione diretta usb
sì è nomefile.mp3
che fra l'altro io preferisco (!)
Bhe 9h sono più che sufficienti, la batteria al litio sopperisce con la sua semplicità di uso alle altre mancanze, e il registrare dalla radio lo trovo poco utile... peccati veniali, no?


http://arstechnica.com/reviews/hardware/in-search-of-an-ipod-shuffle-killer.ars
http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-express-piccolo-potente-ed-economico.html

la review di arstechnica è insufficiente...

io il sansa express ce l'ho e va ben oltre le 9 ore di autonomia. E poi crei le playlist con un click. Copi > selezion > crei playlist...

cmq io preferisco spendere 79 euri e avere la possibilità di gestire veramente la musica, catalogata per album, artisti ecc... E se non ho abbastanza spazio mi compro una microSD

MiKeLezZ
06-07-2007, 16:06
la review di arstechnica è insufficiente...

io il sansa express ce l'ho e va ben oltre le 9 ore di autonomia. E poi crei le playlist con un click. Copi > selezion > crei playlist...

cmq io preferisco spendere 79 euri e avere la possibilità di gestire veramente la musica, catalogata per album, artisti ecc... E se non ho abbastanza spazio mi compro una microSDper gli album puoi creare le cartelle
gli artisti sono ordinati per nome
il nome del singolo è ordinato per nome dopo l'artista...
rinunci giusto a fare scelte in base al genere, ma in 2GB non hai comunque grande necessità in questo senso visto che la playlist sarà adeguatamente selezionata
personalmente trovo scomodo affidarsi ai tag, spesso non presenti/non aggiornati/errati
sarà abitudine? mha

Sp4rr0W
06-07-2007, 16:13
per gli album puoi creare le cartelle
gli artisti sono ordinati per nome
il nome del singolo è ordinato per nome dopo l'artista...
rinunci giusto a fare scelte in base al genere, ma in 2GB non hai comunque grande necessità in questo senso visto che la playlist sarà adeguatamente selezionata
personalmente trovo scomodo affidarsi ai tag, spesso non presenti/non aggiornati/errati
sarà abitudine? mha

Io per la mia musica sistemo tutti i tag, mi piace avere tutto ordinato e sapere dov'è... Sarà che sono abituato con l'iPod :D

fastezzZ
06-07-2007, 16:45
di costa stai parlando scusa? :D
niente niente :asd: :fiufiu:

cerbert
06-07-2007, 16:53
sullo zen nano si possono creare. o meglio le fai tu all'inizio. penso sia lo stesso anche su questo.

Hai la firma fuori regola: le righe vuote contano comunque come righe.
Adeguala, grazie.
;)

matteo1
06-07-2007, 18:13
Bhe 9h sono più che sufficienti, la batteria al litio sopperisce con la sua semplicità di uso alle altre mancanze, e il registrare dalla radio lo trovo poco utile... peccati veniali, no?

l'autonomia bassa non è veniale perchè 9 ore x 500 cariche vuol dire 4500 ore di vita di batteria poi devi buttare il lettore,perchè se anche sostituisci la batteria il costo sarebbe spropositato.Chiaramente se tu usi poco il lettore ti va bene così.
Per queanto riguarda la registrazione dalla radio per me è importante perchè mi faccio gli autopodcast con trasmissioni radiofoniche che non prevedono il download da web o in misura limitata.
Quindi per le mie esigenze sono mancanze importanti per te veniali.

Washakie
06-07-2007, 18:31
Io ho preso 3-4 mesetti fa l'ipod shuffle nuovo "a pinzetta" e nonostante questo abbia indubbiamente delle caratteristiche MOLTO interessanti probabilmente lo ricomprerei

Io ho già il mio bell'ipod da 30GB (il photo) e l'unico motivo che mi ha spinto ha comprare lo shuffle è l'utilizzo (frequente) in palestra e la comodità di portarselo in giro e tutto grazie alle dimensioni e alla clip (puoi attaccartelo ai pantaloncini o alla maglietta in palestra, nei passanti e sulla maglietta/camicia/giacca in giro).

Non riesco veramente a capire come uno possa "usufruire" delle ridotte dimensioni di questo lettore...
Se lo mette in tasca, che sia pochi cm, stile chiavetta o stile ipod nano non cambia praticamente niente, lo stesso vale per una che lo tiene nella borsetta
Se lo deve usare in palestra deve comprarsi pure la fascia e a questo punto va bene qualsiasi lettore (oltre al fatto che comporterebbe una spesa aggiuntiva non indifferente)
E allora mi chiedo...perchè comprarlo?
Non ha una gran autonomia nè particolare qualità del suono, non è molto comodo necessitando di cavo, non ha utilizzi particolari...
E' un peccato perchè bastava una cazzata come una similpinzetta e avrebbe veramente eliminato la concorrenza...

Ligos
06-07-2007, 19:33
mah.........io per 30€ ho preso su ebay un clone dell'ipod nano da ben 2 gb ( ricordo, 30€ ).................

CiBa
06-07-2007, 20:12
Xkè comprarlo? è vero forse non è confrontabile con molti lettomi mp3 ma di sicuro è una spanna sopra lo shuffle anche se ci spendi 5€ in più (stone plus + fascia 85€ ipod shuffle 80€...) ... e a maggior ragione, anche senza fascia, spendendo meno dei 79.9 ho il doppio della memoria con una resa audio praticamente identica e con uno schermo che a me no che non si è ciechi (con tutto il rispetto per carità...) è moooooolto utile....alla faccia dell' iMpot(ente) suffle...

atomo37
06-07-2007, 20:24
sembra davvero un bel gioiellino, sicuramente molto più ricco dell'"ipoddino" col quale però mi trovo benissimo soprattutto per via della clip! visto che c'erano la potevano mettere anche sullo zen ;)

MiKeLezZ
06-07-2007, 20:35
E allora mi chiedo...perchè comprarlo?Rispetto lo Shuffle:
. Costa meno
. Doppio di capacità
. Radio FM
. Registratore Vocale
. Disco rimovibile con drag&drop
. Schermo OLED
. Equalizzatore
. Indicatore batteria
. Orologio
. Cronometro
. Buoni auricolari
Problema della clip? 10e e ce l'hai, comprensiva del guscio in silicone per proteggerlo mentre fai sport (e costa sempre meno dello Shuffle). Certo se c'era era meglio, ma non mi comprerei lo Shuffle per questo!!!
Di "serie" c'è comunque un buchino dove inserire un laccio, come con i cellulari.
E volendo c'è disponibile anche polsino, la fascia, e il portachiavi.
l'autonomia bassa non è veniale perchè 9 ore x 500 cariche vuol dire 4500 ore di vita di batteria poi devi buttare il lettore,perchè se anche sostituisci la batteria il costo sarebbe spropositato.Chiaramente se tu usi poco il lettore ti va bene così.
Per queanto riguarda la registrazione dalla radio per me è importante perchè mi faccio gli autopodcast con trasmissioni radiofoniche che non prevedono il download da web o in misura limitata.
Quindi per le mie esigenze sono mancanze importanti per te veniali.
4500 ore di vita, fai un po' i tuoi conti, saranno minimo 3 anni di ascolto pesante. Fra 3 anni credo che i lettori MP3 saranno avanzati talmente tanto che sarà un piacere buttarlo.
Per gli autopodcast: bho, neppure so che siano. Buon per te allora. E' che io non trovo divertente ascoltare le trasmissioni radiofoniche più volte. :confused:

Nicola24
06-07-2007, 21:08
mah...io ho uno zen nano plus da due anni...ha le stesse funzioni con un giga di memoria...Spero almeno che in questo abbiano messo un orologio per le registrazioni...Lo uso molto per registrare, ma i files delle registrazioni non hanno alcun riferimento temporale...davvero scomodo...specie se si registra per qualche giorno e poi si saricano i files su pc...

Washakie
06-07-2007, 22:03
Evidentemente il mio post non era chiarissimo...lo spiego subito :)

Io non ho detto che lo shuffle è meglio come caratteristiche, anzi, ho detto che le caratteristiche di questo sono sicuramente MOLTO più "interessanti" (alias ne ha di più e migliori).
Tuttavia l'unico motivo per cui ho comprato lo shuffle è stato il non dover comprare e portarsi dietro altri accessori quando si fa sport.
E fino ad ora credo sia l'unico lettore che lo permette.

Lo Stone che teoricamente dovrebbe far concorrenza diretta allo shuffle, imho non deve essere confrontato con questo!
L'unico motivo per comprare lo shuffle è appunto la clip che permette di non acquistare e soprattutto USARE altri accessori e di tenerlo in bella vista come fosse un accessorio dell'abbigliamento.

Lo stone va confrontato ad esempio coi sony simil-tampax o con ipod nano, sansa express e così via semplicemente perchè non offre niente di diverso!
Sì è più piccolo e allora? A cosa giova?
La fascia è grande uguale ai sopraccitati, il peso non si sente particolarmente, se lo devi tenere in tasca che sia rettangolare,quadrato o ottagonale di 2, 6 o 10cm non cambia proprio niente

RIPETO: Se devo comprarmi un lettore mp3 per palestra e jogging mi ricompro lo shuffle che è leggero, piccolo, abbastanza bello esteticamente e sfrutta queste caratteristiche dato che non ha bisogno di una fascia nera grande 10 volte il lettore e non sta nascosto in tasca.
Se devo comprarmi un lettore mp3 che stia in tasca e da usare con la fascia mentre faccio sport non compro lo stone!

JohnPetrucci
06-07-2007, 22:11
Ottimo lettore, completo funzionalmente e gradevole esteticamente, accoppiato ad un altrettanto ottimo prezzo.

Nicola24
06-07-2007, 23:04
Evidentemente il mio post non era chiarissimo...lo spiego subito :)

Io non ho detto che lo shuffle è meglio come caratteristiche, anzi, ho detto che le caratteristiche di questo sono sicuramente MOLTO più "interessanti" (alias ne ha di più e migliori).
Tuttavia l'unico motivo per cui ho comprato lo shuffle è stato il non dover comprare e portarsi dietro altri accessori quando si fa sport.
E fino ad ora credo sia l'unico lettore che lo permette.

Lo Stone che teoricamente dovrebbe far concorrenza diretta allo shuffle, imho non deve essere confrontato con questo!
L'unico motivo per comprare lo shuffle è appunto la clip che permette di non acquistare e soprattutto USARE altri accessori e di tenerlo in bella vista come fosse un accessorio dell'abbigliamento.

Lo stone va confrontato ad esempio coi sony simil-tampax o con ipod nano, sansa express e così via semplicemente perchè non offre niente di diverso!
Sì è più piccolo e allora? A cosa giova?
La fascia è grande uguale ai sopraccitati, il peso non si sente particolarmente, se lo devi tenere in tasca che sia rettangolare,quadrato o ottagonale di 2, 6 o 10cm non cambia proprio niente

RIPETO: Se devo comprarmi un lettore mp3 per palestra e jogging mi ricompro lo shuffle che è leggero, piccolo, abbastanza bello esteticamente e sfrutta queste caratteristiche dato che non ha bisogno di una fascia nera grande 10 volte il lettore e non sta nascosto in tasca.
Se devo comprarmi un lettore mp3 che stia in tasca e da usare con la fascia mentre faccio sport non compro lo stone!

Ma che teoria è? Lo shuffle è davvero ridicolo: siamo nell'era degli lcd da 50" e lo shuffle non ha neppure un display 2x2!!! Ok, è un lettore da palestra, ma poi che fai, lo lasci nell'armadietto quando vai via? Secondo me "oggi" bisogna comprare qualcosa che racchiuda il massimo delle funzionalità, che sia il più versatile possibile. Avere il lettore mp3 per la palestra, quello per il passeggio, quello per la bici, quello per il treno, quello per i lunghi viaggi è assurdo, perchè dopo un po' ti ritrovi con un sacco di roba obsoleta...Bisogna ragionare quando si acquista...e comprare lo shuffle è davvero un'assurdità...

matteoscor89
08-07-2007, 20:54
@ Washakie-> i fanboy...

cioè vuoi dirmi che la creative che da sempre fa apparecchi audio adesso non li sa più fare???il mio zen micro con 2 anni sulle spalle da la paga in qualità audio e pure volume di ascolto al video...provato...

questo costa meno della metà di un shuffle (v da 1gb) e ha le stesse caratteristiche...la fascia la prendi su ebay a 3-4 euro, la trvi senza problemi...

poi il display è sempre comodo,in qualsiasi lettore per qualsiasi utilizzo, trovo le canzoni velocemente senza scorrerele e ascoltarle tutte(almeno l'inizio devi sempre ascoltarlo per capire che canzone stai riproducendo...)

Washakie
08-07-2007, 23:08
hehehe...se leggessi i miei post soprattutto nella sezione portatili capiresti che di certo non sono un fanboy apple...se mai il contrario...

Comunque evito di ripetermi dato che è evidente che quelli che rispondono fanno finta di non sentire (o semplicemente non leggono il post, perchè se veramente non riuscite a capire i post allora siete messi proprio male)

HO DETTO CHE LO SHUFFLE HA UNA QUALITA' MIGLIORE?
HO DETTO CHE HA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE SUPERIORI?
HO DETTO CHE APPLE E' SUPERIORE ALLE ALTRE MARCHE A PRIORI?
HO DETTO CHE LO SHUFFLE E' CONVENIENTE O CHE COSTA MENO DI ALTRE SOLUZIONI?
HO DETTO CHE LO SCHERMO NON E' UTILE?
NO!

Io ho detto che lo shuffle è l'unico che posso usare in palestra o a fare jogging senza altri aggeggi (e chissene sbatte del prezzo) ed è l'unico che può essere usato come "accessorio moda" e cioè si può "indossare" e non per forza tenere in tasca o nel portachiavi o c@zz@te del genere
E' così difficile da capire? E' evidente che o lo fate apposta o è ora di farvi controllare!

A me (e a parecchia gente) la fascia fa C@G@R€, è scomoda e antiestetica, che costi 1 euro come 100
E allo stesso tempo il lettore può essere bello quanto ti pare, ma se lo tieni in tasca e quando lo tiri fuori è così piccolo che scompare in mano (e si suppone comunque lo tieni fuori poco dato che anche come capacità parliamo di 2gb non di decine in cui tenere album, foto e video) cosa te ne frega?

Se dovessi comprare un lettore mp3 piccolo da usare in giro e a fare sport comprerei lo shuffle, perchè è MOLTO comodo ed è anche abbastanza bello (e ormai nei lettori è una caratteristica fondamentale considerando la qualità audio più o meno uguale per tutti e le esigue opzioni aggiuntive) e il motivo è tutto nella clip.

Lo Stone sarà anche meglio dello shuffle (che comunque è ancora in un mercato a parte data la clip...), ma non dando le possibilità che offre la clip può essere confrontato con molti altri lettori e quindi non si trova in gara solo con lo shuffle, ma anche con Sony e Sansa che hanno prodotti molto validi!



1-Se a uno non gliene frega un caxxo della clip lo shuffle lo può lasciare dove sta, ma non per questo la scelta migliore sarà lo stone.

2-Se uno invece non vuole dover usare la fascia e vuole comprare un oggetto che (appunto grazie alla clip) può essere utilizzato anche come "accessorio d'abbigliamento" oltre che come lettore non ha altra scelta che lo shuffle.

3-Se uno non vuole 100 mila lettori per le varie occasioni farà la sua scelta, ma dubito fortemente che ricaderà su shuffle o stone...




PS: Spiegazione di "accessorio moda" o "accessorio d'abbigliamento"
Quale altro lettore può fare una campagna pubblicitaria (e vantare utilizzi) di questo tipo:
http://www.calmug.org/foto%20news/new_ipod_shuffle3.jpg
http://images.amazon.com/images/G/02/uk-electronics/ipod/shuffle_pocket.jpg
http://store.apple.com/Catalog/regional/emea/ipodshuffle/gallery/gallery-big-11.jpg
http://store.apple.com/Catalog/regional/emea/ipodshuffle/gallery/gallery-big-09.jpg
http://store.apple.com/Catalog/regional/emea/ipodshuffle/gallery/gallery-big-12.jpg
?

Ormai i lettori mp3 non si possono quasi più considerare nella categoria dei "ritrovati tecnologici", soprattutto quelli da 70-80 euro e 1-2 gb di memoria
La cosa più importante per un lettore del genere è che sia bello, da vedere e da usare (e in questo caso pure da indossare), poi viene il resto.
Sì mi sarebbe piaciuto lo schermo e la radio e il registratore e qualsiasi altra miglioria, ma soppesando queste caratteristiche e l'utilizzo che ne faccio la clip le batte tutte.
Se invece volessi un lettore un pò più "professionale" e "avanzato tecnologicamente" mi rivolgerei altrove. Ma probabilmente non prenderei neanche un lettore mp3 se volessi qualcosa di "avanzato tecnologicamente"

Fedlev
09-07-2007, 10:12
Non legge gli ogg...

Dr3amer
09-07-2007, 10:54
si ma il caricabatterie?
hanno rotto il cazzo che per un lettore spendo 70€ e poi altri 30 per poterlo ricaricare con la 220v... al mare non mi porto di certo il pc dietro.

Ale244
09-07-2007, 11:32
Perche' non evidenziare che in questo come in altri lettori creative con le batterie al litio, la batteria costa quasi quanto il lettore e puo' essere sostituita solo dall'assistenza perche' non c'e' lo sportellino e non ci sono viti ? Sommando il costo dell'assistenza a quello della batteria converra' comprare un altro lettore!
Questi modelli in pratica sono degli usa e getta. Sarebbe meglio specificarlo per quella parte di consumatori che ha una coscienza ecologica.

Wolve666
09-07-2007, 11:45
personalmente io ho lo shuffle da natale ormai, mi ci trovo benissimo e cmq voglio dire io so quello che ci metto e se un'album nn mi piace passo avanti nn è ke metto le canzoni a random e devo VEDERE quelle che metto altrimenti il display sarebbe importante però dal suo conto il display permette altre cose come lo status batteria ecc quindi credo ke sia una relativa mancanza ma dal suo conto lo shuffle ha ben 15 ore di autonomia dichiarate!io personalmente lo ricarico raramente!!!....cio ke mi spinge a comprare lo zen è ke, primo nn si ammacca come lo shuffle, le madonne ke son uscite quando mi si è lievemente piegata la clip, lasciamo perde!!!, secondo e nn meno importante, IL SOFTWARE DI GESTIONE DEI BRANI....aaah se potessi fare il drag and drop anke con lo shuffle...e invece mi tocca affidarmi a quel rompiscatole di iTunes ke mi infiltra lo store anke a pc spento....uff è proprio scocciante e lento, sopratutto se uno deve caricare una canzone di fretta, per nn parlare del cambio di pc, se ho due itunes devo scordarmi di inserire brani al volo xkè mi cancella tutta la playlist, inzomma a me lo zen piace, da felice possessore dello shuffle direi ke un pensierino ce lo farei volentieri...tanto poi per le cuffiette...ho le shenneiser che a dare la loro manforte di qualità son brave eccome!!!

Takeda
09-07-2007, 12:31
Afterhours e Verdena... ottimi gusti musicali Alessandro! :D

matteo1
09-07-2007, 12:41
Perche' non evidenziare che in questo come in altri lettori creative con le batterie al litio, la batteria costa quasi quanto il lettore e puo' essere sostituita solo dall'assistenza perche' non c'e' lo sportellino e non ci sono viti ? Sommando il costo dell'assistenza a quello della batteria converra' comprare un altro lettore!
Non tutti i creatve "sono usa e getta";il mio creative zen micro ha le batterie sostituibili.



Questi modelli in pratica sono degli usa e getta. Sarebbe meglio specificarlo per quella parte di consumatori che ha una coscienza ecologica.
Che c'entra l'ecologia?Anzi è vero il contrario.1 pila ricaricabile sostituisce migliaia di pile usa e getta;inoltre il fatto che venga sostituita dall'assistenza impedisce uno smaltimento non corretto.

Xilema
09-07-2007, 14:44
Mi piacerebbe sentire come certe canzoni con sonorità rock suonano su questo Zen Stone Plus.
Sono un felice possessore di iPod Nano, ma certe canzoni rock gracchiano un bel po', a prescindere dalla qualità.
E non è colpa delle cuffie: le mie Sennheiser sono nell' olimpo della qualità.

Wolve666
10-07-2007, 07:41
gracchiano??a me nn pare...ti parlo da metallaro sfegatato e sul mio shuffle ho solo metal di tutte le salse con le sennheiser ovviamente...nn è nemmeno da attribuire all'alto volume, con quelle cuffie ti assordi proprio!

Phabio76
10-07-2007, 09:12
Carino esteticamente, stiloso e retrò.
Per il resto è un mediocre player, senza radio.
La qualità in ascolto è dovuta in buona parte alle cuffie e quelle in dotazione con un prodotto di questa fascia fanno abbastanza pena!

matteoscor89
10-07-2007, 21:48
non so a cosa ti riferisci, ma lo stone da 2gb è dotato di radio fm stereo...

le cuffie (le stesse dello zen) sono di buona qualità (in confronto ad altre fornite con prodotti della concorrenza), certo non sono le bose appena uscite che costano 100euro, ma sono cuffie adatte alla gran parte dell'utenza...

utenti molto esigenti acquistano sempre le cuffie a parte per una migliore qualità...nel lettore non possono fornirti cuffie che costano 70-80euro e fartelo pagare praticamente il doppio...

a molti girerebbero per dirla chiramente, poi magari mi sbaglio ma non credo che molti cerchino delle cuffie da end-user, ma si accontentano di un tipo "normale" che abbia un buon rapporto qualità/prezzo come quelle fornite con questo lettore...

Uroboro
11-07-2007, 23:57
appurato che è un ottimo lettore, qualcuno sa dove si puo' comprare oltre che dal sito creative (dove hanno solo 3 colori?) non riesco a trovarlo da nessuna parte su internet (eccetto siti esteri), qualcuno sa quando verrà commercializzato anche nei negozi???

Bertothethird
12-07-2007, 17:22
Io l'ho appena comprato al M****world e lo sto caricando attaccato al pc....quindi penso che lo puoi trovare ovunque

Andrex78
13-07-2007, 21:03
bellooooooooooooooooooooooo!!!

Axoduss
16-07-2007, 13:49
a me piace, ma come si fa a ricaricare se non abbiamo un pc?
esiste un altro lettore creative con queste caratteristiche e prezzo che usa pile ricaricabili (AA o AAA) ?

matteo1
16-07-2007, 16:42
a me piace, ma come si fa a ricaricare se non abbiamo un pc?
esiste un altro lettore creative con queste caratteristiche e prezzo che usa pile ricaricabili (AA o AAA) ?

i creative con pila ricaricabile sono i muvo
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=15441
gli altri o li attacchi al pc o ti compri il caricatore della creative;specifico creative perchè ho letto che con altre marche il lettore non si carica.

Bertothethird
22-07-2007, 16:09
Io ho usato per una settimana di ferie un caricatore usb di un altro lettore mp3 ed ha funzionato....

re_
25-07-2007, 11:26
Ho da poco preso il suddetto mp3 ma ho gia piu di qualche problemino.
Primo problema caricarlo. Una prima volta l'ho caricato collegandolo alla porta usb del portatile disabilitando il risparmio energentico (pannello di controllo-opzioni risparmio energia e sulla scheda combinazione risparmio energia ho messo disattiva dischi rigidi mai, standby mai e sospenzione mai).
Dopo circa un'ora gia mi segnalava batteria carica. L'ho lasciato collegato per circa due ore come da instruzioni, ma quando l'ho scollegato e acceso mi segnalava una sola tacca sulla carica della batteria.
Ho provato a caricarlo con il pc fisso e dopo svariate ore mi segnalava che era ancora in carica.
Scollegato ho controllato la carica della batteria e mi segnalava 100% :confused:
Secondo problema: dopo aver impostato data ed ora, ogni volta che spengo e riaccendo il lettore si resetta e devo nuovamente impostare ora e data :mbe:
Altra cosa curiosa il lettore dovrebbe visualizzare tre livelli di cartelle ma a me succede una cosa strana, non riesco proprio a vedere le cartelle.
Mi spiego meglio: da risorse del computer apro l'mp3 creo due cartelle di gruppi musicali cure e metallicca, dentro la cartella cure creo una nuova cartella con il titolo dell'album e dentro di questa copio le canzoni, la stessa cosa faccio per la cartella metallica.
Fatto il tutto accendo il player mi parte la prima canzone ma quando vado su svoglia non riesco a vedere le cartelle cure e metallica, praticamente quelle di primo livello, ma vedo solo i titoli degli album :muro: . Non credo sia normale.
Ho provato a riformattarlo, trasferire canzoni con il programma della creative, a resettarlo ma nulla.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Volevo provare a reinstallare il firmware attuale (non credo ci siano aggironamenti) ma non l'ho trovato e non so come si fa.
Che dite lo riporto al negozio?
Grazie a tutti.

lisman
26-07-2007, 18:00
Ciao,

Ho da poco preso il suddetto mp3 ma ho gia piu di qualche problemino.
Primo problema caricarlo. Una prima volta l'ho caricato collegandolo alla porta usb del portatile disabilitando il risparmio energentico (pannello di controllo-opzioni risparmio energia e sulla scheda combinazione risparmio energia ho messo disattiva dischi rigidi mai, standby mai e sospenzione mai).
Dopo circa un'ora gia mi segnalava batteria carica. L'ho lasciato collegato per circa due ore come da instruzioni, ma quando l'ho scollegato e acceso mi segnalava una sola tacca sulla carica della batteria...

Stesso problema risolto dopo un po' di smanettamenti (sinceramente non ho ancora capito quale dei due tweak abbia funzionato):


Ho attivato lo screensaver, tempo: 10 sec.
Ho disattivato l'opzione Impostazioni>Esegui il software ogni volta che il lettore viene collegato all'interno del software 'Creative Media Lite'


In pratica, quando collego il lettore tramite porta USB il SW CML non si apre e il lettore, naturalmente, viene letto come un drive USB. Prima di scollegarlo lo disattivo da traybar e, urrà! Funziona, carica completa e duratura. :D
Ne deduco che il SW sia bacatissimo e confonde l'HW, il lettore. Infatti a volte segnala carica 100%, a volte 11% (che è il vero livello di carica quando si visualizza una tacca nel display)

Secondo problema: dopo aver impostato data ed ora, ogni volta che spengo e riaccendo il lettore si resetta e devo nuovamente impostare ora e data :mbe:

Prima di effettuare quanto detto sopra, sincronizza l'ora con il pc quando viene richiesto dal SW.
Attivando lo screensaver l'ora viene memorizzata, al limite si tratta di modificare di qualche min da impostazioni del lettore.

Altra cosa curiosa il lettore dovrebbe visualizzare tre livelli di cartelle ma a me succede una cosa strana, non riesco proprio a vedere le cartelle...

Mi sembra di aver letto da qualche parte che non si possono creare più di 2 livelli di cartelle, non so se in questo forum, in qualche documentazione, o nel forum di Creative: http://forums.creative.com/creativelabs/board?board.id=dap

Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Volevo provare a reinstallare il firmware attuale (non credo ci siano aggironamenti) ma non l'ho trovato e non so come si fa.

Non lo fare, non serve, qualcuno qui l'ha fatto e non mi sembra che sia andato a buon fine...:( Secondo me non è un problema di HW, ma di SW fortemente bacato...
Che dite lo riporto al negozio?

Prima di richiedere l'RMA prova a seguire il mio suggerimento...;)
Grazie a tutti.

Ciao e in bocca al lupo! :)

MiKeLezZ
26-07-2007, 19:53
Trusted Review l'ha recensito e non ne son rimasti molto impressionati