PDA

View Full Version : Driver ATI proprietari...da soli si prendono 30 mb di memoria!


mariade
06-07-2007, 10:25
Scusate ho notato che sul mio notebook installando i driver proprietari ATI (necessari per le applicazioni 3d) il sistema all'avvio passa da 67mb di ram occupata a ben 97!
Questo dopo aver installato i driver e aver riavviato.
Ora mi e vi chiedo,ma i driver video ati fanno uso di un minimo di 30 mb di ram?La distro che sto usando al momento e' Xubuntu,ma anche con Dreamlinux da LIve mi ha fatto la stessa cosa,solo che con dramlinux mi appariva anche tra i programi l'ATi catalyst control panel mentre con Xubuntu non lo trovo sul menu (me penso sia cmq installato..).
Ora su Window ricordo che c'e' la possibilita' di installare solo i driver veri e propri (che se non ricordo male occupano solo 10 mb di spazio su hd,al contrario dell'installazione piena che corrisponde a 70 mb e passa).Su Linux invece essendo differente la procedura di installazione le cose sono differenti e non so se si possa fare qcs del genere.
Esiste cmq qualche modo per far si che i driver non si prendano tutta questa ram?
E' possibile compilare il kernel includendo i driver proprietari nel kernel?Se si questo aiuterebbe nel consumo di ram?

MrAsd
06-07-2007, 12:35
Scusate ho notato che sul mio notebook installando i driver proprietari ATI (necessari per le applicazioni 3d) il sistema all'avvio passa da 67mb di ram occupata a ben 97!


Benvenuto nel mondo dei driver binari closed source! :mad:


Ora su Window ricordo che c'e' la possibilita' di installare solo i driver veri e propri (che se non ricordo male occupano solo 10 mb di spazio su hd,al


Sotto Linux di fatto installi già il minimo indispensabile: i driver e il pannello di controllo (che a differenza di quello di Windows non mi risulta che si auto-avvi i al boot).

Il problema di fondo sia dei driver Ati che di quelli Nvidia è che installano e caricano in memoria moduli universali che includono il supporto per tutte le schede video uscite e supportate dal produttore. Per farla breve, in quei 30 mb c'è il codice per far funzionare in 2d e 3d tutte le schede video Ati dalla 8500 alla serie X1900.


Esiste cmq qualche modo per far si che i driver non si prendano tutta questa ram?
E' possibile compilare il kernel includendo i driver proprietari nel kernel?Se si questo aiuterebbe nel consumo di ram?

Sfortunatamente la risposta è no a tutte le domande dato che i sorgenti non sono disponibili non si può in alcun modo intervenire.

mariade
06-07-2007, 12:44
mi hai tolto ogni dubbio, anche se devo dire che speravo in una risposta diversa.
Il fatto e' che una cerca di ottimizzare il sistema operativo, raschiare mb su mb e poi ti trovi un semplice driver che ti appesantisce il sistema di 36mb (mi corrego perche' mi ero scordata che prima di abilitare i driver avevo disinstallato anche il servizio di supporto alla stampanti ed ero passata a 61mb).
A questo punto speriamo mantengano presto la promessa dei driver opensource..

VegetaSSJ5
06-07-2007, 19:36
non sapevo di quelli ati, ma i drivers nvidia closed source pesano circa 5 mb, che per me cmq è sempre una follia...
i miei drivers ati open pesano circa 115kb e cmq per ciò che ci devo fare io col pc bastano e avanzano...