PDA

View Full Version : Ma il modo Linux e l'open source generano guadagni?


limpid-sky
06-07-2007, 09:45
La domanda è da nubbio e la cosa grave è che viene da uno appassionato di informatica.
Mi chiedo se il mondo Linux genera dei ricavi e se ci sono possibilità di carriera e profitto nel mondo dell'Open Source. Io lo vedo sempre come una comunità aggratis per dirla in termini semplici, in cui ognuno fa qualcosa per aiutare gli altri senza chiedere niente in cambio. Ci sono dei progetti grandi ma non so come funzionano e se vi sono delle possibilità di crescita professionale. Poi leggo di persone scandalizzate e di fanboy che sono contro Microsoft a prescindere.
La maggior parte di queste persone però non sono ingegneri informatici o sviluppatori e hanno di che campare con altri lavori che non hanno nulla a che fare.
Aiutatemi a capire.

W.S.
06-07-2007, 10:22
la maggior parte delle persone che contribuiscono allo sviluppo "open" SONO nel settore. L'open permette guadagni in modo diverso rispetto al modello closed, si punta + sui servizi e sull'assistenza.
Dovresti guardare "Voci dal codice libero", ti aiuterebbe a chiarire diversi dubbi.

Non far caso ai "fanboy" che si scagliano a prescindere contro qualcosa, quelli ci sono ovunque.

EDIT: ...cmq penso sia la sezione sbagliata, non mi sembra una news.

AntonioBO
06-07-2007, 10:40
La domanda è da nubbio e la cosa grave è che viene da uno appassionato di informatica.
Mi chiedo se il mondo Linux genera dei ricavi e se ci sono possibilità di carriera e profitto nel mondo dell'Open Source. Io lo vedo sempre come una comunità aggratis per dirla in termini semplici, in cui ognuno fa qualcosa per aiutare gli altri senza chiedere niente in cambio. Ci sono dei progetti grandi ma non so come funzionano e se vi sono delle possibilità di crescita professionale. Poi leggo di persone scandalizzate e di fanboy che sono contro Microsoft a prescindere.
La maggior parte di queste persone però non sono ingegneri informatici o sviluppatori e hanno di che campare con altri lavori che non hanno nulla a che fare.
Aiutatemi a capire.



SI'

Non pensare che il team di Ubuntu- ad esempio - sia formato da filantropi..... ma è giusto che sia così. E' chiaro che dietro l'open source c'è comunque un'etica di base che di certo non hanno le software house commerciali classiche. Gli sviluppatori di Ubuntu sono stipendiati - non tutti perchè c'è anche il contributo della comunità - , nel mondo open source, si paga l'assistenza non il software che è sempre gratuito. Se ho sbagliato correggetemi.....

limpid-sky
06-07-2007, 18:12
EDIT: ...cmq penso sia la sezione sbagliata, non mi sembra una news.

Spostate nella serzione più appropriata. Non sapevo dove mettere.
Grazie delle risposte.

k0nt3
06-07-2007, 19:27
diciamo che ci sono due tipi di sviluppatori opensource:
- quelli che sviluppano un'applicazione perchè gli serve
- quelli che sono pagati da aziende coinvolte nell'opensource

a volte queste categorie non sono nemmeno disgiunte :) ma in genere uno dei punti di forza dell'opensource è che una componente degli sviluppatori è anche utilizzatore del software (questo semplifica molte cose riguardo alle specifiche/requisiti ecc..).
detto questo il business arriva come effetto collaterale da servizi, accessori, hardware necessario, altro software (magari anche closed source) che interagisce con il software opensource e infine donazioni.
ma la cosa più importante IMHO è che in questo modo si crea una base comune a tutte le aziende che gravitano attorno all'opensource.. ognuno lavorando per sè da un contributo a tutta la comunità, si risparmia tutti! poi ci sono altre cose che non ricordo :P

BlSabbatH
09-07-2007, 21:22
così giusto per fare un pò di informazione..
http://www.ippolita.net/onf