4NG3LUS
06-07-2007, 08:58
Salve a tutti.
Ho due dischi Seagate Sata2 da 320GB 16MB di cache, che tenevo fino a qualche giorno fa in Raid 0, fino a quando per un motivo che non vi sto qui a spiegare, il Raid è andato in errore. Coinciliando le cose col fatto che dovevo cambiare mobo, passando da chipset nvidia a intel, ho smontato il Raid ed ho scaricato Seatools per verificare l'integrità dei dischi, dato che non mi convinceva per niente, anche per via di qualche rumorino strano. Così eseguo il long test che mi trova 4 errori su un disco e 0 sull'altro. Penso bene di far riparare i 4 bad sector, e il programma ne riesce a riparare 3, al quarto si pianta durante il testing che avviene prima della riparazione. A questo punto ho pensato che se non posso ripararlo tanto vale contrassegnarlo come guasto in modo da non farci scrivere più nulla sopra. Per quello che so io con una low level format, i bad sector vengono contrassegnati, ma avendola già eseguita sul disco in questione, mi sta venendo il dubbio dato che il test mi trova sempre sto maledetto bad sector. Voi che mi consigliate? Un chdisk? Inoltre volevo chiedervi un parere: Il raid su questo tipo di HD voi lo consigliate? So che è una domanda un pò strana, ma siccome questi dischi stanno in Raid da non molto tempo, non mi capacito di come si possano essere già rovinati, eppure per quel che so io i Seagate sono affidabili. Non vorrei insomma che il Raid "stressasse" troppo i dischi, e quindi sarebbe il caso di non tenerli più in Raid, soprattutto per un discorso di sicurezza dei dati. Che mi consigliate? Grazie.
Ho due dischi Seagate Sata2 da 320GB 16MB di cache, che tenevo fino a qualche giorno fa in Raid 0, fino a quando per un motivo che non vi sto qui a spiegare, il Raid è andato in errore. Coinciliando le cose col fatto che dovevo cambiare mobo, passando da chipset nvidia a intel, ho smontato il Raid ed ho scaricato Seatools per verificare l'integrità dei dischi, dato che non mi convinceva per niente, anche per via di qualche rumorino strano. Così eseguo il long test che mi trova 4 errori su un disco e 0 sull'altro. Penso bene di far riparare i 4 bad sector, e il programma ne riesce a riparare 3, al quarto si pianta durante il testing che avviene prima della riparazione. A questo punto ho pensato che se non posso ripararlo tanto vale contrassegnarlo come guasto in modo da non farci scrivere più nulla sopra. Per quello che so io con una low level format, i bad sector vengono contrassegnati, ma avendola già eseguita sul disco in questione, mi sta venendo il dubbio dato che il test mi trova sempre sto maledetto bad sector. Voi che mi consigliate? Un chdisk? Inoltre volevo chiedervi un parere: Il raid su questo tipo di HD voi lo consigliate? So che è una domanda un pò strana, ma siccome questi dischi stanno in Raid da non molto tempo, non mi capacito di come si possano essere già rovinati, eppure per quel che so io i Seagate sono affidabili. Non vorrei insomma che il Raid "stressasse" troppo i dischi, e quindi sarebbe il caso di non tenerli più in Raid, soprattutto per un discorso di sicurezza dei dati. Che mi consigliate? Grazie.