Redazione di Hardware Upg
06-07-2007, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/intel-abbandona-le-memorie-fb-dimm_21853.html
La prossima famiglia di soluzioni server di Intel potrebbe non includere il supporto alle memorie FB-DIMM a favore di memorie Registered DIMM
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non sbaglio questo abbandono delle FB-DIMM era già stato presentato nella roadmap dei chipset...
ShinjiIkari
06-07-2007, 11:18
Ma gli Opteron a piu' vie cosa usano? RDIMM?
ShinjiIkari
06-07-2007, 11:33
Comunque ho visto i prezzi, non è che ci sia sto gran risparmio, 75€ le Registered DIMM e 95€ le FB-DIMM. Sempre 1GB, 667MHz. Dovrebbero dare la possibilita' di usare anche le DIMM normali, almeno nelle workstation.
intel ha un po' questa mania, eh? lo dico da possessore di un p4 con RDRAM, quelle della rambus, ve le ricordate? ma fa schifo adottare le ram che usano tutti e basta, al posto di cambiare ogni 3x2?
picard88
06-07-2007, 12:00
beh, sai essendo il leader del mercato con circa l'80% mi sembra possono permettersi di sperimentare nuove tecnologie (e da una parte menomale) poi ovvio che non sempre il "nuovo" è meglio del "vecchio" :)
ShinjiIkari
06-07-2007, 12:10
Non conosco bene la roadmap, ma potrebbero uscire entro quest'estate le nuove schede madri con questo chipset?
Dreadnought
06-07-2007, 12:12
concordo con Fx... che vergogna sti continui cambi di ram.
jappilas
06-07-2007, 12:23
intel ha un po' questa mania, eh? lo dico da possessore di un p4 con RDRAM, quelle della rambus, ve le ricordate? ma fa schifo adottare le ram che usano tutti e basta, al posto di cambiare ogni 3x2?concordo con Fx... che vergogna sti continui cambi di ram.
ma infatti con questa mossa intel passa proprio da una tipologia di memoria "di nicchia" (per quanto le fully buffered DIMM (http://it.wikipedia.org/wiki/FB-DIMM) siano effettivamente state inseririte tra gli standard JEDEC non molto tempo dopo, la loro adozione si è poi limitata ad applicazioni appunto di nicchia quali server Sun e a base intel - e i Mac Pro - anche per loro stessa natura), a una pressochè mainstream...
beh, sai essendo il leader del mercato con circa l'80% mi sembra possono permettersi di sperimentare nuove tecnologie (e da una parte menomale) poi ovvio che non sempre il "nuovo" è meglio del "vecchio"il punto è che in questo caso si trattava di memorie più costose, con caratteristiche che le rendevano prettamente settoriali (si è detto che il "buffer" di cui nella dicitura e di cui è dotato ogni modulo, sia un controller completo con eventualmente funzioni avanzate, tra cui la possibilità di escludere in modo trasparente un chip di memoria rilevato difettoso dopo ripetuti errori ECC) e che intel non ha imposto al mercato desktop...
"Attualmente, oltre ad Intel, solamente Sun adotta memorie fully buffered DIMM per le proprie soluzioni server."
Mi spiace ma questo è proprio un errore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.