View Full Version : Vivere negli USA
Immigrazione negli USA - link utili
Strategie per immigrare negli Stati Uniti - About (http://immigration.about.com/od/movetousgetestablished/a/visliveus.htm) - in Inglese
Come ottenere un visto per gli Stati Uniti: una guida passo per passo - About (http://immigration.about.com/od/ustempvisasvisawaivers/ss/GettingAVisa.htm) - in Inglese
Informazioni generali sui visti - Ambasciata Americana (http://www.usembassy.it/visa/vis/default-it.asp) - in Italiano
Visto H-2B: FAQ - VisaPro (http://faq.visapro.com/H2B-Visa-FAQ.asp) - in Inglese
Lavorare negli USA - America On The Road (http://www.americaontheroad.it/modules.php?name=News&file=article&sid=45) - in Italiano
Questo è un thread serissimo.
Non è un thread di vacanze, fare quelle è fin troppo facile, quello di cui parlo io è riuscire a mettere radici in maniera stabile e definitiva negli USA, in maniera legale possibilmente :D
Faccio 20 anni il mese prossimo, ho finito la maturità da una settimana e non ho niente da fare, non sono iscritto a nessuna università e mio padre insiste che mi devo trovare un lavoro ma io non mi muovo affatto in quella direzione perchè voglio emigrare e non voglio trovarmi nessun vincolo a trattenermi. Ci sono sere come questa in cui mi metto a leggere in giro e trovo solo un mare di leggi, sigle e cazzate varie che confondono solo e mi fanno salire il nervoso perchè i giorni passano e io non so che fare.
Leggendo su America On The Road (http://www.americaontheroad.it/modules.php?name=News&file=article&sid=45) si capisce che la via più semplice sarebbe quella del lavoro temporaneo quindi chiedo a voi se qualcuno ha esperienze del genere, che magari ha fatto qualche lavoretto estivo o ha consigli su come cercare lavori del genere a 4000 km di distanza perchè solo continuando a leggere la solita roba non si viene a capo di nulla.
Grazie per aver letto tutto :D
Ah no quelle sono le miglia! :stordita: :D
Fai 6000 km per la costa est :D
jamiegando
07-07-2007, 11:39
Questo è un thread serissimo.
Non è un thread di vacanze, fare quelle è fin troppo facile, quello di cui parlo io è riuscire a mettere radici in maniera stabile e definitiva negli USA, in maniera legale possibilmente :D
Faccio 20 anni il mese prossimo, ho finito la maturità da una settimana e non ho niente da fare, non sono iscritto a nessuna università e mio padre insiste che mi devo trovare un lavoro ma io non mi muovo affatto in quella direzione perchè voglio emigrare e non voglio trovarmi nessun vincolo a trattenermi. Ci sono sere come questa in cui mi metto a leggere in giro e trovo solo un mare di leggi, sigle e cazzate varie che confondono solo e mi fanno salire il nervoso perchè i giorni passano e io non so che fare.
Leggendo su America On The Road (http://www.americaontheroad.it/modules.php?name=News&file=article&sid=45) si capisce che la via più semplice sarebbe quella del lavoro temporaneo quindi chiedo a voi se qualcuno ha esperienze del genere, che magari ha fatto qualche lavoretto estivo o ha consigli su come cercare lavori del genere a 4000 km di distanza perchè solo continuando a leggere la solita roba non si viene a capo di nulla.
Grazie per aver letto tutto :D
Cazzo uguale a me...19 anni, matura finita e le stesse idee
Adesso sto cercando un lavoretto per un po di mesi in modo da mettere da parte qualcosa.
Come prima cosa voglio fare un corso di inglese in europa, pensavo dublino, e magari stare li un paio di mesetti....poi america, magari per sempre ;)
Daiiiiii per piacere c'è mio padre che rompe le palle col lavoro ma a me non frega niente di trovarmi un lavoro qui :cry: :D
jamiegando
09-07-2007, 18:25
fai come me...un anno di lavoro e studio intenso di inglese, poi la partenza!!!
fai come me...un anno di lavoro e studio intenso di inglese, poi la partenza!!!
Ma partenza per dove?!? :D
Senza un visto H2B per lavoro temporaneo ti prendono a calci nel culo :D
L'Inglese non è un problema comunque.
jamiegando
09-07-2007, 18:38
Ma partenza per dove?!? :D
Senza un visto H2B per lavoro temporaneo ti prendono a calci nel culo :D
L'Inglese non è un problema comunque.
Ma infatti avrò tempo per pensare a quello, mica devo partire domani :D
Ho aggiunto qualche link utile nel primo post.
Gli Stati Unititi offrono molto ma non crediate che senza titoli, senza esperienza stiano li ad aspettare voi. Se partite allo sbaraglio troverete lavoro come camerieri e niente più. Sarebbe molto più saggio inscriversi in una facoltà Italiana per il primo anno poi passare ad una Americana e magari rimanere li. In questo modo allora le cose possono cambiare radicalmente come le prospettive. Comunque ricordatevi che è una scelta dura e solamente con la costanza e la perseveranza riuscirete a raggiungere una buona posizione.
non è per smontarvi ma per mettervi in guardia.
Uno qui sul forum ci ha lavorato per 4/6 mesi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234596
ed io vado a studiarci per 1 anno (4° anno scuole superiori) :ciapet:
Basta leggere sotto l'avatar :P
Se partite allo sbaraglio troverete lavoro come camerieri e niente più.
Sti gran cazzi, dove firmo? :D
Sarebbe molto più saggio inscriversi in una facoltà Italiana per il primo anno poi passare ad una Americana e magari rimanere li. In questo modo allora le cose possono cambiare radicalmente come le prospettive. Comunque ricordatevi che è una scelta dura e solamente con la costanza e la perseveranza riuscirete a raggiungere una buona posizione.
Ma non è che iscrivendosi ad un'università qua ti danno un biglietto aereo stampato apposta, mica si ha la certezza che ti mandino in America, bisogna vedere in che ambito mandano i ragazzi e quanti e perchè e quanto sono bravi e raccomandati e un sacco di roba.
io vado a studiarci per 1 anno (4° anno scuole superiori) :ciapet:
Figo :eekk:
Dove vai di bello? :D
DevilMalak
10-07-2007, 18:43
io ho in progetto di iniziare col fare l'uni lì... cosa che sto valutando per bene, visti i costi
io ho in progetto di iniziare col fare l'uni lì... cosa che sto valutando per bene, visti i costi
Si ci avevo pensato anch'io solo che ho iniziato a prendere la cosa in considerazione troppo tardi e comunque i miei non mi ci volevano mandare anche per il costo assurdo.
Auguri :) :cry:
Figo :eekk:
Dove vai di bello? :DBooh! :fagiano:
Devono ancora dirmelo (parto ad Agosto, mi affido a Wep)
Senza Fili
10-07-2007, 23:28
Poi si fa presto a dire stati uniti; anche lì ci sono posti merdosi, più isolati e deprimenti di tante città italiane...
DevilMalak
10-07-2007, 23:55
non è mica il paradiso, ma (per quanto mi riguarda) non li ho "scelti" puntando il dito sul mappamondo o guardando the oc (:muro:)
fede1983
13-07-2007, 09:32
La strada migliore è trovare da qua l'aggangio giusto che ti procura lo sponsor, se parti con la valigia di cartone alla ricerca di fortuna rischi davvero di non combinare niente...
Un'idea può essere quella di farsi un viaggio col visto turistico, girare, parlare, sentire, conoscere, ecc. e poi, stabiliti i contatti, rientrare in Italia per ripartire poco dopo col visto lavorativo.
Un'altra soluzione, ma bisogna aver fortuna, è quella di lavorare per una società italiana con sede anche in USA e chiedere il trasferimento...oppure lavorare in italia per gente che ha tanti contatti in USA, prima opoi magari salta fuori lo sponsor...
Cmq andare a lavorare come dipendente è tutt'altro che facile....Molto più easy è andare da impreditore, ma minimo devi portarti dietro 1 milione di dollari....e non è poco....
DevilMalak
13-07-2007, 10:32
infatti io vorrei fare l'università lì per iniziare...
fede1983
13-07-2007, 11:41
Io pensavo ad un perfezionamento...ormai mi laureo qui, manca relativamente poco, e poi fare un masterino o cmq qualche approfondimento in modo da sondare il terreno e avere un titolo di studio forte....vedremo...
Gaetano83
14-07-2007, 19:59
Ciao ragazzi, ho letto i precedenti interventi.
Anch'io spero di passare un periodo negli USA, e forse ci riuscirò questo inverno, perchè ho fatto domanda ad uno Ski Resort in Colorado e ora sto aspettando che mi comunicano se vogliono assumermi o no.
Comunque secondo me la via migliore per passare un periodo negli states e chiedere per un visto H2B, come sto facendo io. Se vieni assunto puoi passare lì 6-7 mesi e puoi vedere se è lo stile di vita che ti piace o no.
vi faro sapere entro la fine del mese se questo inverno lo passerò in Colorado o no! :)
ciaoo
Ciao ragazzi, ho letto i precedenti interventi.
Anch'io spero di passare un periodo negli USA, e forse ci riuscirò questo inverno, perchè ho fatto domanda ad uno Ski Resort in Colorado e ora sto aspettando che mi comunicano se vogliono assumermi o no.
Comunque secondo me la via migliore per passare un periodo negli states e chiedere per un visto H2B, come sto facendo io. Se vieni assunto puoi passare lì 6-7 mesi e puoi vedere se è lo stile di vita che ti piace o no.
vi faro sapere entro la fine del mese se questo inverno lo passerò in Colorado o no! :)
ciaoo
Ciao, per fare la domanda di assunzione hai fatto per conto tuo, tramite conoscenze o ti sei affidato a quei siti di organizzazioni che fanno questo genere di roba? In caso ti prendessero che spese avresti?
Ciao :)
Gaetano83
16-07-2007, 09:09
ho fatto per conto mio, non volevo affidarmi a quelle organizzazioni perchè chiedono un compenso troppo elevato. Ho semplicemente fatto delle ricerche su internet su aziende e società che accettano "international applicants" e che sponsorizzano per il visto H2B.
Per quanto le spese che avrei, a parte il biglietto aereo (dovrei cavarmela con 600 euro) , c'è l'affitto dell'appartamento (300-400 dollari) , una assicurazione sanitaria (veramente indispensabile in USA, altri 100 dollari al mese) e poi altre spese tipo luce, gas etc.. le stesse che abbiamo in Italia.
Considerando che un lavoratore con un H2B prende come paga uno stipendio che varia tra 1000 - 1500 $ mese (dipende dalla tua mansione e da quante ore fai, io ad esempio dovrei fare il cuoco a 9,50 $ all'ora per minimo 30 ore a settimana, che possono arrivare anche a 40) , non c'è molto da scialare, anche perchè la vita negli USA è CARISSIMA!
Ciao :)
ho fatto per conto mio, non volevo affidarmi a quelle organizzazioni perchè chiedono un compenso troppo elevato. Ho semplicemente fatto delle ricerche su internet su aziende e società che accettano "international applicants" e che sponsorizzano per il visto H2B.
Per quanto le spese che avrei, a parte il biglietto aereo (dovrei cavarmela con 600 euro) , c'è l'affitto dell'appartamento (300-400 dollari) , una assicurazione sanitaria (veramente indispensabile in USA, altri 100 dollari al mese) e poi altre spese tipo luce, gas etc.. le stesse che abbiamo in Italia.
Considerando che un lavoratore con un H2B prende come paga uno stipendio che varia tra 1000 - 1500 $ mese (dipende dalla tua mansione e da quante ore fai, io ad esempio dovrei fare il cuoco a 9,50 $ all'ora per minimo 30 ore a settimana, che possono arrivare anche a 40) , non c'è molto da scialare, anche perchè la vita negli USA è CARISSIMA!
Ciao :)
Ora cerco anch'io qualche datore di lavoro che accetta gli internazionali, magari mi puoi dare una dritta su dove cercare? Mi faresti un piacere :D
Io stavo guardando i siti di quelle organizzazioni che gestiscono queste cose e mi sembrava che gli affitti venissero meno di 300-400 $, probabilmente perchè erano case condivise, l'assicurazione sanitaria l'ho sempre vista nei film ma non ho mai capito che cavolo sia però quando ne parlano si impanicano tutti :D
A riguardo del prezzo della vita, varia a secondo di dove vai, certo che se sei a Midtown Manhattan i prezzi non saranno proprio popolari, sarà diverso in una cittadina di fattorie nel Nebraska :D
Vabbè, continuo a cercare :D
Gaetano83
17-07-2007, 09:03
Per quanto riguarda i costi, si dipende molto da dove vai. I comunque andrò in un posto in Colorado, un paese chiamato Breckenridge, che è una località turistica, e quindi i costi sono elevati.
La maggior parte delle società che assumono in Inverno sono Ski Resort , ossia località dove si scia, di solito in Colorado, o Minnesota, o Idaho, etc..
Io comunque sono stato assunto! :) Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'assunzione. Ora loro mi procureranno il visto.
Se vuoi trovare ancora qualche occasione devi fare molro in fretta, perchè in questo periodo loro completano tutte le assunzioni, in quanto ci vogliono 4-5 mesi per le pratiche del visto.
Prova a cercare su Google "Vail Resort H2B", forse trovi ancora qualcosa, ma non ne sono sicuro.
Ciao :)
Per quanto riguarda i costi, si dipende molto da dove vai. I comunque andrò in un posto in Colorado, un paese chiamato Breckenridge, che è una località turistica, e quindi i costi sono elevati.
La maggior parte delle società che assumono in Inverno sono Ski Resort , ossia località dove si scia, di solito in Colorado, o Minnesota, o Idaho, etc..
Io comunque sono stato assunto! :) Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'assunzione. Ora loro mi procureranno il visto.
Se vuoi trovare ancora qualche occasione devi fare molro in fretta, perchè in questo periodo loro completano tutte le assunzioni, in quanto ci vogliono 4-5 mesi per le pratiche del visto.
Prova a cercare su Google "Vail Resort H2B", forse trovi ancora qualcosa, ma non ne sono sicuro.
Ciao :)
Mamma mia sei il mio idolo :eek: :ave:
Quanto ci hanno messo a rispondere?
Comunque uno di questi giorni ne parlo ai miei :stordita: :|
Moronveller
17-07-2007, 09:41
Ora cerco anch'io qualche datore di lavoro che accetta gli internazionali, magari mi puoi dare una dritta su dove cercare? Mi faresti un piacere :D
Io stavo guardando i siti di quelle organizzazioni che gestiscono queste cose e mi sembrava che gli affitti venissero meno di 300-400 $, probabilmente perchè erano case condivise, l'assicurazione sanitaria l'ho sempre vista nei film ma non ho mai capito che cavolo sia però quando ne parlano si impanicano tutti :D
A riguardo del prezzo della vita, varia a secondo di dove vai, certo che se sei a Midtown Manhattan i prezzi non saranno proprio popolari, sarà diverso in una cittadina di fattorie nel Nebraska :D
Vabbè, continuo a cercare :D
Vai a Omaha e cambierai idea ;)
Gaetano83
17-07-2007, 12:14
Io feci domanda all'incirca a metà Giugno.
Devi fare molto in fretta se vuoi avere qualche possibilità per questo inverno, altrimenti dovrai rimandare alla prossima stagione estiva, o alla prossima stagione invernale.
khelidan1980
17-07-2007, 12:20
Io feci domanda all'incirca a metà Giugno.
Devi fare molto in fretta se vuoi avere qualche possibilità per questo inverno, altrimenti dovrai rimandare alla prossima stagione estiva, o alla prossima stagione invernale.
Ma te sei cuoco di professione?
Io feci domanda all'incirca a metà Giugno.
Devi fare molto in fretta se vuoi avere qualche possibilità per questo inverno, altrimenti dovrai rimandare alla prossima stagione estiva, o alla prossima stagione invernale.
Ok, ora vedo, tu hai fatto domanda solo dove ti hanno preso o ne avevi inviate più di una?
Gaetano83
17-07-2007, 12:41
no assolutamente non sono cuoco di professione :) infatti io avevo fatto domanda come cassiere, poi loro mi hanno detto che non cerano più posti come cassiere e mi hanno proposto la posizione di cuoco, anche senza grosse esperienze nel settore perchè comunque è previsto un "training". Così ho accettato :)
Si, feci domande a parecchie parti, non solo ad una. Più domande fai, meglio è.
a tutti gli interessati propongo questo forum, che parla molto approfonditamente di Visti per gli Usa (che sono tutt'altro che facili da ricevere poiche' ne sono disponibili solo un limitatissimo numero all'anno).
Buona fortuna comunque!
http://wop98.com/
Senza Fili
18-07-2007, 14:09
Mio parere: se uno proprio vuole andare negli Usa è meglio puntare ad una città grande ed interessante, che offra molto...scegliere un paesino disperso nel nulla, o una cittadina piccola e lontana dai grandi centri, equivale a trasferirsi in una qualunque piccola squallida cittadina di provincia italiana od europea...a quel punto non avrebbe più senso trasferirsi negli Usa...
fede1983
18-07-2007, 14:29
Beh ovvio, ma qui si tratta di fare l'esperienza di qualche mese, non il trasferimento di una vita....Inizi a vedere che aria tira, che stile di vita hanno, ecc. Se ti va ovviamente poi ti sposti nella grande città...
Mio parere: se uno proprio vuole andare negli Usa è meglio puntare ad una città grande ed interessante, che offra molto...scegliere un paesino disperso nel nulla, o una cittadina piccola e lontana dai grandi centri, equivale a trasferirsi in una qualunque piccola squallida cittadina di provincia italiana od europea...a quel punto non avrebbe più senso trasferirsi negli Usa...
Pensa che qualche giorno fa ho trovato un'offerta per fare il bagnino (lifeguard :cool:) a New York, solo che era per la stagione estiva da maggio a settembre :muro:
Avrei dato via il culo per un posto così :D
Senza Fili
18-07-2007, 17:50
Pensa che qualche giorno fa ho trovato un'offerta per fare il bagnino (lifeguard :cool:) a New York, solo che era per la stagione estiva da maggio a settembre :muro:
Avrei dato via il culo per un posto così :D
Ecco, NY è interessante...il mio post voleva solo sottolineare che anche negli Usa esistono posti di m. anzi, col fatto che là le distanze sono dilatate è anche peggio, uno che vive in un paesino di m. in Italia in 2-3 ore di macchina può raggiungere città interessanti, là invece? ;)
Gaetano83
18-07-2007, 18:59
Bè certo, una grande città come NY, o Las Vegas, sarebbe molto più interessante. Ma devi tener conto che le possibilità che un "international applicant" ha di trovare un impiego in una grande città sono quasi nulle, anzi diciamo proprio che non ci sono possibilità. Questo per il semplice fatto che le aziende assumono personale estero perchè ci sono mansioni che i cittadini americani non vogliono fare, e questi lavori hanno sede in zone di solito lontane dai grandi centri, perchè nelle grandi città c'è abbondante manodopera "americana" e non sono richiesti lavoratori esteri.
Dammi retta, come inizio un piccolo centro è più che sufficiente. Cominci a conoscere lo stile di vita e cerchi di ambientarti.
Comunque a me è andata più che bene, in quanto il paese dove devo andare è ad un paio d'ore di macchina da Denver :) credo che passerò lì i miei fine settimana :D (lavoro permettendo)
:)
Moronveller
19-07-2007, 08:54
Mi raccomando devi farti qualche sciata sulle mitiche piste del Colorado :cool:
Ecco questo è un altro mio sogno, riuscire un giorno a sciare in america, non so cosa darei pur di farlo :mc:
Mitica "Birds of Prey" :yeah:
Ehm...
Buone nuove per me :eekk:
HO IL VISTO J ONE!!!
Viaggio un po' travagliato verso il consolato di Napoli ma ce l'ho!!! :read:
Se volete avere più info o vedere il visto basta chiedere :D
@Gaetano83: interessanti info :D
@pisu87: dove l'hai trovata?
@Wagen: non mi pare che esista un limite per i visti, per quanto ne so esiste solo il limite delle (se non erro) 500'000 carte verdi annuali assegnate tramite lotteria (non so se quelle assegnate tramite matrimonio sono incluse).
Ehm...
Buone nuove per me :eekk:
HO IL VISTO J ONE!!!
Viaggio un po' travagliato verso il consolato di Napoli ma ce l'ho!!! :read:
Se volete avere più info o vedere il visto basta chiedere :D
Come diavolo hai fatto ad averlo? :D
@pisu87: dove l'hai trovata?
Cosa, l'offerta? Non la trovo più, ma tanto era tardi :D
@Wagen: non mi pare che esista un limite per i visti, per quanto ne so esiste solo il limite delle (se non erro) 500'000 carte verdi annuali assegnate tramite lotteria (non so se quelle assegnate tramite matrimonio sono incluse).
Hai voglia che sono limitati, le green card per la DV lottery sono 50.000 e non mezzo milione come dici tu :D
Anche gli altri visti sono limitati, tranne quelli di tipo B per turismo o affari.
fede1983
19-07-2007, 18:27
Ogni azienda ne ha un tot a seconda della dimensione, settore, lavoratore che cerca, ecc.ecc.
Se sei altamente specializzato non è difficilissimo una volta trovato lo sponsor, se sei uno qualunque col diplomino o una lauretta triennale diventa molto più complesso...
Gaetano83
19-07-2007, 19:02
Si, le green card sono 50.000 all'anno.
Anch'io dovrò andare a Napoli a prendere il mio visto. Ma ti fanno un'intervista e poi ti danno il visto? O ti danno direttamente il visto e puoi tornare a casa?
Gaetano83
19-07-2007, 19:05
Si, Fede ha ragione, è abbastanza difficile se hai solo un diploma. Io credo di essere stato molto fortunato, in quanto sono solo diplomto e non ho grosse esperienze lavorative.
Il numero dei visti di lavoro H2B è deciso ogni anno da ogni singolo stato degli USA.
Si, Fede ha ragione, è abbastanza difficile se hai solo un diploma. Io credo di essere stato molto fortunato, in quanto sono solo diplomto e non ho grosse esperienze lavorative.
Ma non credo, il visto H-2B è apposta per i lavori semplici che non richiedono gente specializzata, se il lavoro richiede gente cazzuta c'è il visto H-1B. E tu comunque ancora non l'hai preso il visto :ciapet:
A proposito, quando dovresti iniziare a lavorare? Ho letto che ci vogliono da quattro a sei mesi per il visto :eek:
UPDATE: Gaetano visto che ormai sei esperto :D ti faccio un pò di domande sul modulo da compilare ok? :D
Allora, tu sei stato preso da Vail Resorts, Inc.? Anche a me sembra serio perchè non chiedono soldi per il visto e altra roba.
Io ho scaricato il file chiamato "IntlApplication07-08.doc" e sto cercando di compilarlo quindi chiedo un pò a te cosa hai messo nei seguenti campi:
- Desired wage
- Willing to work: Saturday, Sundays, ecc...
- se hai messo i tuoi precedenti datori di lavoro
- quali lingue hai messo che parli o leggi o scrivi
- Ten key / word processing / computer operations
- Technical skills
- poi se hai messo altre abilità, certificazioni e roba varia
Graaaaazie :D
P.S.: poi a chi altro hai mandato la domanda?
Sisupoika
20-07-2007, 01:02
Immigrazione negli USA - link utili
Strategie per immigrare negli Stati Uniti - About (http://immigration.about.com/od/movetousgetestablished/a/visliveus.htm) - in Inglese
Come ottenere un visto per gli Stati Uniti: una guida passo per passo - About (http://immigration.about.com/od/ustempvisasvisawaivers/ss/GettingAVisa.htm) - in Inglese
Informazioni generali sui visti - Ambasciata Americana (http://www.usembassy.it/visa/vis/default-it.asp) - in Italiano
Visto H-2B: FAQ - VisaPro (http://faq.visapro.com/H2B-Visa-FAQ.asp) - in Inglese
Lavorare negli USA - America On The Road (http://www.americaontheroad.it/modules.php?name=News&file=article&sid=45) - in Italiano
Questo è un thread serissimo.
Non è un thread di vacanze, fare quelle è fin troppo facile, quello di cui parlo io è riuscire a mettere radici in maniera stabile e definitiva negli USA, in maniera legale possibilmente :D
Faccio 20 anni il mese prossimo, ho finito la maturità da una settimana e non ho niente da fare, non sono iscritto a nessuna università e mio padre insiste che mi devo trovare un lavoro ma io non mi muovo affatto in quella direzione perchè voglio emigrare e non voglio trovarmi nessun vincolo a trattenermi. Ci sono sere come questa in cui mi metto a leggere in giro e trovo solo un mare di leggi, sigle e cazzate varie che confondono solo e mi fanno salire il nervoso perchè i giorni passano e io non so che fare.
Leggendo su America On The Road (http://www.americaontheroad.it/modules.php?name=News&file=article&sid=45) si capisce che la via più semplice sarebbe quella del lavoro temporaneo quindi chiedo a voi se qualcuno ha esperienze del genere, che magari ha fatto qualche lavoretto estivo o ha consigli su come cercare lavori del genere a 4000 km di distanza perchè solo continuando a leggere la solita roba non si viene a capo di nulla.
Grazie per aver letto tutto :D
Cioe', hai appena finito la maturita', non hai alcuna esperienza nella vita, di niente, e vuoi trasferirti neanche tanto vicino, ma negli USA?
Come stai messo a soldi? Intendo: per pagarti una sistemazione, cibo, trasporti, ecc, ecc? Ti aiuta tuo padre?
Tieni conto che non e' che vai li', e trovi subito lavoro. Non solo perche' l'economia americana non e' piu' quella di una volta e non c'e' piu' cosi' tanto lavoro a detta di molti, ma proprio perche' non e' cosi' semplice ed immediato. A meno di avere competenze e qualifiche cosi' particolari, ti possono occorrere anche diversi mesi prima di trovare un lavoro. L'unica cosa che forse potresti trovare facilmente sarebbe un Mc job, come ovunque.
Hai una qualche esperienza in qualcosa? Hai qualche qualifica realisticamente utile? Te lo chiedo perche' non sei neanche laureato.
E poi, con la lingua come te la cavi? Se il tuo inglese e' "scolastico", tipico del ragazzo italiano cosiddetto "medio", temo tu debba rivedere un po' il tutto.
E poi, gia' parti con l'errore piu' grosso che tu possa commettere in queste situazioni, ovvero cercare lavoro dall'estero, a migliaia di chilometri di distanza.
Nessuno sprechera' il suo tempo con te. A meno di avere, come dicevo, competenze cosi' particolari da non potersi trovare facilmente sul posto, e di essere in grado, percio' (anche grazie alla lingua) di passare una o piu' interviews al telefono come solito, dimentica tutta questa storia e resta coi piedi per terra. L'unica possibilita' di trovare lavoro e' *trasferirsi* prima, e cercare sul posto. Cosi' funziona, se hai i numeri si intende. Ma se pure invii un cv, e qualcuno ti risponde (gia' difficile, onestamente, nel tuo caso vista la non - esperienza), non aspettarti lunghe conversazioni telefoniche o scritte dal momento in cui dici che sei ancora in Italia. Nel momento in cui sei sul posto, hai un indirizzo e numero di telefono del posto, allora hai qualche chance.
Perdonami l'onesta' ;)
Poi rimane che conosco una marea di americani in diversi stati (anche Canada, nel caso); potrei mettervi in contatto con alcuni di loro ma non so quanto potrebbero aiutarvi, essendo loro del posto e quindi non avendo esperienza in cio' che volete fare.
A proposito di Ski Resorts etc, io lavoro per il gruppo a cui fa capo anche Lastminute: IT stuff, non so una mazza di marketing ecc, ma vi posso garantire che il turismo OVUNQUE e' letteralmente in crisi al momento. Non so quante possibilita' ci sarebbero.
Gaetano83 e' stato assunto perche' e' cuoco, una di quelle poche figure che crisi, o no, nel turismo sono sempre cercate. Soprattutto da Italia, Francia e Spagna. Quindi il suo caso non mi stupisce piu' di tanto.
Sisupoika
20-07-2007, 01:10
no assolutamente non sono cuoco di professione :) [QUOTE]
LOL, allora come non detto :D
Forse se ne fregano e vogliono giusto il "nome" dei cuochi italiani. Nel turismo fa molto
[QUOTE=Wagen;17965766]a tutti gli interessati propongo questo forum, che parla molto approfonditamente di Visti per gli Usa (che sono tutt'altro che facili da ricevere poiche' ne sono disponibili solo un limitatissimo numero all'anno).
Buona fortuna comunque!
http://wop98.com/
Vivi a Chicago al momento?
Cioe', hai appena finito la maturita', non hai alcuna esperienza nella vita, di niente, e vuoi trasferirti neanche tanto vicino, ma negli USA?
Scusa ma quando dovrei farlo? Quando avrò trent'anni, sarà troppo tardi e ce l'avrò nel culo a vita? Dovrei dar retta a chi mi dice di trovarmi un lavoro dove se sei bravo, bello, raccomandato e cazzi e mazzi forse ti mandano a lavorare in America (comunque dopo anni)?
L'unica cosa che forse potresti trovare facilmente sarebbe un Mc job, come ovunque.
I lavori H-2B sono Mc job. Sono lavori semplici adatti ai ragazzi con il diploma e poche esperienze di lavoro.
E poi, con la lingua come te la cavi? Se il tuo inglese e' "scolastico", tipico del ragazzo italiano cosiddetto "medio", temo tu debba rivedere un po' il tutto.
Nonono, io sono il più cazzuto della zona, è riconosciuto :D
L'unica possibilita' di trovare lavoro e' *trasferirsi* prima, e cercare sul posto. Cosi' funziona, se hai i numeri si intende. Ma se pure invii un cv, e qualcuno ti risponde (gia' difficile, onestamente, nel tuo caso vista la non - esperienza), non aspettarti lunghe conversazioni telefoniche o scritte dal momento in cui dici che sei ancora in Italia. Nel momento in cui sei sul posto, hai un indirizzo e numero di telefono del posto, allora hai qualche chance.
Mica devo andare in Inghilterra che è Comunità Europea, non posso mica svegliarmi una mattina, comprarmi la casa negli USA e andarci a vivere come nulla fosse. Del resto c'è crisi negli USA perchè nessuno vuole fare questi Mc job, i visti sono pochi (vogliono aumentarli a 325.000) e cercano lavoratori internazionali per tappare i buchi.
Un lavoro H-2B è solo il primo passo di un processo finalizzato alla residenza permanente, immigrazione, la si chiami come si vuole, magari se conosci altri metodi (attuabili in tempi ragionevoli, s'intende) perchè non li riporti?
LOL, allora come non detto :D
Forse se ne fregano e vogliono giusto il "nome" dei cuochi italiani. Nel turismo fa molto
Magari se glielo chiedo ci mettono in cucina assieme, eccheccavolo, in cucina ci vogliono gli Italiani :D
Sisupoika
20-07-2007, 01:59
Come non detto, allora. Buona fortuna
i visti h1b (lavoratori SPECIALIZZATI non americani) sono limitatissimi (tipo 65000 l'anno), e il giorno che aprono le iscrizioni vanno subito esauriti, e' praticamente impossibile averlo. Io avevo trovato una azienda che mi sponsorizzava per questo genere di visto, ma una volta sentito l'avvocato abbiamo subito desistito, anche perche' le compagnie devono consegnare i moduli per la richiesta ad aprile ed era ottobre quando hanno deciso di assumermi quindi ci sarebbe stato da aspettare praticamente un anno. Questi visti poi sono per lavoratori altamente specializzati, e validi quindi se hai una altissima preparazione in campo scientifico, medico etc o sei molto specializzato in un lavoro (era il mio caso), e inoltre un'altra condizione e' che sia un lavoro che nessun americano possa fare (quindi scordati di avere il visto H1Bb per andare a lavare i piatti o a fare il cameriere in un ristorante).
Si, le green card sono 50.000 all'anno.
Anch'io dovrò andare a Napoli a prendere il mio visto. Ma ti fanno un'intervista e poi ti danno il visto? O ti danno direttamente il visto e puoi tornare a casa?Allora:
Dai il passaporto alle guardie dall'altra parte del cancello e dopo un po' ti chiamano, metal detector, sala d'attesa con numeretto, ti chiamano e lasci i documenti allo sportello, ti rimetti ad aspettare e dopo un po' il console ti chiama per nome e ti chiede perchè vai lì e se sei una ragazza si fa pure una chiaccherata :D
Poi ti manda via (se non erro per me erano già le 11 e qualcosa) e ti fa ritornare alle 16. A quell'ora circa esce una che dall'altra parte del cancello consegna i passaporti con il visto appiccicato.
Cmq non so i visti H2B ma i J1 non so come facciano a limitarli, la società mi ha detto che mai nessuno è rimasto a casa per un motivo o per l'altro, quindi o il limite di questi J1 è alto o non c'è.
Per la società intendo WEP, una delle tante che organizza scambi culturali per ragazzi.
Tra le altre c'è InterCultura, EF, STS, ecc..
E' proprio questa WEP che mi ha fornito tutte le info ed i documenti tra cui il DS2019 e l'attestazione.
Entro 12/33gg dovrei partire :eek:
Entro 12/33gg dovrei partire :eek:
Dove vai di preciso? :D
Comunque per gli H-1B ho trovato un thread in Italiano che chiarisce un pò la situazione: DestinazioneUSA.com (http://www.destinazioneusa.com/postxf38-0-0.html)
Dove vai di preciso? :D
Ehm... :stordita:
Boh
Visto che:
1) ho inviato il fascicolo ad inizi Maggio
2) è la famiglia che mi sceglie
3) non mi vuole nessuno
...non so ancora dove e quando partire, le date dovrebbero essere 2-9-16-23 agosto dall'aereoporto per andare all'"orientamento di 3gg a NYC", dopodichè ci dovrebbero spedire nelle varie famiglie.
Tiro fuori una questione: un lavoro H-2B al suo termine, che può essere dopo quattro mesi come sei o un anno, come aiuta poi nel processo di immigrazione?
Ci sto pensando negli ultimi giorni perchè quando finisci non è che poi hai agevolazioni o cose del genere, uno se ne deve andare e basta a meno che non ottenga un rinnovo del visto fino a tre anni.
Pensa che qualche giorno fa ho trovato un'offerta per fare il bagnino (lifeguard :cool:) a New York, solo che era per la stagione estiva da maggio a settembre :muro:
Avrei dato via il culo per un posto così :D
il bagnino? a NY? :eek: auguri!
spero che sia in una piscina altrimenti son cazzi acidi! mai sentito parlare di hell's gate? :asd:
Ehm... :stordita:
Boh
Visto che:
1) ho inviato il fascicolo ad inizi Maggio
2) è la famiglia che mi sceglie
3) non mi vuole nessuno
...non so ancora dove e quando partire, le date dovrebbero essere 2-9-16-23 agosto dall'aereoporto per andare all'"orientamento di 3gg a NYC", dopodichè ci dovrebbero spedire nelle varie famiglie.
complimenti XSonic, mi raccomando tieni aggiornato il forum
Sì, qualche gg prima do partire apro un discussione in OT/Scuola, cmq non sperare di ricevere troppe risposte visto che ho intenzione di aprire il forum una volta a settimana al massimo per scrivere una paginetta e rispondere a 2/3 domande
We XSonic vedo che fra qualche giorno te ne vai :eek: :yeah:
Ricordati di fare tante foto e raccontarci un pò come vanno le cose :D
m'iscrivo :stordita:
beati voi che riuscite ad andarvene negli USA :D
-=]Al3x4W3b[=-
29-08-2007, 18:14
io sto pensando di trasferirmi ad Honolulu (hawaii):D ...dico seriamente!
però non ho ben capito che tipo di città sia.. insomma trovarci un lavoro..
Al3x4W3b[=-;18453785']io sto pensando di trasferirmi ad Honolulu (hawaii):D ...dico seriamente!
però non ho ben capito che tipo di città sia.. insomma trovarci un lavoro..
prima di pensarci "seriamente" direi che sarebbbe meglio che ci andassi almeno in vacanza no? :D
-=]Al3x4W3b[=-
29-08-2007, 18:28
a..l'ho vista dall'alto;)
Al3x4W3b[=-;18454041']a..l'ho vista dall'alto;)
eh beh....anche i ghiacciai della groenlandia vistidall'alto sono bellissimi, pure la foresta amazzonica, ma non credo siano bei posti dove abitarci o lavorare, che ne dici?
fede1983
29-08-2007, 18:42
Dipende che sogni hai, che lavoro vuoi fare, che stile di vita hai...
L'ideale, qualsiasi posto si stia considerando, è partire per un lavoro temporaneo di qualche mese per fare una full immersion nella vita del posto. Se piace allora si puo parlare di trasferimento, altrimenti no...
Io stesso che spero un giorno di vivere e lavorare negli USA, dopo l'uni voglio fare una esperienza di lavoro in USA di qualche mese per capire se DAVVERO mi ci trovo (qualcosa mi dice di si :D )
-=]Al3x4W3b[=-
29-08-2007, 18:43
uhm, a parte il fatto che l'amazzonia è dal mio punto di vista, un paradiso..
cmq vengo da una famiglia di contadini, ho vissuto parecchi anni in mezzo alla natura e voglio continuare a farlo e dato che milano non me lo permette sto cercando un alternativa.
honolulu è una città abbastanza sviluppata che in pratica sta sulla spiaggia
e a qualche km di distanza c'è una foresta impenetrabile
c'è tutto quello che mi serve!
la città e la natura incontaminata
ah mi son scordato di dire che per me il mare è fondamentale, non so se mi capite ma veramente ne sento la mancanza...fa parte di me
fede1983
29-08-2007, 18:49
E soprattutto il piede sul suolo degli Stati Uniti d'America :)
Al3x4W3b[=-;18454259']uhm, a parte il fatto che l'amazzonia è dal mio punto di vista, un paradiso..
cmq vengo da una famiglia di contadini, ho vissuto parecchi anni in mezzo alla natura e voglio continuare a farlo e dato che milano non me lo permette sto cercando un alternativa.
honolulu è una città abbastanza sviluppata che in pratica sta sulla spiaggia
e a qualche km di distanza c'è una foresta impenetrabile
c'è tutto quello che mi serve!
la città e la natura incontaminata
ah mi son scordato di dire che per me il mare è fondamentale, non so se mi capite ma veramente ne sento la mancanza...fa parte di me
beh la foresta amazzonica e' un paradiso anche per me, ma non so mica se ci vivrei nel mezzo :D
Cmq vedo che sei informato, pensavo fossi uno sprovveduto ;)
Ma guarda che anche la Toscana (io sono di Firenze) ha delle campagne e dei posti di mare bellissimi, ti consiglio di andare nella zona sud in provincia di Grosseto, ci sono posti fantastici
Ciao Pisu87
Sono rientrato a luglio dopo 10 mesi negli Stati Uniti.
Se ti va posso darti qualche consiglio su come salire li. Ti faccio gia partecipe che si tratta di un processo abbastanza lungo e su questo gli americani son abbastanza fiscali...
Per prima cosa voglio chiederti se hai qualche parente negli USA che ti possa sponsorizzare?
A quanto ho capito vuoi entrare con un visto H-2B... Benissimo, ottenerlo non è molto facile in quanto le persone che vogliono fare come te sono tante. Inoltre quel visto ti permette di stare negli USA per non più di 4 mesi, e per essere rilasciatodevi gia possedere un contratto di lavoro con l'azienda con cui andrai a lavorare. Supponendo che tu riesca ad ottenerlo una volta li puoi scriverti in un college (cerca quelli meno costosi) quindi dovrai recarti al college spiegare a loro la situzione e loro inizieranno tutta la prassi dei documenti, e ti daranno un nuovo visto, dal H-2B passerai all' F1. In questa prassi ti chiederanno diversi documenti tra i quali un documento che conferma che tu hai le possibilità finanziarie per poter studiare li!!! tieni conto che oltre alle spese del college devi sommare le spese di vito e alloggio...
Per ora mi blocco qua. spero di essere stato abbastanza chiaro
Cmq fammi sapere se ti servono altre info
Ciao e good luck!!!
Ciao Pisu87
Ciao :D
Sono rientrato a luglio dopo 10 mesi negli Stati Uniti.
Dove sei stato e con che visto? :eek: :D
Quest'estate sapevo praticamente tutto di visti e procedure :D
Comunque non ho più fatto richiesta per l'H-2B perchè mi sono iscritto all'Università, in ogni caso se vedo che va male posso sempre provare per la stagione estiva, in Florida magari :oink: :D
x prt87 : racconta brevemente la tua esperienza, siam curiosi :)
Eh no scusate,mi registro anche io in questo forum.:D
Io studio a Firenze psicologia,dovrei finire la triennale se la prof.ssa di statistica mi aiuta all'esame.Vorrei fare il master lì in America,no problem for money,ma vorrei scappare adesso senza finire la triennale.Ho la ragazza in California,me la sposo e ciao ciao....Però devo dire addio alla mia carriera da psicologo,oppure continuare a pagare le tasse per tenere gli esami a cuccia e intanto spassarmela negli states.Ho un parente a NY gestisce una società lì per il tribunale di NY.
Sto facendo un pensierino....
Che dite? Mando tutto a put...e?
limpid-sky
28-07-2008, 17:13
Eh no scusate,mi registro anche io in questo forum.:D
Io studio a Firenze psicologia,dovrei finire la triennale se la prof.ssa di statistica mi aiuta all'esame.Vorrei fare il master lì in America,no problem for money,ma vorrei scappare adesso senza finire la triennale.Ho la ragazza in California,me la sposo e ciao ciao....Però devo dire addio alla mia carriera da psicologo,oppure continuare a pagare le tasse per tenere gli esami a cuccia e intanto spassarmela negli states.Ho un parente a NY gestisce una società lì per il tribunale di NY.
Sto facendo un pensierino....
Che dite? Mando tutto a put...e?
Io direi di si. :D
Direi anche di dire addio alla carriera da psicologo.:D
Io studio a Firenze psicologia,dovrei finire la triennale se la prof.ssa di statistica mi aiuta all'esame.Vorrei fare il master lì in America,no problem for money,ma vorrei scappare adesso senza finire la triennale.Ho la ragazza in California,me la sposo e ciao ciao....Però devo dire addio alla mia carriera da psicologo,oppure continuare a pagare le tasse per tenere gli esami a cuccia e intanto spassarmela negli states.Ho un parente a NY gestisce una società lì per il tribunale di NY.
Sto facendo un pensierino....
Che dite? Mando tutto a put...e?
Meglio la green card e un lavoro della laurea in psicologia che comunque negli USA non ti ci porta.
Hai venticinque anni, ormai sei vecchio decrepito :O :D devi andare adesso o mai più :D
Meglio la green card e un lavoro della laurea in psicologia che comunque negli USA non ti ci porta.
Hai venticinque anni, ormai sei vecchio decrepito :O :D devi andare adesso o mai più :D
Sapete a volte mi chiedo che rapporto avete voi con la vostra famiglia...Mi spiego meglio.
L'essere umano fondamentalmente è un animale ma non così animale da comportarsi come le femmine dei felini che con i loro cuccioli al termine dello svezzamento adottano strategie aggressive per renderli indipendenti.Dopo questa breve lezione di etologia,è chiaro che non siamo poi come i cuccioli di felino,abbiamo una famiglia (ho una famiglia) che mi finanzia l'università e pensare di smettere di studiare dopo 4 anni e cmq al raggiungimento di una meta prossima,tipo l'anno prossimo,è chiaro che non è così semplice quindi decidere di sbarcare in USA.
Inoltre non è così semplice come fa Calimero col suo bastone di legno e il fardello appeso ad esso,in spalla...
Andrebbero valutate alcune cosine,ed è per questo che uno si registra ad un forum come questo,per esprimere quello che pensa realmente e cercare di progettare tutto con cura,sapete ne va della vostra vita,per cui quando mi si presentano frasi come quelle che ho letto sopra,dettate da spirito di avventura e soprattutto dalla vostra "freschezza anagrafica" e dalla voglia di andare lì come se fosse una scampagnata,questo non mi rincuora affatto.Vorrei che questo sia un forum costruttivo,con esperienze raccontate da qualcuno,non solo il diario dei sogni di tanti.Grazie
limpid-sky
28-07-2008, 19:38
beh pensavo fosse chiaro che si scherzava.
per inciso non sono un animale anche se i miei a volte pensano il contrario.
la decisione inutile dirlo spetta a te e necessariamente avrà dei risvolti positivi (prima o poi dovrai fare la tua vita) e alcuni negativi(la lontananza dalla famiglia , la poca riconoscenza ecc.) per evitare cioò credo che puoi benissimo laurearti e fare quindi entrambe le cose.
quel no problem for money mi ha indotto a pensare che non avresti avuto problemi a partire e che almeno quello non era un problema(considera che potrebbe esserlo per altri).
per calimero beh magari si potesse fare così.
Sapete a volte mi chiedo che rapporto avete voi con la vostra famiglia...Mi spiego meglio.
L'essere umano fondamentalmente è un animale ma non così animale da comportarsi come le femmine dei felini che con i loro cuccioli al termine dello svezzamento adottano strategie aggressive per renderli indipendenti.Dopo questa breve lezione di etologia,è chiaro che non siamo poi come i cuccioli di felino,abbiamo una famiglia (ho una famiglia) che mi finanzia l'università e pensare di smettere di studiare dopo 4 anni e cmq al raggiungimento di una meta prossima,tipo l'anno prossimo,è chiaro che non è così semplice quindi decidere di sbarcare in USA.
Inoltre non è così semplice come fa Calimero col suo bastone di legno e il fardello appeso ad esso,in spalla...
Andrebbero valutate alcune cosine,ed è per questo che uno si registra ad un forum come questo,per esprimere quello che pensa realmente e cercare di progettare tutto con cura,sapete ne va della vostra vita,per cui quando mi si presentano frasi come quelle che ho letto sopra,dettate da spirito di avventura e soprattutto dalla vostra "freschezza anagrafica" e dalla voglia di andare lì come se fosse una scampagnata,questo non mi rincuora affatto.Vorrei che questo sia un forum costruttivo,con esperienze raccontate da qualcuno,non solo il diario dei sogni di tanti.Grazie
Che diamine, io scherzavo e mi becco il cazziatone :D
Se ti manca poco allora finisci, certo, volevo solo dire che non so quanto una laurea in psicologia sia spendibile internazionalmente. I tuoi genitori farebbero bene a spaccarti la testa se tu smettessi a questo punto :D
L'America non scappa, se hai le basi lì ora le avrai anche l'anno prossimo, in fondo non sei proprio vecchio vecchio :O :D
Che diamine, io scherzavo e mi becco il cazziatone :D
Se ti manca poco allora finisci, certo, volevo solo dire che non so quanto una laurea in psicologia sia spendibile internazionalmente. I tuoi genitori farebbero bene a spaccarti la testa se tu smettessi a questo punto :D
L'America non scappa, se hai le basi lì ora le avrai anche l'anno prossimo, in fondo non sei proprio vecchio vecchio :O :D
Queste sono belle cose da sentire!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.