View Full Version : Chi mi aiuta a settore il bios correttamente per overcloccare il mio pc?
gionni16128
06-07-2007, 00:42
salve,
il mio pc e un assemblato, processore pentium 4 3.0 socket 775, scheda madre ASROCK AG775I65G, chi conosce i settaggi del bios della mia scheda madre e me li puo scrivere per overcloccare il pc, vorrei potenziarlo.. sotto ho montato due banchi di ram. 1 da 512 mb ram 3200 400 mhz e l altro 256 mb ram 333 mhz 2700. Cosa devo fare per overcloccarlo? aiuto.. ho una scheda video e vorrei disattivare la scheda grafica sempre dal bios come si fa? la mia scheda video è una agp 8x ATI RADEON 9550 e funziona bene.. attendo risposte.. grazie anticipate..
Comincia a verificare che la mobo sia fixabile...
theshark85
06-07-2007, 13:57
Mi scuso anticipatamente se mi permetto dato che,come ho letto in altri lidi,hai 20 anni d'esperienza.
A parte che già usare una mobo come quella con un 775 è un mezzo assassinio di prestazioni.
Se aggiungiamo la ram a 333 la lapide per le prestazioni è bella che incisa.
Inoltre se magari posti i timing o qualche dato più preciso sulla ram presente magari,noi poveri mortali,possiamo fare qualcosa di più.
Come avrai imparato nei tuoi 20 anni d'esperienza un banco ddr 400 della elyxir in overclock non và assolutamente quanto un banco ddr400 della team group :cool:
theshark85
06-07-2007, 14:31
Non capisco....
non parlavo con te ma con chi ha aperto il topic ;)
Si si, questo mi era chiaro...
gionni16128
06-07-2007, 16:27
Mi scuso anticipatamente se mi permetto dato che,come ho letto in altri lidi,hai 20 anni d'esperienza.
A parte che già usare una mobo come quella con un 775 è un mezzo assassinio di prestazioni.
Se aggiungiamo la ram a 333 la lapide per le prestazioni è bella che incisa.
Inoltre se magari posti i timing o qualche dato più preciso sulla ram presente magari,noi poveri mortali,possiamo fare qualcosa di più.
Come avrai imparato nei tuoi 20 anni d'esperienza un banco ddr 400 della elyxir in overclock non và assolutamente quanto un banco ddr400 della team group :cool:
scusa ma che stai dicendo? se hai voglia di prendere x il culo puoi evitare di rispondere.. qui è una domanda seria..
gionni16128
06-07-2007, 16:31
scusa ma che stai dicendo? se hai voglia di prendere x il culo puoi evitare di rispondere.. qui è una domanda seria..
cioè io non ho mai detto di essere tecnico da 20 anni ma uso il pc da 13 anni ma siccome non ho studiato e non sono tecnico cerco sempre consigli da chi è piu esperto di me. visto che tu sei qui solo per prendere in giro ma non sai come si fa allora sei pregato di astenerti nel rispondere alle mie domande..
aiuto chi sa come overcloccare il mio pc elencato sopra..
gionni16128
06-07-2007, 16:33
la mobo e overcloccabile pero non vorrei sovraccaricare il pc perche gia la temperatura tocca i 48 gradi di pomeriggio..
Mi scuso anticipatamente se mi permetto dato che,come ho letto in altri lidi,hai 20 anni d'esperienza.
A parte che già usare una mobo come quella con un 775 è un mezzo assassinio di prestazioni.
Se aggiungiamo la ram a 333 la lapide per le prestazioni è bella che incisa.
Inoltre se magari posti i timing o qualche dato più preciso sulla ram presente magari,noi poveri mortali,possiamo fare qualcosa di più.
Come avrai imparato nei tuoi 20 anni d'esperienza un banco ddr 400 della elyxir in overclock non và assolutamente quanto un banco ddr400 della team group :cool:
:banned: :banned:
scusa ma che stai dicendo? se hai voglia di prendere x il culo puoi evitare di rispondere.. qui è una domanda seria..
vedo che 6 nuovo del forum....
hai mai sentito parlare di troll??
lascialo stare,ignoralo...sara' intelligente lui:rolleyes:
cmq io ti potrei aiutare,pero' tu mi dovresti fornire qualche maggiore info, tipo se fai una foto sulla schermata del bios alla voce advanced possiamo iniziare...ciao
theshark85, mi permetto di fare notare che quello che succede su altri lidi qui su hwu non interessa.
Se vuoi aiutare in maniera costruttiva chi ha aperto la discussione fai pure, altrimenti evita battute.
Mikisx, non c'è bisogno di alimentare le polemiche, basta una segnalazione.
vero...sorry...:( ....
sara' che sono troppo prevenuto
Nulla... Che torno e trovo il macello...:p
mErLoZZo
06-07-2007, 17:46
Gionni, la prima cosa che ti chiederei è: hai cmq una minima esperinza di OC, anche teorica, o no?
perchè se non conosci cose tipo timings, vcore, ecc ecc, sarebbe meglio leggere una guida prima, per poter comprendere i consigli dati :)
eccone una proprio da questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
;)
ciao super rera! :):)
gionni16128
06-07-2007, 18:28
theshark85, mi permetto di fare notare che quello che succede su altri lidi qui su hwu non interessa.
Se vuoi aiutare in maniera costruttiva chi ha aperto la discussione fai pure, altrimenti evita battute.
Mikisx, non c'è bisogno di alimentare le polemiche, basta una segnalazione.
scusa il ritardo, inizio con il ringraziarti di cuore per volermi dare il tuo aiuto visto che molti mi hanno gia attaccato all inizio. sappi che la mia esperienza e abb buona pero siccome non sono tecnico non vorrei sbagliare perche non lo mai fatto.. tu chiedi tutto cio che serve sapere e io ti scrivo.. Il bios è impostato in questo modo, ti elenco le voci principali poi se ti serve sapere altro chiedi pure..
BIOS
advance cpu configuration
Cpu host 133 mhz
boot failure guard: enable
spead spectrum: auto
enhanced halt state: Disable
max cpuid value limit: Disable
cpu thermal throttling: Enable
No executive memory protection: Disable
Hyper threading technology: Enable
CHIPSET CONFIGURATION
Dram frequency 166 mhz ddr 333
flexybility option: disable
configure dram Timing: disable
dram cash# latency: Auto
dram rash# prechange: 4 clocks
dram rash# to cash# delay: 4 clocks
dram prechange delay: 8 clocks
dram burst lenght: 4
int. graphic adapter: PCI/AGP
graphic aperture size: 64 mb
on board lan: Enable
on board ac 97 audio: Auto
on board mc'97 modem: Disable
full reset if ac/power loss: Auto
ok questi sono i primi parametri e sono impostati cosi nel mio bios. che altro ti serve sapere chiedi pure? cmq il pc in temperatura raggiunge ora il picco di 47 gradi con speedfan, ram ho 1 banco da 512 ddr da 400 mhz overcloccabile CL 2,5 (Cas Latency 2,5)
Chip VDD8608A8A - 5B
adattissima per DUAL CHANNEL e 1 banco da 256 mb di ram 333mhz v-data questa e cosi impostata.. totale ram 768 mb di ram nel pc. Nel pc c'è anche una scheda video agp 8x ati radeon 9550.. serve altro risp?
non vorrei sbagliarmi,ma la scheda nn è fixabile(nn puoi bloccare il bus pci a 33mhz e agp a 66-utile per evitare di friggere tutto le schede di espansione)
gionni16128
06-07-2007, 18:39
non vorrei sbagliarmi,ma la scheda nn è fixabile(nn puoi bloccare il bus pci a 33mhz e agp a 66-utile per evitare di friggere tutto le schede di espansione)
immaginavo e quindi non si puo overcloccare neanche di poco? se volevo leggo anche il voltaggio..
se non puoi fixarlo rischi di bruciare le schede di s.....
rera pensaci tu!
Il chipset 865 ha i fix, non dovrebbero esserci problemi, purtroppo non riesco ad accedere al sito asrock per vedere di leggere il manuale.
La prima cosa che salta all'occhio è quel 133 MHz di frequenza fsb... la tua cpu lavora a una frequenza nettamente inferiore a quella di default.
Intanto setta la voce Cpu Host a 200 MHz e riavvia.
theshark85
06-07-2007, 18:55
Il mio posto precedente era in parte una presa in giro e in parte una risposta sensata.
Per overclockare un sistema bisogna sapere che sistema si ha davanti.
Come ho detto prima oltre ai problemi di mobo da fixare,moltiplicatori e tutte le smenazzate bisogna sapere che ram monti.
Se è ram con un old bh5 gli puoi dare più tensione(per poi spremerlo in MHz) che un tccd che alle stesse tensioni friggeresti.
Esistono poi modelli di ram che non salgono nemmeno a calci...
Se non si sà cosa si ha davanti si rischia solamente di far casini.
Poi fate come volete,bannatemi scambiandomi con un troll a me alla fine non cambia nulla tanto di certo non fondete un computer sotto la mia responsabilità quindi buon lavoro.
:cool:
Theshark85, il tuo ragionamento è giusto, ma l'ironia davanti a utenti poco esperti è inutile e dannosa per certi versi.
Tornando al pc di gionni16128, per l'overclock la sua configurazione di memoria è un ostacolo pesante, perchè ha 768 MByte di ram formati da 512+256, oltretutto differenti come specifiche perchè un banco è ddr400 e l'altro ddr333.
In queste condizioni overcloccare la cpu non da vantaggi, perchè la ram deve essere tenuta a frequenze di lavoro inferiori al fsb, con conseguente taglio della banda a disposizione del processore.
gionni16128
06-07-2007, 19:18
Theshark85, il tuo ragionamento è giusto, ma l'ironia davanti a utenti poco esperti è inutile e dannosa per certi versi.
Tornando al pc di gionni16128, per l'overclock la sua configurazione di memoria è un ostacolo pesante, perchè ha 768 MByte di ram formati da 512+256, oltretutto differenti come specifiche perchè un banco è ddr400 e l'altro ddr333.
In queste condizioni overcloccare la cpu non da vantaggi, perchè la ram deve essere tenuta a frequenze di lavoro inferiori al fsb, con conseguente taglio della banda a disposizione del processore.
esatto, quindi è un rischio aumentare da 133 cpu host? devo aumentare anche il volt?
theshark85
06-07-2007, 19:41
esatto, quindi è un rischio aumentare da 133 cpu host? devo aumentare anche il volt?
il mio discorso sui volt era riferito ad un altro caso.
Quando sali di frequenza oltre un certo limite il sistema o non parte o è instabile,dando più corrente diventa stabile o comunque la situazione migliora.
Ovviamente non puoi sparargli 220 volts o la ram detona :D
Se il banco da 512 è "buono",togliendo quello da 256MB e 333MHz,mettendo quindi un'altro da 512 a 400 avresti dei benefici importanti
1-arriveresti a un giga che schifo non fà
2-potresti portare la ram in sincrono con l'fsb a 400 che,nel tuo caso,sarebbe già un bel overclock :cool: poi avendo due banchi di ram decenti potresti strappare un pò di MHz.(toglieresti il problema indicato da rera e non sarebbe cosa da poco)
A un cliente,in un caso simile al tuo,ho tolto il banco da 333 ne ho messo uno a 400(nemmeno uno di quelli esagerati un king value)e gli ho dato un sistema che,con un minimo di ritocchi sui settaggi,portava la frequenza a 480(avevo fatto un test...boottava anche a 520 ma era instabile...540 li toccava se partivo basso e poi salivo con appositi tools da dentro win) ed essendo partiti da un 333...
Non ti prometto niente però...in quel caso si trattava di un sistema con una mobo tosta in oc...e un'architettura più moderna(3800+ x2 su dfi con nforce4)
D'accordo quasi su tutto nel discorso sulle ram, solo che a 400 MHz di fsb la sua cpu non arriva (molti 15x non variabile verso il basso), sarebbero 6 GHz.
Come già detto, per ora vediamo di riportare la cpu alla piena frequenza di funzionamento, quindi, settare cpu host frequency a 200 MHz senza toccare i voltaggi, visto che otterremo la frequenza default.
Una volta verificato il corretto funzionamento alle frequenze di specifica si potrà passare al resto (previo aggiornamento della ram, così non vai da nessuna parte).
theshark85
06-07-2007, 20:11
D'accordo quasi su tutto nel discorso sulle ram, solo che a 400 MHz di fsb la sua cpu non arriva (molti 15x non variabile verso il basso), sarebbero 6 GHz.
Come già detto, per ora vediamo di riportare la cpu alla piena frequenza di funzionamento, quindi, settare cpu host frequency a 200 MHz senza toccare i voltaggi, visto che otterremo la frequenza default.
Una volta verificato il corretto funzionamento alle frequenze di specifica si potrà passare al resto (previo aggiornamento della ram, così non vai da nessuna parte).
il mio era un discorso teorico per dire che comunque è quel banco a 333 che azzoppa terribilmente il sistema.
Su questo non c'è dubbio..
Ciao Gionni
non so se può aiutarti ma quarda in questo blog il mio oc a 3.2 stabile.
Ci sono foto del bios e i vari test spero ti sia utile ciao
http://spazioblog.it/albums/alias61/&task=viewfolder&f_id=5705
alias ma hai le OCZ Platinum 6400 rev2 a 4-4-4-15?
gionni16128
08-07-2007, 05:28
ragazzi ho fatto tutto apposto regge benissimo il pc..
ora cmq come posso disattivare la vga e tenere solo la scheda video ati radeon 9550 agp 8x dal bios?
grazie ragazzo sopra che mi hai linkato quelle immagini del tuo bios molto utili.. grazie mille..
Si Lino ho delle ocz e ti posso garantire che sono veramente eccezzionali sopratutto per oc .
Posso chiederti un consiglio Lino ? vorrei mettere un sistema di raffreddamento per aumentare oc tu cosa mi consigli ? ciao :)
Devi cambiare dissy? Potenziare l'areazione del case? Situazione attuale?
Le OCZ che impieghi sono esattamente le Platinum 6400 rev2 a 4-4-4-15?
Quanto fanno a 4-4-4-15? Sto cercando da giorni un rece ma online nessuno ne sa nulla...:rolleyes:
Si Lino ho delle ocz e ti posso garantire che sono veramente eccezzionali sopratutto per oc .
Posso chiederti un consiglio Lino ? vorrei mettere un sistema di raffreddamento per aumentare oc tu cosa mi consigli ? ciao :)
ninja -infinity-9700-xp90-o il mitico v1
Sono + o meno tutti lì, gardo + grado meno....
Anche il 9500 non è male, del resto l'infinity è a mio avviso troppo ingombrante, e non dispone di un adeguato sistema di serraggio...
lino guarda questo forum x ocz
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=24948&langid=5
la mia è rev 2:)
mmm interessante.. Fanno + o - quanto mi aspettavo però ribadisco che online non si trovava nulla di nulla..
Ottimo spunto...;)
Peccato per loro che sono a 400 di bus col pci-e non fixato...:mc: :rolleyes: :muro:
Ciao Lino
Se ti è possibile potresti aiutarmi a trovare un buon sistema di raffredamento per il mio E6600 ho trovato questo sito http://www.deepevolution.com/cart/ puoi trovarne uno che può andarmi bene?
Ti ringrazio :) e spero di poter contraccambiare al piu presto
Direi che 1 Zalman 9500 va + che bene...
PS Non è possibile postare link a degli shop... TI consiglio di editare...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.