3nigma666
05-07-2007, 23:15
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo.. quindi ho deciso di aprire io un topic a riguardo.
Piccola premessa. Come tutti saprete , l' n70 è un telefono fantastico che purtroppo non ha supporto wi fi.. direte voi: che te ne fai del wi fi in un telefono, se in casa hai comodamente il tuo monitor da 22' ....
A nulla di fondamentale o trascendentale, però se posso avere la comodità di stare sul letto , o in salotto a chattare in msn (usando msn live per symbian) , o chttare in mIrc e aggiungere qualche download, o magari accedere all'interfaccia web del proprio emule (Web Server) e aggiungere, comodamente dal salotto, i download ad emule che sta girando sul vostro pc fisso in camera...
o semplicemente per rispondere ad un topic del vostro forum preferito: hwupgrade (che leccata di culo :D ), senza doversi alzare o spostarsi dal letto/divano...
Oltre alla possiiblità di usare Fring (http://www.fring.com/), l’applicazione tanto attesa che permette di sfruttare il VoIp in mobilità, è in preview beta e scaricabile gratuitamente da qui: http://www.fring.com/download/.
Fring MobileLa lista dei telefoni compatibili, nella versione 2 e 3 edition di Symbian, sono: Nokia 6630, Nokia 6680, Nokia 6681, Nokia 6682, Nokia N70, Nokia N71 (preview), Nokia N72, Nokia N73 (preview), Nokia N75 (preview), Nokia N80, Nokia N90, Nokia N91 (preview), Nokia N92 (preview), Nokia N93 (preview), Nokia E60 (preview),Nokia E61 (preview).
La versione testata da Portel è per il Nokia l’E60 (quindi piena compatibilità per Symbian 3 edition) ed è veramente ben integrata nei servizi base del VoIp: la presenza (status del contatto), la chiamata VoIp, se su rete WiFi (totalmente gratuita) e infine il servizio classico di chat. Fring supporta i due sistemi più utilizzati in Internet ovvero Skype e Google Talk, anche se sono basati il primo su un sistema proprietario chiuso e il secondo su un protocollo opensource.
Purtroppo però il wifi non c'è, ma si può sfruttare la tecnologia bluetooth. (che con l'n70 "tira" fino a 30 metri)
Per poter fare ciò bisogna usare la gnubox.
SPiegara cosa è la gnubox non è semplice.
Basta sapere che è programma per symbian, da installare sul cellulare (sia n70, ma anche 6630/80/81 e taaanti altri modelli ... )
Una volta installato, bisogna seguire una procedura, un po articolata che potete trovare qua (http://blog.tassoman.com/268,navigare-gratis-col-cellulare-bluetooth).
Ora il vostro cellulare potrà TRANQUILLAMENTE NAVIGARE IN INTERNET sfruttando la connessione bluetooth ...
Mi sorge spontanea la domanda: ma via cavo non si può fare ? devo per forza comprarmi la chiavetta bluetooth?
qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare via cavo ?!?!
Piccola premessa. Come tutti saprete , l' n70 è un telefono fantastico che purtroppo non ha supporto wi fi.. direte voi: che te ne fai del wi fi in un telefono, se in casa hai comodamente il tuo monitor da 22' ....
A nulla di fondamentale o trascendentale, però se posso avere la comodità di stare sul letto , o in salotto a chattare in msn (usando msn live per symbian) , o chttare in mIrc e aggiungere qualche download, o magari accedere all'interfaccia web del proprio emule (Web Server) e aggiungere, comodamente dal salotto, i download ad emule che sta girando sul vostro pc fisso in camera...
o semplicemente per rispondere ad un topic del vostro forum preferito: hwupgrade (che leccata di culo :D ), senza doversi alzare o spostarsi dal letto/divano...
Oltre alla possiiblità di usare Fring (http://www.fring.com/), l’applicazione tanto attesa che permette di sfruttare il VoIp in mobilità, è in preview beta e scaricabile gratuitamente da qui: http://www.fring.com/download/.
Fring MobileLa lista dei telefoni compatibili, nella versione 2 e 3 edition di Symbian, sono: Nokia 6630, Nokia 6680, Nokia 6681, Nokia 6682, Nokia N70, Nokia N71 (preview), Nokia N72, Nokia N73 (preview), Nokia N75 (preview), Nokia N80, Nokia N90, Nokia N91 (preview), Nokia N92 (preview), Nokia N93 (preview), Nokia E60 (preview),Nokia E61 (preview).
La versione testata da Portel è per il Nokia l’E60 (quindi piena compatibilità per Symbian 3 edition) ed è veramente ben integrata nei servizi base del VoIp: la presenza (status del contatto), la chiamata VoIp, se su rete WiFi (totalmente gratuita) e infine il servizio classico di chat. Fring supporta i due sistemi più utilizzati in Internet ovvero Skype e Google Talk, anche se sono basati il primo su un sistema proprietario chiuso e il secondo su un protocollo opensource.
Purtroppo però il wifi non c'è, ma si può sfruttare la tecnologia bluetooth. (che con l'n70 "tira" fino a 30 metri)
Per poter fare ciò bisogna usare la gnubox.
SPiegara cosa è la gnubox non è semplice.
Basta sapere che è programma per symbian, da installare sul cellulare (sia n70, ma anche 6630/80/81 e taaanti altri modelli ... )
Una volta installato, bisogna seguire una procedura, un po articolata che potete trovare qua (http://blog.tassoman.com/268,navigare-gratis-col-cellulare-bluetooth).
Ora il vostro cellulare potrà TRANQUILLAMENTE NAVIGARE IN INTERNET sfruttando la connessione bluetooth ...
Mi sorge spontanea la domanda: ma via cavo non si può fare ? devo per forza comprarmi la chiavetta bluetooth?
qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare via cavo ?!?!