PDA

View Full Version : Compatta sotto i 250€ ottima in automatico


Nichols79
05-07-2007, 22:24
Cerco una compatta per la mia ragazza (quindi tra i parametri di scelta, anche se con poco peso metterei anche l'estetica).
Vorrei spendere sui 250€ compresa una scheda da almeno 512MB.
E' la sua prima macchina fotografica e non è una smanettona, quindi cerco qualcosa che funzioni veramente bene in automatico al max con molte scene preimpostate, i comandi manuali o semimanuali tipo priorità di diaframma o di tempo credo che non li utilizzerebbe mai! Preferirei una macchina che sia il più semplice possibile da utilizzare! A livello tecnico, nel limite di quelle che sono le prestazioni del sensore di una compatta, preferirei una macchina che funzioni bene ad alti valori ISO (io ho una Fujfilm F30) piuttosto che avere un super zoom o che sia ottima per fare filmati! Poi se esiste un modello di compatta che sia molto ben bilanciata sotto ogni punto di vista, fatemelo sapere... Possibilmente preferirei che utilizzasse tipi di memorie economiche (le mie xd costano un pò più della media)!

Io avevo pensato alla Fujifilm Finepix F40fd, che ne pensate di questo modello in particolare?
Altre macchine che potrei prendere in considerazione?

Grazie mille a tutti...

Nichols79
06-07-2007, 12:52
A nessuno viene niente in mente?
La F40fd, come funziona in automatico?

Qrama
07-07-2007, 15:48
A nessuno viene niente in mente?
La F40fd, come funziona in automatico?

up :fagiano:

Nichols79
08-07-2007, 20:31
Cerco una compatta per la mia ragazza (quindi tra i parametri di scelta, anche se con poco peso metterei anche l'estetica).
Vorrei spendere sui 250€ compresa una scheda da almeno 512MB.
E' la sua prima macchina fotografica e non è una smanettona, quindi cerco qualcosa che funzioni veramente bene in automatico al max con molte scene preimpostate, i comandi manuali o semimanuali tipo priorità di diaframma o di tempo credo che non li utilizzerebbe mai! Preferirei una macchina che sia il più semplice possibile da utilizzare! A livello tecnico, nel limite di quelle che sono le prestazioni del sensore di una compatta, preferirei una macchina che funzioni bene ad alti valori ISO (io ho una Fujfilm F30) piuttosto che avere un super zoom o che sia ottima per fare filmati! Poi se esiste un modello di compatta che sia molto ben bilanciata sotto ogni punto di vista, fatemelo sapere... Possibilmente preferirei che utilizzasse tipi di memorie economiche (le mie xd costano un pò più della media)!

Io avevo pensato alla Fujifilm Finepix F40fd, che ne pensate di questo modello in particolare?
Altre macchine che potrei prendere in considerazione?

Grazie mille a tutti...

A quanto pare questa volta ho posto un quesito a cui nessuno sà rispondere...:cry:

Grazie cmq a tutti quelli che hanno letto fin ora questo post e speriamo che vada meglio nei giorni successivi...
:help:

thesaggio
09-07-2007, 08:12
Dal venerdì alla domenica ne gira poca di gente sui forum.

Per quanto riguarda la tua richiesta, ti sei praticamente risposto da solo: una delle poche (se non l'unica) che lavora bene ad alti iso e che utilizza le sd è proprio la f40fd.
E' un pò inferiore alle f30 - f31 ma comunque è valida e risponde a tutte le tue esigenze.

Poi non lo so: visto che tu già possiedi una f30, sarebbe forse più "conveniente" che la tua ragazza avesse una macchina complementare alla tua (invece che simile): potendovele scambiare, sareste più "coperti" nel fare fotografie.
In tal caso, sarebbo tanti gli abbinamenti possibili (e molto interessanti) con la tua f30 (es. un valido mix sarebbe f30 - canon a710is, ottima di giorno ed ideale nel caso vi servisse un pò più di zoom ottico, un bel 6x. Oppure, perchè no, una bella canon a630).

Nichols79
09-07-2007, 10:47
Avevo proposto la f40fd propio perchè è una compatta che sò che funziona decentemente ad alti ISO e che usa anche le SD, ma purtroppo non sò come si comporta in automatico, il parametro fondamentale per la mia scelta!
Anche la f40fd in automatico soffre di problemi di sovraesposizione come la f30 e (un pò meno a quanto pare...) la f31fd?

La canon a630 da quanto ne sappia io è un'ottima macchina, solo che da quel che mi ricordo, non è propio compatta e poi il suo punto di forza dovrebbero essere i controlli manuali, cosa che sinceramente in questo caso non mi interessa!

La canon a710is sinceramente non la conosco, controllerò...

Grazie mille per la risposta! :D

Altre persone con altre proposte?

Ricordo i parametri di scelta fondamentali: compatta, ottima in automatico e facilissima da usare, sotto i 250€

parametri secondari: "buon" comportamento ad alti iso, utilizzo tipo di memoria poco costoso, estetica!

Grazie ancora a tutti, ciao!

marall
09-07-2007, 10:50
Avevo proposto la f40fd propio perchè è una compatta che sò che funziona decentemente ad alti ISO e che usa anche le SD, ma purtroppo non sò come si comporta in automatico, il parametro fondamentale per la mia scelta!
Anche la f40fd in automatico soffre di problemi di sovraesposizione come la f30 e (un pò meno a quanto pare...) la f31fd?

La canon a630 da quanto ne sappia io è un'ottima macchina, solo che da quel che mi ricordo, non è propio compatta e poi il suo punto di forza dovrebbero essere i controlli manuali, cosa che sinceramente in questo caso non mi interessa!

La canon a710is sinceramente non la conosco, controllerò...

Grazie mille per la risposta! :D

Altre persone con altre proposte?

Ricordo i parametri di scelta fondamentali: compatta, ottima in automatico e facilissima da usare, sotto i 250€

parametri secondari: "buon" comportamento ad alti iso, utilizzo tipo di memoria poco costoso, estetica!

Grazie ancora a tutti, ciao!

C'è un interessante comparativa su pcprofessionale di Luglio/Agosto ;)

Dacci un'occhiata con prezzi da € 200 in su

marall

Nichols79
09-07-2007, 13:04
Ho letto qualcosa sulla canon a710is, mi sembra una buona macchina ftografica, da quanto ho capito i suoi punti di forza sono i controlli manuali, l'escursione dell'ottica e la qualita delle foto a bassi valori ISO, cose che però in questo particolare caso non mi interessano!

Per quanto riguarda la comparativa di pc professionale, son partito propio da li per le mie ricerche! Parlano molto bene della f40fd, anche se ancora non sono riuscito a capire come si comporta in automatico soprattutto rispetto alle f30 e f31fd!

Vi ringrazio entrambi per i consigli...
Altri utenti con altri consigli? qualcuno che ha provato la f40fd?

Grazie a tutti, ciao!

ranocchioxx
09-07-2007, 22:06
fagli vedere la w80 alla tua ragazza! c'è nera, silver o rosa ed è molto bella e come macchina ha tutto! oggi l'ho vista a 269 nei centri commerciali e 279 con un 1gb!
ciao ciao

Nichols79
10-07-2007, 09:41
fagli vedere la w80 alla tua ragazza! c'è nera, silver o rosa ed è molto bella e come macchina ha tutto! oggi l'ho vista a 269 nei centri commerciali e 279 con un 1gb!
ciao ciao

Allora, ho letto qualcosa sulla w80 e ho visto che su questo forum tu la consigli spesso!
Ho solo qualche dubbio per 3 motivi...
1)Il prezzo è leggermente sopra quello che volevo spendere, purtroppo dove vivo io che tu ci creda o no non esistono grossi centri commerciali quindi difficilmente potrò usufruire dell'ottima offerta che mi hai segnalato!
2)dovendo comprare una Memory Stick Duo o Memory Stick PRO Duo, che prezzi hanno? sbaglio o sono un formato proprietario tipo le xd della Fuji?
3)Il rumore, sulla carta dovrebbe gestire ISO fino a 3200, ma ha un sensore da 1/2,5" affollato da 7,2 megapixel, sai effettivamente come si comporta ad alti ISO? io ho una Fuji F30, secondo te sono paragonabili da questo punto di vista?

Dove posso trovare meggiori info su questa fotocamera? nei soliti siti fin ora non ho trovato molto!

Cmq grazie per il consiglio, è una macchina che stò valutando per lei...

Altri consigli? altre fotocamere?

ranocchioxx
10-07-2007, 20:40
sulla bontà della macchina ti posso assicurare, dato che l'ho avuta in prova per un bel po di tempo e mi è piaciuta!

per il discorso iso, si comporta bene, anche se fuji in questo è imbattibile! però rimane cmq superiore alle altre marche secondo me e poi con lo stabilizzatore riesci a recuperare un po! perchè guadagnando step sui tempi potresti anche usare iso più bassi e lo stesso tempo di una macchina senza stabilizzatore!
le memorie sono quelle di sony ma ci sono anche sanddisk e dikom che puoi trovare a meno (su internet avevo visto il gb a 10 euro, in negozio invece siamo sui 30)

se non hai centri commerciali vicino con quelle offerte penso che ti convenga acquistare da internet! ciao ciao

Nichols79
11-07-2007, 10:40
sulla bontà della macchina ti posso assicurare, dato che l'ho avuta in prova per un bel po di tempo e mi è piaciuta!

per il discorso iso, si comporta bene, anche se fuji in questo è imbattibile! però rimane cmq superiore alle altre marche secondo me e poi con lo stabilizzatore riesci a recuperare un po! perchè guadagnando step sui tempi potresti anche usare iso più bassi e lo stesso tempo di una macchina senza stabilizzatore!
le memorie sono quelle di sony ma ci sono anche sanddisk e dikom che puoi trovare a meno (su internet avevo visto il gb a 10 euro, in negozio invece siamo sui 30)

se non hai centri commerciali vicino con quelle offerte penso che ti convenga acquistare da internet! ciao ciao

Ieri ho girato un pò, e ho visto anche la w80, veramente molto bella, fatta molto bene, c'era anche rosa, ma in tutti i posti in cui l'ho vista la vendevano a non meno di 269€ scheda esclusa, quindi fuori dalla mia portata...
Concordo sul discorso che hai fatto sullo stabilizzatore, però ci sono situazioni in cui è meglio avere ISO + alti, ad esempio, se ciò che si muove è il soggetto, la fotocamera può essere stabilizzata quanto si vuole, la foto verrà sempra mossa! In quel particolare caso occorrono tempi di esposizione + brevi! Poi penso (non ho mai potuto provare la cosa sul campo) che all'aumentare delle focali, si senti maggiormente il mosso dovuto alla fotocamera, quindi in quel caso penso che uno stabilizzatore valga + di alti ISO! Ma queste compatte generalmente non superano di molto i 100mm equivalenti...

Per la F40FD, il prezzo è sempre sui 279€, mentre la F31FD non sono propio riuscito a trovarla...
Ho visto una F30 in offerta a 200€, sinceramente ci stò pensando...

thesaggio
11-07-2007, 12:51
La sony w80 a 269€ e la fuji f40fd a 279€ sono care.

Su internet, in negozi affidabilissimi, le trovi entrambe sui 210/225€

Nichols79
11-07-2007, 16:33
La sony w80 a 269€ e la fuji f40fd a 279€ sono care.

Su internet, in negozi affidabilissimi, le trovi entrambe sui 210/225€

Grazie per il consiglio sia a te che a ranocchioxx, ma purtroppo il compleanno della mia lei è dopodomani, meglio spuntare con un regalo reale che con un ordine... :muro:

ranocchioxx
11-07-2007, 23:34
La sony w80 a 269€ e la fuji f40fd a 279€ sono care.

Su internet, in negozi affidabilissimi, le trovi entrambe sui 210/225€

stavamo parlando di prezzi sui centri commerciali, è ovvio che su internet costano meno!

sempre per una ragazza penso sia molto bella la ixus 60 che dovresti trovare sui 200 euro, tanto parliamoci chiaro, non penso si metterà mai a impostare un iso o altro, quindi basta che faccia buone foto in automatico! oltre ad essere carina esteticamente!

Nichols79
12-07-2007, 01:00
stavamo parlando di prezzi sui centri commerciali, è ovvio che su internet costano meno!

sempre per una ragazza penso sia molto bella la ixus 60 che dovresti trovare sui 200 euro, tanto parliamoci chiaro, non penso si metterà mai a impostare un iso o altro, quindi basta che faccia buone foto in automatico! oltre ad essere carina esteticamente!

Hai centrato in pieno il mio problema, evidentemente non ero stato abbastanza chiaro!
In ogni caso grazie a te e a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione con i loro consigli!
A presto, ciao!

Nichols79
14-07-2007, 14:41
Alla fine le ho preso la F30 a 200€ con una scheda da 1GB tipo H che mi è costata 35€! E' rimasta molto contenta, e stranamente mi ha chiesto di spiegarle qualcosa su come usarla...

Grazie ancora a tutti, ciao!

rivorivo
03-08-2007, 15:17
Alla fine le ho preso la F30 a 200€ con una scheda da 1GB tipo H che mi è costata 35€! E' rimasta molto contenta, e stranamente mi ha chiesto di spiegarle qualcosa su come usarla...

Grazie ancora a tutti, ciao!

Ciao, potresti dirmi dove l'hai trovata a 200 euro?
grazieee

Netzach
03-08-2007, 16:16
Arrivo in ritardo, ma non si sa mai che a qualcuno possa far comodo: l'EZ-75 della casio costa circa lo stesso tanto (da MediaWorld sta sui 200 euro) ed è praticamente quasi esclusivamente automatica, con una ventina di scene preimpostate da cui poter scegliere!

Nichols79
03-08-2007, 16:30
Ciao, potresti dirmi dove l'hai trovata a 200 euro?
grazieee

Da Randazzo! Un negozio della mia città, c'erano gli sconti e quella che ho preso io era l'ultima!
E' una catena che per lo + ha i propi punti vendita nel meridione, specialmente in Sicilia!
Non sò tu di dove sia, ma guarda qui: http://www.randazzo.it/rand_dove.htm

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao!